Società Sportiva Lazio Calcio Femminile 1997-1998

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
S.S. Lazio Calcio Femminile
Stagione 1997-1998
Sport calcio
SquadraLazio CF
AllenatoreBandiera dell'Italia Vito D'Amato, poi
Bandiera dell'Italia Elisabetta Bavagnoli
PresidenteBandiera dell'Italia Franco Anzidei
Serie A11º posto.
Coppa ItaliaPrima fase, Serie A.
StadioC.S. "Banco di Roma", Roma-Settebagni[1]
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Lazio Calcio Femminile nelle competizioni ufficiali della stagione 1997-1998.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

La squadra venne affidata inizialmente alla guida tecnica di Vito D'Amato, per poi essere rilevato dalla centrocampista Elisabetta Bavagnoli dalla 21ª giornata di campionato[2].

Divise e sponsor[modifica | modifica wikitesto]

Organigramma societario[modifica | modifica wikitesto]

Rosa[modifica | modifica wikitesto]

Rosa aggiornata alla fine della stagione.[3]

N. Ruolo Calciatrice
Bandiera dell'Italia C Claudia Alvino
Bandiera dell'Italia D Laura Baldinelli
Bandiera dell'Italia C Elisabetta Bavagnoli
Bandiera dell'Italia D Ilaria Brachetti
Bandiera dell'Italia D Monica Caprini
Bandiera dell'Italia C Daniela Colasante
Bandiera dell'Italia P Silvia Colella
Bandiera dell'Italia D Luana Corradino
Bandiera dell'Italia D Francesca De Sario
Bandiera dell'Italia D Daniela Di Bari
Bandiera dell'Italia P Simona Di Renzo
Bandiera dell'Italia D Adele Frollani
Bandiera dell'Italia A Cinzia Giampiccolo
Bandiera dell'Italia C Gorgia Iommi
N. Ruolo Calciatrice
Bandiera dell'Italia C Manuela Lattanzi
Bandiera dell'Italia A Mirta Lispi
Bandiera della Svezia A Lena Martinsson
Bandiera dell'Italia A Vania Massimi
Bandiera dell'Italia C Alba Mellina
Bandiera dell'Italia A Maria Napoleoni
Bandiera dell'Italia C Valentina Paladini
Bandiera dell'Italia D Alessandra Pia
Bandiera dell'Italia D Debora Rosi
Bandiera dell'Italia C Vanessa Rossetti
Bandiera dell'Italia P Eva Russo
Bandiera dell'Italia P Veronica Varamo
Bandiera dell'Italia C Tatiana Zorri

Calciomercato[modifica | modifica wikitesto]

Sessione estiva[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R. Nome da Modalità
Cessioni
R. Nome a Modalità

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Serie A[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1997-1998 (calcio femminile).

Girone di andata[modifica | modifica wikitesto]

Roma
27 settembre 1997, ore --:-- CEST
1ª giornata
Lazio CF0 – 6Cascine VicaCampo sportivo Banco di Roma

Monza
4 ottobre 1997, ore --:-- CEST
2ª giornata
Fiammamonza3 – 2Lazio CFStadio Gino Alfonso Sada

Roma
11 ottobre 1997, ore 15:30 CEST
3ª giornata
Lazio CF2 – 0SarzanaCampo sportivo Banco di Roma

Segrate
18 ottobre 1997, ore 15:30 CEST
4ª giornata
Sporting Segrate 920 – 0Lazio CF

Roma
25 ottobre 1997, ore --:-- CEST
5ª giornata
Lazio CF0 – 0PisaCampo sportivo Banco di Roma

Agliana
1º novembre 1997, ore --:-- CET
6ª giornata
Agliana1 – 0Lazio CFStadio comunale Germano Bellucci

Lugo
8 novembre 1997, ore --:-- CET
7ª giornata
Lugo Zambelli1 – 1Lazio CF

Roma
29 novembre 1997, ore --:-- CET
8ª giornata
Lazio CF0 – 0TorinoCampo sportivo Banco di Roma

Modena
6 dicembre 1997, ore --:-- CET
9ª giornata
Modena7 – 0Lazio CFStadio Alberto Braglia

Roma
13 dicembre 1997, ore --:-- CET
10ª giornata
Lazio CF1 – 1Torres Fo.S.Campo sportivo Banco di Roma

Triginto, Mediglia
6 dicembre 1997, ore --:-- CET
11ª giornata
ACF Milan3 – 2Lazio CFCampo sportivo Vigorelli

Roma
3 gennaio 1998, ore 14:30 CET
12ª giornata
Lazio CF3 – 1
referto
Autolelli PicenumCampo sportivo Banco di Roma
Arbitro:  Celiento (Frattamaggiore)

Sorrento
10 gennaio 1998, ore 14:30 CET
13ª giornata
Sporting Sorrento Crems3 – 1
referto
Lazio CF
Arbitro:  Bravi (Macerata)

Roma
17 gennaio 1998, ore 14:30 CET
14ª giornata
Lazio CF1 – 1
referto
Riva del GardaCampo sportivo Banco di Roma
Arbitro:  Casciano (Cosenza)

Calmasino, Bardolino
24 gennaio 1998, ore 14:30 CET
15ª giornata
Bardolino1 – 1
referto
Lazio CFStadio comunale Belvedere
Arbitro:  Balestra (Cesena)

Girone di ritorno[modifica | modifica wikitesto]

Cascine Vica
31 gennaio 1998, ore 14:30 CET
16ª giornata
Cascine Vica6 – 3
referto
Lazio CF
Arbitro:  Bonom (Rovigo)

Roma
7 febbraio 1998, ore 14:30 CET
17ª giornata
Lazio CF1 – 1
referto
FiammamonzaCampo sportivo Banco di Roma
Arbitro:  Vancini (Finale Emilia)

Sarzana
14 febbraio 1998, ore 14:30 CET
18ª giornata
Sarzana3 – 1
referto
Lazio CF

Roma
21 febbraio 1998, ore 15:00 CET
19ª giornata
Lazio CF1 – 1
referto
Sporting Segrate 92Campo sportivo Banco di Roma
Arbitro:  Branciari (Macerata)

7 marzo 1998, ore 15:00 CET
20ª giornata
Pisa1 – 1
referto
Lazio CF
Arbitro:  Salvetti (Varese)

Roma
14 marzo 1998, ore 15:00 CET
21ª giornata
Lazio CF1 – 0
referto
AglianaCampo sportivo Banco di Roma
Arbitro:  Crudele (Isernia)

Roma
21 marzo 1998, ore 15:00 CET
22ª giornata
Lazio CF2 – 2
referto
Lugo ZambelliCampo sportivo Banco di Roma
Arbitro:  Mascia (Cagliari)

31 marzo 1998, ore 15:00 CEST
23ª giornata
Torino1 – 0
referto
Lazio CF
Arbitro:  Papandrea (Mestre)

Roma
4 aprile 1998, ore 16:00 CEST
24ª giornata
Lazio CF1 – 5
referto
ModenaCampo sportivo Banco di Roma
Arbitro:  Pastore (Potenza)

Sassari
18 aprile 1998, ore 16:00 CEST
25ª giornata
Torres Fo.S.1 – 1
referto
Lazio CFStadio Acquedotto
Arbitro:  Vitale (Frattamaggiore)

Roma
25 aprile 1998, ore 16:00 CEST
26ª giornata
Lazio CF2 – 0
referto
ACF MilanCampo sportivo Banco di Roma
Arbitro:  Liut (Pisa)

Castel di Lama
2 maggio 1998, ore 16:00 CEST
27ª giornata
Autolelli Picenum3 – 2
referto
Lazio CF
Arbitro:  Pamcrazio (Brescia)

Roma
9 maggio 1998, ore 16:00 CEST
28ª giornata
Lazio CF13 – 0
referto
Sporting Sorrento CremsCampo sportivo Banco di Roma
Arbitro:  Boem (Gallarate)

Riva del Garda
23 maggio 1998, ore 16:00 CEST
29ª giornata
Riva del Garda1 – 3
referto
Lazio CF
Arbitro:  Balestra (Cesena)

Roma
30 maggio 1998, ore 16:30 CEST
30ª giornata
Lazio CF0 – 1
referto
BardolinoCampo sportivo Banco di Roma
Arbitro:  Mugnai (Siena)

Coppa Italia[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1997-1998 (calcio femminile).

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche di squadra[modifica | modifica wikitesto]

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 30 15 5 7 3 28 19 15 1 5 9 18 35 30 6 12 12 46 54 -8
Coppa Italia - . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Totale - . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Andamento in campionato[modifica | modifica wikitesto]

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Luogo C T C T C T T C T C T C T C T T C T C T C C T C T C T C T C
Risultato P P V N N P N N P N P V P N N P N P N N V N P P P V P V V P
Posizione 16 12 10 11 12 12 12 12 12 13 14 12 13 14 14 14 14 14 13 10 11

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Lo Presti 1997, p. 248.
  2. ^ Bavagnoli, esordio ok (PDF), in La Nazione, Firenze, 8 marzo 1998. URL consultato il 19 maggio 2023.
  3. ^ Barboni-Cecchi 1998, pp. 74.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Salvatore Lo Presti, Almanacco del calcio mondiale '97-'98, Torino, S.E.T., 1996, pp. 248 e 249.
  • Luca Barboni e Gabriele Cecchi, Annuario del calcio femminile 1998-99, Fornacette (PI), Mariposa S.r.l., dicembre 1998, p. 74, presenze e reti della S.S. Lazio C.F. della stagione 1997-1998.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio