Nastri d'argento 1983

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La 38ª edizione dei Nastri d'argento si è svolta il 23 luglio 1983 a Taormina.[1]

Vincitori e candidati

[modifica | modifica wikitesto]

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.

Regista del miglior film

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore regista esordiente

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior produttore

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior soggetto originale

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore sceneggiatura

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore attrice protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore attore protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore attore esordiente

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore attrice non protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore attore non protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore musica

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore fotografia

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore scenografia

[modifica | modifica wikitesto]

Migliori costumi

[modifica | modifica wikitesto]

Regista del miglior film straniero

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore regista di cortometraggio

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior produttore di cortometraggi

[modifica | modifica wikitesto]

Menzione speciale

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ e. b., Nasce nel caldo «Domenica in» Le novità, i pronostici a premi, in La Stampa, 22 luglio 1983, p. 17.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema