Discussioni utente:Zanzur

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Zanzur!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Φilippoφ - Discutimi 17:04, 26 gen 2014 (CET)[rispondi]

Avvisocontrolcopy Manuel Campus

[modifica wikitesto]

Ciao Zanzur.

Uno o più dei tuoi contributi alla voce Manuel Campus, per il loro contenuto o stile, sono sembrati copiati da un sito, da un libro o altra fonte.

Violare il diritto d'autore in molti paesi è un illecito penale e i detentori dei diritti potrebbero rivalersi su di te (che hai la piena responsabilità su tutto ciò che scrivi). Per saperne di più, leggi per favore Wikipedia:Copyright testi e, se hai dei dubbi, chiedi al nostro Sportello informazioni.

È importante che ci aiuti a fugare questi dubbi:

  1. Se hai scritto quel testo di tuo pugno ed è inedito, confermalo scrivendo qui e firmando.
  2. Se invece hai copiato da un sito o da un libro di cui sei l'autore, o sei autorizzato a cedere i suoi contenuti a Wikipedia sotto i termini delle licenze CC-BY-SA e GFDL (che prevede la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente), avvisa inviandoci per favore una copia della tua autorizzazione a permissions-it@wikimedia.org (qui trovi spiegazioni dettagliate) e scrivilo nella pagina di discussione; se hai difficoltà contatta un amministratore.
  3. Se invece hai copiato e non sei l'autore del testo originale, avvisa ora un amministratore e poi riscrivi la voce con parole tue, evitando la copia pedissequa del testo: clicca su Manuel Campus per modificare la voce.

In ogni caso, grazie per il tuo contributo e per la collaborazione che vorrai darci in futuro!--Sanremofilo (msg) 16:32, 10 feb 2014 (CET)[rispondi]

Manuel Campus

[modifica wikitesto]

Sei sicura che le modeste modifiche da te apportate al testo risolvono la violazione di copyright? Ti chiedo di rispondere dettagliatamente dicendo se il testo da te inserito è copiato da fonte cartacea. In caso contrario sarò costretto a cancellarlo in via cautelativa.--Burgundo(posta) 08:53, 11 feb 2014 (CET)[rispondi]

Attendo una tua risposta urgente prima di cancellare la voce per violazione di copyright.--Burgundo(posta) 22:35, 11 feb 2014 (CET)[rispondi]
Non mi hai risposto. Mi devi dire chiaramente, il testo è copiato da libro, giornale, rivista, depliant, sito internet o altro? Attendo una risposta secca e firmata.--Burgundo(posta) 23:28, 11 feb 2014 (CET)[rispondi]
Va bene, ricevuto ma la voce così strutturata è più un saggio che una voce di enciclopedia. Dovrebbe essere asciugata e non una narrazione della vita dell'artista. Andrebbero anche sistemate le note a piè di pagina utilizzando i libri citati in bibliorafia (Aiuto:Note).--Burgundo(posta) 00:21, 12 feb 2014 (CET)[rispondi]
L'ho capito, è la terza volta che me lo scrivi, ma io ti ho detto altro. Leggi sopra per favore.--Burgundo(posta) 07:40, 12 feb 2014 (CET)[rispondi]

Manuel Campus

[modifica wikitesto]

Mi dispiace, non ci siamo. La stesura del testo era identica a quella più volte inserita da questa utente e che più volte è stato detto non adatta ad una enciclopedia. Piena di frasi agiografiche era un saggio o un catalogo da mostra più che una voce d'enciclopedia. A questo punto, pena un blocco in scrittura, in caso di riproposizione dello stesso testo, consiglio la scrittura (completamente rivista, molto più succinta, priva di frasi agiografiche e dotata di note a piè di pagina oltre che di bibliografia) che prima di essere pubblicata deve essere fatta controllare al bar Arte, inserendo un avviso QUI. La pagina può essere scritta in Utente:Zanzur/sandbox dove può rimanere senza tema di essere cancellata. Unica accortezza è non inserire materiale già edito e che costituirebbe violazione di copyright.--Burgundo(posta) 07:58, 12 feb 2014 (CET)[rispondi]

--Burgundo(posta) 18:47, 1 apr 2014 (CEST)[rispondi]