Discussioni utente:Riccardo Rovinetti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, Riccardo Rovinetti!
Tutorial
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere il tour guidato o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Come si modifica una pagina
Come scrivere una voce
Raccomandazioni e linee guida
Immagini
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Fire90 20:36, 30 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Idrossido ferrico[modifica wikitesto]

Ciao! Ho visto che hai apposto l'avviso {{A}} alla voce in oggetto, dicendo che hai usato solo siti internet come fonti. Se questi siti sono attendibili, vanno più che bene, non resta quindi che citarli nella voce! Riguardo l'immagine, non è importante, la cosa principale è il testo. Se ti serve aiuto non esitare a chiedere. Buonwiki, --Marco 10:08, 1 mag 2012 (CEST)[rispondi]


Ciao a te! Grazie per il consiglio; verificherò personalmente l'attendibilità dei siti da cui ho preso le formule (sto cercando di riprodurre la reazione che ho descritto). Riguardo all'immagine, anche se non è importante per un chimico esperto, per chi (come me) fa esperimenti è di vitale importanza vedere se il composto che si è ottenuto in una reazione chimica "ha le sembianze" di quello desiderato; quindi cercherò di sintetizzare l'idrossido ferrico il prima possibile (tempo permettendo) e di fotografarlo come ho fatto per l'idrossido ferroso. Visto che hai voglia di aiutarmi... Non so se sia educato chiederlo, visto che ho letto più volte che le domande vanno fatte allo sportello di aiuto... Ma ho ancora tre domande: 1) Le due voci che ho approfondito non restano di colore azzurro come le altre voci e gli abbozzi, ma diventano di un rosso opaco e dice che la voce è inesistente, anche se cercandola nel sito o cliccandoci sopra compare (ma non compare nella lista di pagine in grassetto digitando il nome nel motore di Wiki-ricerca). Perchè? 2) Un altro utente ha approfondito la voce "dialetto mantovano" aggiungendo dei termini da un vocabolario (non ricordo il nome) e dalla lingua comune... Ma se il dialetto l'ha imparato parlando, come fa a citare le fonti? (per dirla in modo ironico, dovrebbe citare come fonte gli amici del bar?) ed il vocabolario non credo sia disponibile in rete... Può comunque essere preso come fonte attendibile? 3) ultima domanda. Adesso cambio argomento, ma mi permetto di chiedere lo stesso: io mi sono iscritto per la prima volta su Wikimedia Commons, con nome account "Riccio". ho tentato di unificare il resto dei miei accounts come consigliato, ma invece che unire tutti quelli con la stessa password mi dice che esistono altri "Riccio" nelle Wikipediae in tedesco, francese, russo ecc. con password diversa; e se invece tento di unificarli sotto il nome di Bokuwa mi dice che in realtà ho un account principale su Commons. Come faccio a navigare su tutti i progetti Wiki con solo l'account Riccio? Scusa il disturbo...Sono...Un po' prolisso quando scrivo. Grazie mille ancora--Bokuwa (msg) 12:31, 1 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Idrossido ferrico[modifica wikitesto]

Ciao Bokuwa, di solito le voci non si scrivono con gli avvisi "da aiutare", sono gli altri utenti un po' esperti che mettono l'avviso se lo trovano necessario. Comunque, leggendo il motivo per cui l'hai messo, ti posso consigliare di inserire tra le fonti i siti di cui parli. I casi sono due: o sono siti "impresentabili" e non autorevoli, e allora l'attendibilità delle loro informazioni non è un gran che, per cui meglio non fidarsi e ti sconsiglio per il futuro di scrivere voci prendendo da fonti poco credibili, oppure se sono autorevoli sono fonti accettabili e non c'è motivo per non inserirle. Spero di averti aiutato, ciao e buon proseguimento--Pạtạfisik da tre anni su Wiki 10:09, 1 mag 2012 (CEST)[rispondi]


Grazie! (spero di star rispondendo all'avviso nel modo giusto scrivendo la risposta qui sotto) ho rimosso l'avviso di aiuto, ed oggi farò delle ricerche per accertarmi che le formule che ho scritto siano corrette. Se lo saranno, citerò i siti da cui le ho prese. Grazie ancora! --Bokuwa (msg) --12:13, 1 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Hai fatto un buon lavoro, continua così! :-) E non so se hai visto che esiste un Progetto:Chimica... prova a vedere se ti interessa. Ciao e buon wiki! --Pạtạfisik da tre anni su Wiki 12:18, 16 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Eh eh, quando dici "Preferisco però migliorare le pagine (...) per conto mio, senza essere coordinato" esprimi lo spirito di molti, ti assicuro! Qui siamo tutti volontari, e ci mancherebbe che si dovesse fare qualcosa contro voglia (nei limiti del buon senso, eh). Ma è anche vero che un minimo di punto di riferimento può esserti utile anche se fai le tue cose in autonomia, soprattutto per capire come uniformare le voci tra loro e non andare troppo "fuori standard". E per esempio, la tabella che ti piacerebbe creare potresti prima di tutto segnalarla/proporla al bar del progetto, e vedere se non ci sono pareri contrari, magari c'è qualche motivo per cui ti dicono che è meglio non farla (che so, la butto lì, potrebbe essere troppo ricca/complessa? non è che quello che proponi coinciderebbe con la navigazione per categorie?), oppure viceversa ti diranno come migliorare ancora di più la tua idea), Anch'io purtroppo di chimica ho solo qualche vago ricordo dal liceo, al bar della chimica invece troverai qualcuno che ci capisce un po' di più di me... :-P Mi spiace ma anche se mi pare di primo acchito un'idea piena d'entusiasmo e in linea di principio trovo utili le tabelle (aiuto:template) non sono in grado di valutare se quella che tu proponi sia fattibile o meno.. Se invece preferisci puoi chiedere al bar del progetto Template, quelli sono specializzati in tabelle di navigazione, appunto! Be', in bocca al lupo!--Pạtạfisik da tre anni su Wiki 22:54, 19 mag 2012 (CEST)[rispondi]
LOL! Ho visto anche che ti cambierai il nome in Riccio... Occhio che poi non ti confondano con Erinaceus... Comunque, tutti abbiamo fatto un sacco di domande all'inizio, non è un vero problema! Buon lavoro, ciao --Pạtạfisik da tre anni su Wiki 23:18, 19 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Nome utente[modifica wikitesto]

Ciao. Lo username Riccio sembra libero su Wikipedia in italiano. Dovrebbe essere sufficiente chiedere di rinominare l'utente Bokuwa in Riccio nella richiesta agli amministratori, in modo tale da avere i contributi della prima utenza conteggiati nel nominativo da te preferito. Non è possibile invece fare nulla per le altre wikipedie, se gli utenti con nick "Riccio" sono utenti attivi. Buonwiki, --Marco 21:37, 15 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Per non sbagliare utente basta che cliché sul link oppure copi esattamente il nome con il copia-e-incolla. ;) --MarcoK (msg) 16:13, 19 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Alcuni consigli[modifica wikitesto]

Anzitutto benvenuto su Wikipedia e complimenti per le voci sugli idrossidi di ferro.
Siccome sei ancora nuovo su Wikipedia è normale che tu commetta piccole sbavature (tutti le abbiamo fatte), che ti elenco di seguito:

  • il pedice "(acq.)" non è utilizzato in ambito chimico; si utilizza invece "(aq)" (senza c e senza punto);
  • il grassetto va usato solo per mettere in risalto nella prima parte della voce (incipit) il termine presente nel titolo, poi in genere non va più usato;
  • il corsivo si utilizza in genere solo per evidenziare i termini stranieri (tranne quelli che sono stati recepiti dalla lingua italiana, come "computer" e "cracker") e i nomi scientifici degli organismi viventi (essendo questi in latino);
  • l'ordine da seguire per le ultime sezioni è: "Note - Bibliografia - Voci correlate - Altri Progetti - Collegamenti esterni";
  • nella sezione delle note basta scrivere <references/> una volta sola.

Ti invito a leggere Aiuto:Manuale di stile in maniera approfondita e vedere qui e qui le altre modifiche che ho apportato alle voci che hai creato; se i motivi di alcune modifiche non ti sono chiari, chiedi pure.
Buona permanenza su Wikipedia e a presto. :) --Aushulz (msg) 14:46, 20 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Nella descrizione alla pagina Commons:File:Hydroxid železitý.PNG è riportato "Fe(OH)3", ma se pensi che non si tratti solo di idrossido ferrico, puoi togliere l'immagine, scrivendo la motivazione nell'oggetto della modifica, oppure puoi chiedere i pareri degli altri utenti al Baretto di chimica. --Aushulz (msg) 15:31, 20 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Mi correggo: nella pagina en:Iron(III) oxide-hydroxide si dice che l'"ossi-idrossido" in realtà è un monoidrato dell'idrossido ferrico. Un idrato è fondamentalmente lo stesso composto chimico di partenza con delle molecole di acqua solvatate, quindi l'immagine è attinente a prescindere che si tratti di idrossido ferrico anidro o monoidrato. --Aushulz (msg) 15:37, 20 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Semmai la voce inglese lo indica come un composto in cui è presente sia un gruppo ossido (cioè un ossigeno O) sia un gruppo idrossido (cioè un ossidrile OH). Leggendo la voce inglese, non si capisce bene se l'idrossido ferrico sia un monoidrato di un ossidrossido o sia realmente un idrossido. Nel primo caso andrebbe scritto come FeO(OH)·H2O e si dovrebbe spostare la voce ad un titolo più generale "Ossidrossido di ferro(III)", mentre nel secondo caso andrebbe scritto come Fe(OH)3. Forse è meglio chiedere il parere degli altri al Baretto di Chimica e cercare molte fonti per capire se tale dilemma è stato risolto dai chimici o se c'è una disputa in corso. --Aushulz (msg) 15:58, 20 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Se pensi che l'immagine sia sbagliata devi segnalarlo su commons. Puoi indicare i tuoi dubbi alla pagina commons:File talk:Hydroxid železitý.PNG (scrivendo in inglese) oppure se vuoi inserire un avviso più visibile chiedi come fare alla pagina commons:Commons:Bar_italiano (scrivendo in italiano). --Aushulz (msg) 17:53, 20 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Re:Parere di un esperto[modifica wikitesto]

Cerco di riepilogare il processo che hai svolto, dimmi se ho capito bene.
Anzitutto hai svolto queste reazioni:

  • Cu(monete) + H2O2 --> CuO + H2O (oppure: 2Cu + H2O2 --> Cu2O + H2O)
  • CuO + 2HCl --> CuCl2 + H2O
  • CuCl2 + Fe(lamina di ferro) --> FeCl2 + Cu(melma)
  • 2CuCl2 +(Fe + Zn)(ferro zincato) --> FeCl2 + Zn Cl2 + 2Cu(melma)

Poi hai svolto le stesse reazioni con la stessa procedura, con la sola differenza che al posto del Cu sotto forma di monete da 5 centesimi hai utilizzato Cu sotto forma di fili (quelli utilizzati in ambito domestico nei comuni "fili per la corrente"), ottenendo alla fine aghi di rame anziché una "melma".
Quindi mi stai chiedendo per quale motivo in un caso si forma una "melma" di rame e nell'altro caso "aghi regolari" di rame, giusto? --Aushulz (msg) 21:07, 12 giu 2012 (CEST)[rispondi]

La foto che hai caricato è stupenda. L'ho ritagliata un po' e ho aggiustato il contrasto.
Se riuscissi a scattarne una a definizione maggiore, sarebbe il massimo.
Dalla voce 5 centesimi di euro leggo che tali monete sono contengono solo il 5,36% di rame, il resto è acciaio, per cui è possibile che la "melma" che hai ottenuto sia per lo più costituita da ferro o suoi composti/leghe.
Il fatto che non si sia depositata al catodo ma sia precipitata, indica che tale "melma" sia costituita da sostanze insolubili nella soluzione in questione.
Comunque non ho capito bene come hai prodotto questa melma e in cosa consiste; ti direi di pubblicare su commons anche una foto di tale melma e dell'intero apparato durante la sua produzione.
Se non l'hai già fatto, potrebbe esserti utile leggere la voce Raffinazione elettrolitica, nel caso in cui volessi purificare il rame prodotto sotto forma di cristalli.
Per purificare il "rame" ottenuto sotto forma di melma per via elettrochimica potresti provare ad inserire tale melma nella cella di raffinazione (dove costituirebbe l'elettrolita assieme ad HCl e H2O), utilizzando come catodo il rame precedentemente prodotto (essendo più puro) e come anodo un metallo meno nobile del rame (ad esempio alluminio o ferro/acciaio di bassa qualità, non inox). Colleghi poi i due elettrodi ad una pila e aspetti che il processo abbia termine.
Aggiungo che la crescita "ad aghi" (detti anche "dendriti") viene evitata nei processi elettrochimici, ad esempio sottoponendo la soluzione ad agitazione, in modo da ottenere un file più uniforme possibile. Dovresti consultare un libro sull'elettrocristallizzazione per scendere nei dettagli.
--Aushulz (msg) 01:12, 13 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Il fatto che il rame non aderisca all'acciaio è naturale e viene sfruttato nei processi elettrolitici, dove il rame viene depositato su una lamina di acciaio in modo da distaccarla agevolmente. In quel caso però vengono create spesse lastre di rame, non singoli cristalli, per cui il recupero del rame è più semplice.
Riguardo alla "polvere di rame" sai se attualmente viene venduta e per quali scopi?
Se la conservi sotto petrolio, è facile prelevarla e asciugarla?
Se la polvere non viene venduta, penso che sia più interessante dal punto di vista del mercato formare rame monocristallino o comunque rame policristallino ma sotto forma di un unica lastra; per fare ciò basta che esegui una deposizione elettrochimica oppure provare tenendo in blanda agitazione la soluzione.
Ovviamente stiamo parlando di scala di laboratorio; nella pratica industriale bisogna tenere conto di tanti altri fattori (e lì entra in gioco l'ingegneria chimica), tra cui il costo dei reagenti, delle apparecchiature e i tempi di produzione.
Potrebbe essere interessante misurare le dimensioni dei cristalli tramite microscopio e ottenere delle curve granulometriche tramite setacciatura. Tale informazione si potrebbe inserire nella descrizione dell'immagine. Inoltre potresti inserire nell'immagine un righello, come in questa figura (semplicemente fotografandolo assieme ai cristalli) oppure un'indicazione della scala, come in questa figura (modificando successivamente l'immagine al computer).
--Aushulz (msg) 13:29, 13 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Re:Avrei iniziato il libro...[modifica wikitesto]

Non sono convinto che tutti abbiano a casa la polvere da sparo e gli esperimenti con essa potrebbero essere pericolosi, per cui eviterei di parlarne. In generale, bisogna sempre stare attenti ad affrontare gli argomenti in modo da avvertire sui rischi e inserire molte informazioni sulle norme da seguire per svolgere gli esperimenti in sicurezza. Adesso non so se potrò aiutarti molto, ma se posso lo farò, compatibilmente con i miei impegni e il tempo libero a disposizione. --Aushulz (msg) 00:42, 1 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Ambiente alcalino[modifica wikitesto]

Ciao Riccardo Rovinetti. Ho visto che hai scritto o modificato la voce Ambiente alcalino. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.

Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce, oppure presso il progetto di riferimento, punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore). Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la cancellazione.

Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso. Grazie!

--Azz... 21:45, 4 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Cancellazione Trigolo (disambigua)[modifica wikitesto]

Ciao Riccardo Rovinetti, la pagina «Trigolo (disambigua)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata in immediata; per piacere prima di contribuire prendi visione di cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia.

Ciao, in casi come questo basta inserire la {{nota disambigua}} nella voce non disambiguata, ovvero Trigolo, come ho fatto io. Buon lavoro! Sanremofilo (msg) 23:29, 14 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Re: Raduno di Wikipediani[modifica wikitesto]

Grazie per la segnalazione, puoi correggere tu stesso prendendo le indicazioni dal punto giusto in Google Maps e sostituendo il collegamento. Per quanto riguarda OSM, se quella che loro chiamano la stazione è qualcos'altro, e se magari hai voglia di aggiungere informazioni su altre cose (mancano per esempio parecchie vie compresa la "nostra"), non sono espertissimo ma osmwiki:IT:Beginners' guide dovrebbe dirti tutto il necessario (quando mi sono registrato qualche anno fa non avevo avuto enormi problemi, a quanto ricordo). --Nemo 20:03, 5 set 2012 (CEST)[rispondi]

Poi vedo, comunque non serve registrarsi/accedere per usare Google Maps. --Nemo 20:28, 5 set 2012 (CEST)[rispondi]
Ma infatti non devi salvarla la mappa, devi solo condividere un collegamento: clicca l'icona apposita (quella colla solita catenella). --Nemo 11:14, 6 set 2012 (CEST)[rispondi]

Ancora sui numeri interi e piccoli[modifica wikitesto]

Ciao, oltre a ringraziarti per l'intervento nell'oracolo, ti disturbo perché volevo chiederti anche un paio di cose sulla legge dei volumi di combinazione per completare il quadro dello studio.

Mentre per la legge delle proporzioni multiple il dubbio mi è sorto dopo aver letto delle risposte, qui proprio non capisco già di partenza cosa intenda per numeri ineteri e piccoli l'enunciato: due volumi di gas che si combinano stanno tra loro in un rapporto esprimibili con numeri interi e piccoli.


Ho in sostanza due dubbi:

1) Quali sono i numeri interi e piccoli qui? Ad esempio se per un ipotetico prodotto mi servono 7 litri di X e 2 l di Y (con X w Y elementi ipotetici), ora non considero più il risultato di 7:2 che non sarebbe intero essendo 3,5, ma sono i numeri che compongono il rapporto cioè 7:1 gli "interi piccoli", giusto?


2) In questo caso non capisco perché sia stata formulata questa legge, infatti potrebbe anche NON essere interpretata sotto la luce "atomistica", ad esempio: per un certo prodotto mi servono 1,2 litri di X e 1,6 l di Y quindi un rapporto volumetrico: 1,2(litri):1,6(litri) che è pari a 3(litri):4(litri) che pur essendo interi e piccoli non stanno a significare che sia valida la teoria atomica, infatti ciò potrei interpretarlo dicendo che un certo elemento X con Y si lega: X(1,2)Y(1,6) (cioè 1,2 "atomi" di X con 1,6 "atomi" di Y). o sbaglio ragionamento?

Ovviamente poi posso anche spiegarlo anche con la teoria atomica, ad esempio dicendo che volumi uguali di gas diversi contengono lo stesso numero di molecole e che gi atomi sono indivisibili, così facendo otterrò una molecola che è appunto X(3)Y(4), ma questa non è l'unica spiegazione (si veda sopra).

Mi scuso se ti disturbo in talk, ma vorrei capirci di più.

Ti ringrazio comunque per tutto, e ti assicuro che è l'ultima domanda :D --109.112.223.118 (msg) 13:31, 16 gen 2013 (CET)[rispondi]

PS: Intanto ho fatto la mia prima modifica utile al progetto nella voce sulle leggi ponderali :D --109.112.223.118 (msg) 13:31, 16 gen 2013 (CET)[rispondi]
PPS: Rispondimi pure sulla tua pagina di discussione perché ho un IP dinamico, anzi poi provedo a registrarmi sperando di poter essere un minimo utile al progetto :) --109.112.223.118 (msg) 13:33, 16 gen 2013 (CET)[rispondi]
Allora, vediamo un po'...
Ehm... Inizio a confondermi anch'io. XD
Allora, credo che stiamo facendo confusione tra le deduzioni di Dalton e la legge delle proporzioni multiple: come ti ho già spiegato, i rapporti che ha fatto per trovare quello che lui chiamava il "peso equivalente" li ha fatti tra la quantità X e le altre quantità. Qui dice i rapporti sono esprimibili con numeri interi e piccoli, cioè 1:2, 2:3, 2:5 sono rapporti fra numeri interi e piccoli. Anche se tu facessi il rapporto 0,5:1 o 0,3:1,7 sarebbe come scrivere i rapporti che ti ho scritto prima, perchè 0,5/1 fa 1:2, 0,3/1,7 fa 2:5 ecc. Capito? Per esempio, puoi decidere di utilizzare 0,72543 mol di ossigeno e combinarle con l'idrogeno, ma dovrai utilizzarne 1,44586 dell'altro elemento, cioè sempre 2 x 0,72543. Vedi che il rapporto 1:2 si mantiene? E' costituito da numeri piccoli? Si! E interi? Siiii! Ecco qua spiegato il senso della legge delle proporzioni multiple (avevi ragione tu nella prima domanda, ma non confondere il "metodo della sostanza X" con la legge delle proporzioni multiple).

Non ho capito bene la domanda 2, ma credo che questo possa chiarirti ulteriormente le idee:

1 mol di O2 si combina con 2 di H2. Hai idea di quanti atomi compongono una mole? 602 214,129 miliardi di miliardi (un numero di Avogadro) ma il rapporto proporzionale sta sempre 1:2, che tu ne usi 5, 1230 triliardi o quelli che stanno in 6 litri d'aria.

P.S. Non mi disturbi affatto! Sono anche io uno studente delle superiori, anzi, di II superiore. Ho iniziato a studiare chimica verso la fine dell'anno scorso, e mi è piaciuta molto, così sono passato dal liceo a chimica e la studio da un po', ma neanche a scuola ho trovato nessuno interessato ad approfondire ed a capire meglio ciò che studia, quindi per me sarebbe una bella sorpresa trovare ogni tanto qualche tua domanda, nel caso avessi bisogno di chiarimenti su cose che non capisci bene (io potrei risponderti in ritardo però). Se sei interessato ad aiutare noi wikichimici, scrivi il tuo nome utente quando ti sarai registrato nell'elenco dei membri del Progetto:Chimica. Credo che ti servirà molto di allenamento contribuire a Wikipedia, per esempio, facendo del lavoro sporco o patrollando ed ampliando le pagine degli elementi chimici. Se invece fossi interessato ad allenarti facendo esperimenti, Laboratorio di chimica in casa è un libro che sto scrivendo, dove pubblico alcuni esperimenti da poter fare a casa propria, dopo averli rifatti più volte e controllati. --Bokuwa (msg) 17:36, 16 gen 2013 (CET)[rispondi]

Ok rieccomi a rispondere :D

1) Allora: il 1 dubbio è risolto, come immaginavo anche tu confermi quanto ritenevo corretto. Il fatto è che sul mio libro l'enunciao è uguale in entrambi i casi (nella parte importante):"[...] stanno fra loro in un rapporto esprimibile con numeri ineri e semplici.[...]. E questo porta un po' fuori strada l'interpretazione corretta.

2) Passiamo al secondo: quello che dici mi torna tutto, io intendevo una cosa un po' diversa; riprendento l'esempio che avevo fatto prima a 1,2 litri di X corrispondo 1,6 l di Y e il rapporto è 3:4. Se considero valida la teoria atomica allora dico semplicemente a 3 atomi si legano 4 dell'altro elemento, e fino a qui è ok. Però in teoria (io dico) il risultato potrei anche leggerlo così: nego per assurdo la teoria atomistica e non ho atomi, ho una materia infinitamente divisible e quello che chiamo atomo è una "unità di materia" che è a sua volta divisibile, quindi il rapporto mi dice che 1,2 "atomi" (palline, unità) di X si legano con 1,6 "atomi" di Y (! gli atomi sono divisibili). Cioè, in parole povere, la legge dei volumi non mi serve a dire che esistono gli atomi, si può giustificare con la teoria atomica ma anche senza se non sbaglio nel ragionamento.

Dal basso dei miei pochi edit attuali mi congratulo con te per il libro, lo leggerò certamente, grazie per i link :)! --109.112.77.228 (msg) 18:14, 17 gen 2013 (CET)[rispondi]

Attenzione, Avogadro fece il rapporto TRA RAPPORTI SUCCESSIVI!
Ripeto: fece DUE tipi di rapporti: uno con cui dimostrò la teoria atoomica, che era quello in cui vedeva che se 1,2 l si legano 2,6 l devo utilizzarne altri 2,6 per ottenere un composto diverso, e poi il triplo di 2,6 per ottenere un altro composto ancora.
Il secondo tipo di rapporti è solo una proporzione con cui abbini due quantità diverse di una sostanza...

per esempio, per fare una torta uso 1 chilo di farina. mi servono 5 uova. se voglio fare una seconda torta dovrò usare il doppio di uova di prima perché la pasta mi diventi non troppo croccante e non troppo flaccida. Immaginiamo allora che le uova siano vendute senza guscio in quantità di litri e la farina in sacchi da 25 Kg come il cemento. Se voglio usare 1,2 Kg di farina, dovrò usare, in litri, l'equivalente del numero di uova che ho usato per una torta da un Kg e cioè 6 uova, ma anche se questa quantità di chiara e tuorlo è svenduta in litri, posso sempre osservare che per creare torte di dimensioni diverse devo sempre usare le mie sostanze in rapporto di 1:5.

E' valido il primo rapporto, ed è tra le quantità di sostanza X usate, il secondo non è il risultato di un rapporto, ma semplicemente la scrittura in cui due pesi interagiscono.

Però scusa, se "Il secondo tipo di rapporti è solo una proporzione con cui abbini due quantità diverse di una sostanza" questo vuol dire che se ammetto l'esistenza di atomi, allora essendo l'atomo l'unità minima avrò sempre come minimo un atomo che si lega con altri numeri interi di un secondo elemento es: 1:5, e sono completamente d'accordo. Ma se io immagino la materia priva di atomi e infinitamente divisibile, priva di unità minima (ora so che è sbagliato, ma era un ragionamento lecito all'epoca), allora io posso dire che una quantità di materia pari a mezzo atomo può legarsi con 2,5 quantità di materia pari a 2,5 atomi oppure 0.25 unità con 0.8 unità (ripeto in questo secondo caso l'atomo è solo una quantità di riferimento che puo essere divisa, posso immaginare mezzo atomo o 1/4 di atomo semplicemente come una quantità più piccola di materia). Ovviamente io non sto dicendo che la legge dei volumi neghi la teoria atomica, piuttosto mi rendo conto che poteva anche essere interpretata al di fuori di essa (soprattutto in quei tempi in cui la teoria atomica muoveva i sui primi passi). --109.116.204.196 (msg) 09:29, 18 gen 2013 (CET)[rispondi]


Mi scuso per il mio tono chiaro, che forse non ha fatto trapelare questo fatto: la teoria atomica, a quell'epoca, non era affatto rivoluzionaria né accettata! Infatti, come dici tu, è solo una prova circostanziale che 2 parti di 1 si combinino con 1 parte dell'altro. Pensa ad esempio all'acciaio: per avercelo duro ma resistente e non fragile o pesante devi usare mi pare il 3% di carbonio, e se esageri l'acciaio diventa inutile ghisa. Oppure le leghe dell'oro (oro bianco, oro rosso ed oro giallo) dove se vuoi avere una lega di un determinato colore devi aggiungere un'esatta quantità di rame o argento. Noi a tiriamo fuori perché semplicemente è quella che ha gettato le basi della teoria dei rapporti equivalenti e cioè della mole, e POI è risultata valida anche la spiegazione di questo principio, cioè che 1 si lega solo con 2, con 3 o con 4 perché la materia è composta da atomi che si uniscono in quei rapporti.

All'epoca infatti quella teoria era tutta da verificare, e come tu la stai mettendo in discussione in maniera così mefistofelica, anche all'epoca c'era pieno di gente che la pensava come te (ma che a differenza di te non si era rassegnata alla teoria atomica); per esempio, io adesso mi sto leggendo la biografia di Einstein, e alla sua epoca (io sono arrivato a pag. 100 su 500, epoca: 1905) la teoria atomica e molecolare era ancora messa tantissimo in discussione!!!! Infatti fu solo a fine '800 che si fecero gli esperimenti sui gas che fecero un po' di pubblicità alla teoria atomica, e nel 1905 lo stesso Einstein scrisse 2 trattati (uno sulla grandezza delle molecole e l'altro sui moti browniani) che cercavano di dimostrare l'esistenza dell'atomo, ma non solo: guarda la pagina di Joseph John Thomson, Modello atomico di Thomson, Ernest Rutherford, Esperimento di Rutherford e fatti un'idea di quanto ci sia voluto per dimostrare la teoria atomica! Ci sono voluti circa 160 anni per dimostrare l'esistenza dell'atmo, ed altri 30 per capire come funzionasse (ma tu l'hai studiata la parte di chimica sugli orbitali, la funzione d'oda psi, i numeri quantici ecc.?) L'atomo rimase un mistero come l'etere per circa 200 anni da Dalton! --Bokuwa (msg) 16:45, 18 gen 2013 (CET)[rispondi]

Ciao, finalmente posso risponderti, ho avuto il PC fuori uso per un mucchio di tempo :D! Passo giusto per ringraziarti dell'aiuto e per dirti che ho letto la risposta, confermandoti che era proprio quello che volevo cercare di dire. --109.117.194.253 (msg) 18:22, 25 gen 2013 (CET)[rispondi]
PS: Sto finendo adesso alla parte degli orbitali con il programma :)
Ah finalmente, iniziavi a mancarmi xD! Sono contento di aver risolto i tuoi dubbi. Se hai altri quesiti, progetti o dubbi avvisami pure (preferibilmente scrivendo il testo in una nuova discussione qui sotto). --Bokuwa (msg) 18:43, 25 gen 2013 (CET)[rispondi]

Sezioni rimosse da Acido ciclossilico[modifica wikitesto]

Ciao ho rimesso le sezioni "Bibliografia" e "Voci correlate" da te rimosse in questa modifica perché

  1. la bibliografia dovrebbe essere contenuta in tutte le voci di wikipedia, specialmente in quelle che presentano il template {{F}}
  2. le voci correlate sono una sezione standard, e sono utili specialmente per gli abbozzi, per inquadrare meglio l'argomento di cui si stà parlando.

buon lavoro.--dega180 (msg) 21:11, 22 feb 2013 (CET)[rispondi]

La bibliografia dovrebbe essere presente in tutte (o quasi) le voci dell'enciclopedia, specialmente per le voci sui farmaci come questa, che di sicuro hanno delle pubblicazioni su riviste mediche e libri che ne spiegano il loro utilizzo. Le voci correlate non sono proprio obbligatorie ma sono utili soprattutto per le voci in cui è scritto poco perché possono aiutare gli altri utenti ad inquadrare il contesto. Ora non ti sto dicendo che devi andare a cercare tutte le voci di wikipedia che non hanno la bibliografia e inserirla vuota come ho fatto io, ma di sicuro se lo fai non è una cosa sbagliata da cancellare.--dega180 (msg) 00:11, 24 feb 2013 (CET)[rispondi]

Palla di Peleo[modifica wikitesto]

Leggendo la voce Palla di Peleo non mi sembra che sia uno strumento di sicurezza. come invece hai scritto qui. Potresti spiegarmi meglio tale funzione? --Daniele Pugliesi (msg) 01:07, 16 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Per definizione l'indiolo è una molecola che presenta un gruppo -OH su entrambi i carboni impegnati nel triplo legame, quindi l'unica struttura possibile è quella dell'etindiolo --Mado (dimmi) 14:15, 26 ago 2013 (CEST)[rispondi]

tecnicamente il diacetilene diolo è un "diinolo", cioè con due (di) gruppi inolici (inolo) presenti nella stessa struttura, dire "indiolo" significa che nella struttura sono presenti un solo triplo legame (in) e due (di) ossidrili (olo). Tuttavia concordo sul fatto che la fonte, nonostante riporti il vero, possa far sorgere dei dubbi, proverò a cercare info più attendibili --Mado (dimmi) 18:01, 26 ago 2013 (CEST)[rispondi]
A rigor di logica non posso far altro che darti ragione... molto probabilmente sia la definizione su en:Wikitionary che quella nell'incipit di en:Ynol sono scorrette. Ho trovato una pagina sull'[1,7-hept-3-ynediol] (anche se il numero CAS riportato non sembra essere riconosciuto [1]) e un misterioso foglio sull'1,4-Butynediol; trovo che siano due motivi sufficienti per modificare le voci incriminate (anche quelle su en:wikipedia)
P.S.:direi che questo può fugare ogni dubbio--Mado (dimmi) 16:33, 2 set 2013 (CEST)[rispondi]
Temo di dovermi rimangiare tutto. Ho fatto una ricerca sugli endioli [[2],[3], [4]) e per definizione un endiolo è una molecola contenente il gruppo -C(OH)=C(OH)- , questo significa che un endiolo deve necessariamente avere due gruppi -OH legati ai carboni direttamente impegnati nel doppio legame. Per estensione la stessa cosa vale per gli indioli, ciò significherebbe che l'etindiolo è veramente l'unico indiolo strutturalmente possibile e che il tuo esempio HO-C≡C-CH2-OH non è altro che un "idrossi-inolo", dal momento che ha un ossidrile inolico e uno alcolico e non due ossidrili inolici--Mado (dimmi) 15:22, 3 set 2013 (CEST)[rispondi]
la IUPAC a volte inganna. Prendi l'1,4-butindiolo HO-CH2-C≡C-CH2-OH (che avevo addirittura citato come esempio!), vero che compare il suffisso _indiolo ma di fatto non ha nulla a che vedere ne con gli indioli ne con gli inoli in senso stretto. --Mado (dimmi) 17:09, 3 set 2013 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho visto che stai aggiornando il template e che hai anche creato alcune delle voci richieste. Intanto ti ringrazio per il prezioso contributo e ne approfitto per segnalarti quest'altro template, nel caso tu voglia darci un'occhiata. Buon wikilavoro :-) --Mado (dimmi) 21:30, 6 set 2013 (CEST)[rispondi]

Wow! davvero interessante, ci darò sicuramente un'occhiata approfondita, anche se le voci preferisco scriverle su wikipedia ;-). Mi sale uno strano senso di agorafobia quando visito gli altri wikiprogetti xD, tipo wikibooks o wikiversità... è già tanto se carico immagini su commons--Mado (dimmi) 14:40, 7 set 2013 (CEST)[rispondi]

Ciao, in riferimento a questo ti informo che da qualche tempo gli interlink sono passati a Wikidata e quindi non vanno più messi espressamente nella voce Wikipediana; consulta Aiuto:Interlink per maggiori informazioni. Buon proseguimento su Wikipedia! :) --Adalingio 19:20, 9 set 2013 (CEST)[rispondi]

E' solo per sapere come fare per le prossime volte, per adesso è tutto ok, non c'è problema :) grazie a te! --Adalingio 20:09, 9 set 2013 (CEST)[rispondi]

Re: esportazione template[modifica wikitesto]

Non ero certo di ricordare esattamente e ho ricontrollato su Aiuto:Trasferimento: non devi chiedere ad un amministratore di it:wp di esportarlo, ma a un amministratore di it:wikibooks di importarlo. (Oppure crei un template identico su it:wikibooks e nella sua pagina di discussione ci metti il riferimento alla cronologia del template originale). Ciao. --Paginazero - Ø 09:20, 21 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Autoverificato[modifica wikitesto]

Ciao Bokuwa, visti i tuoi contributi ti ho assegnato al gruppo degli utenti autoverificati. --Mari (msg) 11:31, 30 dic 2013 (CET)[rispondi]

Sei stato rinominato su Wikisource[modifica wikitesto]

Caro Bok... ehm, Riccardo,

Eccoti rinominato su Wikisource. Il vecchio nome utente non è più tuo, dunque ricordati di entrare in Wikisource d'ora in avanti con il nuovo. Buon wikiediting! - OrbiliusMagister - εΔω 15:48, 4 gen 2014 (CET)[rispondi]

Bromuro di rame(I)[modifica wikitesto]

Salve. Chiedo scusa del disturbo, ma non sono d'accordo con alcune delle modifiche che hai fatto alla pagina Bromuro di rame(I). Primo, Il nome IUPAC non è "bromuro di rame", che è ambiguo, potendosi riferire sia a CuBr2 che a CuBr. Secondo, è vero che "bromuro di rame(II)" e "bromuro rameico" sono lo stesso composto, ma nella letteratura scientifica contemporanea la nomenclatura tradizionale (bromuro rameico) non è più usata... Saluti --Albris (msg) 23:10, 15 gen 2014 (CET)[rispondi]

Mah! Non so se sia il caso di proporre una discussione sulla nomenclatura (e non so se l'argomento sia già stato dibattuto in passato). Ti sottopongo intanto queste considerazioni, un po' lunghe (mi scuso), scritte in primo luogo per chiarirmi io stesso le idee.
Ho consultato l'ultima versione della pubblicazione "NOMENCLATURE OF INORGANIC CHEMISTRY - IUPAC Recommendations 2005" visibile sul sito IUPAC qui, naturalmente disponibile solo in inglese. La situazione è più complessa di quanto pensavo, dato che non esiste un unico nome per un certo composto, come provo a riassumere qui in breve. Per iniziare, la IUPAC prevede tre sistemi di nomenclatura:
  • la nomenclatura "compositional", adatta a tutti i composti, quando si vuole descrivere solo la stechiometria, senza badare al tipo di struttura o ai legami presenti. Se si vogliono dare più informazioni su struttura e legami occorre usare uno degli altri due sistemi che seguono:
  • la nomenclatura "substitutive" basata sul nome di un idruro precursore, da cui si ottiene il composto che interessa sostituendo uno o più idrogeni con altri atomi o gruppi, descrivendo la modifica con appositi prefissi e suffissi. Esempio: λ5-fosfano (PH5) è basato su fosfano (PH3).
  • la nomenclatura "additive", originariamente sviluppata per i complessi classici tipo Werner, dove si considera un atomo centrale con vari gruppi attorno (i leganti). In questo caso il nome è costruito usando il nome dei leganti (a volte modificati) come prefisso al nome dell'atomo centrale. Questo schema si può estendere anche ad altri tipi di composti.
Insomma, uno stesso composto può essere chiamato con nomi IUPAC diversi ma ugualmente validi. La scelta del sistema da usare dipende dal tipo di composto e dal tipo di informazione che si vuole comunicare.
Tornando al nostro caso di CuBr, il sistema appropriato è quello "compositional". Il bello viene adesso, perché Il sistema "compositional" prevede a sua volta tre metodi diversi per indicare la stechiometria! L'informazione sulle proporzioni si può dare:
(1) con i soliti prefissi numerici, tipo: CrO monossido di cromo, CrO2 diossido di cromo, CrO3 triossido di cromo;
(2) esplicitando gli stati di ossidazione, tipo: CrO ossido di cromo(II), CrO2 ossido di cromo(IV), CrO3 ossido di cromo(VI);
(3) esplicitando le cariche nel caso di composti ionici, tipo: FeSO4 solfato di ferro(2+), Fe2(SO4)3 solfato di ferro(3+).
Gli esempi sono tutti presi dalla pubblicazione IUPAC. Notare che nel caso (1) CrO si chiama monossido di cromo. Un altro esempio riportato esplicitamente è AlCl = monobromuro di alluminio, AlCl3 = tricloruro di alluminio. Come c'è scritto a pag. 70: «Il prefisso 'mono' a rigore è superfluo, ed è necessario solo per sottolineare la stechiometria nel trattare sostanze di composizione correlata.»
Ne deduco CuBr dovrebbe avere i seguenti nomi IUPAC, tutti altrettanto validi: monobromuro di rame, bromuro di rame(I), bromuro di rame(1+).
Per quanto concerne poi l'utilizzo della nomenclatura tradizionale (bromuro rameico) aggiungo queste considerazioni:
  • Nell'articolo "Rules for Naming Inorganic Compounds - Report of the Committee of the International Union of Chemistry for the Reform of Inorganic Chemical Nomenclature, 1940" apparso sul JACS (doi=10.1021/ja01849a001) è scritto già da più di 70 (settanta!) anni: «The system of valency indication by terminations such as -ous, -ic (ferrous, ferric) which was previously in use has proved unsatisfactory and should now be avoided not only in scientific but also in technical writing.»
  • Di conseguenza, in campo scientifico TUTTE le pubblicazioni usano esclusivamente la nomenclatura corrente, anche se naturalmente ogni chimico conosce anche la nomenclatura tradizionale, se non altro per capire cosa scrivevano i chimici del recente passato.
  • Ancora di conseguenza, se vogliamo che Wikipedia sia una enciclopedia moderna, dovremmo scrivere le pagine usando la nomenclatura attuale, limitandoci a citare per completezza il nome tradizionale del composto trattato. Almeno questo è quello che penso e che continuerò a fare.
  • Come a questo punto potrai immaginare, personalmente sarei favorevole a uniformare la nomenclatura usando quella IUPAC. Questa però è un'impresa che andrebbe prima discussa nelle sedi opportune, ma non so se sia il caso. Tutto sommato le pagine sono comprensibili anche nella forma attuale.
Mi scuso ancora per la lunghezza... Sappimi dire che ne pensi. Ciao e buon lavoro,--Albris (msg) 19:30, 18 gen 2014 (CET)[rispondi]

Firma utente[modifica wikitesto]

Ciao, ti faccio presente che secondo le linee guida, la firma utente non dovrebbe contenere immagini. Per maggiori dettagli, Wikipedia:Personalizzare la firma#Immagini. Saluti, --Captivo (msg) 02:51, 24 gen 2014 (CET)[rispondi]

Conferma adesione Progetto anime e manga[modifica wikitesto]

Messaggio dal Progetto anime e manga

Ciao Riccardo Rovinetti,

nell'ambito del progetto anime e manga, al quale ti sei iscritto tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il numero reale degli utenti che possono al momento contribuire al progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato a partecipare, andando alla pagina del progetto e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessato, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.

In ogni caso, valuta l'opportunità di aggiungere la pagina di discussione del progetto tra i tuoi osservati speciali.

Nel caso in cui non ricevessimo alcuna tua notizia dopo un mese provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota sulla pagina di discussione del progetto.

Cordiali saluti,

WalrusMichele

--WalrusMichele (msg) 14:13, 17 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Aiuto:Sportello informazioni è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)--Ale Sasso (msg) 22:24, 9 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Sportello informazioni[modifica wikitesto]

Ciao. Il problema non era nel merito della tua richiesta, ma nel fatto che il tuo intervento ha cancellato parti del testo contenute nella pagina (di fatto annullando l'edit precedente al tuo). Di certo non era tua intenzione, ma bastava semplicemente reiterare la domanda stando attenti a non danneggiare quanto preesistente. Tutto lì. --Ale Sasso (msg) 22:53, 10 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Ma ci mancherebbe. Mi rammarico solo, nel poco tempo che avevo a disposizione, di non aver avuto la possibilità di "ricostruire" il tuo intervento: dovendo comuqnue ripristinare la leggibilità della pagina ho contato sul fatto lo avresti fatto tu. Buon wiki!--Ale Sasso (msg) 23:29, 10 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Manuale per template[modifica wikitesto]

