Discussioni utente:LukeWiller

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è LukeWiller • Pagina di discussione.
↑ Torna su ↑
Clicca sulla busta per lasciarmi un messaggio
(e ricorda la firma, tasto o della barra dei pulsanti di modifica)
 
Archivio discussioni passate


Discussioni utente:37.163.139.176 16:44, 19 ott 2021 (CEST)[modifica wikitesto]

Buona sera! Non capisco, non mi pare di aver messo mano ad articoli di Wikipedia. Vorrei capire se qualcuno sta facendo il furbo alle mie spalle: cosa vi risulta eseguito/manipolato da questo indirizzo ip? --37.163.139.176 (msg) 19:26, 7 gen 2022 (CET)[rispondi]

Modifica pagina personale[modifica wikitesto]

Si perchè sono io Puxanto semplicemente non mi sono loggato --78.15.87.120 (msg) 16:16, 14 gen 2022 (CET) grazie per l'avvertimento[rispondi]

Gastronomo/ristoratore[modifica wikitesto]

Nella voce c'era scritto "ristoratore" poi eliminato da poco senza discussione e senza motivazione in campo oggetto. Porgo inoltre alla sua attenzione anche la voce Carlo Cracco: infatti presenta l'identica questione --95.236.93.118 (msg) 15:55, 17 gen 2022 (CET)[rispondi]

Rai Mux France[modifica wikitesto]

Ciao, mi piacerebbe capire il tuo ragionamento e il motivo per cui il testo è più corretto dopo il tuo rollback. Era già scritto nel testo prima del mio intervento che quel multiplex era presente solo in Val d'Aosta. Tu lo definiresti nazionale piuttosto che regionale? 2.231.24.58 (msg) 16:09, 17 gen 2022 (CET)[rispondi]

Questo è il testo nella sezione "Copertura": "Il Rai Mux France veniva trasmesso solo all'interno della Valle d'Aosta per l'accordo con la regione della trasmissioni di alcune reti francesi e svizzere in virtù del bilinguismo. Trasmetteva in modalità MFN su canali in banda UHF IV o V.

E' stato spento il 3 gennaio 2022 in tutta la regione a causa della liberazione delle frequenze a 700 MHz." 2.231.24.58 (msg) 16:31, 17 gen 2022 (CET)[rispondi]

Sacco e Vanzetti (collegamenti)[modifica wikitesto]

Gent. LukeWiller, è molto spiacevole ed anche umiliante – vedere considerato come spam il materiale appartenente ad una ricerca ultradecennale, compiuta negli archivi di tutto il mondo, sul caso Sacco e Vanzetti. Di spam, in ciò che è stato arrogantemente cancellato con un colpo di spugna, non vi era assolutamente nulla. Si trattava di saggi storici – comprensivi di tutte le citazioni bibliografiche ed archivistiche rispettose del dettato della storiografia ufficiale ed accademica – pubblicati su autorevoli periodici italiani e non solo. Saggi storici utili ai ricercatori, agli studiosi, agli studenti e a chi consulta Wikipedia, per approfondire gli argomenti utilizzando i link di collegamento (che non rimandavano al nulla o a siti strumentali di pubblicità o spam ma alle pagine originali di pubblicazione, il più delle volte rese disponibili con il pdf di download gratuito). Dopo la cancellazione, tali strumenti di diffusione di cultura e di informazione seria e rigorosa – che stanno alla base del dettato che anima Wikipedia – non saranno più disponibili. Negando la possibilità ai lettori di Wikipedia di poter approfondire l'argomento (su Wikipedia il caso Sacco e Vanzetti è affrontato con moltissima approssimazione e sovente molti errori: la correzione dei medesimi, tentata più volte dallo scrivente sulla base dei documenti d'archivio, con riferimenti bibliografici, è stata ripetutamente riportata alla versione primitiva, errata!). Nel rispetto della libertà intellettuale ci si augura sinceramente che la situazione precedente alla cancellazione, comprensiva di quei collegamenti storici indispensabili per la conoscenza della vicenda dei due italiani, possa essere quanto prima ragionevolmente ripristinata. Grazie! Cordialità luigi bottaQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 79.25.240.184 (discussioni · contributi) 22:11, 23 gen 2022 (CET).[rispondi]

Portale Monza[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto l'eccellente lavoro che hai fatto su Portale Milano, ti andrebbe di aiutarmi a creare il Portale Monza? Attendo tue notizie Giorgio Pallavicini (msg) 17:22, 31 gen 2022 (CET)[rispondi]

L'idea di un portale Brianza è molto buona, però prima sarebbe meglio farne uno su Monza. Fammi sapere in che modo posso aiutarti Giorgio Pallavicini (msg) 00:09, 1 feb 2022 (CET)[rispondi]

Perfetto. Ho inserito il portale in quelli "in preparazione", da quel che ho capito dovresti sottoscrivere sotto che sei favorevole a farlo. Io sinceramente non so come si crei un portale, ma con l'aiuto di qualcun altro dovremmo riuscire a crearlo. Grazie e dimmi cosa ne pensi Giorgio Pallavicini (msg) 17:31, 1 feb 2022 (CET)[rispondi]

Italian geographical region[modifica wikitesto]

Fatto, pubblicato. Vedi qui. --MacMoreno 11:36, 3 feb 2022 (CET)[rispondi]

Prego, Luke 😁 .MacMoreno 16:19, 3 feb 2022 (CET)[rispondi]

Non è stato un errore. Paul Chain nei Death SS è stato anche organista, a volte cantante nonché unico compositore, per cui ritenevo fosse più corretto scrivere ex-Death SS, in modo da non dover fare un elenco dei suoi ruoli nel gruppo. --80.104.127.105 (msg) 17:24, 11 feb 2022 (CET)[rispondi]

La ringrazio di cuore per il chiarimento e il suggerimento, veramente disponibile! Lo terrò presente--80.104.127.105 (msg) 20:13, 11 feb 2022 (CET)[rispondi]

Hai modificato la mia pagina delle prove[modifica wikitesto]

Posso sapere come mai Luke hai modificato: https://it.m.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Puxanto/Sandbox/&oldid=125752762

la mia pagina delle prove togliendo due link senza neanche avvertirmi c è qualche regola contro il sito scrutatio o hai pensato che fosse vandalismo? --Puxanto (msg) 09:08, 19 feb 2022 (CET)[rispondi]

Rimozione contenuti[modifica wikitesto]

La modifica all' articolo sulla lingua bajan viene dal fatto che nell' edizione inglese viene spiegato che questo creolo è rotico, cioè con la r che viene pronunciata sempre. Nella versione italiana invece c'è scritto il contrario e quindi l'ho corretto. --151.40.249.92 (msg) 14:51, 21 feb 2022 (CET)[rispondi]

Messaggio visualizzato[modifica wikitesto]

Ho letto il tuo messaggio. Purtroppo, modificando da cellulare sono obbligato a contribuire a più riprese. L'importante, alla fine, è che le mie (piccole) correzioni siano giuste. Buon lavoro! --93.71.138.86 (msg) 15:32, 27 feb 2022 (CET)[rispondi]

Petrignano[modifica wikitesto]

non mi sembra giusto non dare un informazione di carattere di interesse mandiale. Cordiali saluti Carlo MantovaniQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Italiavera (discussioni · contributi) 12:58, 28 feb 2022 (CET).[rispondi]

Sfingolipidosi[modifica wikitesto]

ciao, conoscendo la malattia citata, che non è la meno frequente tra le sfingolipidosi, ho verificato e c'è nella fonte (diagramma seconda pagina), direi che ci può stare no?--Shivanarayana (msg) 15:51, 7 mar 2022 (CET)[rispondi]

cari saluti by Pieps--Pieps (msg) 17:22, 21 mar 2022 (CET)[rispondi]

Grazie :)[modifica wikitesto]

Grazie ma non c'era bisogno, ma se l'hai ritenuto opportuno ti ringrazio doppiamente ;) -- Il buon ladrone (msg) 15:20, 23 mar 2022 (CET)[rispondi]

IP che rimuove contenuti dal template album[modifica wikitesto]

Ciao, purtroppo era palese che non gli fosse chiaro niente, basta guardare tutti i suoi edit nei vari orari e tutti annullati, del resto un cartellino lo aveva già. Secondo me avresti fatto meglio a segnalarlo subito, ho fatto io dopo averlo rollbackato ancora su Controvento (Arisa).--Potenza2021 (telefonami) 22:58, 30 mar 2022 (CEST)[rispondi]

Ok, va bene.--Potenza2021 (telefonami) 23:28, 30 mar 2022 (CEST)[rispondi]
Già che ci siamo. Come puoi vedere da un intervento di un collega admin nella mia talk, la mia contribuzione sarebbe piena di "presenzialismo" da parte mia ed è solo l'ultima di una lunga serie di cose che mi accadono in questi 6 mesi che sono iscritto, posso chiederti un parere sulla cosa? Io ho ammesso i miei errori, ma non ho ricevuto ammissioni di errori da altri utenti che con me ne hanno commessi.--Potenza2021 (telefonami) 01:43, 3 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Non è infatti mia intenzione prenderla sul personale. Ma se accade frequentemente e a nessuno di questi utenti viene detto niente, mentre io ho ricevuto un blocco ad appena due giorni dall'iscrizione e da allora diverse sciocchezze (tu mi avresti mai messo un cartellino giallo con "ancora a brigare?" per una normale azione di lavoro sporco?).--Potenza2021 (telefonami) 14:31, 3 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Pace e bene[modifica wikitesto]

Un sincero augurio di pace e bene, sperando che presto tornino nel mondo intero.--Potenza2021 (telefonami) 16:43, 10 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Lupo come animale nazionale d'Italia[modifica wikitesto]

Ciao Luke, ho visto questo tuo redirect sulla en.wiki. Mi aiuteresti a capire quali sono le fonti in merito? In en:List of national animals vedo un affaritaliani.it del 2018, ma non mi fido molto di quella fonte e si limita a dire che "La designazione come animale nazionale risale agli anni Settanta" senza però aggiungere altro. In Animali nazionali veniva usato worldatlas, ma la pagina non esiste più non riesco a recuperare nessuna copia archiviata per valutarne la serietà. Andando molto indietro nel tempo trovo un articolo del 2012 che parla di "un sondaggio on-line", magari l'origine è quella. Grazie. --Martin Mystère (contattami) 22:17, 30 apr 2022 (CEST)[rispondi]

La mia paura è che non sia vero o perlomeno che non abbia la minima ufficialità. Il fatto che il tutto possa nascere da un sondaggio online, mi pare plausibile, invece, proprio perchè è quello che è successo quando il passerotto è diventato l'uccello nazionale, poi scritto in en:List of national birds. Se dovessi scoprire qualcosa di nuovo fammi sapere. --Martin Mystère (contattami) 10:52, 1 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Val Canale[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che mi hai annullato la modifica alla voce "Val Canale". Ti avviso che la mia modifica ha un motivo ben preciso. Sono stato io qualche anno fa ad aver aggiunto le informazioni sul numero di parlanti tedesco e sloveno. E avevo messo 100 tedescofoni e 300 slavofoni. Tuttavia, non so chi ma qualcuno ha cambiato il dato sui germanofoni e ha messo il numero di 50 parlanti. Il che è falso, perché, come indicato nella fonte che avevo inserito a suo tempo, il numero di germanofoni è circa sui 100, non sui 50

--79.50.156.155 (msg) 16:40, 9 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Natalino Irti[modifica wikitesto]

ciao, guarda che nella nota 1, non aggiunta da me, si parla chiaramente dell'esperienza politica di Natalino Irti. 87.20.204.40 --87.20.204.40 (msg) 18:11, 25 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Viale Fulvio Testi[modifica wikitesto]

Scusa. A parte la logica di inserire le fermate di metropolitana nella voce di una strada, ne salti comunque una e in compenso aggiungi una stazione ferroviaria che non sta in Fulvio Testi, il tutto mentre io perdevo mezz'ora a cercare fonti sui prolungamenti delle linee tranvarie... Non è che uno metta informazioni a caso e anche sbagliate. -- .mau. ✉ 17:13, 4 giu 2022 (CEST)[rispondi]

L'iniziativa per la costruzione di San Siro venne presa dai membri del Milan Football club associati anche nella immobiliare Lampugnano. L'immobiliare era presieduta -come il Milan - da Prirelli . Pirelli era un azionista come gran parte di tutti gli altri soci che contribuirono alla erezione dello stadio ed alla sua vendita . Non fu finanziato quindi interamente San Siro dal Pirelli, o eretto per sua unica iniziativa . Credo che non conosca l'articolo pubblicato sulle vie d'Italia e l'america latina del 1927 p. 602 e seguenti che riporta questa notizia e questo riferimento alla immobiliare lampugnano senz'altro più attendibile che non una notizia trasmessa da un giornalista sportivo. Negli atti in camera di commercio di Milano per la Immobiliare lampugnano c'è anche il verbale della cessione di San Siro del 1935 al Comune di Milano e la successiva chiusura della società che non aveva più ragione d'essere. Gli azionisti se ne privano "per amore del milan club", ovvero per non fare fallire la società sportiva per gli insostenibili costi che stavano sopportando per la creazione delle curve. https://www.bdl.servizirl.it/bdl/bookreader/index.html?path=fe&cdOggetto=1112#page/700/mode/2up ; https://www.google.it/books/edition/Notizie_statistiche_Societ%C3%A0_italiane_pe/yBbhN7O01i8C?hl=it&gbpv=1&dq=Immobiliare+lampugnano+wilmant&pg=PA2157&printsec=frontcover

--2001:B07:ADD:C6BF:982D:E31F:19AC:4A6E (msg) 17:55, 12 giu 2022 (CEST)[rispondi]

In tutta la pagina ci sono innumerevoli fotografie riguardo rappresentazioni statuarie dell'Italia Turrita, e non c'è ne nessuna ad alta risoluzione come quella da me caricata. Se davvero ci tieni all'ordine della pagina allora, perché non ti sei reso conto degli errori ortografici presenti nella citazione riportata di Cesare Ripa da Iconologia del 1603: «Una bellissima donna vestita d'Habito sontuoso, e ricco con un manto sopra, e siede sopra un globo, ha coronata la testa di torri, e di muraglie, con la destra mano tiene uno scettro, overo un'hasta, che con l'uno, e con l'altra vien dimostrata nelle sopra dette Medaglie, e con la sinistra mano un cornucopia pieno di diversi frutti, e oltre ciò faremo anco, che habbia sopra la testa una bellissima stella.»?


Il punto è che, diversi utenti come te, credono che eliminare i bytes che vengono aggiunti da un momento in poi, sia la soluzione. In realtà il suddetto articolo è pieno di ripetizioni e dati superflui. --D3701KA (msg) 19:31, 14 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Cancellazione Via Vigezzina[modifica wikitesto]

Ciao LukeWiller, la pagina «Template:Via Vigezzina» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--3Pappa3 (dimmi tutto!) 10:24, 18 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Confusione fra IP[modifica wikitesto]

Ciao Luke! In merito alle modifiche c'è una evidente confusione fra gli IP. Passa nella mia talk dove ti ho pingato a dare un'occhiata, grazie ! :-) --82.54.93.192 (msg) 13:22, 19 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Gentile LukeWiller,[modifica wikitesto]

perchè hai arbitrariamente deciso che il mio era un test e quindi riportata alla versione precedente la pagina di Chiesiola (PR)?

La foto che ho inserito era funzionale a dimostrare quanto già riportato nel testo: "diversi architravi in pietra di forma triangolare e su cui sono rintracciabili diverse inscrizioni, croci, fiore della vita, e alcune date: “1499 DIE 10 IULII”, “A DI 15 IUNI 1595”."

Fammi sapere, grazie

G --5.179.172.163 (msg) 09:59, 27 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Le rispondo anche qua. Perché la formattazione è un disastro: leggasi questa pagina di spiegazione. Cordiali saluti. --LukeWiller [Scrivimi] 15:52, 27 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Pagine ciclismo[modifica wikitesto]

Quando una competizione cambia nome non si parte con un nuovo conteggio. Così è per tutte le competizioni di ciclismo. 193.207.136.163 (msg) 15:34, 6 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Finora non ho mai seguito il Progetto ciclismo, ma ho visto nelle pagine delle varie competizioni per Paese che un discreto numero di gare ha cambiato nome nel tempo, anche più volte, e che le edizioni di una competizione nei vari nomi che ha assunto vengono tutte elencate nella stessa pagina e la numerazione è la stessa. 193.207.145.0 (msg) 08:10, 17 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Regole di Wikipedia[modifica wikitesto]

Buongiorno Luke.

Ho visto il tuo messaggio e domando scusa di avere commesso qualche infrazione alle regole di Wikipedia. La verità è che non so quale errore io abbia commesso (poiché non sono un esperto di operazioni su Wikipedia, purtroppo). Posso dire soltanto che, alsuni giorni fa, ho rimosso dal mio profilo una notiizia che, ora, posso (e anzi devo) ricollocare, trattandosi della pubblicazione di un libro di traduzioni. Colgo adesso l'occasione di chiederti come migliorare la formattazione della pagina: io ho provato a comprendere in cosa consista una corretta formattazione ma, purtroppo, non riesco a capire quali interventi dovrei fare per allinearla. --ParGioAlt (msg) 08:01, 7 lug 2022 (CEST)[rispondi]

modifiche voce Davide Sapienza fatte da Davide Sapienza[modifica wikitesto]

Luke, non parlerei di vandalismo: che cosa poi era stato fatto, se non un miglioramento del testo? E comunque le modifiche le ho apportato io, che sono Davide Sapienza e che conosco meglio di chiunque altro, con precisione, le cose che ho e che non ho fatto. Ora ho terminato con altre modifiche e aggiunte di attività fatte, aggiornando la bibliografia. Ti pregherei di lasciarle come sono, perché ho semplicemente asciugato il testo e precisato meglio altre cose. Se non ti fidi di questo messaggio scrivimi troverai il mio contatto sul mio sito. --87.2.77.63 (msg) 18:42, 27 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Lupo come animale nazionale d'Italia 2[modifica wikitesto]

Ciao Luke, Ho visto questa tua aggiunta in merito al lupo come animale nazionale italiano. Un libro per bambini del 2015 non può essere considerato fonte attendibile a mio modo di vedere. Immagino che chi lo ha scritto non si sia preoccupato più di tanto di fare ricerche archivistiche nei documenti ufficiali dello Stato italiano, ma più probabilmente abbia copiato da qualche altra parte, magari proprio da Wikipedia (come ti dicevo avevo trovato un articolo scritto già nel 2012). Vorrei togliere quella fonte e ri-aggiungere il template {{Better source needed}}, ma prima vorrei sentire cosa ne pensi. Magari conosci dei libri più attendibili e più vecchi di quello. Grazie, --Martin Mystère (contattami) 14:20, 28 ago 2022 (CEST)[rispondi]

Potremmo usare questo libro del 2009, ma aggiungere che è appunto "the unofficial animal of Italy". Almeno è un libro abbastanza vecchio (e quindi si riduce il rischio che abbia copiato da Wikipedia) e chiarisce che non è una definizione ufficiale (cosa che fa anche un libro del 2011, ma mi sembra una roba per turisti). Se scriviamo che è "unofficial", per quanto mi riguarda, non c'è la necessita di una fonte migliore. Che ne pensi? --Martin Mystère (contattami) 14:59, 28 ago 2022 (CEST)[rispondi]
Oltretutto esiste un altro libro del 2009 che lo descrive come "non ufficiale". Direi che poi progressivamente le fonti hanno iniziato a rimuovere questa precisazione, ma almeno in quel periodo lo facevano. Non trovo nulla di più vecchio. --Martin Mystère (contattami) 15:03, 28 ago 2022 (CEST)[rispondi]

Correzioni[modifica wikitesto]

Buongiorno LukeWiller,

ho provveduto a seguire le tue indicazioni alla voce “Dario Tonani” (sono io). Spero tutto ok, ora.

Ma non riesco a capire le avvertenze in testa di voce. Si possono togliere? Ho seguito tutte le indicazioni che sono stato in grado di apportare…

Ma altro non so fare. Mi puoi aiutare?

Grazie mille in anticipo per quanto potrai fare.

Buona giornata, a presto (spero). DarioQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 93.71.85.99 (discussioni · contributi) 12:20, 13 set 2022 (CEST).[rispondi]

Modifica su pagina Rosa da Viterbo[modifica wikitesto]

Ciao,
la modifica non era un test (non so esattamente cosa si intenda, non sono in effetti molto pratico); volevo solo riportare nella scheda alla voce Ricorrenza quella ufficiale (che è il 6 marzo, giorno della morte di Rosa da Viterbo), invece del 4 settembre che è la data in cui viene ricordata a Viterbo (in occasione della traslazione del corpo).
In ogni caso mi astengo da ulteriori modifiche, se credi puoi riporoporle tu stesso (si può verificare alle pagine http://www.santiebeati.it/dettaglio/34450 o https://it.cathopedia.org/wiki/Santa_Rosa_da_Viterbo ad esempio la correttezza della data del 6 marzo).
Saluti

--~~~~ --2.228.80.83 (msg) 15:32, 14 set 2022 (CEST)[rispondi]

Solo per precisare, nella pagina del primo link è riportato:
A Viterbo, di cui è patrona della città e compatrona della diocesi, è ricordata il 4 settembre, giorno della traslazione.
Ma in cima alla pagina la data di ricorrenza è il 6 marzo:
Beata Rosa da Viterbo Vergine
6 marzo
Qui forse si vede meglio, alla voce 34450 > Beata Rosa da Viterbo  Vergine  6 marzo   
http://www.santiebeati.it/R/more5.html
Saluti
--~~~~ --2.228.80.83 (msg) 15:56, 14 set 2022 (CEST)[rispondi]

Note in testa di voce[modifica wikitesto]

Ciao,

ho provveduto a correggere quanto segnalato. Grazie di avermi avvertito.


In testa alla voce DARIO TONANI compaiono queste due notifiche:

1) Questa voce o sezione sugli argomenti scrittori e giornalisti è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali. Sebbene...

Io ho però provveduto a integrare con più note possibili, come da voi richiesto.

2) Questa voce o sezione sugli argomenti giornalisti e scrittori non è ancora formattata secondo gli standard.

Il problema qui è un po' più complesso, perché pur avendo consultato le vostre linee guida e le pagine di aiuto dedicate non riesco a formattare la pagina come da standard richiesto. Domanda? Potreste farlo voi per me?

Gradirei che le due notifiche scomparissero (so che è possibile farlo solo manualmente una volta accertato che, dopo le opportune correzioni, rispondano alle regole suggerite. E ho già avuto un parere positivo in merito da Agilix , pagina discussioni).


Per la prima credo di aver provveduto adeguatamente, per la seconda chiedo il vostro aiuto...

Grazie in anticipo per quanto potrete fare, buona giornata.

Dario Tonani --93.71.85.99 (msg) 09:31, 17 set 2022 (CEST)[rispondi]

Ministro o ministra[modifica wikitesto]

Ciao, non capisco per quale motivo bisogna attribuire la parola "ministro" a una donna. Non sarebbe meglio "ministra" così come "sottosegretaria"? Pizzaedo (msg) 13:27, 22 set 2022 (CEST)[rispondi]

Rimosso genere Synthwave da una pagina Wikipedia[modifica wikitesto]

Ciao, ho notato che hai annullato le mie modifiche sulla pagina https://it.m.wikipedia.org/wiki/Bellissima_(singolo)

Successivamente hai cancellato anche un genere precedentemente esistente, SynthPop.

Come mai hai fatto tali modifiche?

Io ascolto da anni brani Synthwave e credo di saperli riconoscere. Inoltre i video Synthwave sono differenti da quelli SynthPop. Il video in questione, infatti, è retrofuturistico...

Detto ciò quantomeno doveva rimanere tra i generi il SynthPop.

Faccio un'altro esempio: la canzone Maybe You're the Problem di Ava Max (https://it.m.wikipedia.org/wiki/Maybe_You%27re_the_Problem) è classificata (giustamente) come Synthwave su Rate Your Music (https://rateyourmusic.com/release/single/ava-max/maybe-you%E2%80%99re-the-problem/) ma su Wikipedia solo come SynthPop.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 37.163.173.242 (discussioni · contributi) 16:34, 27 set 2022 (CEST).[rispondi]

Ionuț Radu[modifica wikitesto]

Leggi quello che ho scritto in "Ionuț Radu", per favore. 151.36.87.105 (msg) 15:40, 4 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Link a discussione[modifica wikitesto]

Ciao! Riesci mica a linkarmi questa discussione? Finisco sempre per ignorare queste modifiche proprio perchè non ricordo quale fosse stato il risultato... Grazie! --Equoreo (msg) 15:22, 24 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Terrence H. Bressi[modifica wikitesto]

Non capisco il tuo avviso: ho fatto una modifica e poi l'ho annullata perchè mi sono accorto che avevo aggiunto una cometa che era già riportata con un'altro nome nella stessa voce. Riguardo al "poco pratico", beh sono in Wikipedia da quasi 17 anni e quando creo voci lo faccio col mio nick name da registrato. Ciao. --~~~~ --84.253.136.14 (msg) 17:56, 1 nov 2022 (CET)[rispondi]

annullamento modifiche[modifica wikitesto]

Ciao, mi spieghi, per favore, come mai hai annullato le modifiche dell'IP in questa sandbox] ? Grazie --Susanna Giaccai (msg) 08:00, 2 nov 2022 (CET)[rispondi]

Strade milanesi[modifica wikitesto]

Ciao. Come dovrebbe averti accennato Elwood, sono state create da un noto pluri-infinitato globale (che si occupa principalmente di dipinti, ma spazia anche su altri argomenti) alcune voci su strade milanesi, di cui sopravvivono tre voci: Bozza:Via Crivelli, Viale Bligny (Milano) e Via Anelli. Io conosco poco la città e quindi non ho la più pallida idea se siano enciclopediche o meno. Mentre le prime due mi sembrano più dubbie, la terza, che si presenta nel complesso anche in condizioni migliori (la bibliografia, però, fa poco testo), sembrerebbe più enciclopedica, ma in ogni caso mi farebbe comodo un tuo parere su tutte e tre, visto che dovresti conoscere Milano molto meglio di me ;) Ti ringrazio--Parma1983 02:07, 16 nov 2022 (CET)[rispondi]

Ok, ti ringrazio. Ciao, buon pomeriggio--Parma1983 13:11, 16 nov 2022 (CET)[rispondi]

Ciao!

Ho effettuato la modifica ai nomi dei membri dei Punkreas, perché per una questione di privacy, sicurezza e immagine, non hanno mai pubblicato i loro nomi e cognomi per esteso. Se non fosse possibile usare solo gli stage name, chiedo, per favore, di eliminare almeno il cognome e tenere solo il nome di battesimo e il "soprannome" con il quale sono universalmente conosciuti.

Grazie per la comprensione. --93.66.47.156 (msg) 15:51, 30 nov 2022 (CET)[rispondi]

Monetazione di Luceria[modifica wikitesto]

Gentile LukeWiller, nel ripristinare una precedente versione non ti sei accorto che nell'introduzione alla "Monetazione battuta" e nella relativa tabella, lì dove è descritto il rovescio delle monete, manca la legenda LOVCERI? E' invece visibile per 9 volte questo: {{{1}}} Cerca di rimediare. Grazie! --Santajusta77 (msg) 17:31, 1 dic 2022 (CET)[rispondi]

Michelle Johnson[modifica wikitesto]

Non esiste alcuna regola grammaticale che indichi sia necessario l'articolo determinativo prima di un nome femminile tale a rendere più fluida la lettura.

Se sbaglio, ti chiedo di fornire fonte o, altrimenti, il motivo per cui l'articolo renderebbe più fluida la lettura se davanti a nomi femminili e non davanti a nomi maschili, tenendo presente che, se davanti a cognomi, questi derivano dal padre.

Grazie. --79.19.181.224 (msg) 18:03, 1 dic 2022 (CET)[rispondi]

pianeta delle scimmie[modifica wikitesto]

esiste gia ' la pagina del film su wikipedia in inglese --82.84.86.132 (msg) 14:26, 3 dic 2022 (CET)[rispondi]

Vittoriano[modifica wikitesto]

L'ho messa nelle note proprio per non modificare la voce. Si tratta di una info che sulla wiki non è presente. Imho era rilevante. Ma fai tu. ps Se essere in vetrina significa immodificabile, non la vedo bene per wikipedia --Mac (msg) 17:54, 8 dic 2022 (CET)[rispondi]

Jelly Jamm[modifica wikitesto]

Ciao, ho tolto quelle informazioni da Jelly Jamm perché non enciclopediche (repliche o trasmissioni streaming post prima TV non lo sono, come da Wikipedia:Convenzioni di stile/Televisione#Reti televisive). Quale è il problema? --95.233.154.17 (msg) 19:42, 16 dic 2022 (CET)[rispondi]

Ruoli si sono invertiti :p[modifica wikitesto]

Ciao, avrei bisogno che mi rileggessi dei brevi articoli: King (Ontario), Nobleton (Ontario), Bolton (Ontario), Ontario Highway 401, Don Valley Parkway, Gardiner Expressway, Queen Elizabeth Way, Italiani di Toronto. Grazie!! Vaselineeeeeeee★★★ 06:45, 30 dic 2022 (CET)[rispondi]

Ciao! Puoi per favore copiare Lingua italiana in Canada (la sezione "uso della lingua" dovrebbe essere a posto tranne che per i primi due piccoli paragrfi, a meno che tu non abbia voglia di leggerla comunque) e Italo-canadesi (ho fatto qualche piccola modifica, se vuoi leggere meno controlla la cronologia dell'articolo). Grazie, Vaselineeeeeeee★★★ 03:56, 20 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Luciano Huck[modifica wikitesto]

ciao, la parola "quotidiano" era presente due volte nella stessa frase, da qui il mio intervento. --87.17.201.99 (msg) 15:05, 3 gen 2023 (CET)[rispondi]

Fondazione Arpa[modifica wikitesto]

Buongiorno, ieri ho cercato di aggiornare la pagina della fondazione arpa modificando e aggiungendo alcune informazioni importanti. Ad esempio che il professor Franco Mosca è deceduto e che adesso il presidente è il Professor Luca Morelli.oltre a questo siamo stati inseriti da Forbes nella classifica dei 100 top manager in marketing del 2022.come mai il mio aggiornamento è stato modificato? Grazie mille Francesco SaniQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 2.34.27.122 (discussioni · contributi) 11:01, 28 gen 2023‎ (CET).[rispondi]

Le rispondo anche qui. Per questo motivo e perché erano inserimenti promozionali. Le segnalo anche queste linee guida. Cordiali saluti. --LukeWiller [Scrivimi] 15:19, 28 gen 2023 (CET).[rispondi]

Re:Novità[modifica wikitesto]

Ciao, non volevo "rubarti" il lavoro, stamani avevo un po' di tempo libero e ho pensato che ci fossero già abbastanza voci per creare i template :) --Cosma Seini è qui... 10:42, 29 gen 2023 (CET)[rispondi]

Ciao LukeWiller, fino alla settimana scorsa non avevo mai inserito le voci nuove e lo farei solo occasionalmente per le voci più interessanti, a proposito di biofirma in teoria non doveva essere in questo? O era tardi visto che l'avevo inserita oggi? --Kirk Dimmi! 20:15, 5 feb 2023 (CET)[rispondi]
Ah niente pardon, ho visto che è rimasta per la prossima, quindi immagino fosse tardi quindi quelle di domenica vanno alla settimana successiva  ;-) --Kirk Dimmi! 20:19, 5 feb 2023 (CET)[rispondi]

29 febbraio[modifica wikitesto]

Ciao Luke, anche se il tuo compleanno è domani (?) ti faccio gli auguri oggi. Tanto 3 anni su 4 tu festeggi per due giorni di seguito, giusto? Buon compleanno! -- Spinoziano (msg) 08:48, 28 feb 2023 (CET)[rispondi]

Vabbe non fa niente --91.187.201.130 (msg) 15:04, 21 mar 2023 (CET)[rispondi]

Modifica nomi gruppo Punkreas[modifica wikitesto]

ciao, ti scrivo in quanto in passato avevi modificato la pagina dei Punkreas reinserendo i nomi propri.

Oggi ho provveduto a ritoglierli in quanto mi è stato chiesto proprio dal gruppo ;)

--5.90.12.19 (msg) 17:44, 12 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Scusami, ho avuto una svista grossa D: stavo bloccando l'IP vandalo e non mi sono accorto che c'eri tu, scusami --Dave93b (msg) 15:09, 25 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Si, provvedo subito grazie :D scusa ancora, era proprio una castorata, buon proseguimento :) --Dave93b (msg) 15:15, 25 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Ok risolto. Grazie. Se la modifica è lì da giorni negli errori da correggere e tramite una ricerca si rende evidente la modifica procedo. Laddove la modifica che crea l'elenco su frescobot è fuori dalla mia portata ad esempio da ieri pomeriggio c'è stato un intervento sulla pagina Elvis Presley che ha creato anomalie note da parte di utente sconosciuto, non sapendo se è probabile vandalismo o va bene così naturalmente soprassiedo, anche se nessuno è intervenuto. --5.90.136.185 (msg) 15:26, 26 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Speroni/73 rgt fanteria[modifica wikitesto]

Salve, no, non era un test o un errore, è che non sono capace, anzi modificalo tu. Non sono stato capace di aggiungere il collegamento.

Carlo Speroni era veramente un ex appartenente al 73 rgt (Carlo Speroni) potrai leggerlo anche sulla pag wiki dell'atleta.

Fammi sapere, grazie

--188.152.2.106 (msg) 15:46, 10 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Re: Andrea Pirlo[modifica wikitesto]

Ciao. Ho nascosto l'edit. L'avevo interpretato in maniera più "goliardica", ma in effetti può suonare non proprio in quel modo. --GC85 (msg) 21:17, 10 giu 2023 (CEST)[rispondi]

sei la nostra unica speranza! --193.207.219.234 (msg) 15:11, 25 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Calciatori uzbeki[modifica wikitesto]

Se il titolo della voce non è corretto la si sposta, e questo può essere fatto solo dagli utenti registrati. Mentre il resto delle modifiche riguardanti la carriera erano corrette, non so perché tu le abbia anche annullate. --5.11.111.174 (msg) 16:28, 30 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Ti ho risposto qua. --LukeWiller [Scrivimi] 16:36, 30 giu 2023 (CEST).[rispondi]
Comprendo i tuoi dubbi, ma non sono informazioni false, se non mi credi puoi controllare tu stesso nei collegamenti esterni nelle voci se ho inserito informazioni false o meno. Riguardo al titolo delle voci, la prossima volta cercherò di inserire il template d'avviso. PS: il "blocco parziale" è dovuto al filtro anti abusi che mi ha bloccato senza motivo. --5.11.111.174 (msg) 16:39, 30 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Liberazione[modifica wikitesto]

Direi che era corretto regio esercito mentre è inesatto ora; vari reparti del regio esercito parteciparono pienamente alla resistenza prima che venisse riconosciuto lo status di "cobelligerante" dagli Alleati (a Cefalonia, a Porta San Paolo, etc. etc. Vedi elenco qui: https://www.anpi.it/libri/la-resistenza-dei-militari.) E nel periodo successivo l'esercito cobelligerante altro non era che quanto sopravvissuto del regio esercito, portava sempre quel nome. Se scrivi Regio Esercito il più contiene il meno, se scrivi Esercito Cobelligerante escludi i primi episodi della Resistenza.Barjimoa (msg) 17:24, 30 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Cancellazione pagina Aprile Giovanni Battista[modifica wikitesto]

buon giorno, non capisco perché avete cancellato la pagina, Aprile Giovanni Battista è un artista molto conosciuto a Roma, è deceduto due anni fa e ancora non c'è una pagina dedicata a lui, la figlia mi ha chiesto di inserirla, ha avuto una vita fuori dai social, ma questo non significa che non sia un artista di grande spessore, ha ricevuto anche molti premi. non è una pagina a scopo di lucro, perché non vende nulla, i suoi quadri non sono in vendita, ha solo una casa museo dove viveva e dove sono esposti i suoi quadri, che si possono visitare gratuitamente. quindi non capisco perché abbiate tolto la pagina.

grazie --Stefymante (msg) 12:49, 8 lug 2023 (CEST)[rispondi]

buongiorno. Sono la figlia di Aprile Giovanni Battista, un artista ex ardito incursore della Marina militare italiana e accademico per meriti artistici. Stefania Mantegazza ha aperto una pagina dedicata a mio padre come artista. Per due volte è stata cancellata. Vorrei sapere perché è come ovviare il problema. Grazie mille --2.42.134.247 (msg) 12:54, 8 lug 2023 (CEST)[rispondi]

San Bavone[modifica wikitesto]

Che San Bavone di Gand sia rappresentato in un icone votiva della chiesa del castello di Rocca San Zenone a Terni, è un fatto inoppugnabile, dispiace che wikipedia lo cancelli considerandolo un fatto celebrativo. --91.212.219.187 (msg) 16:51, 10 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Action Française[modifica wikitesto]

Ho modificato per la seconda volta la parte sui cosiddetti “fascismi europei” perché confusionaria, in quanto il dibattito sull’esistenza di diversi tipi di fascismo in Europa - oltre quello italiano - non ha mai trovato riscontri scaturiti da una seria ricerca empirica, tant’è che la voce “fascismi europei” nemmeno esiste (non basterebbe nemmeno se esistesse) e riporta soltanto alla pagina del PNF. Considerare ad esempio il franchismo come movimento simile al fascismo italiano è una stortura non di poco conto. --82.59.28.237 (msg) 16:50, 22 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Corpi nudi[modifica wikitesto]

Ciao, perché hai annullato questa modifica134855103? --37.163.246.105 (msg) 09:16, 8 ago 2023 (CEST)[rispondi]

Te l'ho spiegato qua Discussioni utente:37.161.234.150. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 10:19, 8 ago 2023 (CEST).[rispondi]
Se ti riferisci al genere "erotico" aggiunto al template senza fornire fonti, il tuo annullamento non l'ha eliminato. Hai solo reintrodotto l'errore di compilazione generato dall'inserimento dell'utente precedente (Categoria:Errori di compilazione del template Film - genere fuori standard).--37.163.28.233 (msg) 15:15, 8 ago 2023 (CEST)[rispondi]
Ah, scusa, non mi ero accorto, è stata una svista. Ho provveduto a controannullare il mio rollback. Buon wiki. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 15:19, 8 ago 2023 (CEST)[rispondi]

Ciao riguardo la serie fedeltà, siccome non c’è la sezione trama e non sono molto esperto come si fa? Poi volevo dirti che è anche una serie erotica quindi rimetto il genere, grazie --37.163.213.65 (msg) 13:28, 8 ago 2023 (CEST)[rispondi]

Ciao ma perché continui ad annullare? --37.163.213.65 (msg) 13:53, 8 ago 2023 (CEST)[rispondi]

RE: Morgan Schneiderlin[modifica wikitesto]

Grazie del messaggio e non ti preoccupare. Mi è capitato più volte anche a me. Ciao. --Seba982 (msg) 08:37, 9 ago 2023 (CEST)[rispondi]

Corbezzolo[modifica wikitesto]

Segnalo discussione. --Carnby (msg) 07:09, 18 ago 2023 (CEST)[rispondi]

Titolo errato di una voce[modifica wikitesto]

Ciao, ti scrivo perche' ho visto nella cronologia di 1+1 (Wayne Shorter) che hai gia' messo mano alla voce. Visto che l'album in questione e' stato prodotto, scritto e interpretato da Wayne Shorter e Herbie Hancock, non sarebbe piu' giusto il titolo 1+1 (Wayne Shorter e Herbie Hancock)? --Carlo58s (msg) 09:16, 24 ago 2023 (CEST)[rispondi]

Nunzio Di Giulio[modifica wikitesto]

Gentilissimo Signore LukeWiller, la prego di rivedere la voce Nunzio Di Giulio, cancellata perché  non enciclopedica, forse scritta male, anche perchè la  vera richiesta di cancellazione  è stata fatta da un privato cittadino e non da un amministratore. Detta voce potrebbe essere RIMODULATA DA UN ESPERTO come Lei. Nunzio Di Giulio per la sua la sua saggezza ed esperienza, e riservatezza ha avuto il privilegio di  aiutare Papa Giovanni Paolo II oggi Santo. Il personaggio è noto in tutta la Puglia. La prego di porre la Sua cortese attenzione, e magari correggere voci che potrebbero sembrare un curriculum. Allego un articolo di  Emilio Pizzoferrato        

Mensile sulle  opere e sulle missioni dei Padri Maristi ItalianiQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 151.45.189.158 (discussioni · contributi) 27 agosto 2023.

