Elezioni comunali in Veneto del 2018

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Le elezioni comunali in Veneto del 2018 si sono tenute il 10 giugno (con ballottaggio il 24 giugno).

Elezioni comunali in Veneto del 2018
10 comuni sopra i 15.000 abitanti
Centro-destra
4 / 10
Centro-sinistra
2 / 10
Liste civiche
2 / 10
Lega Nord
1 / 10
Centro
1 / 10

Venezia[modifica | modifica wikitesto]

Martellago[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Martellago
Comune  Martellago
Data10,24 giugno
Affluenza53,28% (Diminuzione 8,39%)
Candidati Andrea Saccarola Monica Barbiero
Partiti Progetto Futuro PD
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti
I turno
3.753
40,83%
3.126
34,01%
Voti
II turno
4.285
52,13%
3.935
47,87%
Seggi
10 / 16
4 / 16
Differenza % Aumento 24,74% Diminuzione 14,34%
Differenza seggi Aumento 8 Diminuzione 6
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Monica Barbiero (PD)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Andrea Saccarola 3.753 40,83 Lega 1.715 20,12 5
Progetto Futuro 809 9,49 2
Saccarola Sindaco 647 7,59 2
Forza Italia 328 3,85 1
Monica Barbiero 3.126 34,01 Impegno Comune 1.375 16,13 2
Partito Democratico 1.126 13,21 1
Il Faro 346 4,06 -
Seggio di coalizione 1
Alessio Boscolo 1.547 16,83 Unione Civica 1.465 17,19 1
Seggio di coalizione 1
Andrea Marchiori 329 3,58 Movimento Civico 314 3,68 -
Virginio Castellaro 219 2,38 Sinistra per Martellago (PCI-PRC-Sinistra Miranese) 200 2,35 -
Marco Zago 217 2,36 Per Cambiare 199 2,33 -
Totale 8.524 100 9.191 100 16

San Donà di Piave[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a San Donà di Piave
Comune  San Donà di Piave
Data10, 24 giugno
Affluenza57,58% (Diminuzione 7,12%)
Candidati Andrea Cereser Francesca Anna Elisabetta Pilla
Partiti PD La Squadra di Pilla Sindaco
Coalizioni Centro-sinistra Destra
Voti
I turno
8.374
43,33%
6.987
36,16%
Voti
II turno
9.419
54,24%
7.945
45,76%
Seggi
15 / 24
6 / 24
Differenza % Diminuzione 4,04% Aumento 17,85%
Differenza seggi Stabile Stabile
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Andrea Cereser (Partito Democratico)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Andrea Cereser 8.374 43,33 Partito Democratico 3.409 18,76 7
Andrea Cereser Sindaco 1.871 10,30 4
CittàInsieme 1.513 8,33 3
La Frazione 663 3,65 1
Francesca Anna Elisabetta Pilla 6.987 36,16 Lega 3.528 19,42 3
La Squadra di Pilla Sindaco 1.451 7,99 1
Fratelli d'Italia 1.178 6,48 1
Noi con l'Italia-Veneto Autonomo 357 1,96 -
Uniti per Cambiare 301 1,66 -
Seggio di coalizione 1
Oliviero Leo 2.443 12,64 Scegli Leo Sindaco 966 5,32 1
Insieme 773 4,25 -
Forza Italia 603 3,32 -
Lista Madeyski 147 0,81 -
Seggio di coalizione 1
Angelo Parrotta 1.195 6,18 Movimento 5 Stelle 1.119 6,16 -
Seggio di coalizione 1
Francesco Maino 326 1,69 Liberi e Uguali 292 1,61 -
Totale 18.171 100 19.325 100 24

Padova[modifica | modifica wikitesto]

Piove di Sacco[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Piove di Sacco
Comune  Piove di Sacco
Data10 giugno
Affluenza61,45% (Diminuzione 1,26%)
Candidati Davide Gianella Andrea Recaldin
Partiti PD Lega
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 4.917
51,94%
4.438
46,88%
Seggi
10 / 16
6 / 16
Differenza % Aumento 14,88% Aumento 4,36%
Differenza seggi Stabile Aumento 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Davide Gianella (PD)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Davide Gianella 4.917 51,94 Piove Civica 2.609 30,72 6
Piove Democratica 1.309 15,41 3
Lista per Corte 391 4,60 1
Andrea Recaldin 4.438 46,88 Lega 1.937 22,81 3
Fratelli d'Italia 1.872 22,04 2
Forza Italia 266 3,13 -
Seggio di coalizione 1
Chiara Patrizia Tardivello 112 1,18 Rifondazione Comunista 108 1,27 -
Totale 8.492 100 9.467 100 16

Rovigo[modifica | modifica wikitesto]

Adria[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali ad Adria
Comune  Adria
Data10, 24 giugno
Affluenza57,19% (Diminuzione 11,06%)
Candidati Omar Barbierato Lamberto Cavallari
Partiti Impegno per il Bene Comune Cavallari Sindaco 2.0
Coalizioni Liste Civiche Centro-sinistra
Voti
I turno
3.194
33,79%
2.590
27,40%
Voti
II turno
5.230
65,19%
2.793
34,81%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza % Aumento 17,19% Diminuzione 9,65%
Differenza seggi Aumento 8 Diminuzione 4
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Massimo Barbujani (FI)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Omar Barbierato 3.194 33,79 Impegno per il Bene Comune 1.312 15,28 6
Siamo Adria 932 10,85 4
Adria Civica 216 2,52 -
Lamberto Cavallari 2.590 27,40 Partito Democratico 1.009 11,75 1
Bobo Sindaco 646 7,52 1
Cavallari Sindaco 2.0 644 7,50 -
Lista Civica Frazioni 264 3,07 -
Ora Cambia 102 1,19 -
Seggio di coalizione 1
Emanuela Beltrame 1.839 19,46 Lega 1.222 14,26 1
Forza Italia 534 6,22 -
Seggio di coalizione 1
Giorgia Furlanetto 959 10,15 Fratelli d'Italia 612 7,13 -
Forza Adria 329 3,83 -
Seggio di coalizione 1
Elena Suman 794 8,40 Movimento 5 Stelle 712 8,29 -
Piermarino Veronese 76 0,80 Adria Domani 54 0,63 -
Totale 8.588 100 9.452 100 16

Treviso[modifica | modifica wikitesto]

Treviso[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Treviso
Comune  Treviso
Data10 giugno
Affluenza59,15% (Diminuzione 4.11%)
Candidati Mario Conte Giovanni Manildo
Partiti Lega PD
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti 21.838
54,49%
15.081
37,63%
Seggi
20 / 32
11 / 32
Differenza % Aumento 19,68% Diminuzione 4,92%
Differenza seggi Aumento 11 Diminuzione 9
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giovanni Manildo (Centro-sinistra)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Mario Conte
✔️ Sindaco
21.838 54,49 Lega - Liga Veneta 7.483 19,54 8
Mario Conte Sindaco 5.799 15,14 6
Zaia - Gentilini 4.362 11,39 5
Forza Italia 1.467 3,83 1
Grande Treviso 853 2,23 -
Fratelli d'Italia 582 1,52 -
Unione di Centro - Lista Renosto 458 1,20 -
Giovanni Manildo 15.081 37,63 Partito Democratico 6.259 16,34 5
Giovanni Manildo Sindaco 3.853 10,06 3
Treviso Civica 2.422 6,32 2
Impegno Civile - Futura 970 2,53 -
Treviso è 825 2,15 -
Seggio al candidato sindaco 1
Domenico Losappio 1.707 4,26 Movimento 5 Stelle 1.591 4,15 1
Maristella Caldato 756 1,89 Treviso Unica 720 1,88 -
Said Chaibi 453 1,13 Coalizione Civica - Sinistra per Treviso 435 1,14 -
Carla Condurso 239 0,60 Il Popolo della Famiglia 225 0,59 -
Totale 40.074 100 38.304 100 32

Vedelago[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Vedelago
Comune  Vedelago
Data10 giugno
Affluenza54,07% (Diminuzione 5,64%)
Candidati Cristina Andretta Paolo Quaggiotto
Partiti Indipendenza Veneta Paolo Quaggiotto Sindaco
Coalizioni Lega-Liste Civiche Liste civiche di centro-destra
Voti 4.947
66,37%
1.347
18,07%
Seggi
11 / 16
3 / 16
Differenza % Diminuzione 14,84% Diminuzione 0,89%
Differenza seggi Diminuzione 3 Aumento 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Cristina Andretta (Indipendenza Veneta)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Cristina Andretta 4.947 66,37 Lega 1.849 27,85 5
Lista Marco Perin 1.725 25,99 4
Indipendenza Veneta-Liga Veneta Repubblica 914 13,77 2
Paolo Quaggiotto 1.347 18,07 Paolo Quaggiotto Sindaco 866 13,05 2
Diamo Voce a Vedelago 316 4,76 -
Seggio di coalizione 1
Sergio Squizzato 1.160 15,56 Futuro in Movimento 615 9,26 1
Passione Vedelago 353 5,32 -
Seggio di coalizione 1
Totale 6.638 100 7.454 100 16

Verona[modifica | modifica wikitesto]

Bussolengo[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Bussolengo
Comune  Bussolengo
Data10, 24 giugno
Affluenza59,56% (Diminuzione 9,48%)
Candidati Roberto Brizzi Maria Paola Boscaini
Partiti Bussolengo al Centro C'è Futuro
Coalizioni Centro-PD Liste civiche di centro-destra
Voti
I turno
3.297
36,76%
2.997
33,42%
Voti
II turno
4.214
53,91%
3.603
46,09%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza % Aumento 14,45% Aumento 16,97%
Differenza seggi Aumento 8 Diminuzione 7
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Maria Paola Boscaini (C'è Futuro)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Roberto Brizzi 3.297 36,76 Alleanza per Bussolengo 1.087 13,06 4
Siamo Bussolengo[2] 994 11,94 3
Lista Ceschi - Bussolengo al Centro 613 7,36 2
Valore a Bussolengo 465 5,59 1
Maria Paola Boscaini 2.997 33,42 C'è Futuro 1.638 19,68 2
Città Solidale 573 6,88 -
Vivere Bussolengo-San Vito 416 5,00 -
Seggio di coalizione 1
Claudio Perusi 2.068 23,06 Lega 1.278 15,35 2
Fratelli d'Italia-Il Popolo della Famiglia 471 5,66 -
Bussolengo Civica 229 2,75 -
Seggio di coalizione 1
Michele Mazzi 606 6,76 Movimento 5 Stelle 561 6,74 -
Totale 8.325 100 8.968 100 16

Sona[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Sona
Comune  Sona
Data10 giugno
Affluenza53,85% (Diminuzione 15,19%)
Candidati Gianluigi Mazzi Flavio Bonometti
Partiti Persona al Centro Progetto Comune
Coalizioni Liste civiche di centro-destra Lega-LVR
Voti 4.235
57,89%
2.191
29,95%
Seggi
10 / 16
5 / 16
Differenza % Aumento 30,61% Aumento 13,56%
Differenza seggi Stabile Aumento 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Gianluigi Mazzi (Persona al Centro)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Gianluigi Mazzi 4.235 57,89 Persona al Centro 3.116 45,18 8
Valore Famiglia 543 7,87 1
Giovani per Sona 396 5,74 1
Flavio Bonometti 2.191 29,95 Lega 1.386 20,10 3
Liga Veneta Repubblica-Verona Domani-Progetto Comune 671 9,73 1
Seggio di coalizione 1
Virginio Moletta 890 12,17 Noi Per Sona 592 8,58 -
Testa e Cuore per Sona 193 2,80 -
Seggio di coalizione 1
Totale 6.897 100 7.316 100 16

Villafranca di Verona[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Villafranca di Verona
Comune  Villafranca di Verona
Data10 giugno
Affluenza58,05% (Diminuzione 12,62%)
Candidati Roberto Luca Dall'Oca Isabella Roveroni
Partiti Forza Italia Idee in Cantiere
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti 9.370
63,41%
2.531
17,13%
Seggi
17 / 24
4 / 24
Differenza % Diminuzione 0,74% Diminuzione 14,09%
Differenza seggi Diminuzione 2 Diminuzione 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Mario Faccioli (PDL)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Roberto Luca Dall'Oca 9.370 63,41 Lega 2.837 19,84 6
Forza Italia 2.364 16,53 4
Insieme si Può 2.113 14,78 4
Fratelli d'Italia 1.221 8,54 2
Villafranca Domani[4] 652 4,56 1
Isabella Roveroni 2.531 17,13 Progetto Villafranca 1.487 10,40 2
Idee in Cantiere 938 6,56 -
Seggio di coalizione 1
Clara Zanetti 984 6,66 Movimento 5 Stelle 943 6,59 -
Seggio di coalizione 1
Lino Massagrande 770 5,21 Noi per Voi 743 5,20 -
Seggio di coalizione 1
Andrea Cordioli 587 3,97 Borgo Libero[5] 525 3,67 -
Seggio di coalizione 1
Ennio Chiaramonte 534 3,61 Il Popolo della Famiglia 477 3,34 -
Totale 14.300 100 14.776 100 24

Vicenza[modifica | modifica wikitesto]

Vicenza[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Vicenza
Comune  Vicenza
Data10 giugno
Affluenza55,80% (Diminuzione 6.83%)
Candidati Francesco Rucco Otello Dalla Rosa
Partiti Indipendente PD
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti 24.271
50,64%
21.985
45,87%
Seggi
20 / 32
12 / 32
Differenza % Aumento 18,61% Diminuzione 11,93%
Differenza seggi Aumento 11 Diminuzione 8
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Achille Variati (Centro-sinistra)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Francesco Rucco
✔️ Sindaco
24.271 50,64 #Rucco Sindaco 10.707 24,54 10
Lega - Liga Veneta 6.930 15,88 7
Forza Italia 2.301 5,27 2
Cicero - Impegno a 360° 1.031 2,36 1
Fratelli d'Italia 730 1,67 -
Vicenza ai Vicentini - Il Popolo della Famiglia 566 1,30 -
Otello Dalla Rosa 21.985 45,87 Partito Democratico 10.410 23,86 6
Vicenza Capoluogo - Da Adesso in Poi 3.343 7,66 2
Vinova 2.848 6,53 1
Quartieri al Centro 1.700 3,90 1
Coalizione Civica per Vicenza 1.564 3,58 1
Seggio al candidato sindaco 1
Filippo Albertin 519 1,08 Potere al Popolo! 493 1,13 -
Andrea Maroso 495 1,03 Siamo Veneto 418 0,96 -
Leonardo Bano 336 0,70 No Privilegi Politici 307 0,70 -
Franca Equizi 324 0,68 Grande Nord 289 0,66 -
Totale 47.930 100 43.637 100 32

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Telenuovo | SiAmo Bussolengo e Bussolengo Domani insieme per sostenere il sindaco Roberto Brizzi, su telenuovo.it. URL consultato l'11 aprile 2023.
  2. ^ Include Verona Domani[1]
  3. ^ Emiliano Beretta, Villafranca Domani non lascia...e trìplica! Ecco i due nuovi consiglieri comunali. - Verona News, su veronanews.net. URL consultato il 16 giugno 2022.
  4. ^ Include Verona Domani[3]
  5. ^ Include Sanca Veneta