Birmingham Challenger 1995 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Birmingham Challenger 1995
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Ken Flach
Bandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton
FinalistiBandiera del Sudafrica Ellis Ferreira
Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth
Punteggio5-7, 7-5, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Birmingham Challenger 1995.

Il doppio del torneo di tennis Birmingham Challenger 1995, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Ken Flach e Bryan Shelton che hanno battuto in finale Ellis Ferreira e Brent Haygarth 5-7, 7-5, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic / Bandiera degli Stati Uniti Jack Waite (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch / Bandiera dei Paesi Bassi Joost Winnink (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Sudafrica Ellis Ferreira
 Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth
7 4 6
 Bandiera degli Stati Uniti Bret Garnett
 Bandiera del Venezuela Maurice Ruah
6 6 4 1  Bandiera del Sudafrica Ellis Ferreira
 Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth
6 6
 Bandiera dell'Argentina Javier Frana
 Bandiera del Messico Leonardo Lavalle
5 6 6  Bandiera dell'Argentina Javier Frana
 Bandiera del Messico Leonardo Lavalle
4 4
 Bandiera degli Stati Uniti Shelby Cannon
 Bandiera degli Stati Uniti T. J. Middleton
7 2 2 1  Bandiera del Sudafrica Ellis Ferreira
 Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth
6 3 6
3  Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic
 Bandiera degli Stati Uniti Jack Waite
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Doug Flach
 Bandiera dell'Australia Michael Tebbutt
4 6 3
 Bandiera degli Stati Uniti Ivan Baron
 Bandiera del Brasile Otavio Della
3 4 3  Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic
 Bandiera degli Stati Uniti Jack Waite
2 4
 Bandiera degli Stati Uniti Doug Flach
 Bandiera dell'Australia Michael Tebbutt
7 7  Bandiera degli Stati Uniti Doug Flach
 Bandiera dell'Australia Michael Tebbutt
6 6
 Bandiera della Spagna Jordi Arrese
 Bandiera dell'Ungheria László Markovits
6 5 1  Bandiera del Sudafrica Ellis Ferreira
 Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth
7 5 2
 Bandiera degli Stati Uniti Ken Flach
 Bandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton
6 3 6  Bandiera degli Stati Uniti Ken Flach
 Bandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton
5 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Wade McGuire
 Bandiera degli Stati Uniti David Witt
3 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Ken Flach
 Bandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton
6 6
4  Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch
 Bandiera dei Paesi Bassi Joost Winnink
6 7 4  Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch
 Bandiera dei Paesi Bassi Joost Winnink
3 2
 Bandiera degli Stati Uniti Rob Givone
 Bandiera degli Stati Uniti David Hall
4 6  Bandiera degli Stati Uniti Ken Flach
 Bandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton
7 3 6
 Bandiera del Sudafrica Byron Talbot
 Bandiera del Sudafrica C van Rensburg
1 7 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson
 Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne
6 6 3
 Bandiera del Sudafrica Stefan Kruger
 Bandiera degli Stati Uniti Matt Lucena
6 5 2  Bandiera del Sudafrica Byron Talbot
 Bandiera del Sudafrica C van Rensburg
3 6 3
2  Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson
 Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne
6 7 2  Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson
 Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne
6 3 6
 Bandiera della Germania Ovest Patrik Kühnen
 Bandiera degli Stati Uniti Derrick Rostagno
4 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis