It Wasn't Me

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
It Wasn't Me
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaShaggy
FeaturingRikrok
Pubblicazione11 settembre 2000
Durata3:47
Album di provenienzaHot Shot
GenereReggae fusion
EtichettaMCA
ProduttoreShaun Pizzonia
Registrazioneaprile-maggio 2000
FormatiCD
Certificazioni originali
Dischi d'oroBandiera dell'Austria Austria[2]
(vendite: 20 000+)
Bandiera della Germania Germania[3]
(vendite: 250 000+)

Bandiera della Svizzera Svizzera[4]
(vendite: 20 000+)

Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia (3)[4]
(vendite: 210 000+)
Bandiera del Belgio Belgio[5]
(vendite: 50 000+)
Bandiera della Danimarca Danimarca[6]
(vendite: 20 000+)
Bandiera della Francia Francia[7]
(vendite: 500 000+)
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi[8]
(vendite: 60 000+)

Bandiera della Norvegia Norvegia[4]
(vendite: 10 000+)
Bandiera della Svezia Svezia[4]
(vendite: 20 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito (4)[9]
(vendite: 2 400 000+)

Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi d'oroBandiera dell'Italia Italia[1]
(vendite: 25 000+)
Shaggy - cronologia
Singolo precedente
Dance & Shout
(2000)
Singolo successivo
(2001)

It Wasn't Me è un singolo del cantante giamaicano-statunitense Shaggy, pubblicato l'11 settembre 2000 come primo estratto dal quinto album in studio Hot Shot.

Il singolo ha visto la partecipazione del cantante britannico Rikrok.

La base del brano sfrutta un sample della canzone Smile Happy dei War.[10] Il testo del brano racconta la storia di un uomo (Rikrok) che chiede consiglio ad un amico più esperto (Shaggy) su come comportarsi con la fidanzata che lo ha visto insieme a un'altra. L'unico consiglio che Shaggy da è di negare di fronte all'evidenza (It wasn't me significa letteralmente Non ero io, ma si può tradurre anche come Non sono stato io).

La canzone è stata la prima numero uno di Shaggy negli Stati Uniti e il singolo seguente Angel ebbe lo stesso destino. Non solo: It Wasn't Me ha raggiunto la vetta delle classifiche anche di quasi tutta Europa ed Australia divenendo il più grande successo commerciale del cantante giamaicano.

A questa canzone si ispira il singolo China di Anuel AA del 2019.

  1. It Wasn't Me (Radio Edit) – 3:43
  2. It Wasn't Me (Vocal 12" Mix) – 3:49
  3. Dance & Shout (Pussy 2000 Club Mix Edit) – 8:07
  4. It Wasn't Me (Enhanced Video)
Classifica (2001) Posizione
Svizzera 2
Austria 3
Francia 1
Paesi Bassi 1
Belgio 1
Svezia 2
Finlandia 11
Norvegia 2
Danimarca 2
Italia 2
Australia 1
Nuova Zelanda 6
UK 1
Billboard Hot 100 1
  1. ^ It Wasn't Me (certificazione), su FIMI. URL consultato il 5 agosto 2019.
  2. ^ (DE) Shaggy - It Wasn’t Me – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 23 dicembre 2022.
  3. ^ (DE) Shaggy – It Wasn't Me – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 16 gennaio 2023.
  4. ^ a b c d Copia archiviata (PDF), su ifpi.se. URL consultato il 6 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  5. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2001, su Ultratop. URL consultato il 23 marzo 2021.
  6. ^ (DA) Guld og Platin 2001, su IFPI Danmark. URL consultato il 29 marzo 2023 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2023).
  7. ^ (FR) Shaggy - It Wasn't Me – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 5 aprile 2023.
  8. ^ (NL) Goud & Platina, su nvpi.nl, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 5 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2018).
  9. ^ (EN) It Wasn't Me, su British Phonographic Industry. URL consultato il 23 aprile 2023.
  10. ^ (EN) Steven J. Horowitz, You Can't Deny It: How Shaggy Pioneered Reggae's Pop Crossover With "It Wasn't Me", su complex.com, Complex, 3 febbraio 2016. URL consultato il 20 giugno 2020.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica