Angel (Shaggy)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Angel
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaShaggy
FeaturingRayvon
Pubblicazione6 marzo 2001
Durata3:31
Album di provenienzaHot Shot
GenereReggae fusion
EtichettaMCA
ProduttoreShaun Pizzonia
Registrazione2000
FormatiCD
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera della Germania Germania[1]
(vendite: 250 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito[2]
(vendite: 400 000+)
Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia (3)[3]
(vendite: 210 000+)
Bandiera dell'Austria Austria[4]
(vendite: 40 000+)
Bandiera del Belgio Belgio[5]
(vendite: 50 000+)
Bandiera della Danimarca Danimarca[6]
(vendite: 20 000+)
Bandiera della Norvegia Norvegia[7]
(vendite: 10 000+)
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi[8]
(vendite: 60 000+)
Bandiera della Svezia Svezia (2)[9]
(vendite: 40 000+)
Bandiera della Svizzera Svizzera[10]
(vendite: 40 000+)
Shaggy - cronologia
Singolo precedente
(2001)
Singolo successivo
(2001)

Angel è un singolo del cantante giamaicano-statunitense Shaggy, pubblicato il 6 marzo 2001 come secondo estratto dal quinto album in studio Hot Shot.

Il singolo ha visto la partecipazione del cantante barbadiano Rayvon.

Il brano utilizza la linea di basso del brano The Joker della Steve Miller Band del 1973, oltre ad interpolare buona parte del brano Angel of the Morning di Merrilee Rush del 1968, resa celebre in Italia da I Profeti con il titolo Gli occhi verdi dell'amore.

Successo commerciale

[modifica | modifica wikitesto]

Il brano ha conquistato la vetta di quasi tutte le classifiche mondiali.

Curiosamente l'unico paese che non viene "conquistato" da Angel è proprio l'Italia, dove il singolo non riesce neppure ad entrare nella top 50, nonostante fosse uscito a ruota al precedente It Wasn't Me, che invece aveva avuto grande popolarità.

  1. Angel (Radio Edit) – 3:31
  2. Angel (Seabreeze Mix) – 3:46
  3. It Wasn't Me (feat. Rikrok) (Crash & Burn Remix) – 5:37
  4. Angel (Enhanced Video)
Chart (2001) Peak
position
Svizzera 1
Austria 1
Francia 8
Paesi Bassi 1
Belgio 1
Svezia 2
Finlandia 10
Norvegia 1
Danimarca 2
Australia 1
Nuova Zelanda 4
UK 1
Billboard Hot 100 1
  1. ^ (DE) Shaggy feat. Rayvon – Angel – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 12 ottobre 2022.
  2. ^ (EN) Angel, su British Phonographic Industry. URL consultato il 16 marzo 2021.
  3. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2001 Singles, su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 6 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2019).
  4. ^ (DE) Shaggy - Angel – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 16 marzo 2021.
  5. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2001, su Ultratop. URL consultato il 23 marzo 2021.
  6. ^ (DA) Guld og Platin 2001, su IFPI Danmark. URL consultato il 29 marzo 2023 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2023).
  7. ^ (NO) Trofeer 1993 - 2011, su IFPI Norge. URL consultato il 2 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2012).
  8. ^ (NL) Goud & Platina, su Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 5 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2018).
  9. ^ (SV) Shaggy – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 6 marzo 2022.
  10. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 16 marzo 2021.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica