Carlos Tapia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Carlos Tapia
Tapia in Nazionale nel 1987, nel corso di un'amichevole non ufficiale sul campo della Roma.
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Altezza173[1] cm
Peso71[1] kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1994
Carriera
Squadre di club1
1980-1984River Plate105 (14)
1985-1987Boca Juniors77 (35)
1987-1988Brest15 (1)
1988-1989Boca Juniors10 (5)
1989-1990Dep. Mandiyú16 (0)
1990-1991Boca Juniors33 (2)
1991-1992Lugano12 (0)
1992Universidad de Chile8 (3)
1992-1994Boca Juniors28 (0)
Nazionale
1981Bandiera dell'Argentina Argentina U-20? (?)
1980-1988Bandiera dell'Argentina Argentina10 (1)
Palmarès
 Mondiali di calcio
OroMessico 1986
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carlos Daniel Tapia (Buenos Aires, 20 agosto 1962) è un ex calciatore argentino, di ruolo centrocampista. Campione del Mondo con la Nazionale argentina nel 1986.

Iniziò nel River Plate nel 1981, quando l'allora allenatore Alfredo Di Stéfano lo inserì in prima squadra, nel ruolo che era stato di Norberto Alonso.

Nel 1985 si trasferì ai rivali del Boca Juniors, giocandovi per due stagioni; detiene il record di unico giocatore ad aver giocato per il Boca in quattro diversi periodi, vincendo l'Campionato di Apertura 1992. In tutte le competizioni ha giocato 217 partite per il Boca, segnando 46 reti.

Ha giocato per la nazionale di calcio argentina durante Messico 1986, anche se durante il torneo gli furono concessi solo pochi minuti, durante i quali colse comunque un palo clamoroso nella partita contro l'Inghilterra, pochissimi istanti dopo il gol inglese del 2 a 1. Era l'unico giocatore del Boca nella rosa vincitrice dei mondiali insieme a Julio Olarticoechea.

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
River Plate: Nacional 1981
Boca Juniors: Apertura 1992

Competizioni internazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Boca Juniors: 1993
Messico 1986
  1. ^ a b (EN) World Cup Champions Squads 1930-2006, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 2 aprile 2010.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Carlos Tapia, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Carlos Tapia, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (ES) BDFA, su bdfa.com.ar.
  • (ENRU) Statistiche su once-onze [collegamento interrotto], su once-onze.narod.ru.
  • (ES) Statistiche su Historiadeboca.com.ar [collegamento interrotto], su historiadeboca.com.ar.