Dipende dalla tua "preparazione" attuale. Prova a leggere Aiuto:Template e Aiuto:Funzioni parser e fammi sapere se ti sono state utili ;-) --Horcrux九十二 18:06, 11 giu 2014 (CEST)[rispondi]

ti ho lasciato un aggiornamento urgente all'oracolo--Pierpao.lo (listening) 11:11, 7 ago 2014 (CEST)[rispondi]

non ti preoccupare--Pierpao.lo (listening) 08:20, 10 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Laser a iodio in fase totalmente gassosa[modifica wikitesto]

Ho visto che hai aggiunto il simbolo di radicale alle varie formule. Vorrei far presente che tale indicazione non è obbligatoria, e non è usata in nessuna delle fonti citate, né nei brevetti né negli articoli scientifici. Personalmente mi pare serva solo ad appesantire la simbologia che è già complicata di suo, vista la presenza di stati fondamentali ed eccitati...--Albris (msg) 18:41, 16 set 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao Riccardo, ti segnalo che abbiamo fissato l'appuntamento con la wikicena a Lucca Comics. Mi servirebbe conferma delle presenze per dare il numero preciso di quanti saremo. Ciao! --Jaqen [...] 19:58, 30 ott 2014 (CET)[rispondi]

Poche ore rimaste per votare[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 12:26, 10 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Strumenti per la connettività[modifica wikitesto]

Ciao, un messaggio dal progetto connettività

Come deciso qui, stiamo ricordando a tutti gli utenti del tuo gruppo di evitare sempre i wikilink che puntano ad una pagina di disambiguazione. Questi wikilink vanno evitati sinché possibile perché non permettono un collegamento diretto con la voce interessata, e Wikipedia ne risulta meno funzionale.

Per trovarli più facilmente (e correggerli), c'è il rivelatore di disambigue, un accessorio semplice e che si attiva facilmente nelle preferenze (nella cartella "Accessori" -> sezione "Altro" -> spunta la casella "Rivelatore di disambigue"): dopo l'attivazione troverai i wikilink a disambigue comodamente evidenziati in giallo.


Se vuoi saperne di più, l'accuratezza dei wikilink che collegano fra loro le voci viene misurata dal DRDI (acronimo di disambiguation rule disregard index, in parole povere "errori di disambigua"), un'indice di precisione il cui valore si trova aggiornato quotidianamente su maintgraph; in teoria dovrebbe essere 0 (zero), in genere è di più, non dubitiamo però che ci aiuterai anche tu a ridurlo :-)


Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)
--MediaWiki message delivery (msg) 01:12, 13 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Spazi nelle formule chimiche[modifica wikitesto]

Ho annullato questa tua modifica in quanto in tutti i testi di chimica che ho consultato in questi casi non ci va lo spazio. --Daniele Pugliesi (msg) 13:23, 29 feb 2016 (CET)[rispondi]

Borse Alessio Guidetti per Wikimania 2016[modifica wikitesto]

Ciao, un messaggio dalla Commissione Borse Alessio Guidetti

Ciao, come forse saprai quest'anno Wikimania, il raduno annuale delle comunità Wikimedia, si terrà a Esino Lario (Lecco) dal 22 al 28 giugno.

Come per le scorse edizioni dell'evento, anche per il 2016 l'associazione Wikimedia Italia intende rendere disponibili alcune borse di partecipazione.
Potete trovare il bando di partecipazione con tutti i dettagli a questo link.
La scadenza è il 30 aprile 2016, ore 23:59 CEST.

Trovate invece tutte le informazioni su Wikimania Esino Lario sul sito ufficiale dell'evento
Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)


per non ricevere più questa tipologia di messaggi rimuovi il tuo nome da queste liste


Alexmar983 13:13, 26 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Borse Alessio Guidetti per Wikimania 2016[modifica wikitesto]

Ciao, un messaggio dalla Commissione Borse Alessio Guidetti

Ciao, come forse saprai quest'anno Wikimania, il raduno annuale delle comunità Wikimedia, si terrà a Esino Lario (Lecco) dal 22 al 28 giugno.

Come per le scorse edizioni dell'evento, anche per il 2016 l'associazione Wikimedia Italia intende rendere disponibili alcune borse di partecipazione.
Potete trovare il bando di partecipazione con tutti i dettagli a questo link.
La scadenza è il 30 aprile 2016, ore 23:59 CEST.

Trovate invece tutte le informazioni su Wikimania Esino Lario sul sito ufficiale dell'evento
Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)


per non ricevere più questa tipologia di messaggi rimuovi il tuo nome da queste liste


Alexmar983 13:13, 26 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Bond angle in water[modifica wikitesto]

Hello. In the English article en:VSEPR theory, there is a diagram of the water molecule drawn by you in which the bond angle is shown as 106,45°. However as pointed out on the talk page of that article, it should be 104,45°. Would it be possible for you to modify the diagram in Wiki Commons? --Dirac66 (msg) 23:11, 24 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Cancellazione Wammy's House[modifica wikitesto]

Ciao Riccardo Rovinetti, la pagina «Wammy's House» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Lombres (msg) 22:21, 25 ott 2018 (CEST)[rispondi]

አማርኛ[modifica wikitesto]

Ciao, guarda che il redirect አማርኛ da te creato non è conforme alle linee guida, per questo ho provveduto a segnalarlo come da cancellare. --C. crispus(parla) 14:06, 6 set 2019 (CEST)[rispondi]

עברית[modifica wikitesto]

Ciao, guarda che il redirect עברית da te creato non è conforme alle linee guida, per questo ho provveduto a segnalarlo come da cancellare. --C. crispus(parla) 14:28, 6 set 2019 (CEST)[rispondi]

ភាសាខ្មែរ[modifica wikitesto]

Ciao, guarda che il redirect ភាសាខ្មែរ da te creato non è conforme alle linee guida, per questo ho provveduto a segnalarlo come da cancellare. --C. crispus(parla) 14:47, 6 set 2019 (CEST)[rispondi]

Српски / srpski[modifica wikitesto]

Ciao, guarda che il redirect Српски / srpski da te creato non è conforme alle linee guida, per questo ho provveduto a segnalarlo come da cancellare. --C. crispus(parla) 14:56, 6 set 2019 (CEST)[rispondi]

--Pallanzmsg 11:35, 14 mar 2020 (CET)[rispondi]