Gloria Slišković

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gloria Slišković
NazionalitàBandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina
Calcio
RuoloDifensore
SquadraJuventus
Carriera
Giovanili
2018-2021SFK 2000
2023-Juventus
Squadre di club1
2021-2023SFK 200017+ (3+)[1]
2023-Juventus1 (0)
Nazionale
2021-2022Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina U-176 (0)
2022-Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina U-194 (0)
2021-Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina11 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 maggio 2024

Gloria Slišković (4 maggio 2005) è una calciatrice bosniaca, difensore della Juventus e della nazionale bosniaca.

Slišković inizia la sua carriera con una squadra interamente femminile nel 2018, quando all'età di 14 anni approda al SFK 2000 iniziando a giocare nella sua scuola calcio e venendo dopo qualche anno aggregata alla prima squadra[2] divenendone una degli elementi più giovani in rosa[3]. Sotto la guida tecnica dell'allenatrice-giocatrice Alisa Spahić e di Samira Hurem nelle due stagioni 2021-2022 e 2022-2023 ottiene il double campionato-coppa.

L'11 giugno 2023 viene annunciato il suo trasferimento alla Juventus, che dichiara di volerla inserire in rosa sia con la formazione Primavera che con la prima squadra allenata da Joe Montemurro.[4][2]

Slišković arriva a vestire la maglia della sua nazionale ancora giovanissima, chiamata prima nella formazione Under-17 che affronta le qualificazioni nel gruppo A4, pur essendo già tra le partecipanti che hanno accesso all'Europeo casalingo del 2022. In quell'occasione scende in campo in tutti i tre incontri della prima fase e nei tre della fase finale, dove però la differenza di competitività con le altre nazionali è troppo impari e la Bosnia ed Erzegovina deve lasciare il torneo già alla fase a gironi.

Sempre del 2022 è la sua prima convocazione in Under-19, inserita in rosa con la squadra che disputa le qualificazioni all'Europeo di Belgio 2023 e scendendo in campo in 4 occasioni, una nella prima fase e le altre nella fase élite, senza che la sua nazionale riuscisse ad accedere alla fase finale.

Nel frattempo già dal 2021, grazie alle sue qualità espresse a livello di club, Samira Hurem, che oltre ad essere tecnico del SFK 2000 ricopre anche l'incarico di selezionatrice della nazionale maggiore, la convoca per la fase di qualificazione, nel gruppo E della zona UEFA, al Mondiale di Australia e Nuova Zelanda 2022, dove debutta, a 16 anni e poco più di 4 mesi, il 17 settembre 2021, rilevando Amela Kršo al 77' nell'incontro perso 3-2 con il Montenegro. Da allora Hurem la impiega con regolarità, partita titolare già nell'incontro successivo perso 8-0 in casa della Danimarca[5], marcando altre 6 presenze nel girone che alla fine vede la sua nazionale chiudere al secondo posto dietro le danesi e giocarsi così la chance della prima qualificazione a un Mondiale nel primo turno dei play-off con il Galles. Scesa in campo da titolare in quell'occasione, Slišković e compagne resistono sullo 0-0 fino al termine dei tempi regolamentari per poi cedere alle avversarie ai supplementari.

SFK 2000: 2021-2022, 2022-2023
  1. ^ Dato del solo campionato 2022-2023.
  2. ^ a b (BS) Gloria Slišković prelazi iz SFK 2000 Sarajevo u slavni italijanski Juventus!, su sfk2000.ba, 11 giugno 2023. URL consultato il 15 giugno 2023.
  3. ^ (BS) Gloria Slišković: Svaka od nas sanja da doživimo pun stadion Koševo na jednoj od naših utakmica, su korner.ba. URL consultato il 15 giugno 2023.
  4. ^ Gloria Slišković è una nuova giocatrice della Juventus, su juventus.com, 11 giugno 2023. URL consultato il 15 giugno 2023.
  5. ^ (BS) Hurem: Nije bilo lako igrati protiv jedne od najboljih svjetskih selekcija, su nfsbih.ba, 22 ottobre 2021. URL consultato il 15 giugno 2023.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Gloria Slišković, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Gloria Slišković, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (BS) Gloria Slišković [collegamento interrotto], su nfsbih.ba.