Elezioni comunali nelle Marche del 2012

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Elezioni comunali nelle Marche del 2012
6 comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti
Centro-sinistra
4 / 6
Centro-destra
2 / 6

Le elezioni comunali nelle Marche del 2012 si tennero il 6-7 maggio (con ballottaggio il 20-21 maggio).

Ancona[modifica | modifica wikitesto]

Fabriano[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Fabriano
Comune  Fabriano
Data6-7, 20-21 maggio
Affluenza69,77% (Diminuzione 5,96%)
Candidati Giancarlo Sagramola Urbano Urbani
Partiti PD PdL
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
6.575
38,91%
3.782
22,38%
Voti
II turno
6.962
55,08%
5.678
44,92%
Seggi
15 / 24
4 / 24
Differenza % Diminuzione 13,62% Diminuzione 8,04%
Differenza seggi Diminuzione 4 Diminuzione 4
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Roberto Sorci (DL)
Candidati II Turno I Turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Giancarlo Sagramola
Accede al ballottaggio
6.962 55,08 6.575 38,91 Partito Democratico 2.696 17,21 7
Unione di Centro 1.676 10,70 4
Cresci Fabriano 1.111 7,09 2
Italia dei Valori 758 4,84 1
Federazione dei Verdi 542 3,46 1
Urbano Urbani
Accede al ballottaggio
5.678 44,92 3.782 22,38 Urbani Sindaco 1.747 11,15 2
Il Popolo della Libertà 1.005 6,42 1
Fabriano Cambia 579 3,70 -
Seggio di coalizione 1
Ioselito Arcioni 2.526 14,95 Movimento 5 Stelle 2.176 13,89 1
Seggio al candidato sindaco 1
Marco Ottaviani 2.098 12,42 Polo 3.0 1.479 9,44 1
Libertà e Autonomia Noi Centro 153 0,98 -
Seggio di coalizione 1
Emanuele Rossi 1.074 6,36 Sinistra Ecologia Libertà 932 5,95 -
Seggio al candidato sindaco 1
Renato Paoletti 743 4,40 Lista Paoletti 370 2,36 -
Federazione della Sinistra 356 2,27 -
Youri Venturelli 98 0,58 Partito Comunista dei Lavoratori 84 0,54 -
Totale 16.896 100 15.664 100 24
Ballottaggio
Candidati Voti %
Giancarlo Sagramola
✔️ Sindaco
6.962 55,08
Urbano Urbani 5.678 44,92
Totale 12.640 100

Jesi[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Jesi
Comune  Jesi
Data6-7, 20-21 maggio
Affluenza64,12% (Diminuzione 7,33%)
Candidati Massimo Bacci Augusto Melappioni
Partiti Jesiamo PD
Coalizioni Liste civiche di centro-destra Centro-sinistra
Voti
I turno
4.177
20,77%
8.292
41,23%
Voti
II turno
8.203
51,13%
7.840
48,87%
Seggi
12 / 24
7 / 24
Differenza % nuova lista% Diminuzione 13,19%
Differenza seggi nuova lista Diminuzione 14
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Fabiano Belcecchi (DS)
Candidati II Turno I Turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Massimo Bacci
Accede al ballottaggio
8.203 51,13 4.177 20,77 Jesiamo 2.073 11,33 8
Patto X Jesi 1.030 5,63 4
Augusto Melappioni
Accede al ballottaggio
7.840 48,87 8.292 41,23 Partito Democratico 5.436 29,70 5
Italia dei Valori 924 5,05 1
Sinistra Ecologia Libertà 594 3,25 -
Partito Socialista Italiano 555 3,03 -
Partito Repubblicano Italiano 470 2,57 -
Comunisti Italiani 406 2,22 -
Seggio di coalizione 1
Massimo Gianangeli 3.588 17,84 Movimento 5 Stelle 3.210 17,54 1
Seggio al candidato sindaco 1
Paolo Marcozzi 1.288 6,40 Il Popolo della Libertà 1.195 6,53 -
Marco Giampaoletti 1.202 5,98 Insieme Civico 746 4,08 2
Libertà e Autonomia Noi Centro 235 1,28 -
Partito Popolare Sicurezza e Difesa 80 0,44 -
Seggio di coalizione 1
Daniela Cesarini 918 4,56 Rifondazione Comunista 736 4,02 -
Paolo Cesaretti 419 2,08 Unione di Centro 392 2,14 -
Michela Pergolini 226 1,12 Lega Nord 219 1,20 -
Totale 20.110 100 18.301 100 24
Ballottaggio
Candidati Voti %
Massimo Bacci
✔️ Sindaco
8.203 51,13
Augusto Melappioni 7.840 48,87
Totale 16.043 100

Fermo[modifica | modifica wikitesto]

Porto San Giorgio[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Porto San Giorgio
Comune  Porto San Giorgio
Data6-7, 20-21 maggio
Affluenza66,96% (Diminuzione 13,75%)
Candidati Nicola Loira Andrea Agostini
Partiti PD Viva San Giorgio
Coalizioni Centro-sinistra Liste civiche di centro-destra
Voti
I turno
3.024
33,88%
2.801
31,38%
Voti
II turno
4.378
53,57%
3.795
46,43%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza % Diminuzione 11,94% Aumento 11,44%
Differenza seggi Aumento 2 Diminuzione 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Marcella Conversano (Commissario prefettizio)[1]
Candidati II Turno I Turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Nicola Loira
Accede al ballottaggio
4.378 53,57 3.024 33,88 Partito Democratico 1.417 18,07 6
Porto San Giorgio al Centro 434 5,54 2
Sinistra Ecologia Libertà 377 4,81 1
Comunisti Italiani 212 2,70 1
Andrea Agostini
Accede al ballottaggio
3.795 46,43 2.801 31,38 Viva San Giorgio 846 10,79 1
Senso Civico 518 6,61 1
Nuova Prospettiva 493 6,29 -
Uniti per la Città 388 4,95 -
La Città che Ami 321 4,09 -
Seggio di coalizione 1
Roberto Mandolesi 2.020 22,63 Il Popolo della Libertà 917 11,69 2
Lista Civica Mandolesi 349 4,46 -
Socialisti 234 2,98 -
Democrazia Cristiana 227 2,90 -
San Giorgio Libera 201 2,56 -
Seggio di coalizione 1
Antonella Capriotti 590 6,61 Movimento 5 Stelle 469 5,98 -
Daniele Strovegli 359 3,98 Italia dei Valori-Città Solidale 204 2,60 -
Art. 1 Lavoro 70 0,89 -
Paolo Pennente 83 0,93 Rifondazione Comunista 124 1,58 -
Francesco Della Barca 54 0,61 Rinascita Italiana 40 0,51 -
Totale 8.925 100 7.841 100 16
Ballottaggio
Candidati Voti %
Nicola Loira
✔️ Sindaco
4.378 53,57
Andrea Agostini 3.795 46,43
Totale 8.173 100

Sant'Elpidio a Mare[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Sant'Elpidio a Mare
Comune  Sant'Elpidio a Mare
Data6-7, 20-21 maggio
Affluenza63,70% (Diminuzione 11,76%)
Candidati Alessio Terrenzi Paride Zallocco
Partiti Partecipazione Democratica Partito Democratico
Coalizioni Liste civiche di centro-sinistra Centro-sinistra
Voti
I turno
2.678
31,11%
2.184
25,37%
Voti
II turno
4.567
63,59%
2.615
36,41%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza % Aumento 19,91% Diminuzione 14,13%
Differenza seggi Aumento 8 Diminuzione 8
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Alessandro Mezzanotte (DS)
Candidati II Turno I Turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Alessio Terrenzi
Accede al ballottaggio
4.567 63,59 2.678 31,11 Partecipazione Democratica 852 11,51 4
Democratici Popolari 750 10,13 3
Italia dei Valori 665 8,99 3
Paride Zallocco
Accede al ballottaggio
2.615 36,41 2.184 25,37 Partito Democratico 1.136 15,35 2
Unione di Centro 362 4,89 -
Partito Socialista Italiano 275 3,72 -
Alleanza per l'Italia 168 2,27 -
Seggio di coalizione 1
Alberto Valentini 2.014 23,39 Il Popolo della Libertà 1.117 15,09 1
Voltiamo Pagina 401 5,42 -
Unione Popolare 287 3,88 -
Lega Elpidiense 12 0,16 -
Seggio di coalizione 1
Rossano Orsili 894 10,38 Forza Giovani 331 4,47 -
Alleanza Comunale 322 4,35 -
Seggio di coalizione 1
Roberto Sabbatini 378 4,39 Movimento 5 Stelle 302 4,08 -
Marco Mariani 295 3,43 L'Aurora a Sette Stelle 255 3,45 -
Riccardo Platano 166 1,93 Sinistra Ecologia Libertà 166 2,24 -
Totale 8.609 100 7.401 100 16
Ballottaggio
Candidati Voti %
Alessio Terrenzi
✔️ Sindaco
4.567 63,59
Paride Zallocco 2.615 36,41
Totale 8.173 100

Macerata[modifica | modifica wikitesto]

Civitanova Marche[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Civitanova Marche
Comune  Civitanova Marche
Data6-7, 20-21 maggio
Affluenza63,51% (Diminuzione 10,09%)
Candidati Tommaso Claudio Corvatta Massimo Mobili
Partiti Indipendente Insieme per Civitanova
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
8.363
40,88%
8.375
40,94%
Voti
II turno
9.150
51,05%
8.773
48,95%
Seggi
15 / 24
7 / 24
Differenza % Aumento 6,70% Diminuzione 11,10%
Differenza seggi Aumento 5 Diminuzione 11
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Massimo Mobili (Insieme per Civitanova)
Candidati II Turno I Turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Tommaso Claudio Corvatta
Accede al ballottaggio
9.150 51,05 8.363 40,88 Partito Democratico 3.376 18,21 8
Uniti per Cambiare 1.340 7,23 3
La Nuova Città 1.082 5,84 2
Federazione della Sinistra 716 3,86 1
Italia dei Valori 703 3,79 1
Sinistra Ecologia Libertà 272 1,47 -
Massimo Mobili
Accede al ballottaggio
8.773 48,95 8.375 40,94 Il Popolo della Libertà 2.845 15,35 2
Insieme per Civitanova 2.128 11,48 2
Libera 1,585 8,55 1
Vince Civitanova 1.245 6,72 1
Lega Nord 90 0,49 -
Seggio di coalizione 1
Mirella Emiliozzi 2.450 11,98 Movimento 5 Stelle 2.001 10,79 1
Seggio al candidato sindaco 1
Luisella Cellini 3,66 2,18 Primo Polo 343 1,85 -
Futuro e Libertà per l'Italia 332 1,79 -
Laura Ruggeri 518 2,53 Unione di Centro 480 2,59 -
Totale 20.455 100 18.538 100 24
Ballottaggio
Candidati Voti %
Tommaso Claudio Corvatta
✔️ Sindaco
9.150 51,05
Massimo Mobili 8.773 48,95
Totale 17.923 100

Tolentino[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Tolentino
Comune  Tolentino
Data6-7, 20-21 maggio
Affluenza68,84% (Diminuzione 5,45%)
Candidati Giuseppe Pezzanesi Francesco Comi
Partiti PdL PD
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti
I turno
4.395
39,67%
4.298
38,80%
Voti
II turno
6.034
57,18%
4.518
42,82%
Seggi
10 / 16
5 / 16
Differenza % Diminuzione 1,98% Diminuzione 3,27%
Differenza seggi Aumento 3 Diminuzione 5
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Luciano Ruffini (DL)
Candidati II Turno I Turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Giuseppe Pezzanesi
Accede al ballottaggio
6.034 57,18 4.395 39,67 Il Popolo della Libertà 1.935 20,62 7
Tolentino nel Cuore 487 5,19 1
Democrazia Cristiana 453 4,83 1
Lega Nord 300 3,20 1
Francesco Comi
Accede al ballottaggio
4.518 42,82 4.298 38,80 Partito Democratico 2.248 23,96 4
Italia dei Valori 419 4,47 -
Federazione della Sinistra-Gruppo dei 30 Società Civile 366 3,90 -
Città Futura 333 3,55 -
Sinistra Ecologia Libertà 286 3,05 -
Partito Socialista Italiano 264 2,81 -
100 Città 131 1,40 -
Seggio di coalizione 1
Gian-Mario Mercorelli 1.470 13,27 Movimento 5 Stelle 1.251 13,33 -
Seggio al candidato sindaco 1
Fausto Domenicucci 538 4,86 Voce alla Città 480 5,12 -
Andrea Passacantando 377 3,40 Unione di Centro-W Tolentino 431 4,59 -
Totale 11.078 100 9.384 100 16
Ballottaggio
Candidati Voti %
Giuseppe Pezzanesi
✔️ Sindaco
6.034 57,18
Francesco Comi 4.518 42,82
Totale 10.552 100

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Commissario prefettizio dal 15 settembre 2011 in sostituzione di Andrea Agostini (PdL).