Canoa/kayak ai XVI Giochi del Mediterraneo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: XVI Giochi del Mediterraneo.

I tornei di canoa/kayak ai XVI Giochi del Mediterraneo si sono svolti presso il lago di Bomba, a circa 75 km da Pescara, dove è stata costruita una struttura per circa 1.000 spettatori. Il programma ha previsto l'assegnazione di sei medaglie d'oro e competizioni sia in ambito maschile che femminile.

In un primo momento era stato ipotizzato lo spostamento delle competizioni di canoa/kayak e di canottaggio presso il lago di Piediluco in provincia di Terni in quanto le strutture a Bomba vennero reputate inadatte dal commissario straordinario Mario Pescante[1]. La cosa è però rientrata per bocca dello stesso Pescante[2].

Per ciascuna prova e categoria ogni Paese può iscrivere fino a due imbarcazioni.

Le gare seguiranno il seguente calendario:

 ●  Competizioni  ●  Finali
Giugno/Luglio
26 27 28 29 30 01 02 03 04 05
   ●       ●       ●   

In tabella le prove di specialità che sono state organizzare per questo sport.

Uomini Donne
K1 500 metri
K1 1000 metri
K2 500 metri
K2 1000 metri
Evento   Oro Perform.   Argento Perform.   Bronzo Perform.
K1 - 500 m
(dettagli)
Bandiera della Spagna Francisco Llera Blanco 1.45"025 Bandiera della Croazia Stjepan Janić 1:45"125 Bandiera della Spagna Ekaitz Sayes Sistiaga 1.45"150
K1 - 1000 m
(dettagli)
Bandiera dell'Italia Maximilian Benassi 3.46"070 Bandiera della Serbia Marko Tomićević 3.46"940 Bandiera della Croazia Stjepan Janić 3.48"390
K2 - 500 m
(dettagli)
Bandiera della Spagna Spagna
Saúl Craviotto
Carlos Pérez Rial
1.29"163 Bandiera della Francia Francia
Arnaud Hybois
Etienne Hubert
1.29"425 Bandiera dell'Italia Italia
Filippo Falli
Alberto Regazzoni
1.30"865
K2 - 1000 m
(dettagli)
Bandiera dell'Italia Italia
Luca Piemonte
Maximilian Benassi
3.19"840 Bandiera della Francia Francia
Arnaud Hybois
Etienne Hubert
3.20"350 Bandiera della Serbia Serbia
Dusko Stanojevic
Dejan Pajic
3.20"550
Evento   Oro Perform.   Argento Perform.   Bronzo Perform.
K1 - 500 m
(dettagli)
Bandiera della Slovenia Spela Ponomarenko 1.50"046 Bandiera della Spagna Maria Teresa Portela Rivas 1.50"372 Bandiera dell'Italia Josefa Idem 1.51"581
K1 - 1000 m
(dettagli)
Bandiera dell'Italia Josefa Idem 4.08"250 Bandiera della Serbia Antonja Nadj 4.09"590 Bandiera dell'Italia Stefania Cicali 4.11"970
Posizione Paese Totale
1 Bandiera dell'Italia Italia 3 0 3 6
2 Bandiera della Spagna Spagna 2 1 1 4
3 Bandiera della Slovenia Slovenia 1 0 0 1
4 Bandiera della Serbia Serbia 0 2 1 3
5 Bandiera della Francia Francia 0 2 0 2
6 Bandiera della Croazia Croazia 0 1 1 2
Totale 6 6 6 18
  1. ^ Giochi 2009, Pescante gela tutti: «potremmo annullare le gare di canottaggio»[collegamento interrotto]
  2. ^ Giochi 2009, Pescante torna sui suoi passi: «canottaggio sul lago di Bomba»[collegamento interrotto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport