Kurume Best Amenity International Women's Tennis 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kurume Best Amenity International Women's Tennis 2012
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Cina Zheng Saisai
FinalistaBandiera dell'Australia Monique Adamczak
Punteggio7–5, 6–2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Rika Fujiwara era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Il singolare del torneo di tennis Kurume Best Amenity International Women's Tennis 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Zheng Saisai che ha battuto in finale Monique Adamczak 7–5, 6–2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Russia Marta Sirotkina (secondo turno)
  2. Bandiera della Thailandia Varatchaya Wongteanchai (primo turno)
  3. Bandiera della Cina Qiang Wang (quarti di finale)
  4. Bandiera del Giappone Akiko Ōmae (primo turno)
  1. Bandiera dell'Australia Monique Adamczak (finale)
  2. Bandiera del Giappone Junri Namigata (semifinali)
  3. Bandiera della Cina Zheng Saisai (Campionessa)
  4. Bandiera del Giappone Aiko Nakamura (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
7 Bandiera della Cina Zheng Saisai 6 6
Bandiera della Croazia Maria Abramović 3 2 7 Bandiera della Cina Zheng Saisai 7 6
5 Bandiera dell'Australia Monique Adamczak 2 6 6 5 Bandiera dell'Australia Monique Adamczak 5 2
6 Bandiera del Giappone Junri Namigata 6 4 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Russia M Sirotkina 78 6
 Bandiera della Russia K Lykina 66 4 1  Bandiera della Russia M Sirotkina 66 2
Q  Bandiera della Corea del Sud S-j Kim 6 5 2  Bandiera del Kazakistan Z Dijas 7 6
 Bandiera del Kazakistan Z Dijas 1 7 6  Bandiera del Kazakistan Z Dijas 6 0 4
 Bandiera del Regno Unito M South 6 6 7  Bandiera della Cina S Zheng 3 6 6
 Bandiera del Giappone S Aoyama 1 2  Bandiera del Regno Unito M South 3 5
Q  Bandiera della Polonia J Jegiołka 3 3 7  Bandiera della Cina S Zheng 6 7
7  Bandiera della Cina S Zheng 6 6 7  Bandiera della Cina S Zheng 6 6
4  Bandiera del Giappone A Omae 0 6 3  Bandiera della Croazia M Abramović 3 2
WC  Bandiera del Giappone R Sawayanagi 6 4 6 WC  Bandiera del Giappone R Sawayanagi 2 0
 Bandiera della Croazia M Abramović 4 6 6  Bandiera della Croazia M Abramović 6 6
WC  Bandiera del Giappone A Yonemura 6 1 4  Bandiera della Croazia M Abramović 7 4 6
Q  Bandiera del Giappone M Ninomiya 7 6 8  Bandiera del Giappone A Nakamura 65 6 4
 Bandiera di Hong Kong L Zhang 5 4 Q  Bandiera del Giappone M Ninomiya 77 1 1
Q  Bandiera del Giappone K Ito 0 2 8  Bandiera del Giappone A Nakamura 64 6 6
8  Bandiera del Giappone A Nakamura 6 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera dell'Australia M Adamczak 6 6
 Bandiera dell'Ucraina T Arefyeva 2 4 5  Bandiera dell'Australia M Adamczak 6 6
 Bandiera del Giappone E Takao 6 6  Bandiera del Giappone E Takao 2 2
 Bandiera della Cina Y Xu 1 0 5  Bandiera dell'Australia M Adamczak 6 6
 Bandiera del Regno Unito E Webley-Smith 6 6 3  Bandiera della Cina Q Wang 3 3
 Bandiera del Regno Unito T Moore 2 4  Bandiera del Regno Unito E Webley-Smith 3 4
 Bandiera della Cina H Xinyun 3 2 3  Bandiera della Cina Q Wang 6 6
3  Bandiera della Cina Q Wang 6 6 5  Bandiera dell'Australia M Adamczak 2 6 6
6  Bandiera del Giappone J Namigata 6 6 6  Bandiera del Giappone J Namigata 6 4 4
WC  Bandiera del Giappone Y Miyazaki 2 3 6  Bandiera del Giappone J Namigata 5 6 78
 Bandiera del Regno Unito S Murray 4 3  Bandiera degli Stati Uniti J Pegula 7 4 66
 Bandiera degli Stati Uniti J Pegula 6 6 6  Bandiera del Giappone J Namigata 6 6
 Bandiera dell'Austria N Hofmanová 6 5 6  Bandiera dell'Austria N Hofmanová 2 2
WC  Bandiera del Giappone Y Nakano 1 7 3  Bandiera dell'Austria N Hofmanová 2 6 7
 Bandiera della Cina S Sun 6 6  Bandiera della Cina S Sun 6 4 5
2  Bandiera della Thailandia V Wongteanchai 2 3

Note[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2012).
  • Tabellone qualificazioni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2012).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis