Handisport ai XVI Giochi del Mediterraneo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: XVI Giochi del Mediterraneo.

Le gare di Handisport ai XVI Giochi del Mediterraneo si sono disputate su due diversi sport: Atletica Leggera e Nuoto. Le gare i Atletica Leggera si sono svolte allo Stadio Adriatico di Pescara, completamente rinnovato con l'occasione della manifestazione sportiva. Le discipline sono:

  • 1500 m (maschili)
  • 800 m (femminili)

entrambi per la categoria T/54.

Le gare di Nuoto si sono svolte alle piscine Le Naiadi di Pescara, rinnovate con l'occasione dei Giochi e sede della squadra di pallanuoto locale CUS d'Annunzio. Le discipline sono:

  • 100 m stile libero (maschili e femminili)

entrambi per la categoria S/10.

Sono ammessi 2 atleti per ogni Nazione e specialità.

 ●  Competizioni  ●  Finali
Giugno/Luglio
25 26 27 28 29 30 01 02 03 04 05
   ●       ●       ●   
Evento Oro Perform. Argento Perform. Bronzo Perform.
Atletica Leggera
1500 m Bandiera della Tunisia Ahmed Aouadi 3.17"07 Bandiera della Francia Julien Casoli 3.17"33 Bandiera della Spagna Roger Puigbo Verdaguer 3.18"27
Nuoto
100 m stile libero Bandiera della Spagna David Levecq Vives 54"46 Bandiera della Spagna José Mari Alcaraz 56"97 Bandiera della Francia Vincent Rupp 58"98
Evento Oro Perform. Argento Perform. Bronzo Perform.
Atletica Leggera
800 m Bandiera della Tunisia Samira Berri 2.07"08 Bandiera dell'Italia Francesca Porcellato 2.07"67 Bandiera della Tunisia Masouda Siffi 2.17"12
Nuoto
100 m stile libero Bandiera della Francia Elodie Lorandi 1.03"25 Bandiera della Spagna Esther Morales 1.03"40 Bandiera della Spagna Sarai Gascon Moreno 1.04"93
Posizione Paese Totale
1 Bandiera della Tunisia Tunisia 2 0 1 3
2 Bandiera della Spagna Spagna 1 2 2 5
3 Bandiera della Francia Francia 1 1 1 3
4 Bandiera dell'Italia Italia 0 1 0 1
Totale 4 4 4 12

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport