Cher (album 1987)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cher
album in studio
ArtistaCher
Pubblicazione10 novembre 1987
Durata39:48
Dischi1
Tracce10
GenerePop rock
Soft rock
Hard rock
EtichettaGeffen Records
Registrazione1987
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera del Regno Unito Regno Unito[1]
(vendite: 100 000+)
Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia[2]
(vendite: 70 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[3]
(vendite: 1 000 000+)
Cher - cronologia
Album precedente
(1982)
Album successivo
(1989)
Singoli
  1. I Found Someone
    Pubblicato: 1987
  2. We All Sleep Alone
    Pubblicato: 1988
  3. Skin Deep
    Pubblicato: 1988

Cher è il diciannovesimo studio album della cantante e attrice statunitense Cher, pubblicato il 10 novembre 1987 dall'etichetta discografica Geffen Records.

Nel luglio 1992 la RIAA certificò quest'album come disco di platino.

Cinque anni dopo la pubblicazione del suo ultimo album I Paralyze, e la decisione di concentrarsi sulla sua carriera cinematografica, Cher firmò un contratto con la Geffen Records e tornò in studio per registrare quello che sarebbe stato il suo album di ritorno nel mondo della musica.

  1. I Found Someone – 3:42 (Michael Bolton, Mark Mangold)
  2. We All Sleep Alone – 3:53 (Desmond Child, Jon Bon Jovi, Richie Sambora)
  3. Bang Bang (Versione 1987) – 3:51 (Sonny Bono)
  4. Main Man – 3:48 (Child)
  5. Get Our Love a Fightin' Chance – 4:06 (Child, Diane Warren)
  6. Perfection (feat. Bonnie Tyler and Darlene Love) – 4:28 (Child, Warren)
  7. Dangerous Times – 3:01 (Roger Bruno, Susan Pomerantz, Ellen Schwartz)
  8. Skin Deep – 4:16 (Jon Lind, Mark Goldenberg)
  9. Working Girl – 3:57 (Child, Bolton)
  10. Hard Enough Getting Over You – 3:48 (Bolton, Doug James)

Classifiche internazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Paese Posizione
massima
Australia[4] 26
Canada 39
Regno Unito[5] 26
Stati Uniti 32
Svezia[6] 44

Classifiche annuali

[modifica | modifica wikitesto]
Paese Posizione
Stati Uniti[7] 67
  1. ^ # ^ "British album certifications – Cher – Cher". British Phonographic Industry. https://www.bpi.co.uk/brit-certified/. Enter Cher in the field Search. Select Title in the field Search by. Select album in the field By Format. Click Go
  2. ^ ARIA Charts - Gold and Platinum ARIA Accreditation Awards, su aria.com.au. URL consultato il 22 aprile 2013.
  3. ^ # ^ "American album certifications – Cher – Cher". Recording Industry Association of America. Copia archiviata, su riaa.com. URL consultato il 22 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2013)..
  4. ^ Australian Chart Book (1970-1992)|David Kent|1993|Australian Chart Book Pty. Limited|Australia|0646119176, 9780646119175|22/2/88
  5. ^ Cher UK Charts, in chartstats.com. URL consultato il 7 aprile 2009.
  6. ^ "Cher", in Swedish Album Chart Lescharts.com (Retrieved April 7, 2009])
  7. ^ [ Cher - Chart history | Billboard, su billboard.com. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2016). Cher - Chart history | Billboard]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica