Basket Rimini 1989-1990

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Basket Rimini.
Marr Rimini
Stagione 1989-1990
Sport pallacanestro
SquadraBasket Rimini
AllenatoreBandiera degli Stati Uniti John McMillen, poi
Bandiera dell'Italia Ezio Cardaioli
Serie A215º
Spareggio salvezzaSconfitto (in Serie B d'Eccellenza)

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Basket Rimini, sponsorizzato Marr, nelle competizioni ufficiali della stagione 1989-1990.

Verdetti stagionali

[modifica | modifica wikitesto]
Ruolo Naz. Giocatore Anno Note
A Bandiera degli Stati Uniti Mark Smith 1959
C Bandiera degli Stati Uniti Brad Wright 1962 fino al 3 dicembre
C Bandiera degli Stati Uniti Paul Fortier 1964 dal 10 dicembre in poi
GA Bandiera dell'Italia Fabrizio Ambrassa 1969
P Bandiera dell'Italia Maurizio Benatti 1955
P Bandiera dell'Italia Alfredo Carboni 1961
G Bandiera dell'Italia Maurizio Ferro 1959
A Bandiera dell'Italia Franco Ferroni 1972
G Bandiera dell'Italia Carlton Myers 1971
AC Bandiera dell'Italia Emiliano Neri 1969
AC Bandiera dell'Italia Massimo Ruggeri 1972
C Bandiera dell'Italia Giacomantonio Tufano 1969
Bandiera degli Stati Uniti John McMillen Allenatore fino al 31 ottobre
Bandiera dell'Italia Ezio Cardaioli Allenatore dal 1º novembre
In piedi da sinistra: il coach John McMillen, Mark Smith, Massimo Ruggeri, Brad Wright, Giacomantonio Tufano, Renzo Semprini, Franco Ferroni e il viceallenatore Massimo Bernardi.
Accosciati da sinistra: Maurizio Ferro, Carlton Myers, Alfredo Carboni, Emiliano Neri, Fabrizio Ambrassa e Maurizio Benatti.
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 1989-1990 (pallacanestro maschile).

Stagione regolare

[modifica | modifica wikitesto]
Girone di andata
[modifica | modifica wikitesto]
Girone di ritorno
[modifica | modifica wikitesto]

Spareggio salvezza

[modifica | modifica wikitesto]
Treviso
21 aprile 1990, ore 20:30
Braga Cremona 2 – 0[1]
(28-28)
referto
Marr RiminiPalaVerde

  1. ^ A tavolino (per intemperanze del pubblico riminese a partita ormai persa sul punteggio di 60-59 per i lombardi)

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro