Wikipedia:Bar/Discussioni/Unsigned con orario

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Unsigned con orario NAVIGAZIONE


Quando viene apposto "l'affare" (mi scuso ma non so il termine tecnico) denominato unsigned viene apposto il nome utente o l'IP che non ha firmato, ma non l'orario. Sarebbe tecnicamente molto difficile aggiungerlo? Il vantaggio sarebbe non avere l'obbligo di andarsi a spulciare la cronologia. Pareri? Grazie dell'attenzione.--79.53.165.233 (msg) 19:47, 31 gen 2010 (CET)[rispondi]

Veramente è previsto, se guardi Template:Non firmato c'è la possibilità di inserire l'orario. Evidentemente è una questione di rapidità.--Midnight bird 19:51, 31 gen 2010 (CET)[rispondi]

(conflittato) Però è fortemente consigliato. Sarebbe difficile integrare i "cosi" (mi scuso ma non so il termine, template?) con l'orario in maniera che risulti automatica, con dispendio di uguale tempo? Il vantaggio sarebbe sempre quello ricordato su.--79.53.165.233 (msg) 20:18, 31 gen 2010 (CET)[rispondi]

Uhm, non so se si può fare...Prova a chiedere (se non l'hai già fatto) allo Sportello.--151.20.236.212 (msg) 20:25, 31 gen 2010 (CET)[rispondi]

Prima vorrei vedere se c'è consenso.--82.53.98.132 (msg) 21:19, 31 gen 2010 (CET)[rispondi]

Come fa l'orario ad essere automatico? Il template viene apposto dopo che l'intervento non firmato è stato salvato, potenzialmente anche di ore o giorni. --Brownout(msg) 22:28, 31 gen 2010 (CET)[rispondi]

(conflittato)
Rendere "automatica" data/ora non è possibile, a meno di non indicare perlomeno l'id della versione della quale manca la firma (cosa che, dal punto di vista di colui che inserisce il template, sarebbe più complicato).
Forse rendere il parametro data/ora non più facoltativo sarebbe più sensato.
--CavalloRazzo (talk) 22:32, 31 gen 2010 (CET)[rispondi]
Quoterei cavallo, ma credo bisognerebbe valutare il rapporto vantaggio/perdita di tempo della manovra (sono un profano, non so come si appone, la mia domanda è appunto una domanda da profano)--82.53.98.132 (msg) 23:29, 31 gen 2010 (CET)[rispondi]
Come già detto, il template viene apposto in un secondo momento, quindi credo sarebbe difficile un automatismo che inserisca l'ora della modifica: toccherebbe al povero utonto che applica il {{unsigned}} andare a spulciare la crono e inserire l'ora?
Secondo: il problema dello spulcio della crono si ha solo in pagine frequentate e i cui contributi sono random, come Oracolo o Sportello info - nelle altre discussioni si fa presto a capire più o meno quando l'intervento è stato pubblicato. Quindi credo che un semplice "trova" usato nella pagina della crono risolva il problema, senza complicare il template. --LaPiziapalle di neve! 23:46, 31 gen 2010 (CET)[rispondi]

(rientro) E se invece si rendesse la firma automatica? Sarebbe complicato inserirlo quando uno clicca "salva la pagina"? Così si evitano i problemi di cui sopra.--82.53.98.132 (msg) 00:24, 1 feb 2010 (CET)[rispondi]

Fare in modo che il template inserisca l'ora automaticamente è tecnicamente impossibile, per i motivi già detti più sopra; anche la proposta dell'utilizzo dei diff di CavalloRazzo non è tecnicamente realizzabile, e comunque IMHO renderebbe la questione ancora più complicata. Rendere la firma automatica sarebbe la cosa migliore, ma purtroppo non dipende da noi utenti (nel senso che non è una cosa realizzabile con un template o qualcosa di simile, sarebbero necessarie modifiche allo stesso software Mediawiki). Comunque il problema è già stato identificato e gli sviluppatori della Wikimedia Foundation stanno lavorando a un nuovo sistema di discussioni, Liquid threads, che prevede l'inserimento automatico della firma. @Salvo da Palermo: non mi sembra che nel template che hai linkato l'orario sia inserito automaticamente... --Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 13:50, 1 feb 2010 (CET)[rispondi]
No, ma si copincolla la stringa dalla cronologia. --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:09, 1 feb 2010 (CET)[rispondi]
@Una giornata: Si, l'avevo immaginato che era un problema di software, beh, non resta che aspettare.--82.53.99.24 (msg) 14:55, 1 feb 2010 (CET)[rispondi]
Temo che l'unico sistema per non preoccuparsi della data (in verità, del template in generale) sia implementare anche da noi en:User:SineBot. --Nemo 19:30, 1 feb 2010 (CET)[rispondi]
Un bot che mette automaticamente il template quando un utente non firma... Mi sembra una buona idea. --Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 21:01, 1 feb 2010 (CET)[rispondi]
Anche a me.--79.55.162.218 (msg) 21:14, 1 feb 2010 (CET)[rispondi]
A me no. La decisione se aggiungere il template o no si basa su calcoli tutt'altro che sicuri. Se faccio una correzione ad un mio vecchio edit in una talk lui aggiunge un template inutile. Se ho una firma particolare che non gli piace aggiunge il template dopo ogni mio commento. Sono contrario a questi automatismi, l'attuale situazione va più che bene Jalo 23:41, 1 feb 2010 (CET)[rispondi]
Per la verità non commette nessuno di questi errori. :-) --Nemo 23:55, 1 feb 2010 (CET)[rispondi]
Credo vada un cn nell'edit di Jalo o di Nemo.--82.53.99.24 (msg) 00:21, 2 feb 2010 (CET)[rispondi]

(rientro) Mi sono letto la pagina "utente" del Bot e mi sembra perfetto, una vera manna dal cielo per quelli che, come me, odiano vedere commenti anonimi in ogni dove (ma li perdoniamo perchè spesso sono i primi interventi di un neo utente o di un anonimo). Se non si vuole essere autofirmati in caso di dimenticanza basta aggiungere un mini template (invisibile) nella propria pagina utente e il bot ignorerà tutti i futuri interventi in talk dell'utente. Altrimenti si può escludere una sola pagina. Aggiungo che, se gira sulla più corposa versione di wiki, evidentemente sarà programmato in modo da evitare che autofirmi quando non c'è necessità, ad esempio quando si edita un messaggio già firmato. Sarebbe invero una graditissima aggiunta--Svello89 (msg) 01:21, 2 feb 2010 (CET)[rispondi]

Vabbè che ho il cervello in pappa, ma non mi pare che gli interventi non firmati siano così tanti da richiedere un template apposito o addirittura un bot! Non complichiamoci la vita: come dice Salvo, basta copincollare dalla crono, ed è la stessa cosa che si fa nell'apporre il template con il numero IP. Se uno ha voglia lo fa, sennò lascia perdere. --LaPiziapalle di neve! 12:11, 2 feb 2010 (CET)[rispondi]
Veramente mi sembra che la complicazione sia dover mettere il template unsigned a mano, quando quell'attività potrebbe essere fatta in automatico da un bot... --Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 13:35, 2 feb 2010 (CET)[rispondi]
Aggiungo che se esistono addirittura 4 template per inserire il nonfirmato evidentemente un bisogno di fondo esiste. Eppoi mica farebbe del male a qualcuno, si limiterebbe ad alleggerire, magari di poco, il lavoro di alcuni utenti. I bot non servono a questo? :) Svello89 (msg) 13:42, 2 feb 2010 (CET)[rispondi]
Non gli piacciono le firme strane e vuole che firmi tutto entro un minuto. Se ne era già parlato in passato, e si era deciso di non usarlo proprio per questi problemi Jalo 19:42, 2 feb 2010 (CET)[rispondi]
Inoltre:
  • creo un link ad un archivio nella pagina di discussione e mi firma anche quello, e sarebbe impossibile cancellare la firma perché il sw la rimetterebbe ogni volta
  • Nelle discussioni a volte si fanno dei vandalismi; quindi che facciamo: firmiamo pure quelli in automatico?
  • Appone la mia firma dopo che rollbacco un edit vandalico in discussione?
E altre cose che al momento non mi vengono in mente. Insomma troppi problemi rispetto ai lati positivi Jalo 19:46, 2 feb 2010 (CET)[rispondi]
Beh in realtà non aggiunge firma agli utenti con più di 800 edit, visto che presume che non sia una dimenticanza ma un atto voluto. Inoltre se si vuole evitare che autofirmi un particolare intervento (e non si hanno 800 edit) basta aggiungere !nosign! nella casella oggetto. Riguardo i problemi con le firma particolari (quelle cioè che non contengono un link alla pagina utente) è molto raro che un utente con meno di 800 edit personalizzi in modo così radicale la propria firma, addirittura lasciando unicamente il link alla propria talk. Inoltre se si modifica un edit precedente , quindi si fanno modifiche su del testo già esistente, il bot non firma nuovamente, in quanto è programmato per non fare nulla in caso di modifiche dubbie, in cui cioè non è sicuro di dover agire--Svello89 (msg) 22:12, 2 feb 2010 (CET)[rispondi]
Boh, non so che dire... questa cosa del bot mi lascia un po' perplesso, anche se in effetti è interessante... forse bisognerebbe perdere un po' di tempo a spulciare i suoi contributi per capire se sia affidabile o meno... --Gig (Interfacciami) 00:29, 3 feb 2010 (CET)[rispondi]
Il bot ha fatto 870.797 edit ed è attivo dal 31 luglio 2007, non sembra abbia creato problemi.--79.26.171.246 (msg) 15:54, 3 feb 2010 (CET)[rispondi]