Birmingham Challenger 1997 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Birmingham Challenger 1997
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Luke Jensen
Bandiera degli Stati Uniti Murphy Jensen
FinalistiBandiera della Svezia Fredrik Bergh
Bandiera della Svezia Rikard Bergh
Punteggio6-2, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Birmingham Challenger 1997.

Il doppio del torneo di tennis Birmingham Challenger 1997, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Luke Jensen e Murphy Jensen che hanno battuto in finale Fredrik Bergh e Rikard Bergh 6-2, 7-6.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers / Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Jared Palmer / Bandiera del Sudafrica Christo van Rensburg (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera dell'Australia Grant Doyle
 Bandiera del Belgio Dick Norman
6 4 6
1  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers
 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen
2 6 3  Bandiera dell'Australia Grant Doyle
 Bandiera del Belgio Dick Norman
4 3
 Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto
 Bandiera del Venezuela Maurice Ruah
6 6  Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto
 Bandiera del Venezuela Maurice Ruah
6 6
 Bandiera dello Zimbabwe Wayne Black
 Bandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton
3 1  Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto
 Bandiera del Venezuela Maurice Ruah
3 2
4  Bandiera degli Stati Uniti Luke Jensen
 Bandiera degli Stati Uniti Murphy Jensen
6 7 4  Bandiera degli Stati Uniti Luke Jensen
 Bandiera degli Stati Uniti Murphy Jensen
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Cecil Mamiit
 Bandiera degli Stati Uniti Glenn Weiner
2 5 4  Bandiera degli Stati Uniti Luke Jensen
 Bandiera degli Stati Uniti Murphy Jensen
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Tommy Ho
 Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Tommy Ho
 Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne
4 2
 Bandiera degli Stati Uniti Steve Bryan
 Bandiera degli Stati Uniti David Witt
3 2 4  Bandiera degli Stati Uniti Luke Jensen
 Bandiera degli Stati Uniti Murphy Jensen
6 7
 Bandiera dell'Australia Paul Kilderry
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Salzenstein
6 6 6  Bandiera della Svezia Fredrik Bergh
 Bandiera della Svezia Rikard Bergh
2 6
 Bandiera del Messico Leonardo Lavalle
 Bandiera del Messico Óscar Ortiz
4 7 3  Bandiera dell'Australia Paul Kilderry
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Salzenstein
3 2
3  Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska
 Bandiera del Sudafrica Grant Stafford
6 7 3  Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska
 Bandiera del Sudafrica Grant Stafford
6 6
 Bandiera della Svezia P Fredriksson
 Bandiera del Canada S Leblanc
4 6 3  Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska
 Bandiera del Sudafrica Grant Stafford
4 6
 Bandiera della Svezia Fredrik Bergh
 Bandiera della Svezia Rikard Bergh
6 3 7  Bandiera della Svezia Fredrik Bergh
 Bandiera della Svezia Rikard Bergh
6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Bill Behrens
 Bandiera degli Stati Uniti David DiLucia
1 6 5  Bandiera della Svezia Fredrik Bergh
 Bandiera della Svezia Rikard Bergh
6 7
2  Bandiera degli Stati Uniti Jared Palmer
 Bandiera del Sudafrica C van Rensburg
3 7 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Jared Palmer
 Bandiera del Sudafrica C van Rensburg
4 5
 Bandiera degli Stati Uniti Steve Campbell
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Sell
6 5 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis