Coordinate: 46°58′39″N 7°26′30″E

Bremgarten bei Bern

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bremgarten bei Bern
città
Bremgarten bei Bern – Stemma
Bremgarten bei Bern – Veduta
Bremgarten bei Bern – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone Berna
RegioneBerna-Altipiano svizzero
CircondarioBerna-Altipiano svizzero
Amministrazione
Lingue ufficialiTedesco
Territorio
Coordinate46°58′39″N 7°26′30″E
Altitudine509 m s.l.m.
Superficie1,90 km²
Abitanti4 386 (2016)
Densità2 308,42 ab./km²
Frazionivedi elenco
Comuni confinantiBerna, Kirchlindach, Zollikofen
Altre informazioni
Cod. postale3047
Prefisso031
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS0353
TargaBE
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Bremgarten bei Bern
Bremgarten bei Bern
Bremgarten bei Bern – Mappa
Bremgarten bei Bern – Mappa
Sito istituzionale

Bremgarten bei Bern (toponimo tedesco; fino al 1870 Bremgarten-Herrschaft[1]) è un comune svizzero di 4 386 abitanti del Canton Berna, nella regione di Berna-Altipiano svizzero (circondario di Berna-Altipiano svizzero); ha lo status di città.

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica | modifica wikitesto]
La chiesa riformata
Il castello di Bremgarten
  • Chiesa riformata (già di San Michele), eretta nel X-XI secolo e ricostruita nel 1306[1];
  • Castello di Bremgarten, ricostruito nel 1743-1747[1].

Evoluzione demografica

[modifica | modifica wikitesto]

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[2]

Geografia antropica

[modifica | modifica wikitesto]
  • Äschenbrunnmatt
  • Bündacker
  • Kalchacker
  • Seftau-Ländli
  • Stuckishaus-Neubrügg

Amministrazione

[modifica | modifica wikitesto]

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.

A Bremgarten bei Bern sorgeva il circuito di Bremgarten, che ha ospitato varie edizioni del Gran Premio di Svizzera di Formula 1 e del Gran Premio di Svizzera del Motomondiale negli anni 1940-1950.

  1. ^ a b c d Anne-Marie Dubler, Bremgarten bei Bern, in Dizionario storico della Svizzera, 5 novembre 2004. URL consultato il 23 settembre 2018.
  2. ^ Dizionario storico della Svizzera

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN137550601 · LCCN (ENno2003063991 · GND (DE4276565-1 · J9U (ENHE987007489397005171
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera