Discussioni utente:Sirabder87/Hangar

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Dimmi · Tell me · Dis moi · Sag mir.
 
 
Benvenuti nell'hangar

Questo è l'archivio discussioni di Sirabder87 di ottobre 2007-gennaio 2008.

Dunque, se il libro è citato come fonte in nota, allora dovrebbe apparire nella sezione apposita. Se invece è solo un libro che parla dell'argomento senza essere una vera e propria fonte, visto il numero, direi proprio di cassettarlo, utilizzando anche il {{Cassetto}}. Direi di fare il collage alla fine, anche perchè bisognera attaccare i vari pezzi con un senso logico, quindi potrebbe richiedere un pò di tempo! Quanto alla finestra del tmp l'ho bloccata perchè non se ne poteva più! Ciao, --KS«...» 18:06, 20 ott 2007 (CEST)[rispondi]

ok, allora incassettali pure. Quanto al punteggio sono d'accordo con te, mi pare il metodo più sicuro. --KS«...» 18:17, 20 ott 2007 (CEST)[rispondi]

mi sono impappinato col rating 2 volte. chiedo scusa --Lodewijk Vadacchino 16:31, 21 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Registrazione progetto punk

[modifica wikitesto]

come faccio a registrarmi al progetto punk? Ho ricevuto l'invito ma cosa devo fare? attendo nuove istruzioni grazie marco Kurtsb 17:22, 21 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Re: Go Gooners!

[modifica wikitesto]

:D OK, anche se si tratta di un progetto a medio/lungo termine, peraltro non ancora iniziato. In bocca al lupo! --Freddyballo 19:47, 21 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Del materiale del sito non c'è rimasto nulla, ho rivisitato ogni singola parola (ho messo circa 1 ora a rifare tutto il testo), comunque se trovate che una parte sia copiata rimuovetela anche se ciò renderà la voce incompleta Kurtsb 17:22, 21 ott 2007 (CEST)[rispondi]

ti ho scritto qui. Buon lavoro, --RiPe :) 20:30, 21 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Usi il VAST anche tu? :D --RiPe :) 20:37, 21 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Se anche ci sono corrispondenze ci sono alcune parole immodificabili (come faccio a definire un gruppo se non uso musicale? dico sonoro??) ma se pensi di correggerle senza stravolgere il senso del testo fai pure ciao marco Kurtsb 17:22, 21 ott 2007 (CEST)[rispondi]

No promozione?

[modifica wikitesto]

Il testo che avevo cancellato dalla discussione relativa al nome utente ("le anticipo che non intedo...") era una chiosa a un mio messaggio a Berto, chiosa che nelle mie intenzioni avrebbe dovuto rimanere riservata tra me e quest'ultimo. Berto aveva travisato le mie intezioni e aveva pubblicato anche quel passaggio. Se non crede a quello che le sto scrivendo, chieda direttamente a Berto (mail oscurata). Adesso, perché mi si vuole impedire di cancellare un testo che è finito per sbaglio nella discussione? 27182

Black&White

[modifica wikitesto]

Sirabder87 posso chiederti aiuto : inanzitutto ti avveto che non sono un utente esperto, in secondo luogo, come ai letto dalla pagina di discussione degli Stormlord, non è da molto che conosco gli Stormlord e per questo motivo ho chiesto aiuto. L'IP che ha inserito prima di me i dati presi da http://www.metalloitaliano.it/bands/Stormlord.htm sono sempre io che ho dimenticato di registrarmi. Inoltre non sapevo, e in questo caso ho la colpa di non aver letto il regolamento molto bene, che non si potevano copiare biografie da fuori e incollarle su wikipedia. L'aiuto che ti chiedo è questo : io ho riscritto ciò che ho saputo da http://www.metalloitaliano.it/bands/Stormlord.htm con le mie parole ma non riesco più ad inserirlo, cosa devo fare per riinserirlo ? --B&W 16:14, 22 ott 2007 (CEST) Voglio chiederti ancora un favore : sempre riguardo agli Stormlord ho scritto la pagina Black Night ( album ), poi mi sono resa conto che il loro secondo demo si chiama Black Knight e non Black Night, così trascritto ciò ce avevo scritto sotto la voce Black Night ( album ) sulla voce Black Knight ( album ) e ho provato a cancellare la voce Black Night ( album ). Inanzitutto mi hanno accusata di vandalismo per aver cancellato un'intera voce, inoltre la voce continua ad esistere e non so come cancellarla. Come posso cancellarla ? --B&W 16:22, 22 ott 2007 (CEST)

Palazzo Farnese

[modifica wikitesto]

Ciao Sirabder87 in effetti mi sono indubbiamente "basato" sul testo di Piacenza Musei, ma ho cercato di far attenzione a conservare solo le informazioni (date, ad esempio) apportando ben evidenti modifiche all'impostazione lessicale, arricchendo anzitutto la parte storica. Ho provato a rileggere ma onestamente non ho trovato gravi violazioni al copyright. Mi faresti la cortesia di evidenziarmi quali parti ti sembrano "copiaincollate"? Sarò ben lieto di rimuovere. P.S. Tieni presente che son novizio, grazie della pazienza. --Drossi 16:33, 24 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao, non ho capito bene il motivo della tua richiesta di cancellazione immediata per la voce. Il titolo non mi sembra errato. Intendevi forse questa? --Centrifuga - Messaggi 19:43, 24 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Capito. Solo che quella voce non è stata spostata, ne è stata sposta un'altra. Se ne facessimo un redirect? O pensi sia inutile? --Centrifuga - Messaggi 19:59, 24 ott 2007 (CEST)[rispondi]
.Già che ci sono ti chiedo un'altra cosa. Ho visto la tua richiesta di cancellazione per Colle Cidneo però, tecnicamente, nel link da te segnalato mi sembra che sia copiata sola la parte delle date, non anche l'intro o no? In questo caso cancelliamo solo la parte copiata recupero la cronologia e ne lasciamo uno stubbino. Se invece sai che anche la parte iniziale è totalmente copiata fammelo sapere. --Centrifuga - Messaggi 20:01, 24 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Meglio la morte che ascoltare quella mer..! Punk rock for ever. Questa me la paghi, Sir ;-) --KS«...» 01:30, 25 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Palazzo Farnese

[modifica wikitesto]

Sirabder, ti ringrazio per l'aiuto e per il consiglio. Sono qui nuovamente per chiedere lumi circa la pagina in questione. 1 - Ora che il testo "incriminato" è stato rimosso/modificato, come si fa ad eliminare il ban in alto con l'avviso di violazione del copyright? Devi farlo tu? Devono farlo gli amministratori? Io? 2 - Ho la mappa dei vari piani del palazzo (e relativa descrizione delle stanze), tratta da Piacenza Musei. L'ho completamente rifatta in PowerPoint: opportunamente modificate anche le descrizioni, il pubblicarla si può considerare una violazione di qualche diritto altrui? Grazie in anticipo per le risposte --Drossi 09:31, 25 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Convenzione Onu sui diritti dell'Infanzia

[modifica wikitesto]

Guarda che il testo della convenzione e' PD, semmai non e' adatto a Wikipedia, ma piuttosto a wikisource.. --Jaqen at lancaster 13:37, 26 ott 2007 (CEST)[rispondi]

In ogni caso non c'era bisogno di eliminare tutto. La terza frase in effetti l'aveva tolta (prima che la voce venisse cancellata da Sailko). Le prime due invece secondo me potevano rimanere (come si fa a riformulare «Approvata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989, ratificata dall'Italia con legge del 27 maggio 1991, n. 176, depositata presso le Nazioni Unite il 5 settembre 1991.»?). Comunque su source in realta' c'e' gia' quindi stiamo a discutere per niente.. --Jaqen at lancaster 13:57, 26 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Sapevo che prima aveva un altro nome, comunque ci sono alcune coincidenze. Sommando gli edit dei due utenti arriviamo a 1200, troppo pochi per uno che conosce così bene wiki. Anche secondo me probabilmente non è lui, comunque un CU non fa male. Quanto al festival, aspettavo di finire la traduzione, comunque adesso lo faccio. --KS«...» 17:00, 26 ott 2007 (CEST)[rispondi]

mah, comunque edit come questo ed in generale il suo stile di patrolling aggressivo mi ricordano molto Varre. --KS«...» 17:07, 26 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Grazie :)

[modifica wikitesto]

Grazie Sirà per gli auguri!!!!!!!!!! Eh già... Sono 18...!!!! Ahimè l'età avanza inesorabile :P -- ĦeИЯyKusdiciottenne on the roadarrestatelo! 20:47, 26 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Ehehehe grazie!!!!! D'altronde un po' di variatio ci vuole sempre, no? ;) Tu invece ne hai 2 più di me giusto?-- ĦeИЯyKusdiciottenne on the roadarrestatelo! 21:00, 26 ott 2007 (CEST)[rispondi]
oooooooook ;););) come procede l'adminazione?-- ĦeИЯyKusdiciottenne on the roadarrestatelo! 21:06, 26 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Azzarola.... Dai su comunque vada il mio sostegno ce l'avrai sempre :-) Secondo me saresti un ottimoottimissimo admin-- ĦeИЯyKusdiciottenne on the roadarrestatelo! 21:14, 26 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Utente Gaullart

[modifica wikitesto]

Si scusa, volevo scrivere nella pagina di discussione, non so perchè ho scritto nell'altra. Sposto messaggio inserito da Gaetanolamparelli1957 nella mia UP. {SA}87 Scusami di nuovo--purosanguebeneventano 12:42, 27 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Rina Brundu

[modifica wikitesto]

Ciao. Guarda che nel segnalare la voce come copyviol integrale hai sagliato sito di riferimento, ovvero era copyviol, ma non dal sito che hai indicato tu, ma da un altro. Poco male ma meglio fare attenzione.--Cotton Segnali di fumo 13:56, 27 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Si, ma l'avviso l'ho cambiato io, tu avevi segnato così. Comunque come detto non importa, capita. Ciao --Cotton Segnali di fumo 14:18, 27 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Spero che tu non te la sia presa per il fatto che ho rimosso dalla tua cronologia gli insulti del troll di stamattina. ;) -- Sannita - L'admin (a piede) libero 19:29, 27 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Come avevi previsto, la tua elezione non si è avverata :( mi dispiace, tra tre mesi sarò nuovamente il primo nella lista dei pro :-) ciao, --Antonio La Trippa (ya-dig sho-nuff) 11:54, 28 ott 2007 (CET)[rispondi]