Pubblicato il 20 giugno 2015di   sergio casi

…”…il “miracolato” Antonio mi racconta un aneddoto accaduto ad un altro ex del Rivaio nostro coetaneo ed alto ufficiale di Polizia. In occasione di una visita di Papa Giovanni Paolo II, sua Santità volle rimanere solo nella grotta in preghiera ma la Polizia di Stato doveva proteggerlo (era il tempo del dopo attentato di Piazza San Pietro e discretamente controllava da lontano) al termine Sua Santità stanco e malfermo chiede un braccio di appoggio per ripercorrere all’in su’ le decine e decine di gradini e a chi lo chiede e chi lo aiuta ??? Nunzio Di Giulio, Ufficiale di Polizia ed ex del Rivaio !!! ( …e sia…!!! Dopo la storia dell’ex del Rivaio anni ’30 Edoardo Succhielli partigiano , ben ci sta’ anche Nunzio Di Giulio poliziotto ed al Rivaio negli anni ’60!). … (Emilio Pizzofferato da Treviso).[modifica wikitesto]

Grazie per la Sua cortese attenzione.

Rag. Antonia Mansi. --151.45.189.158 (msg) 08:38, 27 ago 2023 (CEST)[rispondi]

Cerazione della voce Gabriella Carli (già esistente in tedesco)[modifica wikitesto]

Salve Ho creato nella sandbox una voce dedicata alla prima direttrice d'orchestra italiana Gabriella Carli. https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Ladanyi-verein/Sandbox&action=edit

Potresti aiutarmi a pubblicarla? Ringrazio cordialmente P. Widmer --Ladanyi-verein (msg) 13:43, 27 ago 2023 (CEST)[rispondi]

Convegno all'Hotel Parco dei Principi[modifica wikitesto]

Stefano Delle Chiaie era un terrorista, ed è definito tale anche nella prima riga della sua pagina. Omettere questa informazione significa dare un quaro falsato e reticente del convegno. --109.115.18.226 (msg) 15:27, 13 set 2023 (CEST)[rispondi]

associazione calcio milan[modifica wikitesto]

ciao a parte l'ultima modifica dell' incipit sulle partite casalinghe (tra l'altro anche ad es. nella pagina del Liverpool c'è scritto) quindi non capisco perché eliminare. Il resto non mi pare di aver aggiunto informazioni senza fonti o robe del genere, ma solo di aver sistemato il tutto in modo più scorrevole e con più informazioni possibili. Quindi non capisco perché hai eliminato tutte le mie modifiche. Potresti spiegarmi magari sbaglio io non so. saluti --Streetwall (msg) 15:54, 29 set 2023 (CEST)[rispondi]

Dighero[modifica wikitesto]

Come puoi vedere ho cancellato numero di episodi che sono certamente di più dato che sono due stagioni e i registi che sono vari --151.83.170.201 (msg) 14:29, 5 ott 2023 (CEST)[rispondi]

Inversione di redirect[modifica wikitesto]

Ciao Luke, come va? è un po' che non ci incrociamo!
Ti scrivo per chiederti se mi puoi fare un lavoretto: il vitigno Tocai friulano è erroneamente definito Friulano (vitigno) invece che Tocai friulano (vitigno) (hanno confuso i vini con i vitigni). Inoltre abbiamo la voce Tocai Friulano che è un redirect a Friulano (vitigno). Forse potrei farlo anch'io, ma sono un po' pasticcione e preferisco chiederlo a te che sei mover:

(Almeno, mi sembra sia così). Grazie e scusa se non sono riuscito a spiegarmi meglio. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 12:30, 13 ott 2023 (CEST)[rispondi]

Ipersonnia idiopatica[modifica wikitesto]

salve, ha cancellato erroneamente articoli e link dei maggiori studiosi di ipersonnia idiopatica (E. Mignot ad es.); e ha cancellato erroneamente la voce correlata depressione mascherata: nella pratica clinica molti casi di ipersonnia idiopatica vengono confusi con depressione mascherata. --195.94.184.202 (msg) 14:37, 17 ott 2023 (CEST)[rispondi]

Andrea Sartoretti (attore)[modifica wikitesto]

Come fatto notare da altri, in campo oggetto e in discussione, essendo nato negli Stati Uniti, per lì valevole Ius soli, è statunitense: non c'è caso di naturalizzazione. Come da mio campo oggetto, altro non ho fatto che fare copia e incolla di una modifica che ha riscontrato consenso in Discussione:Andrea Sartoretti (attore): se ritieni sia scorretta, per cortesia fallo sapere agli interessati. --2A01:827:81C:AE01:958C:A1B7:A40F:34E3 (msg) 15:30, 20 ott 2023 (CEST)[rispondi]

Ciao Luke! Sinceramente non conoscendo neanche una canzone del suddetto, pensavo fossero solo cose random, si chiedo io l'oscuramento nessun problema. A presto! --Saya χαῖρε 17:49, 5 dic 2023 (CET)[rispondi]

LukeWiller ho appena visto che hai annullato la mia modifica all'articolo sul fiume Seveso. Ti volevo chiedere che cos'aveva di così sbagliato per essere annullata del tutto. Forse ho cambiato qualcosa che non dovevo, forse ho fatto delle cose non utili. Ma sono sicuro che nel complesso era una modifica costruttiva. Se mi spieghi che cosa non andava posso provare a rifarla senza le parti sbagliate. --151.44.80.75 (msg) 16:59, 7 dic 2023 (CET)[rispondi]

Ti scrivo anche qua. Ce n'erano diverse di cose che non erano in linea con le nostre policy. Prima di metterti ad editare (non solo la voce sul Seveso, ma in generale), dai un'attenta lettura a WP:MDS. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 17:13, 7 dic 2023 (CET)[rispondi]
Grazie. Ho letto il MDS e corretto la mia modifica in base a quello che ho letto, evitando le cose che non andavano. Controlla pure e se trovi ancora qualcosa che non va puoi toglierla, però non annullare tutta la mia modifica se puoi evitarlo, per favore. --151.44.80.75 (msg) 09:11, 8 dic 2023 (CET)[rispondi]
Adesso va bene, grazie, le modifiche sono tutte corrette. Buon wiki. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 09:38, 8 dic 2023 (CET).[rispondi]

Link sito notizie sotto Gambarogno[modifica wikitesto]

Buongiorno, ieri è stato cancellato il link a un sito per notizie locali dalla pagina di Gambarogno. Volevo capire se era una svista o una questione di policy, grazie. Cordiali saluti --2001:1713:EA73:EBA1:44AB:A644:B171:9B94 (msg) 09:39, 15 dic 2023 (CET)[rispondi]

Le scrivo anche qua. Direi una policy, visto che le avevo apposto l'avviso {{spam}} (clicchi sul link blu per aprirlo). Cordiali saluti. --LukeWiller [Scrivimi] 13:59, 15 dic 2023 (CET).[rispondi]

Mappa dialetti Lombardia[modifica wikitesto]

Ciao LukeWiller. Ti scrivo in merito alla mappa presente nella pagina relativa alla Lombardia. Cerco di approfondire le ragioni per le quali ritengo che la mappa da me proposta sarebbe più coerente con la pagina.

  1. Innanzitutto, lasciami spiegare cosa intendo con l'aggettivo "approssimativo": intendo una mappa che non tiene conto dei dialetti di transizione, creando invece una cesura netta e che la suddivisione non è a livello comunale ma a livello provinciale/zonale (es. l'Oltregiogo ligure nelle valli emiliane o nell'alessandrino). La mappa ora presente, sebbene si definisca "dettagliata" se si seguono questi parametri, non lo è affatto (o, per lo meno, non è più dettagliata di quella da me proposta).
  2. Fonte: la fonte indicata non riguarda tanto la mappa che è, invece un derivato della descrizione presente nella voce Treccani. La mappa da me disegnata si basa sui confini descritti nelle pagine relative alle diverse lingue/dialetti e dalle mappe già presenti su Wikipedia; quindi mettere tutte le fonti verrebbe lungo. Se pensi che una fonte descrittiva potrebbe essere d'aiuto, mettiamo il saggio sui dialetti gallo italici del Biondelli, che è fonte comune a tutte le pagine sopraddette.
  3. Pertinenza: Ultimo ma non ultimo, in una pagina relativa alla regione Lombardia, credo sarebbe più appropriata una mappa che tenga conto di tutte le lingue e i dialetti parlati nella regione piuttosto che una mappa che descriva la sola lingua Lombarda (la quale, oltretutto, gode giustamente di una pagina dedicata).

Spero di essere stato chiaro ed esaustivo. Fammi sapere cosa ne pensi 🙂 --Bruce The Deus (msg) 12:50, 22 dic 2023 (CET)[rispondi]

Perfetto, cercherò di essere meno sintetico la prossima volta. Un buon Natale, buone feste e buon lavoro su wiki anche a te --Bruce The Deus (msg) 14:40, 22 dic 2023 (CET)[rispondi]

Pagina Spartaco "egiziano" Bertolucci calciatore[modifica wikitesto]

Buon giorno @LukeWiller

Ho provato più volte a sistemare la pagina del calciatore Spartaco Bertolucci, Ci sono diversi errori. Il nome esatto è Spartaco e NON egiziano, che era un soprannome dato da bambino. E' errata anche la data di nascita, quella corretta è 15 gennaio 1921 e NON 5 gennaio 1922. Sono dati confermati dalla Famiglia Bertolucci. I riferimenti li trovate qua: http://calcio-seriea.net/scheda_giocatore/1946/6491/ scheda completa http://www.bustocco.it/news.asp?IDNews=4934


--Staffbustocco (msg) 16:57, 18 gen 2024 (CET)[rispondi]

Ciao! Nel Dizionario ragionato dei cognomi italiani di Michele Francipane (edizione del 2005) il cognome Cazzola è riportato come derivato di Agazzi insieme a Cazzolini, Gazzola, Gazzolo, Gaz, Gazelli, Gazzelli, Gazzieri, Gazziero, ecc. Sotto a Gazzolo, come si può osservare a pagina 261 del sopracitato dizionario, viene anche sottolineato come la derivazione del cognome dal prenome Agazio, facendone così una variante del cognome Agazzi, non fosse l'unica possibilità, e che questa serie di cognomi (tutti quelli in Gaz- e Caz-, per intenderci) potesse altresì derivare da alcuni toponimi. Il dizionario Francipane è accettato dal progetto come fonte chiaramente autorevole, così come essenzialmente tutti i dizionari di cognomi cartacei. Nella tua voce, le fonti utilizzate per attestare l'origine del cognome sono cognomiitaliani.org (oggi archiviato su Internet Archive) e venetoedintorni.it: sul primo si potrebbe fare un discorso simile a quello fatto per Cognomix (che oggi non è considerata una fonte attendibile, in quanto non è chiaro da dove le informazioni al suo interno siano state prese, e lo stesso vale per cognomiitaliani.org a occhio), mentre per il secondo parliamo letteralmente di commenti di utenti utilizzati come fonte (a prescindere dalla loro correttezza o meno, sarebbe l'equivalente dello scrivere qui che il cognome Bassotti deriva dal nome del cane e utilizzarlo come fonte nell'eventuale voce...). Credo questo basti per poter rimuovere il paragrafo; sul resto si potrebbe eventualmente salvare qualcosa sulle famiglie nobili (che però generalmente non vengono riportate, essendo una voce sul cognome e non sulla famiglia) e relativamente poco altro (la diffusione, oltre a cognomiitaliani.org, è essenzialmente presa a occhio da una mappa, e converrai con me che pure un cognome valdostano potrebbe comparire accidentalmente a Roma e pure in più di un occasione pur non essendo di origine romana: magari un domani avremo effettivamente un ramo di Bionaz a Roma derivato dai Bionaz emigrati cinquant'anni fa, ma attualmente il cognome rimane valdostano e di origine valdostana).

Queste le ragioni che mi hanno spinto a trasformare in redirect senza passare dal via; spero di essermi chiarito. Se avessi notato prima la tua voce non ne avrei creata un'altra ma l'avrei magari riscritta, ma a questo punto l'unione con trasformazione in redirect mi pareva la soluzione più veloce e sensata. Per il momento lascio la pagina lì dov'è e se verranno fuori nuove fonti autorevoli che ne attestino un'origine differente sarò il primo a ripristinarla; attualmente tuttavia io reputo che la questione non si ponga. --Raining 11:50, 29 gen 2024 (CET)[rispondi]

Immagine del giorno[modifica wikitesto]

Ciao, passo solo per un saluto e per ringraziarti di stare aggiornando le didascalie delle immagini del giorno. Tempo fa mi ci volevo mettere io, facendolo prima su Commons e poi copincollando qua, ma purtroppo mi manca veramente il tempo. Quindi grazie. :-) --Phyrexian ɸ 06:35, 1 feb 2024 (CET)[rispondi]

pagina Cinzia Bomoll. ciao sono la sottoscritta e ho visto che la mia pagina è scritta davvero male, cercavo di sistemarla. come posso mettermi in contatto con te anche per darti le fonti dove dice che non ci sono? grazie[modifica wikitesto]

non sono capace di usare questo coso scusami --79.32.56.38 (msg) 15:43, 1 feb 2024 (CET)[rispondi]

Re: Pagina Novità[modifica wikitesto]

Ops, quel pezzo non l'avevo proprio mai letto; spesso vedevo che si sforava le 30/35 voci elencate quindi non credevo ci fossero problemi. Vabbé, sono già pronte per la settimana dopo almeno :) --Cosma Seini 🔈sente... 00:14, 11 feb 2024 (CET)[rispondi]

ripristino modifiche pagina di danger force[modifica wikitesto]

ciao, è stata una modifica giusta, la terza stagione ha 13 episodi e gli ultimi due vanno in onda il 21 febbraio e non a marzo la fonte è wikipedia eng, https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Danger_Force_episodes#Season_3_(2023%E2%80%9324) --151.64.240.206 (msg) 20:34, 18 feb 2024 (CET)[rispondi]

Buon Compleanno[modifica wikitesto]

Ciao LukeWiller, nonostante su Wikipedia:Wikipediano il 29 non sia indicato fra i Wiki-compleanni, io mi sono ricordato!! Almeno ogni otto o dodici anni il 29 febbraio riesco a ricordarmi che bisogna farti gli auguri :D Allora buon compleanno!! -- Spinoziano (msg) 09:06, 29 feb 2024 (CET)[rispondi]

Regno d'Italia[modifica wikitesto]

Ciao @LukeWiller, potresti spiegarmi meglio le ragioni della modifica che hai apportato qui138525357? Nella pagina da te indicata, non è chiaro a quale concetto ti stia riferendo. Non dovrebb'essere corretto mettere in grassetto anche "Italia Fascista", poiché è un'altra definizione utilizzata per indicare il Regno d'Italia durante il ventennio fascista? --YouKnow23 19:35, 28 mar 2024 (CET)[rispondi]

Grazie per la risposta tempestiva; devo ammettere che era proprio quel dubbio a insospettirmi. Alla prossima --YouKnow23 20:06, 28 mar 2024 (CET)[rispondi]

Alfa Romeo rimozione collegamento a Modelli Alfa Romeo[modifica wikitesto]

Sarei curioso di sapere il motivo per cui nella sezione dedicata alla storia delle alfa, non sia possibile creare un collegamento alla pagina. come invece accade con il logo con la storia.

