Marcelo Trobbiani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Marcelo Trobbiani
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Altezza175[1] cm
Peso76[1] kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista, attaccante)
Termine carriera1993 - giocatore
Carriera
Giovanili
?-?Boca Juniors
Squadre di club1
1973-1976Boca Juniors107 (26)
1976-1980Elche126 (40)
1980-1981Real Saragozza15 (2)
1981-1982Boca Juniors28 (3)
1982-1985Estudiantes115 (17)
1985-1986Millonarios41 (10)
1986-1987Elche8 (2)
1987-1988Estudiantes21 (3)
1988-1989Cobreloa54 (12)
1989-1992Barcelona SC29 (4)
1992-1993Talleres (C)41 (3)
Nazionale
1973-1986Bandiera dell'Argentina Argentina27 (1)
Carriera da allenatore
2004Universitario
2007Boca JuniorsAssistente
2008-2009Cobreloa
2009Cienciano
2011-2012Cienciano
2012-2013Bandiera dell'Argentina Argentina U-20
2013Sport Huancayo
2014Cobreloa
2015-2016River Plate Ecuador
2018-Barcelona SCCoordinatore vivaio
Palmarès
 Mondiali di calcio
OroMessico 1986
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Marcelo Antonio Trobbiani Ughetto (Casilda, 17 febbraio 1955) è un allenatore di calcio ed ex calciatore argentino, Campione del Mondo con la Nazionale argentina nel 1986.

Di origini italiane (marchigiane e piemontesi), centrocampista offensivo, Trobbiani era una stella delle giovanili del Boca Juniors nei primi anni settanta.

Nel 1975 fa parte del centrocampo del Boca con Benítez, Suñé e Potente. Nel 1976 viene venduto all'Elche e poi al Real Saragozza. Torna al Boca Juniors nel 1981.

A metà 1982 si trasferisce all'Estudiantes de La Plata di Carlos Bilardo, che lo schiera come elemento di raccordo tra il centrocampo (con Russo, Ponce e Sabella) e l'attacco.

Prima del ritiro gioca con i cileni del Cobreloa, in Ecuador, nelle file del Barcelona SC, e infine in patria, nel Talleres de Córdoba.

Debutta nel 1973. Vince una Coppa del Mondo, quella di Messico 1986.

Ha allenato l'Universitario de Deportes, squadra del Perù, fino al 2004. Nel 2007 è stato assistente di Miguel Ángel Russo sulla panchina del Boca.

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Estudiantes: 1982
Boca Juniors: 1976
Boca Juniors: 1981
Messico 1986
  1. ^ a b (EN) World Cup Champions Squads 1930-2006, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 2 aprile 2010.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Marcelo Trobbiani, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Marcelo Trobbiani (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Marcelo Trobbiani (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Marcelo Trobbiani, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Marcelo Trobbiani, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Statistiche su once-onze [collegamento interrotto], su once-onze.narod.ru.