Mi dispiace anche a me. :-( Tanto tra 3 mesi non te la scampi! ;-) --RiPe :) 12:02, 28 ott 2007 (CET)[rispondi]
A quanto mi sembra di capire non è una gran sopresa per te la non-elezione, comunque colgo la mia occasione per rinnovarti la mia fiducia e per farti i complimenti per il lavoro sul festival, purtroppo io sono incasinatissimo e posso fare poco o niente; cmq guarda il lato positivo, hai ottenuto più del 50% di voti favorevoli, è già un inizio :D ciao --╠╬═Krønin═╬╣ 21:07, 28 ott 2007 (CET)[rispondi]
peccato Sir, forse era davvero un pò presto ma imho hai fatto bene a tentare. Mi appunto la data del 29 gennaio, per quel giorno le decine di WSNT che hai ricevuto diventeranno voti positivi, ne sono certo. --KS«...» 01:36, 29 ott 2007 (CET)[rispondi]

Informazione....

[modifica wikitesto]

Ascoltami:

l'articolo è legalissimo, non tratta nè di me stesso nè di miei amici, ma di una persona che ho conosciuto ad una conferenza... -.-"

Allora dimmi...

[modifica wikitesto]

allora stefano quintarelli cos ac'entra? raoul chiesa? kevin mitnick? -.-""""""""""""""

STUBidaggini

[modifica wikitesto]

Ciao, si sta decidendo se cancellare o no la pagina Wikipedia:Wikipediani/Automobilisti, visto che ti sei iscritto ho pensato che ti potesse interessare saperlo. --Maquesta Belin 15:50, 31 ott 2007 (CET)[rispondi]

Capiti giusto a fagiolo, un anno fa ho creato questa pagina e siccome leggo che ti piace la cultura rasta, mi chiedevo se potresti dare una traduzione alle frasi di questo creolo se nn ti dispiace troppo.Grazie--Lodewijk Vadacchino 22:48, 1 nov 2007 (CET) beh, nn è proprio creolo ma alcuni significati sono in inglese, ed io sono un po' ciuccio in questa lingua.--Lodewijk Vadacchino 16:20, 2 nov 2007 (CET)[rispondi]

Voci da dizionario

[modifica wikitesto]

Ti ricordo che tra le voci che vanno in cancellazione immediata non rientrano quelle che sono definizione da dizionario. Bisogna invece proporle per il wikidizionario.--Kaspo 16:48, 3 nov 2007 (CET)[rispondi]

Grazie. Se ti è possibile blocca i due IP: 87.15.254.224 e 80.181.230.4 Ciao --LLodi (Faccelo sapé!) 17:35, 3 nov 2007 (CET)[rispondi]

Ti ho segnalato anche 87.15.254.224 per questi motivi. L'ultimo su Adriano l'hai corretto tu. Comunque grazie ancora. Ciao --LLodi (Faccelo sapé!) 20:29, 3 nov 2007 (CET)[rispondi]

Grazie per l'avviso. Come avrai notato non ho seguito il vaglio, ma conto di contribuire - se servirà - durante la votazione per la vetrina. Ciao --jhc aka il Male 15:12, 4 nov 2007 (CET)[rispondi]

Polispostiva tramutolese

[modifica wikitesto]

Ho visto che hai messo in cancellazione immediata questa voce con la motivazione: non enciclopedico. Ti vorrei far notare che tale motivazione non è da immediata ma da semplificata. Semmai si poteva mettere "promozionale". Comunque per tagliare la testa al toro ho messo copyviol dal momento che è così :)--Kaspo 23:44, 4 nov 2007 (CET)[rispondi]

re:vaglio The Who

[modifica wikitesto]

Per me va bene, diciamo che dopo un vaglio di 4 mesi si può "tentare" di mandarla in vetrina, magari nell'iter della vetrina usciranno altri suggerimenti. -- GianniB ...che te lo dico a fare? 15:57, 5 nov 2007 (CET)[rispondi]

E tu saresti un appassionato di filosofia?

[modifica wikitesto]
Conversazioni precedenti

Non condivido molto di quello che scrivi nella tua pagina utente. Non condivido la delirante citazione di Russeau, che dice che la la proprietà privata è la causa di tutte le guerre. La proprietà è semmai il motore dello sviluppo dell'umanità perchè premia coloro che producono e penalizza i fannulloni, mentre la causa di tutte le guerre è l'INVIDIA per la proprietà altrui. Un appassionato di filosofia dovrebbe apprezzare l'elementare differenza tra proprietà e invidia. Non condivido quando parli male dei copyright, che non sono un freno alla diffusione della cultura (come tu dici), ma bensì il fondamentale motore per lo sviluppo della conoscienza, in quanto premiano chi la produce. Condivido quando ti dichiari antifascista ma non condivido quando "dimentichi" di dichiararti anti-stalinista, anti-leninista, anti-castrista, anti-polPot, eccetera, quasi a suggerire che costoro hanno operato meglio (o meno peggio) di Mussolini. Mentre un semplice computo sul numero di morti e sulle miserie da loro provocati rende evidente il contrario. --Matteo V.

Non sò se leggerai questa risposta (dipende se hai un IP dinamico o statico, quindi per sicurezza copio la risposta anche nella mia talk), comunque: su Rousseau posso dirti che non condivido quanto dici; devi considerare che ciò che afferma il ginevrino è che i frutti della terra sono di tutti, e che nessuno ha diritto di appropiarsene oltre ciò che necessita, il che condivido pienamente. Come afferma successivamente anche Karl Marx, la propietà privata non è sbagliata in assoluto, ma è lo sviluppo industriale che lo infetta con lo sfruttamento dei lavoratori. Quest'ultimo stesso condanna infatti le grandi industrie, non le prime aziende proto-capitalistiche piccole o medio-piccole a carattere familiare o poco più, poi assorbite da trust immense, lasciando, come è storicamente provato, i piccoli proprietari in condizioni misere, tanto da entrare a far parte della classe proletaria (v. Inghilterra post-Gloriosa Rivoluzione). Nessuno afferma che l'ingegno e la fatica umana non vadano premiate, tant'è che perfino nell'Unione Sovietica (non sono comunista, comunque) il salario era basato essenzialmente sulla quantità di lavoro (v. Stacanovismo). Sul copyright, dov'è che ne parlo male? Se ti riferisci alla vicenda Fair use, sappi che non ha niente a che fare con il riconoscimento o meno dei diritto d'autore. Si chiede semplicemente che la Wikimedia Italia riconosca il diritto di Wikipedia di utilizzare materiale non-GFDL nelle voci relative ai detentori del copyright stesse (ad esempio, il poter utilizzare il logo di un partito o di un'azienda nella voce relativa), così come già è consentito ad esempio dalla legislazione statunitense, giacchè non reca alcun danno economico alle aziende, ma al contrario ne migliora la notorietà, per così dire. Su Stalin, Lenin, Pol Pot e mettici anche Mao Tse Tung, sono d'accordo anch'io nel condannarli (non nella stessa misura con Fidel Castro che, attestata comunque l'oppressione delle libertà, del bene o, comunque, meno male degli altri ha certamente fatto). Pur condannando l'operato di questi dittatori, non scriverei mai di essere anti-comunista, innanzitutto perchè non lo sono, poi perchè ritengo che le loro azioni non abbiano avuto assolutamente niente a che fare con il comunismo marxista-engelsiano o con il proto-comunismo roussoniano. E, visto che ci siamo, perchè non dichiararsi anche contrari a Francisco Franco, Adolf Hitler, Tito, Pinochet. E come non condannare Idi Amin Dada e tutti i dittatori dimenticati d'Africa? Ricordo che non è sempre necessario ricondurre tutto a comunismo vs. fascismo, che questa stupida idea continua a fare danni anche in paesi civili, come l'Italia (sento tutt'oggi pestaggi, incursioni di squadracce, devastazioni di aule universitarie auto-gestite e compagnia brutta). Bisogna condannare tutte le dittature, senza se e senza ma. Comunque, dopo questo lungo monologo, spero che apprezzerai il fatto che metterò la scritta e contrario ad ogni forma di dittatura sulla casalla dell'antifascismo. {Sirabder87}Tell thy Sir 11:58, 18 set 2007 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho casualmente ripescato questa tua risposta su wikipedia! Davvero non capisco come sia possibile costruire un castello di ideologie e filosofie su idee così palesemente irrazionali. Ad esempio, parli dello sfruttamento del lavoratore "dimenticando" però il ben più importante sfruttamento del datore di lavoro. Il dipendente infatti SFRUTTA il suo datore di lavoro per generare una ricchezza che altrimenti non sarebbe capace a generare da solo, tanto che a nessuno piace perdere il lavoro e anzi tutti lo cercano. Lo "sfruttamento", se c'è, è reciproco e consensuale (entrambe le parti ci guadagnano) quindi la parola giusta è "mutua assistenza", non "sfruttamento". E' una cosa talmente evidente, che solo una persona accecata da invidia e odio potrebbe non vederla. Inoltre è completamente falsa la teoria di marx secondo cui il le grandi aziende fagocitano le piccole a spese dei poveri proletari eccetera... se fosse vero, tutto il mondo civilizzato sarebbe al collasso, non esisterebbero piccole e medie imprese (di cui l'italia è piena, stabilmente da tanti anni), e il popolo morirebbe di fame. Tutto questo invece accade sistematicamente nei paesi comunisti. Questa teoria marxista potrebbe essere stata vera in certi periodi storici, ma prova a parlare con un qualunque imprenditore e ti dirà che nei nostri tempi è lontana anni luce dalla realtà del mercato.
Altra cosa: il salario basato (come nell'Unione Sovietica) sulla quantità di lavoro è semplicemente idiota. Perchè questo incentiva gli operai a lavorare a lungo magari senza produrre nulla, cioè il contrario di quello che si vuole ottenere. Il salario deve essere corrispondo in base alla PRODUTTIVITA' del lavoro, e non alla "fatica" fatta dal lavoratore, perchè così si incoraggia la gente a trovare lavori poco faticosi e molto produttivi (parentesi: Marx non poteva capire questi problemi, perchè non ha mai lavorato in vita sua, ricorda!!!). Questo è uno dei motivi principali che porta le economie comuniste alla miseria: la povera gente lavora tantissimo ma produce pochissimo. Anche questo è una realtà che si più capire usando il buon senso e l'amore per il prossimo, non c'è bisogno di leggere astrusi libri di filosofia comparata.
Lasciami fare anche un commento su Rousseau: è ovvio che i frutti della terra, appartenendo a tutti, devono essere distribuiti secondo le necessità. Ma il problema è COME fare a misurare, dal punto di vista scientifico economico, il grado di necessità? ogni persona è diversa, ha i suoi gusti e le sue esigenze.... se ci pensi, ti renderai conto che l'unico sistema infallibile è il meccanismo dello scambio: "cosa daresti in cambio, per avere questi 3 frutti della terra?"; "cosa chiederesti per darmi quella tua capanna di legno?". Ma il meccanismo basato sugli scambi tra individui non è altro che il libero mercato, che è appunto il solo sistema che consente di distribuire le risorse scarse secondo il reale grado di necessità (o desiderio) di ciascun individuo, qualunque esso sia.
Sono sicuro che tu (non comunista ma nemmeno anti-comunista) un giorno ti renderai conto che tale ideologia si è rivelata fallimentare non a causa di chissà quale cavillo filosofico o macroeconomico, ma bensì per motivi che sono ovvi e comprensibili da qualunque persona di buon senso. Impedire il libero scambio di merci significa impedire la distribuzione dei beni a chi ne ha più bisogno. Uniformare i salari significa ridurre la produttività di ogni ora di lavoro. E cosi via.
Apprezzo molto che tu abbia cambiato la scritta sull'anti-fascismo, e apprezzo anche il tuo dichiarti lontano dalle dittature. Però dai prova di ingenuità quando dici che le dittature e la violenza non hanno nulla a che fare col vero comunismo. Purtroppo la violenza è un sentimento che è "connaturato" all'ideologia stessa: il pilastro fondamentale su cui si regge il comunismo è l'invidia del povero verso il ricco, che è un sentimento negativo, quasi sempre sfociante in rabbia o violenza. Concetti come la "rivoluzione proletaria", "lotta di classe", eccetera fanno parte del bagaglio culturale di tale ideologia, eppure questi concetti hanno molte correlazioni piscologiche con la violenza. Lo stesso marx diceva che l'unica via di salvezza era la rivoluzione! Per essere più esatti dovremmo dire che SI il comunismo e la violenza sono due cose distinte e indipendenti. Però entrambe nascono come frutto dello stesso fenomeno, l'INVIDIA sociale. Quindi quando trovi comunismo hai elevate probabilità di trovare violenza, e viceversa. E gli 80 milioni di morti sono li a dimostrarlo, purtroppo. Oops forse mi sono dilungato troppo... ciao!
Ti ho risposto qui. {Sirabder87}Tell thy Sir 12:10, 10 nov 2007 (CET)[rispondi]

Bravo, eh? Il mio primo blocco. Figata.--Remulazz... azz... azz... 12:19, 9 nov 2007 (CET)[rispondi]

La pagina Invoicex è stata integralmente copiata da Gestione Fatture Invoicex (da Wikipedia a Wikipedia) (stessa licenza) perche' ritenevo piu' corretto il riferimento/puntamento al nome Invoicex rispetto a che cosa fa (Gestione Fatture Invoicex).

Se qualche perplessità si può avere (anche per me) è un dubbio di "enciclopedicità" e maggiormente "voce non neutrale" anche se modificando il testo la si puo' rendere neutrale. Saluti, Ivano

ok, se la pagina rimane così, ti dico subito che sono favorevole alla vetrina.--Labienus 15:02, 9 nov 2007 (CET)[rispondi]

Ciao Sir! Senti tu usi linux? Provi a vedere se il tuo bot legge i caratteri romeni, il mio no! Se puoi fai un category.py move e poi imposta come vecchia categoria Comuni della contea di Argeş e come nuova Comuni del distretto di Argeş. Fammi sapere se Sirbot la trova, KSBot si cerca la categoria Comuni della contea di Arges che non esiste :-(! --KS«...» 16:07, 9 nov 2007 (CET)[rispondi]

[modifica wikitesto]

ciao...ho riscontrato un problema e non so come fare. ho visto che hai segnalato come violazione di copyright il testo che avevo inserito su Luigi Ballerini. per render la voce più completa, vorrei mettere la dichiarazione di poetica dello scrittore e alcune note critiche ai suoi scritti ma questo implica la citazione paripari di un testo scritto da altri esplicitandone ovviamente la provenienza (in questo caso, che ho trovato in questo sito: http://www.cirps.it/risorse/poesia/m_autori.htm). non posso riscrivere a parole mie un testo di poetica o di critica -a meno che non sia io l'autrice. il sito in questione è di Francesco Muzzioli (professore associato di critica letteraria e letterature comparate, facoltà di lettere e filosofia all'università La Sapienza di Roma) con il quale sto collaborando per l'inserzione/modifica delle biografie di molti autori d'avanguardia. siccome il nostro progetto comprende diverse voci, lo stesso problema si ripeterà ogni volta. come risolvere la questione? Kamilluzza

..ha fatto anche la serie A nei primi anni del campionato italiano, come riportato nella definizione è una delle società calcistiche più longeve.

Ciao, ho modificato la pagina secondo le linee guida del Progetto Musica. Non che ci sia scritto granchè ora, ma adesso è formalmente a posto, quindi credo non sia più da cancellare. Prova a controllare e vedere se ti sembra vada bene.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Giampy1985 (discussioni · contributi).

contributo su "amalgama"

[modifica wikitesto]

sì, ciao. il contenuto è parzialmente preso dal mio sito: http://www.aimo.it, dove questo argomento viene affrontato in modo più esteso. Ho già inoltrato la richiesta al permission di wikimedia per concedere l'uso in GDFL dei contenuti, sia del materiale pubblicato si ww.aimo.it che su www.adolfopanfili.it . Sono in attesa di risposta e del relativo codice. fammi sapere se hai bisogno di altre info circa il materiale.

saluti. A.P.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 85.3.203.60 (discussioni · contributi).

Guarda che ti stai confondendo

[modifica wikitesto]

Guarda che ti stai confondendo, avvisandomi di vandalismo per la voce Brfxxccxxmnpcccclllmmnprxvclmnckssqlbb11116. Il Namespace è quello e non Albin Hallin, anche in tutte le altre lingue in cui ha l'interwiki. Albin Hallin è un redirect che ho creato IO, pochi minuti fa, per semplificare la ricerca. Albin è la pronuncia del nome, Hallin il cognome della madre ma... Non so se sia il suo nome ufficiale. La voce esiste ed è stata salvata con quel nome assurdo proprio perchè formattata con quel nome. Inverti il redirect e controlla che quella voce è stata creata con quel nome.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.11.15.110 (discussioni · contributi).

Ciao, ti scrio per un aiuto. Le voci che pubblico vengono sistematicamente cancellate o sabotate dall'amministratore BROWNOUT, a causa di passati attriti personali. E' uno dal grilletto facile, visto che se ne lamentano in tanti. Non ultima la mia biografia "adolfo panfili", scritta esattamente come tante altre che sono pubblicate su wiki. Non è accettabile questo comportamente, perchè ruba il tempo delle persone, costrette a ripubblicare più volte gli stessi contenuti.

Puoi aiutarmi? Posso reclamare formalmente contro il suo atteggiamento ostile?

grazie, APQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 85.3.105.100 (discussioni · contributi).

Chiarificazione

[modifica wikitesto]

Gentile Sirabder87,

vorrei sapere cosa ho combinato per essere identificato come un vandalo da Wikipedia.

Non sono un esperto, ma credo di aver apportato pochissime modifiche (una correzione ortografica alla voce "Teatro alla Scala", un'aggiunta a "Cassiano dal Pozzo" e poco altro).

Allora perché mi hai spedito un messaggio con questo contenuto?

"Gentile 79.10.91.228,

l'invito a contribuire in modo costruttivo alla stesura di Wikipedia è rivolto a tutti, ma inserire voci e/o commenti privi di informazioni, senza senso o non contestualizzati, è considerato vandalismo. Se intendi fare qualche prova, usa la pagina delle prove. Grazie."

In attesa di una tua risposta, ti auguro una buona navigazione!


79.10.91.228

L'utente 213.140.19.119 ha cancellati gran parte della voce da me segnalata nel titolo, non dovrebbe essere bannato x vandalismo???

è da tnt tempo ke nn facevo un edit e mi ero scordato di firmare le cose nelle pag di discussione

--gAsTiPi¿CeRcHi AiUtO? 17:25, 24 nov 2007 (CET)[rispondi]

Ciao Sirabder, puoi controllare qui? c'è una modifica da parte di un IP e forse sei in grado di valutare se è pertinente. Grazie --Furriadroxiu 20:52, 28 nov 2007 (CET)[rispondi]

OK, grazie --Furriadroxiu 21:16, 28 nov 2007 (CET)[rispondi]

Grazie del patrolling...

[modifica wikitesto]

Ciao. Vorrei ringraziarti per questa patrollata [1] di mercoledì sera. Il vandalo in questione ero io e stavo mostrando una platea di un centinaio di persone [2] come funziona (bene) Wikipedia. Grazie. --Paginazero - Ø 18:47, 14 dic 2007 (CET)[rispondi]

Annullamento

[modifica wikitesto]

Perché hai annullato il mio contributo alla voce Comunismo? Il tuo intervento mi sembra un vandalismo --151.59.101.241 23:28, 14 dic 2007 (CET)[rispondi]

non è mai accaduto che la Chiesa mettesse "volontariamente" in comune i propri beni, malgrado i consigli evangelici non è un'affermazione POV ma un dato di fatto, a meno che tu o qualsiasi altro possiate dimostrare il contrario. Sei pregato di ripristinare, in difetto, la mia versione. Grazie --151.59.101.241 23:38, 14 dic 2007 (CET)[rispondi]
D'accordo, metti pure la "citazione necessaria" ma vedi se non sia il caso di metterla anche in tante affermazioni dell'utente 62.101.126.229 Grazie, buonanotte! --151.59.101.241 23:53, 14 dic 2007 (CET)[rispondi]

Grazie della segnalazione! Ciao --Cruccone (msg) 13:46, 15 dic 2007 (CET)[rispondi]

Ciao! Grazie del benvenuto... --Vespabelva 16:07, 15 dic 2007 (CET)[rispondi]

Grazie, farò di tutto per meritarmi la tua fiducia e quella di tutta la comunità. Buon lavoro, --RiPe ma il cielo è sempre più blu 15:47, 16 dic 2007 (CET) P.S. romano di cuore eh eh[rispondi]

Perdonami per il ritardo, ecco il tuo dovuto riconoscimento! --KS«...» 16:11, 17 dic 2007 (CET)[rispondi]

Questo utente ha ottenuto uno speciale riconoscimento per il lavoro svolto nel Festival della Qualità di novembre 2007.

Utente:DarkAp89/Auguri --DarkAp89Buon Natale - メリークリスマス!! 10:22, 23 dic 2007 (CET)[rispondi]

No, grazie 1000 a te ;) --DarkAp89Buon Natale - メリークリスマス!! 18:04, 23 dic 2007 (CET)[rispondi]

Tanti cari auguri di un sereno Natale e un ottimo anno nuovo! :-) ciao! --Antonio La Trippail censore mascarato 12:01, 24 dic 2007 (CET)[rispondi]

Assedio di Costantinopoli

[modifica wikitesto]

Ciao, vedo ora che hai messo un controlcopy su Assedio di Costantinopoli (1453). L'utente che aveva inserito il testo contestato ha dichiarato nella pagina di discussione di esserne lui l'autore (non si e' firmato ma dalla cronologia si vede che e' lui). Ti basta? Posso togliere l'avviso? --Gerardo 12:24, 24 dic 2007 (CET)[rispondi]

Ciao Sir! Tanti auguri di buon Natale e un felice 2008 :-)-- ĦeИЯyKusCanta ToreAzzu di nanta? Drogau! 12:17, 25 dic 2007 (CET)[rispondi]

Sua Maestà, è richiesto il tuo aiuto e la tua conoscenza del tedesco qui. --KS«...» 20:51, 27 dic 2007 (CET)[rispondi]

Message on my knowledge of the German language and the passion for the punk music... eheheh... Se ci riesci, bisognerebbe capire cosa suonano questi, se pop punk o altro. Allmusic è deficitaria... Se ritieni chiedi aiuto alla "nostra" germanofona, credo sarà felice di aiutarci! --KS«...» 21:24, 27 dic 2007 (CET)[rispondi]

Salve anche a te. Ho intenzione di caricare immagini, non mi è dato farlo però... --Battlelight 14:50, 29 dic 2007 (CET)[rispondi]

Se sei schierato per il "wikilove" non dovresti però assumere opinioni così nette, relativamente al tuo "babaelfish"... --Battlelight 14:53, 29 dic 2007 (CET)[rispondi]

Ha-ha (cit.). Ti ho battuto sul tempo :-D --KS«...» 06:36, 30 dic 2007 (CET)[rispondi]

Ciao Sirabder87 ! Ho visto che hai richiesto il cancella subito della Categoria:Città della Tunisia in quanto vuota. Ma perché è vuota? Mi sonoincuriosito e ho visto che le voci sono state spostate -anche con bot- dall Categoria:Città della Tunisia alla Categoria:Municipalità della Tunisia.

Dov'è stata discussa tale modifica? --ChemicalBit - scrivimi 11:07, 30 dic 2007 (CET)[rispondi]

ah, ho capito, vedo in Wikipedia:Bot/Richieste#Tunisia che è stata richiesta da utente:Crisarco , ma senza indicare appunto da dove derivi il consenso per tale modifica. Chiedo a lui o sai comunque risponermi tu? --ChemicalBit - scrivimi 11:10, 30 dic 2007 (CET)[rispondi]
Beh, io non so se sia giusto o sbagliata quella modifica, quindi non so se dirti di far tornare come prima.
Ora attendo risposta dell'utente e vedo.
In futuro, quando provvedi ad uan richiesta di intervento di BOT, verifica che sia indicato il consenso e che effettivamente ci sia. --ChemicalBit - scrivimi 12:42, 30 dic 2007 (CET)[rispondi]

Cancellazione Edo Mestre F.C.

[modifica wikitesto]

E' possibile che la voce che ho creato (Edo Mestre Football Club) venga cancellata sulla base di una bozza di regolamento (non ha mai giocato in serie D)? -----Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Squadre sportive

Inoltre non posso fare nulla perchè non ho diritto di voto. La voce per ora è solo un abbozzo e sto cercando di wikificarla leggendo faticosamente la guida. aggiungerò tra poco la storia della società e si capirà perchè la voce è enciclopedica. Dato che sei tifoso, fammi sapere qualcosa. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ilbusi (discussioni · contributi).

Buon 2008!

[modifica wikitesto]

Sereno anno nuovo da ĦeИЯyKus1st year on Wiki! 19:56, 31 dic 2007 (CET)[rispondi]

Hai ragione mi dimentico sempre di sta cosa... Grazie x avermelo fatto notare ;) Iskal 20:24, 3 gen 2008 (CET)[rispondi]

Un'altra cosa già che ci sono.... come hai fatto a fare diventare Remains (album degli Alkaline Trio) in Remains (Alkaline Trio)? in effetti mi ero accorto di aver messo il titolo sbagliato ma non sapevo come correggerlo...
Vai tra non disturbi =) ...in effetti vedo che stavi correggendo le mie dimenticanze (tipo disambigue).... grazie x la correzione e buon lavoro! Iskal 21:26, 6 gen 2008 (CET)[rispondi]

Credo che l'IP anonimo stia facendo cavolate perché è inesperto, ma non sono sicuro. I precedenti rollback erano dovuti a maldestre modifiche --Furriadroxiu 22:36, 4 gen 2008 (CET)[rispondi]

In ogni caso sta mettendo informazioni non circostanziate e ritoccando dei dati tecnici che non sono in grado di valutare se sono corretti. Più che altro è strano per un presunto vandalismo che si ostini su una voce che non ha alcun interesse particolare --Furriadroxiu 22:44, 4 gen 2008 (CET)[rispondi]
Non hai tutti i torti! certo che se si degnasse di chiedere aiuto renderebbe la vita più facile a tutti --Furriadroxiu 22:53, 4 gen 2008 (CET)[rispondi]

Vandalismo

[modifica wikitesto]

Grazie della ripulita :-) A presto, Ylebru dimmela 22:46, 4 gen 2008 (CET)[rispondi]

ti ringrazio per il benvenuto ed approfitto di questa occasione per farti un paio di domande: come riesco a creare una didascalia come quella che hai tu alla destra dello schermo? un'altra cosa, ho visto che nelle pagine di un qualsiasi argomento, cè una tabella riassuntiva del contenuto, come si crea? ti ringrazio anticipatamente--Geom liam ferguson 20:47, 6 gen 2008 (CET)[rispondi]

congratulazioni

[modifica wikitesto]

ho capito grazie. ho letto i tuoi riconoscimenti ottenuti e ti faccio i complimenti, mi augro di poter in futuro collaborare con te! buona serata--Geom liam ferguson 21:16, 6 gen 2008 (CET)[rispondi]

se nessuno risponde

[modifica wikitesto]

Ciao come va'? ho una curiosità: se volessi fare una modifica o aggiungere qualche cosa, metto una segnalazione sotto la linguetta DISCUSSIONE, ma nessuno mi considera, la aggiungo lo stesso oppure aspetto finchè qualcuno mi dica qualcosa? Altra cosa: mi rendo conto che un contenuto è decisamente fuori tema, cosa faccio? lo cancello e basta oppure devo chiedere?--Geom liam ferguson 11:43, 8 gen 2008 (CET)[rispondi]

mi hanno copiato l ID

[modifica wikitesto]

senza inserire il mio codice e nominativo mi è stato inviato da te un mex in cui mi dicevi che dovevo smetterla di fare vandalismo su una voce ALBANIA che personalmente non ho neanche visitato e tanto meno modificato, infatti le mie modifiche le firmo sempre e riguardano l'urbanistica e sport, cosa devo fare? grazie--Geom liam ferguson 20:01, 10 gen 2008 (CET)[rispondi]

prima del login

[modifica wikitesto]

si mi è successo prima del login, allora non mi preoccupo.. grazie 1000 Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Geom liam ferguson (discussioni · contributi).

Ciao Sirabder. Ti scrivo perché per un errore di inesperienza un utente ha proposto per la vetrina la voce [↓↑ fuori crono], su cui lavoravo da tempo e per la quale intendevo aprire un vaglio prossimamente, in ottica vetrina. Sono intervenuto in questa pagina. Si può interrompere la votazione? Grazie. --Freddyballo 15:35, 12 gen 2008 (CET)[rispondi]

Neanche se l'utente cambia idea la votazione è annullabile? Mi parrebbe un po' insensato continuare a votare se sulla voce si era deciso di mettere mano per renderla completa. --Freddyballo 15:53, 12 gen 2008 (CET)[rispondi]

LOL, grazie, sei sempre il solito giacobino. XD --Rael Silencio. No hay banda. 00:54, 14 gen 2008 (CET)[rispondi]


Ciao, ti ho risposto al bar. Probabilemnte non mi sono spiegato bene, conosco il quadro normativo, il mio è un timore sulle reazioni della siae e dell'industria discografica. Tu saresti pronto a prenderti la responsabilità di dire che non c'è concorrenza all'utilizzazione economica dell'opera pubblicando una 10ina di secondi di un pezzo? Io no. Non si tratta di scopo di lucro ma di "concorrenza", è una cosa molto più sottile e imho un rischio da non correre. Ciauz ;) --Lucas 00:43, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]

CarnevaleTermini Imerese

[modifica wikitesto]

Scusa ma che ho fatto ??

La fonte l'ho citatao è propio quello il problema??

Cmq sono il propietario del sito di cui è stata citatala fonte !Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Easyweb (discussioni · contributi).

Domanda inserimento nuova voce

[modifica wikitesto]

vorrei inserire una nuova voce tra i pittori italiani del secolo scorso. il pittore in questione è il maestro bolognese Mombelli Otello, di lui non ho trovatonulla all'interno di wikipedia e vorrei colmare questa lacuna. come si deve fare (anche per inserire immagini)?

Grazie

Ornellagiada Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ornellagiada (discussioni · contributi).