La ringrazio --5.91.184.8 (msg) 11:56, 25 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Perché non c'entrano nulla con l'argomento, che è la storia dell'Alfa Romeo, non l'elenco dei suoi modelli. --LukeWiller [Scrivimi] 14:14, 25 apr 2024 (CEST).[rispondi]

"Porta Comasina medievale"[modifica wikitesto]

Caro LukeWiller, quando hai creato la voce "Porta Comasina medievale" hai (secondo me) erronamente caricato come immagine guida la copia di uno schizzo antico che invece raffigura il Castello con le mura dette "Tenaglia". In tale schizzo non compare invece la Porta Comasina medievale, di cui non mi risulta esistano mappe o raffigurazioni antiche. Ho cercato di "aggiustare" tale sito, voce, apportandovi alcune modifiche/precisazioni. Ma, per renderlo ancora più chiaro, occorrerebbe togliere definitvamente l'immagine del Castello con la Tenaglia (che confonde le idee) e, forse, inserire la Mappa delle porte di Milano romane, in cui, almeno, la Porta Comasina medievale è indicata con il numero 7. Non avendo la conoscenza tecnica di Wikipedia che occrrerebbe, non ho potuto procedere io in tal senso. Comunque, a questo punto avrai capito il problema: intervieni tu come meglio giudichi. Importante è eliminare la confusione con Porta Tenaglia. Cordialmente Topogrami --Topogrami (msg) 17:33, 28 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Grazie per l'intervento tempestivo. Alla prossima (eventuale) occasione! Sto controllando ed eventualmente correggendo voci riguardanti la topografia/toponomastica storiche di Milano,lavoro che richiede pazienza e precisione. Uso come fonte anche il Catasto Teresiano, consultabile on line presso l'Archivio di Stato di Milano. --Topogrami (msg) 00:56, 29 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Wikimedia Commons: Porta Comasima medievale[modifica wikitesto]

Caro Luke, dopo che hai tolto il file errato in Wikipedia nella voce "Porta Comasina medievale", io ho corretto/semplificato anche il testo della voce. Ma l'errore rimane ancora nella corrispondente voce (immagine) di Wikimedia Commons (per quanto corretto da una mia didascalia). Ti prego di correggere anche la voce di Wikimedia Commons, usando una di queste opzioni alternative: 1) sopprimere la voce; 2) correggere la voce, rinominando l'immagine, per es. con il titolo: "Castello di Milano a metà del Cinquecento [o: XVI secolo]" e modificando la didascalia. Farei io stesso una di queste queste modifiche se ne fossi capace. Scusa la mia pignoleria, che è necessaria per fare bene il mio mestiere di revisore di topografia. Grazie ancora. --Topogrami (msg) 01:56, 29 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Progetti wiki in lingua lombarda[modifica wikitesto]

Ciao, ti segnalo l'esistenza dei progetti wiki in lingua lombarda (Wikipedia e Wikizionario (https://it.wikipedia.org/ , https://lmo.wikipedia.org/). Se vuoi puoi contribuire anche tu a questi progetti. Ti segnalo inoltre che per apprendere la forma scritta del lombardo da quelche anno è disponibile un wikibook in lingua italiana wikibooks:it:lombardo (tradotto anche in lingua inglese sulla versione inglese di wikibook). Spero che possa contribuire anche tu a questi progetti e dunque alla difesa della nostra lingua regionale--Gat lombard (msg) 22:15, 29 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Corso Como - inserimento fonte (la prima)![modifica wikitesto]

Caro Luke, con qualche tremore (è la prima volta che lo faccio) ho inserito la prima fonte alla voce Corso Como, e mi sembra che abbia funzionato. E' un rinvio a una mappa contenuta nel Catasto Teresiano, Archivio di Stato di Milano. Quattro anni fa, consultando tali mappe (sono centinaia) ho scoperto che nel 1720, all'inizio della Strada Comasina, appena fuori dalla porta, esisteva nella campagna un edificio isolato, (verosimilmente - come mi sembra di aver capito da un altro indizio disegnato sulla mappa, Il "Bollino della Città" - un recinto custodito da robuste mura, avente funzione di deposito daziario, almeno in parte coperto per custodia merci e alloggio personale vigilante), detto già allora (120 prima che venissero inventate/costruite le ferrovie!): "Isola di Porta Comasina". Questo ritrovamento smonta completamente la bufala (che circola da decenni, prima sui giornali, oggi su Internet) che il nome "Isola", oggi in uso per identificare il quartiere posto a nord della Stazione ferroviaria Garibaldi, sia dovuto al presunto "isolamento" della zona da Milano città dovuto alle costruzioni ferroviarie (iniziate nel 1840 con la ferrovia Milano-Monza). E' evidente che il borgo lineare che dagli inizi dell'Ottocento si è sviluppato ai due lati della strada Comasina è stato chiamato dai milanesi con lo stesso nome dato originariamente alla prima costruzione, detta appunto "Isola" esistente sulla strada (come è sempre avvenuto per i paesi costruiti attorno alle cascine, ecc.) . Sulla base di questo ritrovamento, dal 2020 ad oggi ho rifatto completamente la parte storica delle due voci "Isola (Milan) e "Corso Como" di Wikipedia. Ho intenzione di aggiungere tale nota anche alla voce Wikipedia "Isola (Milano)", ma prima vorrei che tu vedessi se per caso ho combinato qualche pasticcio. Tra l'altro, all'inizio della voce ho cancellato l'avviso {{F}}. Ho fatto bene? --Topogrami (msg) 18:05, 3 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Inserimento altra note in "Isola Milano" e "Corso Como"[modifica wikitesto]

Caro Luke, ho integrato con altre note le voci "Isola (Milano)" e "Corso Como", utilizzando gli appunti che a suo tempo avevo presi esaminando a fondo la mappa Catastale teresiana "Corpi Santi di Porta Comasina, ecc.". In particolare, ero stato fortunato quando, utilizzando (anche) la citazione di un testo di Pietro Verri, avevo potuto chiarire il significato, in origine oscuro, delle diciture "Bolino della Cita" leggibili sulla mappa. Vuoi leggere le mie nuove note ed eventualmente segnalarmi errori/omissioni, ecc.? Dai miei appunti potrei estrarre ancora materiale, leggibile direttamente anche dai lettori di wikipedia, per ancora due/tre note relative alle due voci sopraddette. --Topogrami (msg) 00:28, 12 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Oggetto: fallimento Porto seguro editore[modifica wikitesto]

E' una notizia legata all'azienda. Proviene da fonti autorevoli visto che c'era il link per poterlo verificare. In oltre se si cerca di accedere al sito non è possibile accedervi dato che la curatrice fallimentare ne ha chiesto il blocco. Se non bastasse allegherò il numero della curatrice fallimentare SARA PAROLI per poterla contattare. Chiederei se gentilmente impedisse la modifica da parte di alcuni utenti di poter eliminare la notizia. Eliminare una notizia con fonti più che autorevoli è semplicemente censurare un informazione. Paolo Cammilli sui social dichiara di non essere fallito. Sui social può dire quello che vuole su Wikipedia spero che non sia così. Molti autori citano il fatto che se su wikipedia è stato cancellato la notizia era falsa. La pregherei di prendere in considerazione questo fatto visto che molte persone saranno raggirate da una persona che attualmente non possiede l'azienda perchè in mano al curatore fallimentare e ad il giudice --31.158.32.61 (msg) 16:02, 15 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Scusa mi ero dimenticato non vedendolo. --OppidumNissenae 15:14, 19 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Re:Wikipedia:Novità[modifica wikitesto]

Ciao :), avendo letto la spiegazione all'inizio delle pagina so che nel template vanno inserite al massimo 24 voci, ma in effetti stamattina mi era venuto un dubbio: il limite vale anche per le segnalazioni oppure al momento di fare il template si scelgono 24 voci tra quelle segnalate? --cadiprati ••• 09:39, 29 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Ah ok. Visto che siamo a mercoledì e ci sono già 18 voci, cosa si fa? Sfoltiamo un pò di voci oppure le lasciamo così? Ciao :) --cadiprati ••• 15:44, 29 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Ok, grazie mille per le dritte, buon lavoro. --cadiprati ••• 15:48, 29 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Onorato. Rispondimi pure qui se vuoi, sviolinate zero come da mia norma, al limite le farò nella nuova pagina di servizio XD --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 12:22, 31 mag 2024 (CEST)[rispondi]

[@ Actormusicus] Urca, le sviolinate non vedo l'ora di leggerle, mi hai incuriosito... :-) A parte gli scherzi, se la comunità dovesse volere ancora il sottoscritto nella pattuglia degli admin, sarei ben lieto di tornare a dare una mano come sysop. Grazie per la stima, che è reciproca. --LukeWiller [Scrivimi] 13:09, 31 mag 2024 (CEST).[rispondi]
Allora corro. Grazie a te --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 14:04, 31 mag 2024 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto, merdamerdamerda come diciamo in teatro XD --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 14:37, 31 mag 2024 (CEST)[rispondi]
[@ Actormusicus] sì, speriamo che la comunità mi voglia ancora tra i sysop... :-) --LukeWiller [Scrivimi] 17:12, 31 mag 2024 (CEST).[rispondi]