Wikipedia:Bar/Discussioni/Wikioscar 2014

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Wikioscar 2014


Ho ufficialmente aperto (di solito si aprono il 1° maggio, ma vorrei ricordarvi il 5° pilastro) i wikioscar 2014, per votare i migliori wikipediani dell'anno 2013, dato che anche noi poveri wikipediani dobbiamo svagarci/sfogarci :P. Spero non sia abuso di bar, in tal caso scusatemi. --Zi 'Mazzaró fu Sepp 19:37, 30 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Rilancio una proposta che feci nella pagina di discussione degli scorsi wikioscar qualche mese fa, ma su cui non ho ricevuto risposta: che ne dite di creare un nuovo premio dedicato al miglior progetto? Verrebbe premiato il progetto che nel corso dell'anno sia riuscito a lavorare di più e nel contempo a garantire una qualità più alta (quindi considerando le nuove voci in vetrina), ad attrarre nuovi contributori, a dare assistenza ai non frequentatori del progetto che abbiano scritto nel relativo bar tematico, a fare più lavoro sporco, e last but not least, al progetto che sia stato capace di organizzare la maggiore collaborazione tra i suoi membri.....che ne dite? --Caarl95 19:51, 30 apr 2014 (CEST)[rispondi]
lascia stare, Caarl, immagino già le polemiche.. --217.133.9.55 (msg) 19:53, 30 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Perché polemiche? È una votazione, ognuno esprime il proprio parere con un voto. E poi non dimentichiamoci che è solo per divertirsi un po'... --Horcrux九十二 21:28, 30 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Magari invece di assegnarlo al "miglior progetto", essendo l'aggettivo "migliore" piuttosto vago e non neutrale, si potrebbero invece premiare più progetti, dando delle motivazioni più chiare e precise, ad esempio: "Progetto più frequentato", "Progetto produttore di più voci di qualità", "Progetto più rivoluzionario" o più semplicemente... "Progetto più votato"! :D --Daniele Pugliesi (msg) 21:37, 30 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Si bè, la mia denominazione era solo per dare un'idea di ciò che intendevo...--Caarl95 22:09, 30 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Io invece mi permetto di segnalare la proposta ben più condivisa e discussa di ridurre sensibilmente il numero di premi ed escludere permanentemente i premi riservati a progetti e rubriche. Si parlava quindi di eliminare "colui che l'ha sempre saputo" e ammenicoli vari, per il semplice fatto che per dimostrare gratitudine a chi contribuisce in un ambito settoriale ci sono le barnstar di progetto, e inoltre è difficile che la comunità sappia esprimersi su chi è il migliore in una cosa di cui si occupano in pochi, mentre tutti più o meno hanno dei criteri per valutare l'utente dell'anno, ecc. I Wikioscar sono belli, IMO (e non sono l'unico :) ), se sono dei premi sinceri che testimoniano una riconoscenza condivisa da larga parte della comunità; non come il torneo sportivo delle elementari in cui nessuno "perde" (sì, c'è chi li vive così, e qualcuno ricorderà gli episodi di qualche anno fa che portarono al quasi-annullamento di un premio) e tutti prendono la medaglia. È stato tutto discusso qui e in tutta sincerità mi spiace che ci sia sempre fretta di aprire i premi; con un minimo di calma in più si poteva dare seguito a quella discussione già da quest'anno. Ma non voglio rovinare l'atmosfera: votiam, votiam nella lieta pagina!--Dry Martini confidati col barista 23:57, 30 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Bravo Dry! Condivisibilissimo. --Nicolabel 21:37, 1 mag 2014 (CEST)[rispondi]
la proposta di Daniele Pugliesi mi piace.. --79.37.141.33 (msg) 23:33, 1 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Ma a nessuno viene in mente che forse i premi sono diventati troppi? Io al 5°-6° voto già mi ero dimenticato chi dovevo votare, chi avevo già votato, dove, perché, ecc... :-P --Retaggio (msg) 14:38, 4 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Straquoto! io porrei un limite a 20-25 --Zi 'Mazzaró fu Sepp 14:39, 4 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Io continuo a ricevere voti, e non per tutte le categorie sono stati sanciti i vincitori. Volontari? Grazie :) --Elitre 13:40, 9 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Appunto per il prossimo anno, se *veramente* si desidera continuare una cosa del genere: vietare il link all'utente. --M/ 13:54, 9 mag 2014 (CEST)[rispondi]