Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Togo/2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Togo (rimozione)

La storia della nazione è molto sproporzionata, con gli ultimi quarant'anni che godono di ampio spazio (quasi metà del capitolo): soprattutto sulle origini paleoantropologiche della regione (nel suo complesso), e sulle popolazioni locali - come gli Ewe - ci sarebbe moltissimo da dire, ma non compare alcuna informazione a riguardo. La sezione sulle "popolazioni" (stranamente al plurale) è un elenco di dati privo di qualsiasi analisi, e soprattutto con dati abbastanza vecchi o non datati (come le percentuali sull'appartenenza religiosa). La sezione sulle istituzione è inquietantemente scarna, mentre la parte economica è trattata abbastanza ampliamente, anche se con una notevole dose di ingenuità (talvolta, tuttavia, la distribuzione delle derrate non raggiunge in modo efficace tutte le regioni). Segue il capitolo "politica", inspiegabilmente scollegato dalla sezione dedicata precedentemente all'ordinamento dello stato. Non posso dare un parere particolare sulle sezioni ambientali e culturali, ma mi sembra abbastanza evidente una larga presenza di link rossi, sintomo di mancato approfondimento. La parte dedicata allo sport appare aggiornata, anche se un approfondimento maggiore sarebbe auspicabile (oltre al calcio e al minimo accenno al campione olimpico). Vorrei far notare che diversi collegamenti esterni inseriti nelle note sono collegamenti alla wiki inglese e pagine non più raggiungibili. La bibliografia finale fa riferimento quasi esclusivamente a guide turistiche, mentre qualche libro di spettro più ampio (storia, geografia, antropologia) sarebbe auspicabile. Da rivedere e da rifare. --archeo logo 23:44, 13 feb 2009 (CET)[rispondi]

La votazione si aprirà alle ore 23:44 del giorno 23 febbraio e si chiuderà alle ore 23:44 del giorno 15 marzo.

Suggerimenti e obiezioni

Procedura interrotta per consenso

--CastaÑa 23:21, 17 feb 2009 (CET)[rispondi]