Discussioni utente:Elechim/2020

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Richieste di C9 errate[modifica wikitesto]

Ciao, per favore ricontrolla bene le linee guida sui redirect. Vedo che non è la prima volta che si verificano questi problemi, quindi cerca di andarci coi piedi di piombo sulle immediate :) Ciao, --Ripe (msg) 11:42, 26 gen 2020 (CET)[rispondi]

Ordine del Nibbio d'oro[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che hai spostato la suddetta pagina da Ordine del Nibbio d'Oro a Ordine del Nibbio d'oro (con la "o" minuscola) con la seguente motivazione: "in italiano gli aggettivi vanno sempre minuscoli". Tuttavia, "d'oro" non è propriamente un aggettivo, e si tratta di un nome proprio di un ordine cavalleresco, quindi potrebbe anche avere la maiuscola. Se sei d'accordo, potremmo aprire una discussione e vedere cosa ne pensa la comunità. Fonsecafrancesco04 (msg) 14:20, 15 feb 2020 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Elechim,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:15, 18 feb 2020 (CET)[rispondi]

Vaglio Castello di Montsoreau[modifica wikitesto]

Gentile Elechim ho aperto un vaglio per la voce Castello di Montsoreau e ti vorrei chiedere gentilmente se puoi dare un'occhiata. Ecco il link: https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Vaglio/Castello_di_Montsoreau Un saluto,--Suavemarimagno (msg) 08:43, 19 mar 2020 (CET)[rispondi]

Il passato non è necessario proprio per niente. Anche un'anfora etrusca è un vaso, non è che "era" un vaso. Questa cosa è stata decisa epslicitamente al progetto? --Bultro (m) 03:32, 6 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Vittoriano[modifica wikitesto]

Ciao, Elechim. Dato che sei uno dei principali contributori della pagina di discussione della voce Vittoriano, ti invito a partecipare ad un dibattito iniziato ieri, riguardante una frase dell'incipit. Grazie--Giorgio Eusebio Petetti (msg) 11:16, 11 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao. Ti ho scritto perché ho letto il tuo nome in questa pagina e risulta che sei il sesto contributore della discussione, con 1059 byte aggiunti. Comunque la cosa relativa alla voce "Vittoriano" si è risolta in brevissimo tempo, per fortuna. A margine ti informo che trovo utilissimo consultare le statistiche di ogni voce wikipedia; si fa così: apri la scheda "cronologia" e nelle prime righe trovi: "Strumenti esterni", dove puoi aprire le varie statistiche, tra cui "Statistiche crono (wmflabs.org)", dove trovi molte informazioni. Ciao e buon lavoro. --Giorgio Eusebio Petetti (msg) 13:10, 11 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao. Non c'è bisogno di cancellare quella pagina per farne una disambigua: puoi semplicemente modificarla :). Buon proseguimento! --Sesquipedale (non parlar male) 12:28, 23 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Proprio così, stesso discorso vale per Oyashio. Cordialità. --Sesquipedale (non parlar male) 12:33, 23 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Quella sì che andava cancellata in immediata per C9 (fatto). --Sesquipedale (non parlar male) 12:42, 23 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Riconoscimento[modifica wikitesto]

The Marine Barnstar
Congratulazioni ! Elechim/2020
Io Pigr8 ti assegno la Marine Barnstar per il volume impressionante di voci che scrivi costantemente, e che ci arricchisce in immagine facendoci divertire a leggerle
5 maggio 2020

Se i giapponesi avessero avuto la stessa velocità a fare navi che tu a scriverne le voci, adesso a Washington ci sarebbe un presidente giapponese XD --Pigr8 La Buca della Memoria 00:20, 6 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Re:Non avere tema...[modifica wikitesto]

大丈夫だよ ;D Anch'io mi sto occupando di altre voci, quindi non c'è problema :) --Derfel Cadarn 87 21:48, 12 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Dimmi pure, vedo che posso fare. --Derfel Cadarn 87 01:04, 13 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Ahah, significa semplicemente "va tutto bene", "è tutto a posto". --Derfel Cadarn 87 16:37, 13 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao, mi sembra che anche tu ravvisasti in passato la necessità di un cambiamento nelle PdC...dai uno sguardo qui. Ciao!--Riöttoso 21:02, 15 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Re:Una mano con il giapponese[modifica wikitesto]

Ciao, dovrebbe essere lui: ja:大杉守一 --Derfel Cadarn 87 20:27, 16 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao Elechim, tutto bene, tu? Il nome dell'ammiraglio che mi hai chiesto è 久保九次. Sulla pagina ja:加賀 (空母) puoi vederlo elencato tra i capitani al numero 13 :) --Derfel Cadarn 87 21:54, 22 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Kagero class[modifica wikitesto]

Ciao ... allora sto lavorando alla barchetta, il lavoro va avanti, ma devi avere pazienza. Intanto ti faccio vedere lo stato del lavoro. VEDI QUI. MacMoreno 19:52, 2 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Ari-ciao, ho quasi completato il profilo della nave, manca ancora la pianta ... puoi sempre controllare lo stato avanzamento lavori dal link sopra evidenziato. MacMoreno 16:30, 4 giu 2020 (CEST)[rispondi]
Non conosco le varianti che sono state fatte alla Nave durante la II guerra, mi sono accorto di alcune differenze però, credo che una vale l'altra; sempre Yukikaze Destroyer è. Farò le correzioni chieste, però mi dovevi dire prima quale versione volevi del Destroyer.MacMoreno 22:19, 4 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao Vedi (sempre il link sopra) modifiche apportate; mi sono regolato su varie immagini che fanno riferimento allo Yukikaze del 1941.MacMoreno 01:38, 5 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao vedi sempre il Link sopra. Intanto dammi tutte le specifiche per poi pubblicare l'immagine, grazie.

P.S.: vado a rilento perchè mi si è rotto il il mio Mac. ... . Ad ogni modo proseguo con il macbook (ma è un casino... troppo piccolo lo schermo).MacMoreno 13:36, 8 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao Elechim e grazie per il bentornato, anche se sinceramente non ho intensione di impegnarmi quotidianamente come facevo una volta. Riguardo alla citazione sulla voce dedicata alla 6. Armata, è tutto corretto. La fonte fa riferimento a Stalingrado e non a Stalino. Si tratta di un discorso generale sul comportamento dell'armata, non strettamente cronologico. Errato quindi l'intervento di rimozione della frase. Ciao.--Stonewall (msg) 19:51, 4 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao Elechim, mettiamo a prova la tua memoria!

Nel 2013 segnalasti un copyviol a Discussioni_utente:Rickusty#M13/40, ma poi nulla venne modificato nella cronologia della voce. Le modifiche in copyviol erano state (re)inserite da Madaki (https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=M13%2F40&diff=prev&oldid=5247426). Ti ricordi come mai questa faccenda terminò con un nulla di fatto? Grazie --Ruthven (msg) 15:04, 30 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Solo per precisione su quella voce mi limitai ad una revisione del testo senza inserimenti di nuovo materiale ma solo riordinando quello presente e rimuovendo alcune parti. Oltretutto il mio intervento non è del 2013 ma precedente e quindi non ero a conoscenza del subbio di violazione di copyright.--Madaki (msg) 21:06, 30 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Si Madaki, ho l'impressione che il testo sia stato in copyviol sin dalla prima versione della voce. Vuol dire che andremo giù di forbici per mantenere una versione "pulita". Grazie a Elechim per l'informazione. --Ruthven (msg) 07:03, 1 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Di solito io prima di eliminare un template E avvio una discussione e interpello chi lo ha messo. Di questa voce non me ne importa niente, anche perché è molto cambiata da quando ho inserito il dubbio di enciclopedicità, ma le rimozioni in "solitaria" dei template E trovo essere contrarie allo spirito stesso del template che richiede l'avvio di una discussione e, trovandoci in un progetto collaborativo, almeno di un misero ping. Sbaglio forse qualcosa? --НУРшЯGIO(attenti all'alce HonAw) 22:05, 17 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Nessun problema per la voce, è solo il metodo che mi era sembrato un po' bold (niente di meschino però...). Grazie comunque per la tua risposta. --НУРшЯGIO(attenti all'alce HonAw) 22:20, 17 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Blindato ba/6[modifica wikitesto]

Ciao ho messo la discussione con i link 2 della partecipazione del veicolo alla guerra . CORTESEMENTE LEGGILO GRAZIE Un tuo coetaneo. CBR9 (msg) 20:11, 17 ago 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao Elechim! Ho visto che hai sistemato la voce Kazuo Sakamaki che io ho creato e te ne sono grato. Condivido le considerazioni che hai scritto nella mia pagina di discussione. Ammetto che quella voce aveva dei problemi e devo fare attenzione al linguaggio, grammatica, sintassi ecc... quando traduco una voce. Ti chiedo di avere pazienza perché io mi considero ancora un novellino di Wikipedia e cerco di migliorarmi ogni volta. Buona serata e alla prossima! Buon lavoro! Lord Laurentius (msg) 20:13, 17 ago 2020 (CEST)[rispondi]

Giardini del diavolo[modifica wikitesto]

Grazie a te, l'ho messa da aiutare senza controllare! --Mtarch11 (msg) 12:04, 8 set 2020 (CEST)[rispondi]

Riferimento libro su Maria Rudolf[modifica wikitesto]

Di quella fonte da me segnalata il riferimento è a pagina 88, ovvero quello del libro su Maria Rudolf scritto da Gabriella Nocentini e intitolato: "Tutto questo va detto.La deportazione di Maria Rudolf", ti riporto l'intero paragrafo di seguito:

« Maggio-Giugno 2009 - Ciclo Dalla Resistenza alla Costituzione. Storie di donne attive nella Resistenza e presenti al tavolo costituente. 26/05/2009 - "Tutto questo va detto. La deportazione di Maria Rudolf", di Gabriella Nocentini. Incontro con Gabriella Nocentini, presentazione di Marco Coslovic. Intervengono Camilla Brunelli ed Alessandra Vannoni, letture di Patrizia Creati. 03/06/2009 - La costituzione di ieri e di oggi: donne e non solo. Intervengono Paolo Solimeno, Anna Maria Mancini, Adelina Lacaj e Anna Sarfatti. Coordina Alessandra Vannoni.»

Un caro saluto--Fcarbonara (msg) 00:41, 21 set 2020 (CEST)[rispondi]

Si prega di controllare la tua email[modifica wikitesto]

Gentile Elechim/2020: Si prega di controllare la tua email! Oggetto: "The Community Insights survey is coming!" In caso di domande, inviare un'e-mail a surveys@wikimedia.org.

(English: Please check your email! Subject: "The Community Insights survey is coming!" If you have questions, email surveys@wikimedia.org.)

Really sorry for the inconvenience, you can read about my explanation here.

MediaWiki message delivery (msg) 14:57, 25 set 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao, non ho cancellato i redirect IIª Flottiglia MAS e USS Lizardfish (SS-373) per cui avevi chiesto l'immediata in quanto non orfani. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 11:46, 15 ott 2020 (CEST)[rispondi]

Ahh perfetto, in tal caso procedi pure, ho cancellato! ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 12:18, 15 ott 2020 (CEST)[rispondi]

Categorie di servizio[modifica wikitesto]

Per favore, considera che ci sono degli avvisi che si contraddicono tra loro e quindi non vanno usati insieme: se usi il Template:F che dice che la voce è senza fonti, non puoi usare anche il Template:NN che dice che le fonti ci sono ma non sono correttamente utilizzate ;-)

Ciaooo --Pil56 (msg) 20:43, 25 ott 2020 (CET)[rispondi]

Spagna nella prima guerra mondiale[modifica wikitesto]

Ciao Elechim. Ho visto che sei intervenuto sulla nuova voce che ho creato esattamente come avevi fatto su quella di Kazuo Sakamaki. Hai fatto bene a porre gli avvisi perché riconosco che quella voce non è tanto buona. Ovviamente ho recepito il consiglio che mi avevi scritto per l'occasione precedente ma il fatto è che a volte tradurre certi passaggi da una lingua straniera all'italiano risulta difficoltoso, anche consultando un dizionario. È vero che sfornare molte voci non perfette continuamente è sbagliato e infatti ultimamente preferisco dedicarmi a generiche modifiche come template ad esempio, e creare voci solo quando trovo un argomento che mi interessa molto. Come ti avevo scritto ti chiedo di avere pazienza (la quale ha un limite naturalmente) perché ogni volta cerco di migliorare sempre di più e sono deciso a contribuire a Wikipedia con voci di ottima qualità. Quindi cercherò di migliorare la voce sulla Spagna e tutte le altre che presentano problemi quando ne ho l'occasione. Ovviamente sono sempre a disposizione per discutere sul mio e altrui lavoro. Quindi grazie e buona serata! Lord Laurentius (msg) 20:50, 25 ott 2020 (CET)[rispondi]

Ah, e poi volevo chiederti gentilmente (se lo hai pensato) di non mettere in discussione l'enciclopedicità di questa voce come anche Luis Medina Barrón e Enrique Estrada perché sono voci che nonostante non siano perfette possono essere assolutamente migliorate e trattano (le ultime due) di due personaggi storici, due militari, assolutamente enciclopedici. Mi è venuto in mente anche perché ho perso tempo a creare quelle voci ed eliminarle non mi sembrerebbe giusto, anche per tutti gli utenti. Detto questo grazie ancora per i tuoi avvertimenti costruttivi Lord Laurentius (msg) 20:58, 25 ott 2020 (CET)[rispondi]

Giuseppe Borea[modifica wikitesto]

La difesa non era nè d'uffico nè dovuta, ma spontaneamente sentita. Ciao --Aleacido (4@fc) 04:04, 26 ott 2020 (CET)[rispondi]

Torii Tadamasa[modifica wikitesto]

Ciao, sulla pagina in oggetto, come mai hai messo il warning sulle note carenti? Mi pare ce ne siano due che contengono 3/4 del contenuto della pagina. Saluti --Matiaz78 (msg) 10:25, 26 ott 2020 (CET)[rispondi]

Gurkha Contingent[modifica wikitesto]

Ciao, ti ringrazio per il tuo contributo alla voce in oggetto (lamenti la carenza di fonti).

Di sicuro non ti sarà sfuggito che trattasi di traduzione dall'omonima voce inglese, che non presenta un analogo template generale su tutta la voce, ma qualche {{cn}} su specifiche asserzioni, che io ometto di tradurre per mia usanza.

Buon prosieguo, e lieto dell'incontro. --Φilippoφ (500+ a.k.) - Discutimi 20:06, 1 nov 2020 (CET)[rispondi]

Per inciso, il template è pure inesatto nella categorizzazione, posto che il GC non è un'unità militare, ma di polizia. Fermo il resto. --Φilippoφ (500+ a.k.) - Discutimi 20:14, 1 nov 2020 (CET)[rispondi]

Campagna di Polonia[modifica wikitesto]

Ciao Elechim, quanto all'annullamento della modifica sulla voce Campagna di Polonia, penso sia da specificare che è proprio l'opposto di ciò che è scritto: cioè non sono Francia e Gran Bretagna a coinvolgere l'URSS, ma è l'URSS che vuole coinvolgere Francia e Gran Bretagna nell'alleanza antinazista. Gli incontri sono proprio organizzati dall'URSS ed è quest'ultima che risponde immediatamente a ogni passo dei colloqui, mentre Francia e Gran Bretagna esitano per via dei sospetti della Polonia.--Mhorg (msg) 15:14, 3 nov 2020 (CET)[rispondi]

Se ne parla qui, e ne parla anche Alessandro Barbero (un anti-sovietico, per capirci), i colloqui anglo-franco-sovietici erano altamente ricercati da parte dell'URSS.--Mhorg (msg) 15:44, 3 nov 2020 (CET)[rispondi]

Ciao Elechim. Ho incrementato il numero di note senza problemi. Devo però dirti che quel template NN mi sembra messo con zelo eccessivo visto che per un testo molto breve c’erano, a pie’ di pagina, tre note di autori diversi. Sottolineo che la stessa pagina in inglese porta solo due note, in francese ZERO note, in tedesco ZERO note, in polacco ZERO note eppure nessuna ha ricevuto quel template. Inoltre tantissime altre voci presenti su wikipedia anche con testi più corposi sono carenti di note e, fortunate loro, non sono incappate in quella annotazione. Una per tutte la pagina di Nuvola Rossa: due note di cui la prima non attiva e la seconda con un rimando ad una pagina che parla genericamente dell’argomento e non è a sostegno della frase annotata.--Dear Alf (msg) 11:51, 18 nov 2020 (CET)[rispondi]

Ciao Elechim, rispondo alle tue osservazioni e ciò non per polemizzare, ma con spirito costruttivo. Gli ultimi due paragrafi sono verificabili in quanto sul primo c’è il rimando al NRHP da cui, volendo, si può risalire ai siti iscritti in quel registro e per il secondo basta digitare su Google 'Fort Reno' e la prima voce che appare in elenco è Fort Reno (Oklahoma) – Wikipedia. Questo tipo di verifica è molto più rapido ed agevole che se avessi fatto riferimento alla pagina di un testo XY in inglese che quasi nessuno avrebbe avuto possibilità o voglia di reperire. Per quanto riguarda i principi basilari di wikipedia non mi risulta che ci siano differenze sostanziali tra una lingua e l’altra (per inciso, poi, la pagina su Nuvola Rossa è in italiano). Infine concordo con te che visto il numero di pagine sarebbe difficile controllarle tutte, ma proprio per questo motivo perché ‘infierire’ su quella singola pagina che entra nel mirino e che comunque aveva riferimenti puntuali sui punti essenziali del testo. Dico questo perché quella pagina, pur nella sua brevità, è il frutto di un attento lavoro di ricerca e di confronto tra fonti storiche che non sempre concordano nel riportare i fatti.--Dear Alf (msg) 17:00, 18 nov 2020 (CET)[rispondi]

Fanti e altri crimini di guerra[modifica wikitesto]

Ciao Michele. Ti scrivo in privato per non ingolfare la Pdc. Ciò non toglie che già in altre occasioni di altre pdc è stato segnalato non solo da me che spesso si sono ridotte le vittime di crimini di guerra quasi a casi di "criminalità comune" o di "ordinaria amministrazione". I modi usati per questi episodi sembra voler minimizzare il ruolo storico e la valenza storica di questi efferati e ingiustificabili crimini di guerra, di cui ti prego di voler comunque considerare questi aspetti "sensibili" ai fini di una accorta presentazione. Solo un "pour parler" che spero possa portare a una soluzione, perchè sono aspetti che comunque continuerò a rimarcare, quindi penso basterebbe poco per farmi tacere... ;) . Ciao --Aleacido (4@fc) 16:28, 21 nov 2020 (CET)[rispondi]

Lo sbarco in normandia[modifica wikitesto]

È proprio Rommel che si è occupato delle fortificazioni in Normandia e che ha organizzato la resistenza durante lo sbarco. Il film ne tratta e quindi non va eliminato. Vedi www.google.com/amp/s/movieplayer.it/articoli/migliori-film-serie-tv-sbarco-normandia_22955/%3famp Gabriele.badii (msg) 17:17, 12 dic 2020 (CET)[rispondi]

4ª Armata (Regio Esercito)[modifica wikitesto]

ciao Non so quali modifiche avrei annullato--Marinaio56 (msg) 01:32, 19 dic 2020 (CET)[rispondi]

Quelle modifice erano frutto di un mio errore precedente. Avevo copiato il template per modificarlo ed erano rimaste quelle precedenti dei reparti evidentemente poi ho avuto problemi nel slvataggio--Marinaio56 (msg) 14:13, 19 dic 2020 (CET)[rispondi]

Note voci tradotte dall'inglese[modifica wikitesto]

Ciao, prima di tutto scusami se non ho risposto prima, non volevo mancare di rispetto. Io non avevo mai riportato l'indicazione delle note nelle voci da me create tradotte dall'inglese perchè pensavo non fosse necessario, essendo tutte appunto traduzioni anche segnalate nelle relative discussioni. Dopo la tua indicazione però ho iniziato ad inserirle e ad andare indietro ad aggiungerle alle voci già pubblicate (ci metterò un po'...).--Kagemusha! (msg) 23:20, 19 dic 2020 (CET)[rispondi]

Guerra Genpei[modifica wikitesto]

Ciao, vedo che sei venuto su almeno due mie voci sulla guerra di Genpei a mettere la nota che segnala assenza di fonti. Le fonti in quelle voci ci sono, nella bibliografia delle mie voci sono indicati sempre le principali fonti nella bibliografia: le vicende della guerra Genpei sono raccontate nel poema epico Heike Monogatari e nella cronaca Azuma Kagami che sono citate sotto ogni singola voce. Le altre fonti sono le memorie di Kujo Kanemi ("Tamaba" o "Tamaha"), e quelle di Tadachika Nakayama (Yamatsuki). Quindi invece di segnare che non ci sono le fonti insegnami a scriverle nel modo corretto perché le fonti quelle sono DuxMat (msg) 16:40, 22 dic 2020 (CET)[rispondi]