Vadim Kapranov

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Vadim Kapranov
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Bandiera della Russia Russia
Altezza190 cm
Peso85 kg
Pallacanestro
RuoloGuardia
Allenatore
Termine carriera1974 - giocatore
2004 - allenatore
Carriera
Squadre di club
1958-1960Dinamo Mosca
1960-1963Petrel Mosca
1963-1974CSKA Mosca
Nazionale
1968Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Carriera da allenatore
1975-1980CSKA Mosca
1981CSKA Mosca
1983-1984Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica(vice)
1985-1986Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
1982-1988CSKA Mosca
1991Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica(vice)
1992Bandiera della Squadra Unificata Squadra Unificata(vice)
1996-1999Bandiera della Russia Russia(vice)
1992-1993Challes-les-Eaux
1993-1999C.J.M. Bourges
2001-2004Bandiera della Russia Russia
Palmarès
Trofeo Vittorie
Campionato sovietico 7 vittorie
Coppa Campioni 2 vittorie
Coppa Ronchetti 1 vittoria

Vedi maggiori dettagli

Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
 Olimpiadi
BronzoCittà del Messico 1968
 Universiadi
OroKōbe 1985
Bandiera della Russia Russia
 Olimpiadi
BronzoAtene 2004
 Mondiali
ArgentoCina 2002
 Europei
ArgentoFrancia 2001
OroGrecia 2003
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Vadim Pavlovič Kapranov, in russo Вадим Павлович Капранов? (Mosca, 26 febbraio 1940Mosca, 4 giugno 2021[1]), è stato un cestista e allenatore di pallacanestro sovietico, dal 1991 russo.

Con l'Unione Sovietica ha disputato i Giochi olimpici di Città del Messico 1968.

Da allenatore ha guidato la Russia ai Giochi olimpici di Atene 2004, ai Campionati mondiali del 2002 e a due edizioni dei Campionati europei (2001, 2003).

CSKA Mosca: 1964-65, 1965-66, 1968-69, 1969-70, 1970-71, 1971-72, 1972-73
CSKA Mosca: 1968-69, 1970-71
CSKA Mosca: 1984-85

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]