Benetton Rugby Treviso 2015-2016

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Benetton Rugby Treviso.
Benetton Treviso
Stagione 2015-2016
Sport rugby a 15
SquadraBenetton
AllenatoreUmberto Casellato
Marius Goosen (dal 5 gennaio 2016
Allenatore in 2ªMarius Goosen
PresidenteAmerino Zatta
Pro12 2015-1612º
Champions Cup 2015-16Prima fase
Miglior marcatoreCampionato: Barbieri e Hayward (4)
Record puntiCampionato: Bandiera della Nuova Zelanda Jayden Hayward (155)
Sponsor tecnicoKappa
Stadiostadio di Monigo
(5 000 posti)

Rosa[modifica | modifica wikitesto]

Fonte rosa e statistiche giocatori: pro14.rugby (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2015).

Avanti
PL Bandiera dell'Italia Alberto De Marchi
PL Bandiera dell'Italia Simone Ferrari
PL Bandiera dell'Italia Filippo Filippetto
PL Bandiera dell'Inghilterra Rupert Harden
PL Bandiera dell'Australia Salesi Manu
PL Bandiera dell'Italia Matteo Muccignat
PL Bandiera dell'Italia Cherif Traorè
PL Bandiera dell'Italia Matteo Zanusso
TL Bandiera dell'Italia Luca Bigi
TL Bandiera dell'Italia Ornel Gega
TL Bandiera dell'Italia Davide Giazzon
TL Bandiera dell'Italia Roberto Santamaria[1]
SL Bandiera dell'Italia Marco Fuser
SL Bandiera dell'Italia Jean-François Montauriol
SL Bandiera del Sudafrica Duncan Naude
SL Bandiera dell'Inghilterra Tom Palmer
SL Bandiera di Samoa Filo Paulo
FL Bandiera dell'Italia Marco Barbini
FL Bandiera dell'Italia Andrea De Marchi
FL Bandiera dell'Italia Marco Lazzaroni
FL Bandiera dell'Italia Francesco Minto
FL Bandiera dell'Italia Alessandro Zanni (c)
N8 Bandiera dell'Italia Robert Barbieri
N8 Bandiera della Nuova Zelanda Dean Budd
N8 Bandiera del Sudafrica Bandiera dell'Italia Braam Steyn
Tre quarti
MM Bandiera dell'Italia Edoardo Gori
MM Bandiera dell'Italia Alberto Lucchese
MM Bandiera della Nuova Zelanda Chris Smylie
MA Bandiera dell'Italia James Ambrosini
MA Bandiera della Nuova Zelanda Sam Christie
CE Bandiera dell'Italia Enrico Bacchin
CE Bandiera dell'Italia Tommaso Iannone
CE Bandiera dell'Italia Luca Morisi
CE Bandiera dell'Italia Alberto Sgarbi
TQ Bandiera dell'Italia Angelo Esposito
TQ Bandiera dell'Italia Ludovico Nitoglia
TQ Bandiera dell'Italia Andrea Pratichetti
TQ Bandiera dell'Italia Simone Ragusi
ES Bandiera della Nuova Zelanda Jayden Hayward
ES Bandiera dell'Italia Luke McLean
Permit player
SL
PL
Staff tecnico
Allenatore: Bandiera dell'Italia Umberto Casellato[2]
Dir. tecnico: Bandiera del Sudafrica Marius Goosen[3]
Ass. allenatore: Bandiera dell'Argentina Manuel Ferrari
Strategia: Bandiera dell'Australia Martin Field-Dodgson
Destrezza: Bandiera dell'Australia Martin Field-Dodgson
Team manager: Bandiera dell'Italia Enrico Ceccato
Prep. atl.: Bandiera dell'Italia Gabriele Rossi

Bandiera dell'Italia Fabio Benvenuto


Pro12 2015-16[modifica | modifica wikitesto]

Stagione regolare[modifica | modifica wikitesto]

Incontro Andata Ritorno
Munster — Benetton Treviso 18-13 16-13
Benetton Treviso — Edimburgo 24-27 13-28
Ulster — Benetton Treviso 48-7 32-13
Benetton Treviso — Ospreys 22-25 10-47
Newport G.D. — Benetton Treviso 19-12 17-19
Benetton Treviso — Leinster 3-27 19-50
Connacht — Benetton Treviso 33-19 21-22
Glasgow Warriors — Benetton Treviso 13-6 38-16
Benetton Treviso — Scarlets 20-22 15-24
Zebre — Benetton Treviso 28-25 18-8
Benetton Treviso — Cardiff Rugby 13-7 8-56

Risultati della stagione regolare[modifica | modifica wikitesto]

Posizione G V N P PF PS DP B Pt
12ª 22 3 0 19 320 614 -294 8 20

Champions Cup 2015-16[modifica | modifica wikitesto]

Prima fase[modifica | modifica wikitesto]

Girone 4[modifica | modifica wikitesto]

Incontro Andata Ritorno
Munster — Benetton Treviso 32-7 28-5
Benetton Treviso — Leicester 3-36 7-47
Benetton Treviso — Stade français 17-50 14-40

Risultati del girone 4[modifica | modifica wikitesto]

Posizione G V N P PF PS DP B Pt
6 0 0 6 53 233 -180 0 0

Verdetti[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Già permit player, dal dicembre 2015 ingaggiato a titolo definitivo dal Viadana. Andrea Nalio, Colpo Treviso: ecco Roberto Santamaria, su rugbymercato.it, 1º dicembre 2015. URL consultato il 22 giugno 2021 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2015).
  2. ^ In carica fino al 4 gennaio 2016. Emanuele Spironello, Rugby, Treviso esonera Casellato: squadra a Goosen, in La Gazzetta dello Sport, 4 gennaio 2016. URL consultato il 22 giugno 2021.
  3. ^ Capo allenatore dal 5 gennaio 2016

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby