Coppa Italia Primavera 1997-1998

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Coppa Italia Primavera 1997-1998
Competizione Coppa Italia Primavera
Sport Calcio
Edizione 26ª
Organizzatore Lega Nazionale Professionisti
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 44
Risultati
Vincitore Bari
(2º titolo)
Secondo Bologna
Semi-finalisti Atalanta
Roma
Cronologia della competizione

La Coppa Italia Primavera 1997-1998 è stata la ventiseiesima edizione del torneo riservato alle squadre giovanili iscritte al Campionato Primavera. Il detentore del trofeo era il Napoli.

La vittoria finale è andata al Bari per la seconda volta nella sua storia.

Primo turno[modifica | modifica wikitesto]

  • Andata: 11, 13 e 18 settembre; ritorno: 20, 27 e 29 settembre 1997.
  • Le vincitrici dei 14 gironi passano agli ottavi di finale.
  • Napoli ed Atalanta, finaliste dell'edizione precedente, sono ammesse direttamente agli ottavi di finale.
and. GIRONE A rit.
4 - 0 Juventus - Treviso 1 - 0
0 - 4 Chievo - Juventus 1 - 3
5 - 1 Treviso - Chievo 0 - 0
Class. Girone A P.ti G V N P GF GS DR
Juventus 12 4 4 0 0 12 1 +11
Treviso 4 4 1 1 2 5 6 -1
Chievo 1 4 0 1 3 2 12 -10
and. GIRONE B rit.
0 - 0 Inter - Ravenna 0 - 2
3 - 1 Ravenna - Como 1 - 2
1 - 0 Como - Inter 1 - 1
Class. Girone B P.ti G V N P GF GS DR
Ravenna 7 4 2 1 1 6 3 +3
Como 7 4 2 1 1 5 5 0
Inter 2 4 0 2 2 1 4 -3
and. GIRONE C rit.
3 - 0 Bologna - Pro Sesto 2 - 0
0 - 1 Pro Sesto - Milan 0 - 5
1 - 2 Milan - Bologna 0 - 1
Class. Girone C P.ti G V N P GF GS DR
Bologna 12 4 4 0 0 8 1 +7
Milan 6 4 2 0 2 7 3 +4
Pro Sesto 0 4 0 0 4 0 11 -11
and. GIRONE D rit.
0 - 1 Parma - Venezia 2 - 1
1 - 3 Torino - Parma 1 - 1
2 - 4 Venezia - Torino 1 - 0
Class. Girone D P.ti G V N P GF GS DR
Parma 7 4 2 1 1 6 4 +2
Venezia 6 4 2 0 2 5 6 -1
Torino 4 4 1 1 2 6 7 -1
and. GIRONE E rit.
3 - 1 Cesena - Sampdoria 2 - 0
0 - 1 Brescia - Cesena 4 - 0
2 - 0 Sampdoria - Brescia 4 - 3
Class. Girone E P.ti G V N P GF GS DR
Cesena 9 4 3 0 1 6 5 +1
Sampdoria 6 4 2 0 2 7 8 -1
Brescia 3 4 1 0 3 7 7 0
and. GIRONE F rit.
5 - 2 Lucchese - Udinese 1 - 1
0 - 2 Genoa - Lucchese 0 - 1
0 - 0 Udinese - Genoa 1 - 0
Class. Girone F P.ti G V N P GF GS DR
Lucchese 10 4 3 1 0 9 3 +6
Udinese 5 4 1 2 1 4 6 -2
Genoa 1 4 0 1 3 0 4 -4
and. GIRONE G rit.
2 - 1 Empoli - Padova 0 - 0
1 - 2 Monza - Empoli 2 - 0
1 - 2 Padova - Monza 2 - 2
Class. Girone G P.ti G V N P GF GS DR
Monza 7 4 2 1 0 7 5 +2
Empoli 7 4 2 1 0 4 4 0
Padova 2 4 0 2 2 4 6 -2
and. GIRONE H rit.
2 - 1 Fiorentina - Verona 3 - 2
2 - 1 Piacenza - Fiorentina 1 - 1
0 - 2 Verona - Piacenza 0 - 1
Class. Girone H P.ti G V N P GF GS DR
Piacenza 10 4 3 1 0 6 2 +4
Fiorentina 7 4 2 1 0 7 6 +1
Verona 0 4 0 0 4 3 8 -5
and. GIRONE I rit.
2 - 2 Perugia - Vicenza 1 - 0
2 - 2 Reggiana - Perugia 0 - 0
4 - 1 Vicenza - Reggiana 1 - 0
Class. Girone I P.ti G V N P GF GS DR
Vicenza 7 4 2 1 1 7 4 +3
Perugia 6 4 1 3 0 5 4 +1
Reggiana 2 4 0 2 2 3 7 -4
and. GIRONE L rit.
2 - 2 Ancona - Castel di Sangro 0 - 1
4 - 2 Roma - Ancona 2 - 0
0 - 1 Castel di Sangro - Roma 1 - 1
Class. Girone L P.ti G V N P GF GS DR
Roma 10 4 3 1 0 8 3 +5
Castel di Sangro 5 4 1 2 1 4 4 0
Ancona 1 4 0 1 3 4 9 -5
and. GIRONE M rit.
1 - 1 Cagliari - Viterbese 1 - 1
2 - 2 Lazio - Cagliari 2 - 0
0 - 5 Viterbese - Lazio 1 - 2
Class. Girone M P.ti G V N P GF GS DR
Lazio 10 4 3 1 0 11 3 +8
Cagliari 3 4 0 3 1 4 6 -2
Viterbese 2 4 0 2 2 3 9 -6
and. GIRONE N rit.
1 - 1 Ascoli - Foggia 3 - 4
3 - 1 Bari - Ascoli 2 - 1
3 - 2 Foggia - Bari 0 - 1
Class. Girone N P.ti G V N P GF GS DR
Bari 9 4 3 0 1 8 5 +3
Foggia 7 4 2 1 1 8 7 +1
Ascoli 1 4 0 1 3 6 10 -4
and. GIRONE O rit.
1 - 0 Pescara - Lecce 1 - 0
1 - 0 Fidelis Andria - Pescara 0 - 2
1 - 2 Lecce - Fidelis Andria 1 - 0
Class. Girone O P.ti G V N P GF GS DR
Pescara 9 4 3 0 1 4 1 +3
Fidelis Andria 6 4 2 0 2 3 4 -1
Lecce 3 4 1 0 3 2 4 -2
and. GIRONE P rit.
2 - 0 Reggina - Palermo 1 - 4
1 - 2 Salernitana - Reggina 2 - 0
1 - 0 Palermo - Salernitana 1 - 6
Class. Girone P P.ti G V N P GF GS DR
Salernitana 6 4 2 0 2 9 4 +5
Reggina 6 4 2 0 2 5 7 -2
Palermo 6 4 2 0 2 6 9 -3

Ottavi di finale[modifica | modifica wikitesto]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
23.10.1997 12.11.1997
Piacenza 0 - 6 Atalanta 0 - 4 0 - 2
Juventus 5 - 2 Monza 4 - 2 1 - 0
L.R. Vicenza 1 - 2 Parma 1 - 0 0 - 2
Bologna 1 - 0 Ravenna 0 - 0 1 - 0
Cesena 2 - 3 Lucchese 1 - 2 1 - 1
Roma 7 - 0 Pescara 2 - 0 5 - 0
Salernitana 0 - 3 Bari 0 - 0 0 - 3
Napoli 4 - 3 Lazio 3 - 2 1 - 1

Quarti di finale[modifica | modifica wikitesto]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
03.12.1997 20.12.1997
Juventus 1 - 3 Atalanta 1 - 1 0 - 2
Bologna 3 - 1 Parma 2 - 1 1 - 0
Lucchese 0 - 1 Roma 0 - 0 0 - 1
Bari 4 - 2 Napoli 1 - 1 3 - 1

Semifinali[modifica | modifica wikitesto]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
14.01.1998 12.02.1998
Bologna 2 - 1 Atalanta 1 - 0 1 - 1
Bari 1 - 0 Roma 0 - 0 1 - 0

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
04.03.1998 01.04.1998
Bari 4 - 3 Bologna 2 - 1 2 - 2
Bari
4 marzo 1998
Bari2 – 1Bologna (3000 spett.)
Arbitro:  Ferro (Frattamaggiore)

Bologna
1º aprile 1998
Bologna2 – 2Bari (2000 spett.)
Arbitro:  Ferraro (Crotone)

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • un ANNO nel PALLONE, Mariposa Editrice, 1998, p. 264 e 265.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio