Campionati del mondo di ciclismo su pista 2022 - Keirin maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Campionati del mondo di ciclismo su pista - Keirin maschile
Competizione Campionati del mondo di ciclismo su pista 2022
Sport Ciclismo su pista
Edizione 42ª
Organizzatore UCI
Date 13 ottobre 2022
Luogo Bandiera della Francia Francia
Saint-Quentin-en-Yvelines
Partecipanti 28
Nazioni 19
Discipline Keirin maschile
Impianto/i Velodromo di Saint-Quentin-en-Yvelines
Cronologia della competizione

La gara di keirin maschile ai Campionati del mondo di ciclismo su pista 2022 si è svolta il 13 ottobre 2022.[1] Vi hanno gareggiato in totale 28 atleti da 19 nazioni.[2]

Mondiali su pista a
Saint-Quentin-en-Yvelines 2022
Inseguimento ind uomini donne
Inseguimento sq uomini donne
Velocità uomini donne
Velocità sq uomini donne
Cronometro uomini donne
Corsa a punti uomini donne
Keirin uomini donne
Americana uomini donne
Scratch uomini donne
Omnium uomini donne
Corsa a eliminazione uomini donne
Pos. Atleta Nazione
Oro Harrie Lavreysen Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Argento Jeffrey Hoogland Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Bronzo Kevin Quintero Bandiera della Colombia Colombia

I primi due di ogni batteria si qualificano per i quarti di finale, tutti gli altri non qualificati partecipano al ripescaggio.

Batteria 1

Posizione Atleta Nazione Tempo/Gap Note
1 Harrie Lavreysen Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 10.058 Q
2 Muhammad Shah Firdaus Sahrom Bandiera della Malaysia Malaysia +0.032 Q
3 Svajūnas Jonauskas Bandiera della Lituania Lituania +0.096
4 Rayan Helal Bandiera della Francia Francia +0.223
5 Alejandro Martínez Chorro Bandiera della Spagna Spagna +2.894

Batteria 2

Posizione Atleta Nazione Tempo/Gap Note
1 Stefan Bötticher Bandiera della Germania Germania 10.035 Q
2 Kohei Terasaki Bandiera del Giappone Giappone +0.063 Q
3 Sébastien Vigier Bandiera della Francia Francia +0.071
4 Santiago Ramírez Bandiera della Colombia Colombia +0.140
5 Tomáš Bábek Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca +0.361

Batteria 3

Posizione Atleta Nazione Tempo/Gap Note
1 Kevin Quintero Bandiera della Colombia Colombia 10.002 Q
2 Matthew Richardson Bandiera dell'Australia Australia +0.023 Q
3 Kwesi Browne Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago +0.392
4 Zhou Yu Bandiera della Cina Cina +0.664
5 Melvin Landerneau Bandiera della Francia Francia +1.247
6 Marc Jurczyk Bandiera della Germania Germania +1.485

Batteria 4

Posizione Atleta Nazione Tempo/Gap Note
1 Matthew Glaetzer Bandiera dell'Australia Australia 10.203 Q
2 Kento Yamasaki Bandiera del Giappone Giappone +0.070 Q
3 Jair Tjon En Fa Bandiera del Suriname Suriname +0.099
4 Sergey Ponomaryov Bandiera del Kazakistan Kazakistan +0.367
5 Esow Alben Bandiera dell'India India +0.367
- Tijmen van Loon Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi DNF

Batteria 5

Posizione Atleta Nazione Tempo/Gap Note
1 Jack Carlin Bandiera del Regno Unito Regno Unito 10.137 Q
2 Jeffrey Hoogland Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi +0.015 Q
3 Thomas Cornish Bandiera dell'Australia Australia +0.048
4 Jai Angsuthasawit Bandiera della Thailandia Thailandia +0.120
5 James Hedgcock Bandiera del Canada Canada +0.200
6 Jean Spies Bandiera del Sudafrica Sudafrica +1.488

I primi due di ogni batteria accedono ai quarti di finale.

Batteria 1

Posizione Atleta Nazione Tempo/Gap Note
1 Jai Angsuthasawit Bandiera della Thailandia Thailandia 10.173 Q
2 Sergey Ponomaryov Bandiera del Kazakistan Kazakistan +0.069 Q
3 Marc Jurczyk Bandiera della Germania Germania +0.147
4 Svajūnas Jonauskas Bandiera della Lituania Lituania +0.285

Batteria 2

Posizione Atleta Nazione Tempo/Gap Note
1 Sébastien Vigier Bandiera della Francia Francia 9.836 Q
2 Rayan Helal Bandiera della Francia Francia +0.184 Q
3 James Hedgcock Bandiera del Canada Canada +1.153
4 Zhou Yu Bandiera della Cina Cina +1.382
5 Tijmen van Loon Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi +1.836

Batteria 3

Posizione Atleta Nazione Tempo/Gap Note
1 Santiago Ramírez Bandiera della Colombia Colombia 10.094 Q
2 Esow Alben Bandiera dell'India India +0.081 Q
3 Kwesi Browne Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago +0.164
4 Alejandro Martínez Chorro Bandiera della Spagna Spagna +0.203
5 Jean Spies Bandiera del Sudafrica Sudafrica +0.292

Batteria 4

Posizione Atleta Nazione Tempo/Gap Note
1 Melvin Landerneau Bandiera della Francia Francia 9.972 Q
2 Jair Tjon En Fa Bandiera del Suriname Suriname +0.059 Q
3 Thomas Cornish Bandiera dell'Australia Australia +0.195
4 Tomáš Bábek Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca +0.350

Quarti di finale[5]

[modifica | modifica wikitesto]

I primi 4 di ogni batteria accedono alle semifinali.

Quarto di finale 1

Posizione Atleta Nazione Tempo/Gap Note
1 Harrie Lavreysen Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 9.836 Q
2 Kohei Terasaki Bandiera del Giappone Giappone +0.035 Q
3 Matthew Glaetzer Bandiera dell'Australia Australia +0.100 Q
4 Sébastien Vigier Bandiera della Francia Francia +0.169 Q
5 Jair Tjon En Fa Bandiera del Suriname Suriname +0.256
6 Santiago Ramírez Bandiera della Colombia Colombia +0.403

Quarto di finale 2

Posizione Atleta Nazione Tempo/Gap Note
1 Matthew Richardson Bandiera dell'Australia Australia 9.967 Q
2 Melvin Landerneau Bandiera della Francia Francia +0.026 Q
3 Esow Alben Bandiera dell'India India +0.097 Q
4 Jack Carlin Bandiera del Regno Unito Regno Unito +0.109 Q
5 Stefan Bötticher Bandiera della Germania Germania +0.129
6 Jai Angsuthasawit Bandiera della Thailandia Thailandia +0.141

Quarto di finale 3

Posizione Atleta Nazione Tempo/Gap Note
1 Kevin Quintero Bandiera della Colombia Colombia 9.747 Q
2 Jeffrey Hoogland Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi +0.013 Q
3 Muhammad Shah Firdaus Sahrom Bandiera della Malaysia Malaysia +0.093 Q
4 Sergey Ponomaryov Bandiera del Kazakistan Kazakistan +0.210 Q
5 Kento Yamasaki Bandiera del Giappone Giappone +0.294
6 Rayan Helal Bandiera della Francia Francia +0.324

I primi 3 di ogni batteria accedono alla finale, tutti gli altri partecipano alla finale per il settimo posto ("small final")

Semifinale 1

Posizione Atleta Nazione Tempo/Gap Note
1 Melvin Landerneau Bandiera della Francia Francia 10.055 QA
2 Harrie Lavreysen Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi +0.021 QA
3 Kohei Terasaki Bandiera del Giappone Giappone +0.061 QA
4 Esow Alben Bandiera dell'India India +0.066 QB
5 Sergey Ponomaryov Bandiera del Kazakistan Kazakistan +0.088 QB
6 Muhammad Shah Firdaus Sahrom Bandiera della Malaysia Malaysia +0.101 QB

Semifinale 2

Posizione Atleta Nazione Tempo/Gap Note
1 Kevin Quintero Bandiera della Colombia Colombia 10.032 QA
2 Jeffrey Hoogland Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi +0.039 QA
3 Sébastien Vigier Bandiera della Francia Francia +0.095 QA
4 Matthew Richardson Bandiera dell'Australia Australia +0.095 QB
5 Matthew Glaetzer Bandiera dell'Australia Australia +0.115 QB
6 Jack Carlin Bandiera del Regno Unito Regno Unito +0.667 QB

Finale per l'oro

Posizione Atleta Nazione Tempo/Gap Note
1 Harrie Lavreysen Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 9.751
2 Jeffrey Hoogland Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi +0.025
3 Kevin Quintero Bandiera della Colombia Colombia +0.087
4 Sébastien Vigier Bandiera della Francia Francia +0.142
5 Melvin Landerneau Bandiera della Francia Francia +0.203
6 Kohei Terasaki Bandiera del Giappone Giappone +0.366

Finale per il settimo posto

Posizione Atleta Nazione Tempo/Gap Note
7 Matthew Glaetzer Bandiera dell'Australia Australia 10.000
8 Matthew Richardson Bandiera dell'Australia Australia +0.110
9 Jack Carlin Bandiera del Regno Unito Regno Unito +0.229
10 Muhammad Shah Firdaus Sahrom Bandiera della Malaysia Malaysia +0.307
11 Sergey Ponomaryov Bandiera del Kazakistan Kazakistan +1.333
12 Esow Alben Bandiera dell'India India +2.142
  1. ^ 2022 PIS CompetitionSchedule_SQY_As of 29.07.2022.xlsx (PDF), su assets.ctfassets.net.
  2. ^ Start list, su tissottiming.com.
  3. ^ Risultati primo turno, su tissottiming.com.
  4. ^ Risultati ripescaggi, su tissottiming.com.
  5. ^ Risultati quarti di finale, su tissottiming.com.
  6. ^ Risultati semifinali, su tissottiming.com.
  7. ^ Risultati finali, su tissottiming.com.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo