Meistriliiga 1992-1993

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Meistriliiga 1992-1993
Competizione Meistriliiga
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore UEFA
Luogo Bandiera dell'Estonia Estonia
Partecipanti 12
Risultati
Vincitore Norma Tallinn
(2º titolo)
Retrocessioni Tulevik Viljandi
Keemik Kohtla-Järve
Statistiche
Miglior marcatore Sergei Bragin (27 gol)
Incontri disputati 132
Gol segnati 530 (4,02 per incontro)
Cronologia della competizione

La Meistriliiga 1992-1993 fu la seconda edizione della massima serie del campionato di calcio estone conclusa con la vittoria del FC Norma Tallinn, al suo secondo titolo consecutivo.

La formula fu notevolmente cambiata rispetto alla stagione precedente: il numero di squadre partecipanti scese da 14 a 12, mentre il campionato fu disputato in un'unica fase, anziché in due. Il girone fu in questo caso unico, con le dodici partecipanti che si incontrarono in turni di andata e ritorno, per un totale di 22 incontri per squadra; venivano assegnati tre punti per la vittoria, uno per il pareggio e zero per la sconfitta.

Le squadre classificate agli ultimi due posti retrocedevano in Esiliiga.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
Club Città Stagione precedente
Dünamo Tallinn Tallinn 9° in Meistriliiga
EP Jõhvi Jõhvi 2° in Meistriliiga
Flora Tallinn Tallinn 4° in Meistriliiga
Kalev Sillamäe Sillamäe 11° in Meistriliiga
Keemik Kohtla-Järve Kohtla-Järve 10° in Meistriliiga
Merkuur Tartu Tartu 12° in Meistriliiga
FC Nikol Tallinn Tallinn 3° in Meistriliiga[1]
Norma Tallinn Tallinn Campione d'Estonia
Spordis ESDAG Tartu Tartu 6° in Meistriliiga[2]
Trans Narva Narva 7° in Meistriliiga
Tulevik Viljandi Viljandi 13° in Meistriliiga, retrocesso, ma in seguito ripescato.
Vigri Tallinn Tallinn 5° in Meistriliiga

Classifica finale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
Bandiera dell'Estonia 1 Norma Tallinn 42 22 20 2 0 102 16 +86
2 Flora Tallinn 34 22 15 4 3 63 13 +50
3 FC Nikol Tallinn 33 22 15 3 4 58 17 +41
4 EP Jõhvi 32 22 13 6 3 53 20 +33
5 Vigri Tallinn[3] 27 22 10 7 5 61 33 +28
6 Trans Narva 24 22 11 2 9 51 34 +17
7 Keemik Kohtla-Järve[4] 18 22 7 4 11 30 56 -26
8 Spordis ESDAG Tartu 13 22 5 3 14 30 75 -45
9 Dünamo Tallinn 13 22 4 5 13 24 50 -26
10 Merkuur Tartu 12 22 4 4 14 17 63 -36
11 Kalev Sillamäe[4] 9 22 4 1 17 17 65 -48
12 Tulevik Viljandi 7 22 3 1 18 24 88 -64
Vincitori Meistriliiga 1992-1993
Bandiera dell'Estonia
FC Norma Tallinn
Secondo titolo

Classifica marcatori

[modifica | modifica wikitesto]
Pos Nome Club Gol
1 Sergei Bragin FC Norma Tallinn 27
2 Aleksandr Zhurkin FC Norma Tallinn 18
3 Andrei Borissov FC Norma Tallinn 16
Valeri Mozuhhin FC Nikol Tallinn 16
Sergei Zamorski Flora Tallinn 16
6 Sergei Afanasyev JK Eesti Põlevkivi Jõhvi 13
Juri Braiko Keemik Kohtla-Järve 13
8 Dmitri Ustritski KSK Vigri Tallinn 11
Indro Olumets Flora Tallinn 11
Martin Reim Flora Tallinn 11
Nikolai Toshtshev FC Narva Trans 11
  1. ^ Precedentemente noto come TVMK Tallinn.
  2. ^ Precedentemente noto come Kalev Tartu.
  3. ^ A fine stagione cambiò nome in Tevalte Tallinn.
  4. ^ a b JK Sillamäe Kalev rimase nella Meistriliiga dato che il Keemik Kohtla-Järve abbandonò il torneo l'anno successivo

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio