Driedaagse De Panne - Koksijde 1992

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera del Belgio Driedaagse De Panne - Koksijde 1992
Edizione16ª
Data31 marzo - 2 aprile
PartenzaHarelbeke
ArrivoDe Panne
Percorso539 km, 3 tappe
Tempo13h01'02"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
19911993

La Driedaagse De Panne - Koksijde 1992, sedicesima edizione della corsa, si svolse dal 31 marzo al 2 aprile su un percorso di 539 km ripartiti in 3 tappe (la prima suddivisa in due semitappe), con partenza a Harelbeke e arrivo a De Panne. Fu vinta dall'olandese Frans Maassen della squadra Buckler davanti al russo Viatcheslav Ekimov e al francese Thierry Marie.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
1ª-1ª 31 marzo Harelbeke > Herzele 96 Bandiera del Belgio Dirk De Wolf Bandiera del Belgio Dirk De Wolf
1ª-2ª 31 marzo Herzele > Herzele (cron. individuale) 17 Bandiera della Francia Thierry Marie Bandiera dei Paesi Bassi Frans Maassen
1º aprile Herzele > Koksijde 231 Bandiera dell'Italia Mario Cipollini Bandiera dei Paesi Bassi Frans Maassen
2 aprile De Panne > De Panne 195 Bandiera dell'Italia Silvio Martinello Bandiera dei Paesi Bassi Frans Maassen
Totale 539

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa - 1ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Dirk De Wolf Gatorade 2h18'51"
2 Bandiera del Belgio Andrei Tchmil MG Boys s.t.
3 Bandiera dei Paesi Bassi Frans Maassen Buckler a 12"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Dirk De Wolf Gatorade  

1ª tappa - 2ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Thierry Marie Castorama 22'57"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Jelle Nijdam Buckler a 19"
3 Bandiera della Germania Uwe Raab PDM a 32"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Frans Maassen Buckler  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Mario Cipollini MG Boys 5h37'25"
2 Bandiera del Belgio Johan Museeuw Lotto s.t.
3 Bandiera dell'Italia Adriano Baffi Ariostea s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Frans Maassen Buckler  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Silvio Martinello Mercatone Uno 4h41'05"
2 Bandiera dell'Italia Giovanni Fidanza Gatorade s.t.
3 Bandiera della Germania Marcel Wüst R.M.O. s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Frans Maassen Buckler 13h01'02"
2 Bandiera della Russia Viatcheslav Ekimov Panasonic a 24"
3 Bandiera della Francia Thierry Marie Castorama a 44"

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Frans Maassen Buckler 13h01'02"
2 Bandiera della Russia Viatcheslav Ekimov Panasonic-Sportlife a 24"
3 Bandiera della Francia Thierry Marie Castorama a 44"
4 Bandiera del Belgio Johan Capiot TVM-Sanyo a 1'02"
5 Bandiera dei Paesi Bassi Jelle Nijdam Buckler a 1'03"
6 Bandiera del Belgio Dirk De Wolf Gatorade a 1'06"
7 Bandiera della Germania Uwe Raab PDM-Ultima-Concorde a 1'16"
8 Bandiera della Germania Rolf Aldag Helvetia- Fichtel & Sachs s.t.
9 Bandiera dei Paesi Bassi Eddy Schurer TVM-Sanyo a 1'40"
10 Bandiera del Belgio Andrei Tchmil MG Boys Maglificio-Technogym a 1'43"

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo