Meistriliiga 2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Meistriliiga 2024
A. Le Coq Premium Liiga 2024
Competizione Meistriliiga
Sport Calcio
Edizione 34ª
Organizzatore EJL
Date dal 1º marzo 2024
al 9 novembre 2024
Luogo Bandiera dell'Estonia Estonia
Partecipanti 10
Formula Girone all'italiana
Cronologia della competizione
Mappa di localizzazione: Estonia
Flora Tallinn Kalev Tallinn Kalju Nõmme LevadiaTallinn Nõmme United
Flora Tallinn
Kalev Tallinn
Kalju Nõmme
LevadiaTallinn
Nõmme United
Paide
Paide
Tammeka Tartu
Tammeka Tartu
Kuressaare
Kuressaare
Trans Narva
Trans Narva
Vaprus Pärnu
Vaprus Pärnu
Ubicazione delle squadre della Meistriliiga 2024.

La Meistriliiga 2024, nota anche come A. Le Coq Premium Liiga 2024 per ragioni di sponsorizzazione[1], è la 34ª edizione della massima serie del campionato estone di calcio. La stagione è iniziata il 1º marzo 2024 e terminerà il 9 novembre 2024[2].

Il Flora Tallinn è la squadra campione in carica.

Dalla Meistriliiga 2023 è retrocesso l'Harju Laagri, classificatosi all'ultimo posto, mentre dall'Esiliiga 2023 è stato promosso il Nõmme United, primo classificato ed esordiente in massima serie.

Le 10 squadre partecipanti si affrontano in un doppio girone di andata e ritorno, per un totale di 36 giornate. La squadra campione di Estonia ha diritto a partecipare alla UEFA Champions League 2025-2026 partendo dal primo turno di qualificazione. Le squadre classificate al secondo e terzo posto sono ammesse alla UEFA Europa Conference League 2025-2026 partendo dal primo turno di qualificazione, assieme alla squadra vincitrice della coppa nazionale. L'ultima classificata retrocede direttamente in Esiliiga, mentre la penultima disputa uno spareggio contro la seconda classificata della Esiliiga per la permanenza in Meistriliiga.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
Club Città Stadio Stagione 2023
Flora Tallinn Tallinn A. Le Coq Arena Campione d'Estonia
Kalev Tallinn Tallinn Kadrioru Staadion 3º posto in Meistriliiga
Kalju Nõmme Tallinn Hiiu Staadion 5º posto in Meistriliiga
Kuressaare Kuressaare Kuressaare Linnastaadion 7º posto in Meistriliiga
Levadia Tallinn Tallinn A. Le Coq Arena 2º posto in Meistriliiga
Nõmme United Tallinn Männiku Staadion 1º posto in Esiliiga, promosso
Paide Paide Paide Linnastaadion 4º posto in Meistriliiga
Tammeka Tartu Tartu Tamme Staadion 9º posto in Meistriliiga
Trans Narva Narva Kreenholmi Staadion 8º posto in Meistriliiga
Vaprus Pärnu Pärnu Pärnu Rännastaadion 6º posto in Meistriliiga

Stagione regolare

[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornata al 2 giugno 2024

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Levadia Tallinn 39 16 12 3 1 37 6 +31
2. Flora Tallinn 31 16 9 4 3 30 19 +11
3. Kalju Nõmme 28 14 8 4 2 29 16 +13
4. Paide 25 16 8 1 7 21 17 +4
5. Tammeka Tartu 16 14 4 4 6 18 17 +1
6. Kalev Tallinn 16 16 4 4 8 18 29 -11
7. Trans Narva 15 14 4 3 7 18 32 -14
8. Vaprus Pärnu 13 14 3 4 7 14 23 -9
9. Kuressaare 13 14 3 4 7 18 30 -12
10. Nõmme United 9 14 2 3 9 9 23 -14

Legenda:

      Campione di Estonia e ammessa alla UEFA Champions League 2025-2026
      Ammessa alla UEFA Europa Conference League 2025-2026
Ammessa allo spareggio promozione-retrocessione
      Retrocessa in Esiiliga 2025.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Spareggio (solo per decidere la squadra campione)
  • Meno partite perse a tavolino
  • Partite vinte
  • Punti conquistati negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
  • Fair-play ranking

Partite (1-18)

[modifica | modifica wikitesto]
Flo Kal Klj Kur Lev NõU Pai Tam Tra Vap
Flora Tallinn –––– 2-2 2-2 1-0 1-0 2-0 2-0 4-3 0-1
Kalev Tallinn 2-3 –––– 0-2 0-2 2-0 1-1 1-0 3-1
Kalju Nõmme –––– 3-0 1-5 1-1 2-1 4-2 3-0
Kuressaare 2-2 3-0 0-6 –––– 0-6 0-0 5-0 2-2
Levadia Tallinn 2-2 0-0 2-0 –––– 2-0 2-0 6-0 1-1
Nõmme United 0-2 0-0 1-1 –––– 0-1 2-1 1-3 2-1
Paide 2-1 2-0 0-2 3-1 0-1 3-1 –––– 0-1
Tammeka Tartu 0-0 4-0 1-2 0-3 1-2 –––– 0-2 1-0
Trans Narva 1-3 2-2 4-1 2-0 1-1 0-5 –––– 0-0
Vaprus Pärnu 1-3 1-2 3-2 0-2 2-1 0-3 1-1 ––––

Partite (19-36)

[modifica | modifica wikitesto]
Flo Kal Klj Kur Lev NõU Pai Tam Tra Vap
Flora Tallinn –––– 1-3
Kalev Tallinn 0-3 –––– 1-2
Kalju Nõmme ––––
Kuressaare ––––
Levadia Tallinn –––– 1-0
Nõmme United ––––
Paide ––––
Tammeka Tartu ––––
Trans Narva ––––
Vaprus Pärnu ––––

Spareggio promozione/retrocessione

[modifica | modifica wikitesto]

Capoliste solitarie

[modifica | modifica wikitesto]
————————————————————————————————————————————————————————————————————————
Levadia
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª

Classifica marcatori

[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornata al 2 giugno 2024

Gol Giocatore Squadra
13 Bandiera dell'Estonia Mark Lepik Flora Tallinn
12 Bandiera del Canada David Promise Kalju Nõmme
10 Bandiera dell'Estonia Robi Saarma Paide
8 Bandiera dell'Estonia Alex Tamm Kalju Nõmme
8 Bandiera del Brasile Felipe Felício Levadia Tallinn
7 Bandiera della Nigeria Ahmed Adebayo Tammeka
6 Bandiera dei Paesi Bassi Richie Musaba Levadia Tallinn
5 Bandiera dell'Estonia Mihkel Ainsalu Levadia Tallinn
5 Bandiera della Georgia Sergo Kukhianidze Trans Narva
5 Bandiera dell'Estonia Kevin Kauber Vaprus Pärnu
5 Bandiera dell'Estonia Marten Pajunurm Kuressaare
4 Bandiera dell'Estonia Mark Oliver Roosnupp Levadia Tallinn

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Template:Calcio Europeo (UEFA) nel 2024-2025

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio