Zurab Sak'andelidze

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Zurab Sak'andelidze
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Altezza186 cm
Peso81 kg
Pallacanestro
RuoloGuardia
Allenatore
Termine carriera1975 - giocatore
1983 - allenatore
Hall of fame FIBA Hall of Fame (2023)
Carriera
Squadre di club
1963-1975Dinamo Tbilisi
Nazionale
1965-1973Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Carriera da allenatore
1979-1983Dinamo Tbilisi
Palmarès
 Olimpiadi
BronzoCittà del Messico 1968
OroMonaco di Baviera 1972
 Mondiali
OroUruguay 1967
BronzoJugoslavia 1970
 Europei
OroUnione Sovietica 1965
OroFinlandia 1967
OroItalia 1969
OroGermania 1971
BronzoSpagna 1973
 Universiadi
ArgentoBudapest 1965
ArgentoMosca 1973
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Zurab Sak'andelidze, in georgiano ზურაბ საკანდელიძე? (Kutaisi, 9 agosto 1945Tbilisi, 25 gennaio 2004), è stato un cestista e allenatore di pallacanestro sovietico.

Dal 2023 fa parte del FIBA Hall of Fame in qualità di giocatore.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Ha militato sia da giocatore che da allenatore nella Dinamo Tbilisi e, nella Nazionale di pallacanestro dell'Unione Sovietica, vinse la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Monaco di Baviera nel 1972 dopo una famosa finale contro gli Stati Uniti d'America.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]