Campionati del mondo di ciclismo su pista 2016 - Keirin maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Campionati del mondo di ciclismo su pista - Keirin maschile
Competizione Campionati del mondo di ciclismo su pista 2016
Sport Ciclismo su pista
Edizione 37ª
Organizzatore UCI
Date dal 6 marzo
Luogo Bandiera del Regno Unito Londra
Discipline Keirin maschile
Impianto/i London Velopark
Cronologia della competizione
Mondiali su pista a
Londra 2016
Inseguimento ind uomini donne
Inseguimento sq uomini donne
Velocità uomini donne
Velocità sq uomini donne
Km a cronometro uomini
500 m a cronometro donne
Corsa a punti uomini donne
Keirin uomini donne
Americana uomini
Scratch uomini donne
Omnium uomini donne

La gara di keirin maschile ai campionati del mondo di ciclismo su pista si è svolta il 6 marzo 2016.

Pos. Atleta Nazionalità
Oro Joachim Eilers Bandiera della Germania Germania
Argento Eddie Dawkins Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Bronzo Azizulhasni Awang Bandiera della Malaysia Malaysia

Si qualificano per il secondo turno i primi 2 di ogni batteria, gli altri vanno ai ripescaggi.

Posizione Atleta Nazione Gap Note
1 Sam Webster Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda Q
2 Im Chae-bin Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud +0.062 Q
3 Adam Ptáčník Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca +0.063
4 Nikita Shurshin Bandiera della Russia Russia +0.115
5 Hersony Canelón Bandiera del Venezuela Venezuela +0.344
6 François Pervis Bandiera della Francia Francia +1.745
Posizione Atleta Nazione Gap Note
1 Yuta Wakimoto Bandiera del Giappone Giappone Q
2 Eddie Dawkins Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda +0.311 Q
3 Hugo Barrette Bandiera del Canada Canada +0.378
4 Jacob Schmid Bandiera dell'Australia Australia +0.383
5 Francesco Ceci Bandiera dell'Italia Italia +0.565
6 Xu Chao Bandiera della Cina Cina +2.061
Posizione Atleta Nazione Gap Note
1 Maximilian Levy Bandiera della Germania Germania Q
2 Jason Kenny Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna +0.109 Q
3 Azizulhasni Awang Bandiera della Malaysia Malaysia +0.310
4 Rafał Sarnecki Bandiera della Polonia Polonia +0.312
5 Matthijs Büchli Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi DNF
6 Matthew Baranoski Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti DNF
Posizione Atleta Nazione Gap Note
1 Joachim Eilers Bandiera della Germania Germania Q
2 Sergiy Omelchenko Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian +0.252 Q
3 Fabián Puerta Bandiera della Colombia Colombia +0.297
4 Pavel Kelemen Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca +0.524
5 Matthew Glaetzer Bandiera dell'Australia Australia +0.534
6 Andriy Vynokurov Bandiera dell'Ucraina Ucraina +0.833
7 Michaël D'Almeida Bandiera della Francia Francia +1.220

Ripescaggi primo turno

[modifica | modifica wikitesto]

I vincitori di ogni batteria si qualificano al secondo turno

Posizione Atleta Nazione Gap Note
1 Pavel Kelemen Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Q
2 Xu Chao Bandiera della Cina Cina +0.068
3 Matthijs Büchli Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi DNF
Adam Ptáčník Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca DSQ
Posizione Atleta Nazione Gap Note
1 François Pervis Bandiera della Francia Francia Q
2 Francesco Ceci Bandiera dell'Italia Italia +0.076
3 Rafał Sarnecki Bandiera della Polonia Polonia +0.197
4 Hugo Barrette Bandiera del Canada Canada +0.424
Posizione Atleta Nazione Gap Note
1 Azizulhasni Awang Bandiera della Malaysia Malaysia Q
2 Andriy Vynokurov Bandiera dell'Ucraina Ucraina +0.073
3 Jacob Schmid Bandiera dell'Australia Australia +0.389
4 Hersony Canelón Bandiera del Venezuela Venezuela +0.591
Posizione Atleta Nazione Gap Note
1 Nikita Shurshin Bandiera della Russia Russia Q
2 Matthew Glaetzer Bandiera dell'Australia Australia +0.072
3 Fabián Puerta Bandiera della Colombia Colombia +0.104
4 Michaël D'Almeida Bandiera della Francia Francia +0.193
5 Matthew Baranoski Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti +0.924

Secondo turno

[modifica | modifica wikitesto]

Si qualificano per la finale i primi tre atleti di ogni batteria, gli altri si qualificano per la finale di consolazione.

Posizione Atleta Nazione Gap Note
1 Joachim Eilers Bandiera della Germania Germania Q
2 Eddie Dawkins Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda +0.007 Q
3 Jason Kenny Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna +0.060 Q
4 Nikita Shurshin Bandiera della Russia Russia +0.163
5 Pavel Kelemen Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca +0.415
6 Sam Webster Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda +1.180
Posizione Atleta Nazione Gap Note
1 Maximilian Levy Bandiera della Germania Germania Q
2 Azizulhasni Awang Bandiera della Malaysia Malaysia +0.162 Q
3 Yuta Wakimoto Bandiera del Giappone Giappone +0.197 Q
4 François Pervis Bandiera della Francia Francia +0.306
5 Sergiy Omelchenko Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian +0.306
6 Im Chae-bin Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud +0.306

Finale di consolazione

[modifica | modifica wikitesto]
Posizione Atleta Nazione Gap Note
7 Sergiy Omelchenko Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
8 Nikita Shurshin Bandiera della Russia Russia +0.010
9 Im Chae-bin Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud +0.090
10 Sam Webster Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda +0.136
11 Pavel Kelemen Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca +0.237
12 François Pervis Bandiera della Francia Francia +2.983
Posizione Atleta Nazione Gap Note
1 Joachim Eilers Bandiera della Germania Germania
2 Eddie Dawkins Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda +0.002
3 Azizulhasni Awang Bandiera della Malaysia Malaysia +0.068
4 Maximilian Levy Bandiera della Germania Germania +0.266
5 Yuta Wakimoto Bandiera del Giappone Giappone +0.565
6 Jason Kenny Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna +2.750

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo