Driedaagse De Panne - Koksijde 2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera del Belgio Driedaagse De Panne - Koksijde 2015
Edizione39ª
Data31 marzo - 2 aprile
PartenzaDe Panne
ArrivoDe Panne
Percorso534,9 km, 4 tappe
Tempo12h19'10"
Media43,42 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2015
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiBandiera della Norvegia Alexander Kristoff
MontagnaBandiera del Belgio Jarl Salomein
SquadreBandiera del Belgio Lotto-Soudal
SprintBandiera dei Paesi Bassi Michael Vingerling
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Driedaagse De Panne 2014Driedaagse De Panne 2016

La Driedaagse De Panne - Koksijde 2015 (it.: Tre giorni di La Panne - Koksijde), trentanovesima edizione della corsa, valida come prova del circuito UCI Europe Tour 2015 categoria 2.HC, si svolse in due tappe e due semitappe dal 31 marzo al 2 aprile 2015 per un percorso di 534,9 km. Fu vinta dal norvegese Alexander Kristoff, che terminò la gara in 12h19'30" alla media di 43,42 km/h.

Al traguardo di De Panne furono 106 i ciclisti che completarono la gara.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
31 marzo De Panne > Zottegem 189,1 Bandiera della Norvegia Alexander Kristoff Bandiera della Norvegia Alexander Kristoff
1º aprile Zottegem > Koksijde 217,2 Bandiera della Norvegia Alexander Kristoff Bandiera della Norvegia Alexander Kristoff
3ª-1ª 2 aprile De Panne > De Panne 114,4 Bandiera della Norvegia Alexander Kristoff Bandiera della Norvegia Alexander Kristoff
3ª-2ª 2 aprile De Panne (cron. individuale) 14,2 Bandiera del Regno Unito Bradley Wiggins Bandiera della Norvegia Alexander Kristoff
Totale 534,9

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
N. Cod. Squadra
1-7 EQS Bandiera del Belgio Etixx-Quick Step
11-18 SKY Bandiera del Regno Unito Team Sky
21-28 LTS Bandiera del Belgio Lotto-Soudal
31-38 AST Bandiera del Kazakistan Astana Pro Team
41-48 FDJ Bandiera della Francia FDJ
51-57 LAM Bandiera dell'Italia Lampre-Merida
61-68 OGE Bandiera dell'Australia Orica-GreenEDGE
72-78 BMC Bandiera degli Stati Uniti BMC Racing Team
81-88 KAT Bandiera della Russia Katusha Team
91-98 TFR Bandiera degli Stati Uniti Trek Factory Racing
102-108 MOV Bandiera della Spagna Movistar Team
111-118 EUC Bandiera della Francia Team Europcar
121-128 AND Bandiera dell'Italia Androni Giocattoli-Venezuela
N. Cod. Squadra
131-138 MTN Bandiera del Sudafrica MTN-Qhubeka
141-148 CLT Bandiera della Danimarca Cult Energy Pro Cycling
151-158 TSV Bandiera del Belgio Topsport Vlaanderen
162-168 BOA Bandiera della Germania Bora-Argon 18
171-178 WGG Bandiera del Belgio Wanty-Groupe Gobert
181-187 BAR Bandiera dell'Italia Bardiani-CSF
191-198 NIP Bandiera dell'Italia Nippo-Vini Fantini
201-208 STH Bandiera dell'Italia Southeast Pro Cycling Team
211-218 ROP Bandiera dei Paesi Bassi Team Roompot
221-228 VGS Bandiera del Belgio Vastgoedservice
231-238 MMM Bandiera del Belgio Team 3M
241-248 WBC Bandiera del Belgio Wallonie-Bruxelles

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Norvegia Alexander Kristoff Katusha 3h59'31"
2 Bandiera del Belgio Jens Debusschere Lotto-Soudal s.t.
3 Bandiera del Belgio Stijn Devolder Trek Factory s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Norvegia Alexander Kristoff Katusha 3h59'21"
2 Bandiera del Belgio Jens Debusschere Lotto-Soudal a 2"
3 Bandiera del Belgio Stijn Devolder Trek Factory a 6"
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Norvegia Alexander Kristoff Katusha 5h33'32"
2 Bandiera dell'Italia Elia Viviani Team Sky s.t.
3 Bandiera della Nuova Zelanda Shane Archbold Bora-Argon 18 s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Norvegia Alexander Kristoff Katusha 9h32'43"
2 Bandiera del Belgio Stijn Devolder Trek Factory a 16"
3 Bandiera della Danimarca Lars Ytting Bak Lotto-Soudal a 17"

3ª tappa - 1ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Norvegia Alexander Kristoff Katusha 2h28'26"
2 Bandiera della Germania André Greipel Lotto-Soudal s.t.
3 Bandiera dell'Italia Sacha Modolo Lampre-Merida s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Norvegia Alexander Kristoff Katusha 12h01'03"
2 Bandiera del Belgio Stijn Devolder Trek Factory a 22"
3 Bandiera della Danimarca Lars Ytting Bak Lotto-Soudal a 23"

3ª tappa - 2ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2 aprile: De PanneCronometro individuale – 14,2 km
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Regno Unito Bradley Wiggins Team Sky 17'49"
2 Bandiera della Svizzera Stefan Küng BMC Racing a 10"
3 Bandiera della Norvegia Alexander Kristoff Katusha a 18"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Norvegia Alexander Kristoff Katusha 12h19'10"
2 Bandiera del Belgio Stijn Devolder Trek Factory a 23"
3 Bandiera del Regno Unito Bradley Wiggins Team Sky a 42"

Classifiche della corsa

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale - Maglia bianca

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Norvegia Alexander Kristoff Katusha 12h19'10"
2 Bandiera del Belgio Stijn Devolder Trek Factory a 23"
3 Bandiera del Regno Unito Bradley Wiggins Team Sky a 42"
4 Bandiera della Svizzera Stefan Küng BMC Racing a 50"
5 Bandiera del Belgio Sean De Bie Lotto-Soudal a 58"
6 Bandiera della Danimarca Lars Ytting Bak Lotto-Soudal a 59"
7 Bandiera dell'Australia Luke Durbridge Orica-GreenE. a 1'13"
8 Bandiera del Belgio Julien Vermote Etixx-Quick S. a 1'16"
9 Bandiera del Belgio Yves Lampaert Etixx-Quick S. a 1'17"
10 Bandiera della Germania André Greipel Lotto-Soudal a 1'20"

Classifica a punti - Maglia verde

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera della Norvegia Alexander Kristoff Katusha 58
2 Bandiera dell'Italia Sacha Modolo Lampre 27
2 Bandiera del Belgio Stijn Devolder Trek Factory 22
4 Bandiera dei Paesi Bassi Raymond Kreder Roompot 19
5 Bandiera della Svizzera Stefan Küng BMC Racing 18

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) La corsa su Cyclingnews.com [collegamento interrotto], su cyclingnews.com.
  • (EN) La corsa su Procyclingstats.com, su procyclingstats.com.
  • La corsa su Cyclebase.nl, su cyclebase.nl.