Coordinate: 46°27′03″N 11°20′42″E

Torre sulla Tinzlleiten

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Torre sulla Tinzlleiten
Turm an der Tinzlleiten
Vista del muro nord
Ubicazione
Stato attualeBandiera dell'Italia Italia
RegioneTrentino-Alto Adige
CittàLaives
Coordinate46°27′03″N 11°20′42″E
Mappa di localizzazione: Trentino-Alto Adige
Torre sulla Tinzlleiten
Informazioni generali
TipoTorre d'avvistamento
Condizione attualeRovine
voci di architetture militari presenti su Wikipedia

La cosiddetta Torre sulla Tinzlleiten o Dinzlleiten, talora indicata come Torre Tinzlleiten (in lingua tedesca rispettivamente Turm an der Tinzlleiten, Turm an der Dinzlleiten o Tinzlturm) è la rovina di una torre d'avvistamento[1] medievale nel comune di Laives, nella frazione di San Giacomo, poco lontano dall'omonima chiesetta.[2]

Della costruzione si sa molto poco, Non si conosce nemmeno il suo nome originario.[3] Sorge all'incrocio tra due antiche strade oggi non più esistenti: l'antica strada che correva tra Laives e Bolzano sul fianco di Monte Pozza ed il sentiero che da San Giacomo saliva verso La Costa.[1][2] Nemmeno l'epoca di costruzione è certa: Josef Weingartner aveva ipotizzato che risalisse al XII o XIII secolo.

La prima descrizione della torre è degli inizi del XX secolo, da parte di Peter Eisenstecken.[4] I primi a misurare le rovine furono, nel 1983, Georg Tengler e Josef Nössing: la torre ha base quadrata, di 8,5 m per lato. Le rovine hanno un'altezza massima di 3 metri, sul lato a valle, ed uno spessore fino ad 1,6 m. L'ingresso doveva essere sopraelevato.[1]

Le rovine sono monumento tutelato dalla Provincia autonoma di Bolzano dal 1978.[5]

  1. ^ a b c (DE) Georg Tengler, Leifers-vom Dorf bis zur Stadt, Laives, Raiffeisenkasse Leifers, 1998, pp. 255-261. URL consultato il 18 aprile 2016.
  2. ^ a b (DE) Georg Tengler, Josef Unterer, St. Jakob in der Au bei Leifers, Bolzano, Athesia, 1986, ISBN 978-88-7014-413-0.
  3. ^ (DE) Thomas Bitterli-Waldvogel, Südtiroler Burgenkarte, Bolzano, Frasnelli-Keitsch, 1995, p. 160, ISBN 88-85176-12-7.
  4. ^ (DE) Peter Eisenstecken, Verschollene Burgen: A. Der namenlose Turm in der Dinzl-Leiten bei St. Jakob. B. Das Kofler-Schlößl, in Der Schlern, n. 12, 1931, pp. 74-75.
  5. ^ Torre Tinzlleiten, su provincia.bz.it. URL consultato il 25 novembre 2019.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Alto Adige: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Alto Adige