Azores Challenger 1995 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Azores Challenger 1995
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Regno Unito Tim Henman
Bandiera della Germania Ovest Christian Saceanu
FinalistiBandiera del Portogallo Nuno Marques
Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson
Punteggio6-2, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Azores Challenger 1995.

Il doppio del torneo di tennis Azores Challenger 1995, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Tim Henman e Christian Saceanu che hanno battuto in finale Nuno Marques e Chris Wilkinson 6-2, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
6 7
 Bandiera della Francia Nicolas Escudé
 Bandiera della Francia Jean-Noel Grinda
4 6 1  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
6 7
 Bandiera del Sudafrica Chris Haggard
 Bandiera del Regno Unito Gary Henderson
6 6  Bandiera del Sudafrica Chris Haggard
 Bandiera del Regno Unito Gary Henderson
4 5
 Bandiera del Portogallo Paulo Couto
 Bandiera del Portogallo Nuno Mota
1 3 1  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
0 1
 Bandiera del Giappone Gouichi Motomura
 Bandiera dell'India Gaurav Natekar
6 6  Bandiera del Regno Unito Tim Henman
 Bandiera della Germania Ovest C Saceanu
6 6
4  Bandiera del Regno Unito Andrew Foster
 Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford
3 3  Bandiera del Giappone Gouichi Motomura
 Bandiera dell'India Gaurav Natekar
3 2
 Bandiera del Regno Unito Tim Henman
 Bandiera della Germania Ovest C Saceanu
7 6  Bandiera del Regno Unito Tim Henman
 Bandiera della Germania Ovest C Saceanu
6 6
 Bandiera della Spagna Álex Calatrava
 Bandiera della Costa d'Avorio Claude N'goran
6 1  Bandiera del Regno Unito Tim Henman
 Bandiera della Germania Ovest C Saceanu
6 6
 Bandiera della Svezia P Fredriksson
 Bandiera della Svezia Mikael Stadling
6 3 7 2  Bandiera del Portogallo Nuno Marques
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson
2 2
 Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola
 Bandiera della Finlandia Tommi Lenho
2 6 5  Bandiera della Svezia P Fredriksson
 Bandiera della Svezia Mikael Stadling
6 1 3
3  Bandiera del Messico Óscar Ortiz
 Bandiera della Germania Martin Zumpft
6 7 3  Bandiera del Messico Óscar Ortiz
 Bandiera della Germania Martin Zumpft
4 6 6
 Bandiera della Svizzera Stephane Manai
 Bandiera della Svizzera Patrick Mohr
4 6 3  Bandiera del Messico Óscar Ortiz
 Bandiera della Germania Martin Zumpft
6 3
 Bandiera della Francia Gilles Bastie
 Bandiera del Regno Unito Jonathan Venison
6 6 2  Bandiera del Portogallo Nuno Marques
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson
7 6
 Bandiera del Portogallo Bruno Fragoso
 Bandiera del Portogallo Andre Mota
4 4  Bandiera della Francia Gilles Bastie
 Bandiera del Regno Unito Jonathan Venison
6 4
2  Bandiera del Portogallo Nuno Marques
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson
6 3 6 2  Bandiera del Portogallo Nuno Marques
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson
7 6
 Bandiera della Francia Guillaume Marx
 Bandiera della Francia Stéphane Simian
2 6 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis