L'arte con Matì e Dadà

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
L'arte con Matì e Dadà
serie TV d'animazione
Matì e Dadà nel primo episodio
Lingua orig.italiano
PaeseItalia
AutoreGiovanna Bo, Augusta Eniti
RegiaGiovanna Bo
SceneggiaturaGerard Lewis
Char. designNicoletta Persello
MusicheDaniel Scott (st. 1), Raniero Gaspari (st. 2)
StudioRai Fiction, Achtoons
ReteRai 3 (st. 1), Rai Yoyo (st. 2)
1ª TV18 aprile 2010 – 27 settembre 2014
Stagioni2
Episodi39 (completa)
Rapporto4:3 (st. 1)
16:9 (st. 2)
Durata ep.7 min
Dialoghi it.Patrizia Salmoiraghi
Studio dopp. it.Sample S.r.l.
Dir. dopp. it.Patrizia Salmoiraghi
Generecommedia

L'arte con Matì e Dadà è una serie animata italiana coprodotta da Rai Fiction e Achtoons, è composta da due stagioni, la prima andata in onda su Rai 3 dal 18 aprile all'11 luglio 2010 mentre la seconda su Rai Yoyo dal 5 luglio al 27 settembre 2014. La serie nasce con lo scopo di avvicinare al mondo dell'arte un pubblico di giovanissimi[1].

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Il cartone presenta due protagonisti, Matì, una bambina allegra di 7 anni dai capelli viola con la passione per la pittura e Dadà, uno strambo personaggio con la testa a forma d'uovo, il corpo simile a quello di una trottola ed un ingranaggio al posto di un occhio, il quale gli permette di vedere i quadri in maniera approfondita. Dadà è dotato anche di una cintura magica chiamata Quadrimetrò, la quale permette a lui e all'amica di viaggiare indietro nel tempo per incontrare grandi maestri d'arte come: Vincent van Gogh, Caravaggio, Picasso, Raffaello Sanzio, Michelangelo Buonarroti e molti altri. In ogni episodio i due si recheranno nell'atelier del rispettivo artista facendosi rivelare i segreti delle loro tecniche stilistiche e della loro poetica[2].

Produzione[modifica | modifica wikitesto]

Il cartone animato è stato originariamente presentato il 17 aprile 2010 al festival Cartoons on the Bay a Rapallo dalla produttrice e cartonista Giovanna Bo[1]. Sempre in tale occasione è stato confermato che si trattava di una coproduzione tra Rai Fiction e Achtoons mentre la trasmissione sarebbe avvenuta il giorno successivo, il 18 aprile, all'interno del programma televisivo per bambini È domenica papà in onda su Rai 3 in orario mattutino[1].

Dopo quattro anni, è stata annunciata una seconda stagione, la quale avrebbe dovuto iniziare le trasmissioni dal maggio 2014[3], successivamente spostate al 7 giugno[4] ed infine posticipate al 5 luglio successivo mandando in onda due episodi ogni sabato alle 18.45[5].

Il doppiaggio della serie è stato curato dallo studio Sample di Milano sotto la direzione di Patrizia Salmoiraghi, la quale si è occupata anche dei dialoghi. Gabriele De Rossi è stato il fonico del doppiaggio mentre il mixing è stato ad opera di Paolo Favarin. I protagonisti Matì e Dadà sono doppiati rispettivamente da Emanuela Pacotto e Davide Garbolino.

Episodi[modifica | modifica wikitesto]

Prima stagione[modifica | modifica wikitesto]

Titolo Prima TV
1 Vincent van Gogh 18 aprile 2010
2 Jackson Pollock 25 aprile 2010
3 Arcimboldo 2 maggio 2010
4 Kandinsky 9 maggio 2010
5 Diego Velazquez 16 maggio 2010
6 Paolo Uccello 23 maggio 2010
7 George Seurat 30 maggio 2010
8 Giotto 6 giugno 2010
9 Andrea Mantegna 13 giugno 2010
10 Toulouse Lautrec 20 giugno 2010
11 Kazimir Malevich 27 giugno 2010
12 Giacomo Balla 4 luglio 2010
13 Peter Bruegel 11 luglio 2010

Seconda stagione[modifica | modifica wikitesto]

Titolo Prima TV
1 Caravaggio 5 luglio 2014
2 Edgar Degas
3 Dorothea Lange 12 luglio 2014
4 William Turner
5 Paul Gauguin 19 luglio 2014
6 Constantin Brâncuși
7 Amedeo Modigliani 26 luglio 2014
8 Canaletto
9 Berenice Abbott 2 agosto 2014
10 Il tempio di Horyu-Ji
11 Il pantheon 9 agosto 2014
12 Mimar Sinan
13 Rembrandt 16 agosto 2014
14 Paul Klee
15 René Magritte 23 agosto 2014
16 Leonardo da Vinci
17 Parmigianino 30 agosto 2014
18 Hokusai
19 Henri Rousseau 6 settembre 2014
20 Henri Matisse
21 Antoni Gaudí 13 settembre 2014
22 Raffaello
23 Jan Vermeer 20 settembre 2014
24 Man Ray
25 Michelangelo 27 settembre 2014
26 Berthe Morisot

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c Il primo cartoon sull'arte creato da una parmigiana, in la Repubblica, 6 aprile 2010. URL consultato l'8 maggio 2018.
  2. ^ L'arte con Matì e Dadà, su rai.it, Rai Yoyo. URL consultato l'8 maggio 2018 (archiviato dall'url originale l'8 maggio 2018).
  3. ^ Bambini esperti d’arte cn Matì e Dadà, in La Stampa, 25 marzo 2014. URL consultato l'8 maggio 2018 (archiviato dall'url originale l'8 maggio 2018).
  4. ^ Francesca Camerino, L’arte con Matì e Dadà in prima tv a giugno su Rai Yoyo, in TVBlog.it, 26 marzo 2014. URL consultato l'8 maggio 2018.
  5. ^ Su RAI YoYo c’è L’arte con Matì e Dadà, in Sito ufficiale. URL consultato l'8 maggio 2018.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]