Discussioni utente:Nemo bis/Archivio/7

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Abbi pazienza[modifica wikitesto]

Ma non sapevo fossimo una agenzia di viaggi :-) Ho rollbeccato le tue richieste di immediata differita, perché semplicemente non s'è mai visto ed intasano la categoria che non a caso si chiama immediata... Per piacere segnati l'orario giusto (12:01? :-P) e riproponile! GRAZIE! :D Ciao e buon lavoro! --Piero Montesacro 01:05, 8 gen 2011 (CET)[rispondi]

Prendo volentieri atto dei problemi che poni, ed ero perfettamente certo della tua buona fede e della tua volontà di rendere più efficiente il sistema. Se ti ho scritto, non l'ho fatto per stigmatizzarti, ma solo per spiegarti per quale motivo ho pensato di agire come ho agito, come credo fosse giusto io facessi.

Mi hai scritto: "poiché fate di tutto per complicarvi la vita". Ebbene, io non penso che vedere 'pedia in termini di "voi" versus "noi" (qualsiasi sia l'insieme di utenti che uno individua come corrispondente a "voi" e "noi" ) sia costruttivo, anzi , credo proprio che non sia realistico. Qui su 'pedia, o siamo tutti "noi", o non siamo. Non sei d'accordo con me?

Piuttosto: non pensi che si potrebbe pensare qualche utente tecnicamente capace di escogitare un qualche sistema automatico che consenta di fare in modo "pulito" quanto proponi tu? Io non ho queste competenze software, ma qualcuno potrebbe avere buone idee e la capacità tecnica di farlo. Ciao e buon lavoro, --Piero Montesacro 18:55, 8 gen 2011 (CET)[rispondi]

Poffare! Grazie dell'info (e dei chiarimenti :), appena posso mi guardo la cosa per capirne di più. Ancora grazie e buon lavoro! --Piero Montesacro 19:42, 8 gen 2011 (CET)[rispondi]

O conoscete? --Elitre 09:30, 12 gen 2011 (CET)[rispondi]

Ciao pericolosissimo relativista laicista estremista radicale di sinistra nonché ateo anti-clericale! Dì la verità, il tuo problema con la mia logorrea è solo l'invidia... :D --Phyrexian ɸ 13:24, 18 gen 2011 (CET)[rispondi]

Fosse solo quello... è pure AMBIENTALISTA!!! (e lo apprezzo molto) ...Vatti a fidare degli Eco-terroristi :P --WikiKiwi (bbq) 17:28, 18 gen 2011 (CET)[rispondi]
Ecco qua anche il terzo della serata, non potevo mancare. Grazie per l'invito in WMI. Ci penso un attimo, mi sto informando, devo assolutamente analizzare riga per riga tutti i vostri bilanci dal 2005 a oggi... e poi ovviamente aspetto di leggere qualche nuovo illuminante articolo de Il Giornale per farmi un idea più chiara e neutrale. Ciao, --sNappyml 23:13, 18 gen 2011 (CET)[rispondi]

Welcome to Wikipedia[modifica wikitesto]

Ciao, volevo segnalarti che l'ultima versione è stata impaginata (trovi i link ai pdf qui). Se hai tempo e voglia siamo in tempo per l'ultima rilettura. Eventuali commenti, come ai giri precedenti, qui.
Grazie,

Frieda (dillo a Ubi) 21:27, 19 gen 2011 (CET)[rispondi]

RE: Ripristino versione errata[modifica wikitesto]

ah, grazie, hanno fatto bibì e bibò, si vede ch'ero impegolato perché di solito controllo (spesso anche i rollback altrui ;))--Shivanarayana (msg) 13:23, 24 gen 2011 (CET)[rispondi]

NB un esempio ;)--Shivanarayana (msg) 15:55, 24 gen 2011 (CET)[rispondi]

Ingenui consigli[modifica wikitesto]

Grazie per il consiglio, non ho intenzione di commentare ulteriormente ne qui ne lì (sto cercando di trattenermi dall'andare a leggere il seguito della discussione). Mi pare di aver chiesto a Guido perché era stato lui a cancellare la pagina, o a chiudere la procedura, o entrambe; del resto ancora oggi non conosco il 90% degli admin. Ciao e buona domenica, --noi 13:28, 6 feb 2011 (CET)[rispondi]

Discussioni di redirect[modifica wikitesto]

Si tratta solamente di una questione di pulizia dettata dal buon senso: i redirect alle discussioni creati automaticamente nello spostamento delle voci, se orfani, non hanno alcuna utilità. Il fatto che tu non abbia trovato nulla in WP:Redirect è dovuto al fatto che quella pagina tratta dei redirect alle voci e non delle discussioni. Ciao e buon fine settimana. --Fantomas (msg) 18:17, 11 feb 2011 (CET)[rispondi]

WMI e la poca trasparenza[modifica wikitesto]

Ciao Nemo bis, ti ho risposto nella mia talk. --Abisys (msg) 23:41, 11 feb 2011 (CET)[rispondi]

Aggiornamento --Abisys (msg) 01:53, 12 feb 2011 (CET)[rispondi]
Altro aggiornamento --Abisys (msg) 21:10, 12 feb 2011 (CET)[rispondi]

Grazie dell'avviso[modifica wikitesto]

Sapevo del cambiamento imminente (era anche ora!), tuttavia ad oggi non mi pare che abbiano spiegato in dettaglio cos'è che potrebbe saltare (molte deprecazioni potranno essere sistemate solo dopo, per forza di cose, ma non è urgente), quindi mi pare abbastanza complicato capirlo in anticipo; peraltro in questi giorni non ho molto tempo (esami in vista). Vedrò di dare un'occhiata, ma non posso promettere nulla, per ora. Ciao, Salvatore Ingala (conversami) 21:03, 12 feb 2011 (CET)[rispondi]

Progetto Glam - coinvolgimento di professionisti del settore culturale e istituzioni culturali */[modifica wikitesto]

Ciao nemo. Ho inserito la proposta del progetto Istituzioni culturali/Glam in progetti in preparazione. Volevo sentire se ti sembra che possa essere un progetto funzionale a Wikipedia ed eventualmente se vuoi dare la tua adesione. Al momento è ancora da definire se è meglio si tratti di un progetto o di un sottoprogetto o sottopagina. Proprio perché si tratta di una risorsa trasversale si è pensato che potrebbe far parte del progetto Coordinamento, ma la proposta è ancora da valutare. Per proporre e contribuire alla pianificazione e per dare un'occhiata e contribuire alla bozza di progetto. Spero a presto! --iopensa (msg) 10:04, 21 feb 2011 (CET)[rispondi]

Film pirata[modifica wikitesto]

Grazie per aver corretto lo scorporo, ma il redirect è utile e l'ho ricreato. Piuttosto ricordati solo di orfanizzare i redirect prima di metterli in cancellazione. Bye. --Azrael 13:45, 24 feb 2011 (CET)[rispondi]

In attesa di Pirateria cinematografica, meglio un redirect che niente. Ciao. --Azrael 15:23, 24 feb 2011 (CET)[rispondi]
Uno screener è un film pirata.
Ho spostato e ampliato un minimo. Ciao. --Azrael 11:55, 26 feb 2011 (CET)[rispondi]

Riforma della categoria del Bar[modifica wikitesto]

Sto aspettando una tua risposta qui. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 15:19, 2 mar 2011 (CET)[rispondi]

[1]. --Elitre ♥ wp10 18:38, 5 mar 2011 (CET)[rispondi]

No, era solo carina. Ciauz --Elitre ♥ wp10 23:04, 6 mar 2011 (CET)[rispondi]

Domanda sulla voce nucleare[modifica wikitesto]

Caro Nemo_bis, ti contatto eprché ho trovato il tuo nome nella discussione alla voce Energia nucleare in italia. Ho contribuito a una sezione di questa voce ("Posizione antinuclare"), e qualcuno ha cancellato tutto quello che ho scritto. Puoi cercare di capire (se ti compete e interessa) che succede? Grazie, Dario (scusa, non ho un account...)

cancellato io, motivazioni nell'oggetto dell'rb. se necessita le spiego per esteso, ma mi pare basti solo l'oggetto. cordialmente--Dwalin (msg) 10:19, 15 mar 2011 (CET)[rispondi]

qualcuno ha cancellato.......[modifica wikitesto]

File:Bu.PNG

a domanda ho risposto, non mi pare di aver utilizzato poi toni accesi, eccetto forse che nell'ultimo punto a greenpeace. gli altri punti sono IN PRIMIS non citati (e nelle voci sul nucleare sto mettendo unicamente contenuti totalmente citati o tratti, tutti gli altri, pro o contro li sto via via togliendo), poi sono inventati (centrale di brasimone costruita ma mai messa in funzione, era un FBR organico e non un reattore a nebbia, che è il cirene di latina, città che è notoriamente sulle colline bolognesi.....). poi ho scritto tutto, così da illustrare che tutto il paragrafo era palesemente inventato.--Dwalin (msg) 16:00, 15 mar 2011 (CET)[rispondi]

allora che motivazioni dovevo mettere senza citare che erano palesemente inventate?--Dwalin (msg) 16:06, 15 mar 2011 (CET)[rispondi]
guarda che non sono per nulla scaldato.......*lo guarda interrogativo*--Dwalin (msg) 16:18, 15 mar 2011 (CET)[rispondi]
*lo inizia a guardare male*............:D--Dwalin (msg) 16:29, 15 mar 2011 (CET)[rispondi]

Da quando in qua sono stati sdoganati i redirect internamespace? A me risulta li stiano cancellando tutti. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 21:56, 16 mar 2011 (CET)[rispondi]

E se magari non sia "chi sta cancellando" (premesso che mi pare siano stati anche più di uno) a commettere un errore? --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 22:13, 16 mar 2011 (CET)[rispondi]
"mettere in bocca alle persone cosa che non hanno detto": quando l'avrei fatto, di grazia? --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 22:22, 16 mar 2011 (CET)[rispondi]
Bah, continuo a non vedere quando ti avrei messo in bocca cose che non hai detto. Bon, chiudo qua. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 22:40, 16 mar 2011 (CET)[rispondi]

My friend, questa pagina fa a dir poco pena. --Elitre ♥ wp10 14:53, 29 mar 2011 (CEST)[rispondi]

Trasferimento[modifica wikitesto]

Ciao Nemo, in realtà se controlli la pagina del trasferimento sono uno dei pochi, anzi pochissimi, utenti che la usa. In tutta sincerità, poi, ti debbo dire che nessuna delle tre voci che mi hai segnalato era trasferibile ad un altro progetto. Semplicemente in quelle procedure ho utilizzato WND in modo figurativo. Ciao. ----Avversariǿ - - - >(dispe) 10:10, 20 mar 2011 (CET)[rispondi]

Proverò a non usare WND, anche se alle volte fa ridere pensare che una voce composta da meno di 10 parole ne necessiti il doppio per chiederne la cancellazione. Un saluto. ----Avversariǿ - - - >(dispe) 17:15, 21 mar 2011 (CET)[rispondi]

History merge[modifica wikitesto]

Ciao Nemo, it appears that there are some missing edits in the history of Rondò K 511, and that a (possibly quite complex ) history merge may be needed. Would you be able to do the history merge for me, or redirect me to someone who can?

If I were an admin on it.wiki, I would merge the histories as follows:

  1. Move Rondò K 511 to Rondò K 511/Temp or something similar. I strongly suspect that there are deleted edits under the title "Rondò K 511", so this first step is needed so we don't interfere with those deleted edits.
  2. Delete the temporary page, restore all edits besides the first four (i.e. all non-redirect edits), then move the page back to the original title.
  3. (Optional ... I would merge this edit for the sake of completeness, but others wouldn't): Move the page to "K 511"; when prompted whether or not to delete the page, say yes. Restore the sixth-earliest edit (i.e. the one with 2,093 bytes), move the page back to its original title, then restore the eight remaining edits at the title "K 511".
  4. Restore all the missing non-redirect edits at "Rondò K 511".

Grazie molto. That'll teach me to choose to write about music in my Italian classes! :-) Ciao! Graham87 (msg) 15:23, 2 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto --Fantomas (msg) 21:03, 3 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Re: Ancora sui JS e CSS nei vari progetti[modifica wikitesto]

Grazie per la segnalazione, metto la pagina in watchlist. Su it.wiki (non so sugli altri progetti) il grosso del lavoro sui MediaWiki:{Common,Monobook,Vector}.js dovrebbe essere già stato fatto (rimangono senz'altro alcune minor issues, ma non dovrebbe esserci codice che si romperà da un momento all'altro); non mi sono quasi occupato dei .css, dato che lì al massimo si tratta di codice ridondante (andrebbe fatto, prima o poi). Comunque in questi giorni sono impegnato con alcune altre cose e non posso dedicarci tempo. Ciao, Salvatore Ingala (conversami) 19:37, 3 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Zingarelli '22[modifica wikitesto]

Ciao, dove trovo l'html completo dello Zingarelli del 22? Vedo ora che http://toolserver.org/~alebot/voc/voc.htm si ferma ad affumare. -- Basilicofresco (msg) 19:53, 14 apr 2011 (CEST)[rispondi]

A proposito, come siamo messi? Cosa dicono i wikizionariani? Purtroppo Alex si sta defilando, ha scoperto che nil progetto ha dei soldini dietro e vuole scapparsene a gambe levate... --Aubrey McFato 16:39, 18 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Inoltre: riusciresti a mettere questo link (s:Aiuto:Rilettura - 1 - primissimi passi) al posto del link dell'immagine nel boxino di source in pagina principale? E' una sorta di splash page che vorrebbe essere d'aiuto per i viandanti wikipediani... --Aubrey McFato 16:39, 18 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ti rispondo cross-wiki :D Grazieeeeeee! :) Salvatore Ingala (conversami) 22:30, 25 apr 2011 (CEST)[rispondi]
PS: ...ma si diffondono in fretta le notizie, eh!? :) Salvatore Ingala (conversami) 22:34, 25 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Che pena. --Elitre ♥ wp10 12:06, 4 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Divertente! Ma se è stata rollbackata perfino la segnalazione? ... Ciao Fede. --Elitre ♥ wp10 21:13, 4 mag 2011 (CEST)[rispondi]
La mia era una mera constatazione: e un'occhio rimarrà negli annali wikipediani, così impari a fare il cruscaiolo... --Elitre ♥ wp10 23:35, 4 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Mi pare un buon elenco. L'ho messo fra gli Osservati, e ho già depennato un paio di link. Penso che possa venire bene per un eventuale festival di qualità. Direi che hai fatto un ottimo lavoro. Non ho guardato molti altri link ma penso che il problema sia stato 'centrato'. Vediamo cosa ne pensano altri utenti. --<Twice25 ♥ #Wp:10 (disc.)> 23:19, 4 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Sì, so che ci sono diversi di questi elenchi offline. Io non ne consulto molti, ma a volte mi capita di incocciarne qualcuno e li trovo utilissimi. Buona l'idea di richiamare al Bar la discussione sugli stub o lanciare direttamente la proposta di un festival della qualità. Se ne hai voglia, procedi pure. Io al momento non mi posso impegnare però sicuramente man mano che incontro voci segnalate come stub che non lo sono rimuovo il tag. --<Twice25 ♥ #Wp:10 (disc.)> 23:26, 4 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Esattamente quello che _non_ volevo fare! Vabbè, facciamo che quando la pagina è pubblicata mi faccio un giro col mio sorriso migliore per chiedere se vogliono condividere... --Elitre ♥ wp10 12:14, 19 mag 2011 (CEST)[rispondi]

... :p (OT, vedi se può interessarvi questo). --Elitre ♥ wp10 12:35, 19 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Demostene mi ha dato un'idea... e se proponessimo di linkare i ns profili Anobii (sempre che non contengano solo romanzi)? Altrimenti mi farò una paginetta come la sua, visto che ho un po' di roba che potrebbe far comodo a più d'uno, anche se è comune. --Elitre ♥ wp10 01:07, 20 mag 2011 (CEST)[rispondi]
In realtà sarebbe moooolto più comodo un elenco alfabetico di libri cui abbiamo personalmente accesso, con accanto la firma di chi li possiede. Appena ho 5 minuti estraggo il mio da Anobii e vediamo. --Elitre ♥ wp10 09:39, 20 mag 2011 (CEST)[rispondi]
O fare un gruppo apposta... Sob, la mia giornata ha solo 24 ore. --Elitre ♥ wp10 10:52, 20 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Uhm, non so quanto sarà costante... se riesci anche tu a dare un'occhiata mi sento più tranquillo! Ciao!--DoppioM 11:47, 2 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Nemo, se ti ho "conflittato" chiedo scusa, basta semplicemente stare attenti (anzi, basta che io stia più attento ;D)--DoppioM 11:59, 2 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Essere senziente: Prima di rimuovere un tag[modifica wikitesto]

Si chiede info nella pagina di discussione. Insomma ci si informa sul perché è stato apposto, poi qualora le motivazioni non sono congrue allora ne si chiede la rimozione. Non è che si va e si toglie. ;) Wikipedia non è di nemo bis, lo sai no? Nemobis non è l'unico che ha chiaro che cosa sia e cosa sia giusto mettere o togliere nelle pagine... Nemmeno è di Xinstalker, ovviamente, per questo si discute un pochino prima.. Guarda un po', nel tag, c'è anche scritto: Non rimuovere questo avviso finché la disputa non è risolta. bene ora hai letto anche tu bene cosa c'è scritto. quindi ora io ritengo non neutrale quella voce, ovvero il fatto che siano riportate delle traduzioni falsate dall'inglese. Se non ti piace quel tag non avviare una editwar e chiedi un intervento terzo. Facciamo che non ci cancelliamo a vicenda non è educato, non è wikipediano, non è scritto nel tag che si fa così, e wikipedia non è di nemo bis che va toglie senza neanche avvertire in pagina di discussione. Tutto ok ora vero? Grazie! --Xinstalker (msg) 21:37, 6 giu 2011 (CEST) Intervieni in pagina di discussione e spiega perché non ne vedi le ragioni. --Xinstalker (msg) 21:44, 6 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Grazie per il consiglio, vedrò di migliorare e di seguirlo. Anch'io ti consiglio di intervenire in pagina di discussione della voce, insieme decideremo il meglio per la voce e wikipedia. Ciao e grazie --Xinstalker (msg) 21:50, 6 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Ok per te me lo sono inventato io, per me te lo sei inventato tu. Facciamo che chiediamo una mediazione? :) --Xinstalker (msg) 21:52, 6 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Dai pensaci su. Tu dici che uso in modo improprio un template, ti invito a discuterne in pagina e non in "oggetto". Non lo vuoi fare... Ti invito a chiedere una mediazione... non lo vuoi fare... Perché? Ritieni che il mio comportamento sia problematico comunque? Sengalami! Altrimenti attieniti alle regole, per favore te lo sto chiedendo, te lo chiedo per favore. --Xinstalker (msg) 22:05, 6 giu 2011 (CEST)[rispondi]
ho tolto il template che non ti trovava d'accordo. perdona il tono polemico ma credevo (ancora credo) di aver ragione. Fa nulla... meglio stare uniti e non dividerci su queste cose. Ciao! --Xinstalker (msg) 23:08, 6 giu 2011 (CEST)[rispondi]
ho reinserito il template che non ci trovava d'accordo in Essere senziente. Per come un utente sta trattando le fonti in pagina ritengo quella voce non neutrale. So che ritenevi l'uso di quel template improprio quindi ho avvertito l'admin Koji di mediare tra me da una parte e Theirrules e te dall'altra in pagina di discussione della voce. Io mi atterrò alla mediazione. Sempre che tu sia ancora dell'avviso dell'errato utilizzo da parte mia del template in questione. Se del caso ci vediamo lì, se no auguri di buon lavoro comunque. --Xinstalker (msg) 07:27, 14 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Ancora confusione sull'uso dei tag[modifica wikitesto]

So che non ti attira l'idea di dare un'occhiata ulteriore sulla voce di cui sopra, tuttavia questa successione di tag a mio modestissimo avviso più che strumentali alla pdc -e che travisano il senso del tag stesso- mi sfugge, come mi sfugge l'idea che un tag P palesemente incongruo possa essere mantenuto per consenso anche laddove gli utenti che lo vogliono mantenere dimostrino di confondere il senso del tag stesso. Mi aiuteresti a capire? Finora capisco solamente il tuo essere restìo. Ciao. ---- Theirrules yourrules 18:11, 17 giu 2011 (CEST)[rispondi]

È il prototipo del nuovo logo. XD --Pequod76(talk) 00:43, 7 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Spostamenti[modifica wikitesto]

Ciao Nemo, il tuo monito è tanto giusto, che bisognerebbe inserirlo nella pagina di avviso automatico che compare dopo lo spostamento (quella che avvisa di voci entranti e redirect doppi). AVEMVNDI  14:22, 9 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Mario Reali[modifica wikitesto]

Caro Nemo, una voce su cui hai votato anni fa, Mario Reali, è stata nuovamente sottoposta a procedura di cancellazione, da una delle persone che votarono contro alla votazione che ti vide coinvolto. Sono l'autore principale della voce ed essa ovviamente mi sta a cuore. Ti prego di andare a dare un'occhiata, anche alla discussione ovviamente. La voce in questi tre anni non è stata stravolta, ma bensì arricchita, con altre pubblicazioni e notizie sul Reali. Ti ringrazio anticipatamente --Sputnik60 (msg) 13:45, 10 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Re: Cambusa[modifica wikitesto]

Ciao Nemo, ti ringrazio per la correzione. Ho controllato e non è andato perso nessun pezzo. A presto.--DB, "the Killer" Al Vostro Servizio 13:56, 13 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Template di navigazione[modifica wikitesto]

Non ho capito se basta rollbackare o che altro, ma in ogni caso servirebbe il parere di PoL. Se l'ha tolto modificando il template, forse c'era un motivo Jalo 09:24, 26 set 2011 (CEST)[rispondi]

Visto che dopo la modifica di PoL sono state fatte un sacco di modifiche (e quindi non basta rollbackare), visto che Gvf ha provato a metterci mano ed è stato cazziato, visto che non ho tempo per studiarmi la cosa e risolvere i danni che potrebbero emergere, preferisco non metterci mano. Mi sembra che tutto sommato il template non dia grossi problemi, e che quindi metterci le mani di fretta sarebbe un gioco che non vale la candela. Sorry Jalo 09:51, 26 set 2011 (CEST)[rispondi]

Utente:Fantasma/SF[modifica wikitesto]

leggi in crono. Grazie --Fantasma (msg) 19:51, 8 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Ho annullato le tue modifiche, su quel testo si è lavorato in diversi utenti ed è condiviso; va bene modifiche marginali tipo wikilink o formattazione, ma le modifiche al testo vanno discusse.--Kōji parla con me 14:49, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Leggi questo topic.--Kōji parla con me 14:57, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Non posso spiegarti quel che non capisci da te. C'è una bozza di testo sottoposta in discussione su cui si è formato il consenso. Insistere porterà al blocco della pagina di servizio.--Kōji parla con me 15:04, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Così com'è ora raggiunge in modo più immediato lo scopo. Se hai modifiche proponile in discussione e raccogli il consenso. La discussione ha visto partecipare molti utenti che non si sono opposti alle modifiche. Alle tue ci siamo già opposti in due, quindi ora basta, non devo certo spiegarti l'ABC.--Kōji parla con me 15:31, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]

E' un problema linguistico o di contenuti? Visto che Yuma è admin e siccome ricordavo che in lista admin ci fosse stata una discussione in merito alle tempistiche per chi si occupa quotidianamente delle cancellazioni, gli ho suggerito di rivederla perché magari rispondeva già al suo dubbio. Non ho mica scritto "di queste cose non si discute con la comunità, prendi atto delle nuove regole che ci siamo dati di nascosto". --Elitre ♥ wp10 14:43, 12 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Se vuoi parlare con me, vedi Twitter. La mia domanda era seria, non ho capito se era la formulazione del mio messaggio il problema o la risposta. Non pretendevo di risolvere il problema di Yuma (credo di non averlo nemmeno capito), gli ho solo dato un riferimento di discussione già tenutasi che poteva aiutarlo, perché non siamo mica tutti attivi in lista admin. A tal proposito mi hai ricordato che devo scrivere una cosa ASAP :) --Elitre ♥ wp10 14:58, 12 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Non temere, la lista admin è piena di gente che ogni 2x3 se ne esce con "non se ne discute qui!". Come ho detto, la discussione serviva per coordinare chi esegue le cancellazioni, ma gliel'ho segnalata perché ricordavo si discutesse in genere di orari, e magari in mezzo c'era già una spiegazione all'incongruenza che credo abbia rilevato Yuma. Ciau, --Elitre ♥ wp10 15:47, 12 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Spiegazione[modifica wikitesto]

Ciao Nemo, vorrei fornirti una spiegazione di che cosa vedo io nell'atteggiamento di ArtAttack nella discussione che ho portato ad esempio. Non si tratta di un comportamento problematico di per sé, ciascuno può sostenere anche all'infinito le proprie tesi, a me sembra legittimo che ogni utente, quindi anche ArtAttack, esprima le sue opinioni in piena libertà. Non posso dire e non ho detto che ArtAttack sia stato scorretto. Quello che vedo io (magari mi sbaglio, eh!) è che un utente troppo fisso sulle sue opinioni, che in un dibattito le difende a tutt'uomo, ascoltando poco le argomentazioni degli interlocutori potrebbe essere un cattivo admin, magari restio a riparare a qualche errore accidentale.

Ricapitolando:

  1. ho sentito l'onere di portare una prova per questa mia opinione (che però mi sono formato in varie circostanze);
  2. non ho voluto insistere con troppe citazioni (però ho letto quelle degli altri);
  3. mi è sembrato di vedere un tratto molto risoluto anche nelle risposte al questionario (in genere molti candidati ammettono che devono ancora imparare e promettono prudenza oppure mettono in luce che l'admin deve sempre avere il consenso, ecc.);
  4. ma soprattutto mi ha definitivamente convinto il fatto che nessuno abbia portato un controesempio dove si veda ArtAttack dialogare in un confronto aperto.

Con tutto ciò non credo che le motivazioni debbano essere dimostrazioni, magari ho scelto male l'esempio, magari mi sono fatto un'idea sbagliata sul candidato. Non è certo obbligatorio pensarla come me, io offro uno spunto, anche quando rimango l'unico a votare contro non penso di fare danno. Mi piace l'idea che su Wikipedia ci sia spazio per molte voci diverse.-- AVEMVNDI  03:23, 22 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Sproteggere sondaggio[modifica wikitesto]

Ma è un sondaggio chiuso e archiviato da oltre un mese... a che serve sproteggere? Le PDC concluse non le proteggiamo appena concluse? Può darsi che mi sbaglio, ma io ricordo appunto che i sondaggi conclusi vanno sempre bloccati. Se mi sto sbagliando fammi pure sapere, no problem, ovviamente. Intanto controllo gli altri sondaggi o se ci sono discussioni sul tema che mi sono sfuggite. Bye. --Retaggio (msg) 09:35, 25 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Mah... ho visto gli ultimi sondaggi e in effetti non sono protetti... :-/
Ripeto mah... mi sembra una stupidaggine, però in questo periodo non ho voglia di iniziare nuove discussioni, vada così. --Retaggio (msg) 10:00, 25 ott 2011 (CEST)[rispondi]

1) La forma e' importante su quelle pagine: gia' c'erano parecchi interventi decisamente sopra le righe e piu' si limitano gli interventi potenzialmente portatori di flame meglio e'. 2) Se a Jaquen piaceva poteva aggiungerla lui, modificare i messaggi degli altri e' sempre una cosa sgradevole (anche in quel modo). 3)Non mi sembra il caso di far saltare cosi' la formattazione per un'immagine inutile e se proprio si sentiva la necessita' di inserirla sarebbe stato meglio ridurla a una sessantina di pixel.

Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 13:59, 27 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Beh, non mi sembra di aver reagito in modo esagerato, se mi fossi veramente infastidito sarei passato passato per la tua talk. Quello che invece mi infastidisce sono le continue litigate su quelle pagine di discussione, per cui personalmente non vedo con piacere ogni intervento che possa essere interpretato come una provocazione. Ah, se non ho semplicemente rimpicciolito l'immagine e' per i punti 1) e 2). Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 14:09, 27 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Devi firmare il tuo ottimo intervento, se no sembri uno poco attivo che non sa come si fa... ;-) Ciao --Cotton Segnali di fumo 14:05, 27 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Ma tu sei amministratoe su it.wiki? Lo sei stato? Non lo mai sei stato? Se no, perché? Se no, perché non lo potresti essere? Cioè: perché no? Ciao, grazie se vorrai rispondermi, altrimenti buon lavoro. ---- Theirrules yourrules 06:11, 6 nov 2011 (CET)[rispondi]

Preposizione nel template interprogetto[modifica wikitesto]

Ciao, scommetto che tu sei capace di sistemare questa cosa. Se sai farlo, ti segnalo che lo stesso problema si presenta anche sul Wikizionario. --Spinoziano (msg) 10:01, 8 nov 2011 (CET)[rispondi]

Vedi la richiesta che ho fatto agli amministratori e la relativa discussione. Grazie, ciao :) --Spinoziano (msg) 16:54, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]
Eheh non mi allettava la prospettiva di aspettare degli anni, quindi ho pensato di smuovere un po' le acque. Ora tocca a te non fare l'indolente: qui qualcuno si è mostrato disponibile a venirne a capo col tuo aiuto ;) --Spinoziano (msg) 10:00, 10 nov 2011 (CET)[rispondi]
Ciao, scusa la persecuzione, ma forse nemmeno tu ce l'hai fra gli osservati speciali? Eh, siamo in ansiosa attesa del tuo verbo. --Spinoziano (msg) 10:21, 21 nov 2011 (CET)[rispondi]

Italoautomi e omonimi italiani[modifica wikitesto]

Ciao Nemo! Ho notato qualche presenza misteriosa, non sarà un mio cugino alla lontana? Cos'è che sa fare esattamente?--Italo da b (msg) 15:49, 10 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ma può intervenire sulle citazioni, es. errori di sintassi, template, parametri mancanti, etc.?--Italo da b (msg) 15:55, 11 nov 2011 (CET)[rispondi]

Chiedo venia: dimenticanza fu! :) --Pap3rinik (msg) 12:49, 30 nov 2011 (CET)[rispondi]

&nbsp; tra ogni numero e la sua unità di misura?[modifica wikitesto]

Ciao Nemo! Vedo che edit come questo stanno diventando sempre più comuni... che tu sappia c'è consenso? C'è da qualche parte una discussione in proposito? Il vantaggio mi sembra minimo rispetto alla riduzione di leggibilità del codice... cosa ne pensi? -- Basilicofresco (msg) 19:18, 1 dic 2011 (CET)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Nemo bis, la pagina «Template:Citazioni» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Mauro Tozzi (msg) 23:30, 2 dic 2011 (CET)[rispondi]

Lo sai che nel pacchetto che ho ora c'è pure l'oversight :p --Vito (msg) 20:15, 4 dic 2011 (CET)[rispondi]

Divisione amministrativa‎[modifica wikitesto]

spiegami celermente a cosa serve quella modifica che ovviamente fa un disastro? --Bultro (m) 20:56, 5 dic 2011 (CET)[rispondi]

in tua assenza ho dovuto rollbackare. si trasformavano in spazi anche i punti decimali! l'altitudine inoltre può contenere note, trattini di intervallo... e non si può formattare proprio --Bultro (m) 21:34, 5 dic 2011 (CET)[rispondi]
te l'ho detto, si rovinano i decimali, che possono esserci anche nella superficie. in ogni caso non ho ancora capito a cosa doveva servire quell'accrocco --Bultro (m) 21:49, 5 dic 2011 (CET)[rispondi]
Si può proporre in discussione, io comunque non sono d'accordo; c'è un solo modo per inserire quei dati ed è sempre stato chiaro nelle istruzioni, gli errori si vedono e si correggono. Quello che faresti è un "hack" che non sappiamo quali effetti collaterali ha e avrà con nuove versioni di mediawiki. Meglio usare le cose per il loro scopo --Bultro (m) 23:33, 6 dic 2011 (CET)[rispondi]
Si i bot daranno una ripulita generale quando sarà il momento di convertire il Città; la casistica di punti e segni vari che mette la gente quando il campo non ha regole precise è ampia... Abisys.bot ha già fatto un ottimo lavoro nel convertire i template delle divisioni italiane--Bultro (m) 14:21, 7 dic 2011 (CET)[rispondi]

Scusami ma qual è la differenza tra {{LOCALTIMESTAMP}} e {{formatnum:{{LOCALTIMESTAMP}}|R}}? L'effetto è lo stesso... --★ → Airon 90

Pagina principale[modifica wikitesto]

Grazie per la correzione della percentuale di pagine create su wikipedia nella mia pagina personale! --Tommy (msg) 15:27, 9 dic 2011 (CET)[rispondi]

Modifica pagina utente[modifica wikitesto]

Scusa, ma cosa hai corretto? andava meglio prima! --InnOcenti ErleOr Baruk Khazâd! 15:55, 9 dic 2011 (CET)[rispondi]

Certo che ci sarò ancora! Anzi, forse senza diritti di admin potrò riprendere a scrivere un po'! Per i raduni, contaci! :) --Alec (msg) 17:58, 9 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ti segnalo che qui hai dimenticato di inserire la relativa pagina. Ciao. --Almadannata (msg) 14:25, 12 dic 2011 (CET)[rispondi]

L'ho recuperata, spostala dove pensi che sia utile --Bultro (m) 12:28, 14 dic 2011 (CET)[rispondi]

Insinuazioni su azioni coordinate[modifica wikitesto]

Quella è la mia modestissima opinione, letteralmente "casi [...] gestiti con evidente parzialità dai suoi colleghi amministratori", affermazione che confermo. Quello che insinuerebbe non conta. Se poi credi che una frase di otto parole che "insinua esista una specie di azione coordinata (esplicitamente o implicitamente) di una fazione" sia un "gravissimo attacco personale", allora ti consiglio di dare una lettura a questa intera pagina, dove non ci si limita ad "insinuare", ma si accusa esplicitamente, ovviamente senza nessuna prova. Ciao,--Demiurgo (msg) 15:27, 14 dic 2011 (CET)[rispondi]

Vedo che hai adocchiato la mia sandbox sul neoclassicismo a Milano: ora sto spulciando ben bene tutta la biblioteca del dipartimento di architettura del poli, ma conto di fare di quella voce la mia Cappella Sistina ;-). In ogni caso, direi che la voce sulla Sormani è in uno stato a dir poco pietoso: appena trovo qualche testo sull'argomento, gli do una bella sistemata. Per quanto riguarda le traduzioni in inglese, c'è un utente che, quatto quatto, si è preso la briga di tradurre metà delle mie voci create su vari palazzi di Milano: appena lo trovo ti faccio sapere.

In ogni caso fai bene a "consigliarmi" questi lavori: molte delle voci su milano che non sono La Scala o il duomo, son fatte di due righe e pure male. Saluti --Melancholia (msg?) 16:17, 14 dic 2011 (CET)[rispondi]

In realtà mi riferivo a lui. Tuttavia, (molto spesso) più siamo a lavurà, meglio è --Melancholia (msg?) 16:59, 14 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ho ripristinato la discussione. Suppongo che però andrà spostata per avere maggiore visibilità, o sbaglio?--ValerioTalk 22:52, 14 dic 2011 (CET)[rispondi]

Protezione[modifica wikitesto]

Scusa, ma non ho capito la domanda: ho protetto la pagina, come consuetudine (cfr punto_9 dello schema), dieci giorni dopo la fine della procedura. --Phantomas (msg) 08:27, 15 dic 2011 (CET)[rispondi]

Vedi che WP:CCU stessa dice For compatibility reasons, you are also required to license it under the GNU Free Documentation License (unversioned, with no invariant sections, front-cover texts, or back-cover texts).. --Elitre ♥ wp10 00:16, 16 dic 2011 (CET)[rispondi]

Nope: If you are the sole author of the material, you must license it under both CC-BY-SA and GFDL.. --Elitre ♥ wp10 00:29, 16 dic 2011 (CET)[rispondi]
Along with text for which you hold the copyright yourself must be licensed under both CC-BY-SA and GFDL.. --Elitre ♥ wp10 00:30, 16 dic 2011 (CET)[rispondi]

Scusa ma con quale criterio le stai togliendo? Sembrano gli edit di un bot. Di sicuro ne hai tolte alcune che non erano né lunghe, né troppe, né senza fonti --Bultro (m) 16:59, 17 dic 2011 (CET)[rispondi]

Gentilissimo qui ho ripristinato [2]. Qui ho polemizzato [3]. Qui mi sono lamentato [4]. Non sono più nelle condizioni di fare le mie solite battaglie epiche e rompiscatole su Wikipedia. In realtà ho già detto tutto. Fatemi sapere cosa decidete. L'unica cosa che vi chiedo fate cancellare a me tutte le citazioni che ho inserito così mentre le tolgo le salvo da un'altra parte a mia disposizione, sarebbe una cosa molto gentile da parte del progetto che ho servito in questi tre anni :). Ecco vado a mangiare il panettone e avvertitemi. --XinWikiLove (era Xinstalker) (msg) 17:13, 17 dic 2011 (CET)[rispondi]

Carissimo siamo ambedue appesi. La comunità deciderà. Ovviamente non sono d'accordo in alcun modo con te. Se dovesse prevalere il tuo punto di vista lo accetterò di buon grado (non avrò alternative :) solamente lascia cancellare a me il tutto lo farò esattamente come lo faresti tu, ma mi salverei sul computer molto lavoro già fatto e finalmente mi dedicherei ad un progetto personale che sto accarezzando da tempo :) insomma se perdo non ci rimetto del tutto ;) --XinWikiLove (era Xinstalker) (msg) 17:23, 17 dic 2011 (CET)[rispondi]
Ti ringrazio per l'invito ma non trovo il progetto Wikiquote per me interessante. --XinWikiLove (era Xinstalker) (msg) 17:24, 17 dic 2011 (CET)[rispondi]
questo ad esempio che problema aveva? Comunque mi pare che qui sotto siano arrivate abbastanza lamentele da interrompere questo modus operandi senza troppi indugi... --Bultro (m) 11:29, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]
Non pertinente/rilevante nei termini previsti dalla linea guida, discutibile. Nemo 11:40, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]

Se è discutibile discuti, non cancelli e basta. E' palese che non stai valutando con calma e obiettività, o non ne faresti una ogni 5 secondi. Oltretutto la linea guida non dice di cancellare e basta ma di integrare, se possibile. Se non la pianti ti blocco --Bultro (m) 12:32, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]

No, è "discutibile" nel senso di parziale (non neutrale), non condivisibile, non rilevante, non pertinente, non informativa, probabilmente mal interpretata (o comunque ricerca originale), ecc. La linea guida ammette la rimozione, è il punto 2. Non puoi affermare a priori che non valuto con calma e obiettività sulla base di un mero dato numerico, non sei riuscito a trovare un solo esempio che lo dimostri. Considera che c'è chi fa molte piú modifiche di quelle che sto facendo io (anche 1500 l'ora) senza bot (basta conoscere un po' di scorciatoie della tastiera, dopotutto), che ho cinque anni di esperienza e decine di migliaia di modifiche in Wikiquote e quindi sono molto allenato a valutare le citazioni, che la maggior parte di quelle citazioni è in palese violazione della linea guida e lo si vede immediatamente, che quando non sono subito sicuro non tolgo la citazione.
Su che base mi bloccheresti? Nemo 12:50, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]
Visto che mi si dice che non è ancora chiarissimo come proceda, ecco qui la spiegazione: installare TabMixPlus, apri tutte in schede, [cerca: "{{quote"] alt+s, seleziona manualmente le citazioni da togliere dopo averle attentamente valutate [se una citazione non va tolta, ctrl+w due volte], ctrl+x, alt+shift+s, ctrl+pg giù, clic, ctrl+v, alt+shift+s (ripetere). Nemo 11:14, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]


scusa se ti disturbo a quest'ora ma sono qui per la questione delle frasi citazioni della pagina di Bakuman (e forse anche per Fairy Tail e ultimate avengers) e la mia domanda è "what?": non ho capito il senso di spostare quelle frasi, non mi paiono ne più lungher nè più oorte di tante altre frasi che ho letto con tanto di traduzione in lingua originale accanto...Questo commento senza la firma utente è stato inserito da JhonSavor (discussioni · contributi) 01:11, 18 dic 201.

Hai letto la linea guida? Nemo 10:08, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]

A parte la palese inopportunità di queste azioni a ritmi da bot (indipendentemente dalla questione sulle citazioni iniziali, che io sono tuttora contrario a mettere), ti sembrava davvero il caso di includere in centinaia di pagine di discussione una tua sottopagina? A me sembra fosse decisamente preferibile substarla. Inoltre, hai lasciato parecchi errori in giro non mettendo il <references/> nelle discussioni contenenti citazioni che avevano note (e tra l'altro se ci sono due citazioni con note, è contro le linee guida tenerle entrambe, ma una si potrebbe lasciare).--Sandro_bt (scrivimi) 03:44, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]

Be', vedere le note nelle discussioni non è necessario, gli errori non sono un dramma. La sottopagina è senz'altro la soluzione migliore, ad esempio sotto Fantasma mi ha accusato di spam perché ho messo dei collegamenti a un progetto fratello: mai e poi mai avrei potuto immaginare una cosa del genere, e aver incluso il messaggio mi ha consentito di correggerla a posteriori. Nemo 10:07, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]
Che non sia necessario vedere le note nelle discussioni è una opinione alquanto curiosa. Tra l'altro è uno dei punti di rilievo per le citazioni iniziali. Perché mai gli n lettori dovrebbero fare un piccolo sforzo per riuscire a vederle e non lo fa l'uno che opera lo spostamento? --Fioravante Patrone 12:18, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]
Di che cosa stai parlando, scusa? Sto appunto dicendo che non serve il references per leggere la nota nella discussione. Nemo 12:30, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]
Trovo davvero inaccettabile la tua risposta e il fatto che tu sia ripartito senza mostrare alcun buon senso e senza risolvere gli errori segnalati. Commettere un errore non è un dramma, ma continuare a farlo consciamente in varie pagine a ritmo di bot dopo che ti è stato fatto notare non è affatto accettabile e per conto mio il blocco avrebbe dovuto essere più lungo. Un niubbo può facilmente essere confuso da quell'errore che difficilmente saprà risolvere e se vuoi fare un lavoro a ritmo di bot (cosa discutibile di per sé), lo devi fare bene. La questione della sottopagina è parimenti inaccettabile: primo perché non è affatto il caso di modificare a posteriori i messaggi (a cui verosibilmente qualcuno aveva già risposto) e poi perché quella è una tua sottopagina personale che è probabilmente solo nei tuoi OS, per cui un vandalismo fatto là probabilmente rimarrebbe a lungo, fino a che tu non te ne accorgi. Anche in questo caso, continuare a farlo a ritmo di bot dopo che ti è stato fatto notare non è accettabile.--Sandro_bt (scrivimi) 05:32, 19 dic 2011 (CET)[rispondi]
Sandrobt, stai decisamente sopravvalutando quell'errore, a mio avviso: l'errore è comprensibilissimo e il marcatore ref è fra i piú usati in Wikipedia, chi non lo sa gestire praticamente non può contribuire alle nostre voci (purtroppo) e qualunque utente avrà visto quell'errore nella sua esperienza. Comunque non importa, posso anche fare lo sforzo di aggiungere qualche references inutile.
Per quanto riguarda la sottopagina, mi spiace che tu ti senta ignorato, ma devi capire che la tua è solo un'opinione personale che non ha fondamento in alcuna linea guida. Non c'è nulla che vieti o anche solo sconsigli l'inclusione di sottopagine utente (ed è una cosa che si è sempre fatta) e il rischio di vandalismo non è un'ipotesi concreta. Altri utenti avranno opinioni diverse e io non posso semplicemente adeguarmi alla tua: l'esempio dello "spam" a Wikiquote lo prova, se non avessi usato questo sistema non avrei potuto correggere l'"errore" segnalato da un altro utente, un altro utente ancora magari mi avrebbe chiesto di correggerlo a mano in ogni discussione (e questo è palesemente impossibile), ecc. Ovviamente non cambierò la sostanza del messaggio quindi l'integrità delle discussioni non è a rischio. Nemo 11:14, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]

Avviso vandalismo[modifica wikitesto]

Spiacente, ma la citazione rispettava la policy, la voce è importante e quindi questo lo considero un vandalismo. --Fantasma (msg - 111.004) 03:42, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]

Su che base, di grazia? Nemo 10:04, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]

Rimozione citazioni[modifica wikitesto]

Prima cosa: per tua notizia ho chiesto una verifica CU circa le modalità tecniche dei tuoi edit massivi sulle citazioni. Sicuramente mi attendo di sentirmi dire che non ci sono irregolarità. Tuttavia, se hai fatto davvero a mano tutti quegli edit, mi spiace ma traspare una fretta che ti è stata cattiva consigliera in troppi casi perché possa considerarsi una scelta ben ponderata. Con Einstein, vedi sopra, hai raggiunto ciò che a me par proprio un vandalismo.
Ti hanno già detto della tua sottopagina inserita in massa, condivido e quoto integralmente l'appunto di sopra. Soprattutto, noto che richiama a Wikiquote, contro il quale ovviamente non ho nulla, ma tu capisci da te che se fai "spamming" pro-Wikiquote e levi citazioni che qui sono senza fonte e invce in Quote la fonte ce l'hanno, sono costretto a ricordarti che qui siamo in Wikipedia, e da wikipediano - se tale vuoi essere - magari metti la fonte che manca, non togli la citazione. Guarda che ho già visto che delle fonti in Quote sapevi, le crono ci sono anche là e ti ho letto "sopra" revisioni fontate. Quindi i consigli come quello che hai dato a Xinstalker potrebbero essere anche più irritanti di quanto Xinstalker stesso abbia sperimentato. Ed io non vengo in Quote a fare propaganda per Pedia: buon lavoro su Quote, collaboriamo, aiutiamoci, ma quando si pulisce il bagno ognuno a casa sua. Se anche questa è ancora casa tua, ed avrei piacere che lo fosse, per cortesia aggiungi le fonti mancanti e non vanificare il lavoro degli altri. Poi, in un eventuale ritaglio di tempo, potresti chiederti se per caso non stia di fatto sostenendo una tua opinione in danno di WP. Sto presumendo che l'intento fosse positivo e che si sia solo creato qualche problema da te non davvero voluto.
Per ora ti chiedo gentilmente di interrompere quest'azione, sino almeno ad esito della verifica e comunque sino alla formazione di qualche consenso. Domani vedremo meglio --Fantasma (msg - 111.004) 04:52, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ciao Nemo, come sopra, non continuare per favore; non ha senso fare tabula rasa di tutte le citazioni in maniera indiscriminata --ignis Fammi un fischio 09:16, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]
Ma certo, infatti le sto esaminando a una a una scegliendo caso per caso. Nemo 10:03, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]
ho visto che hai un elenco in sottopagina, per favore descrivi il criterio che hai usato per redigerla in testa ad esso e linka la talk al bar per avere pareri in merito. Già in passato (almeno in due casi) questo tipo di iniziative sono state stoppate. Ciao --ignis Fammi un fischio 10:05, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]
se davvero le stai esaminando una per una, mi spieghi perché hai spostato questa, che è corta, ed è referenziata, ecc., ed è inoltre una delle frasi più note di Boldrini? Per giunta, non hai fatto il piccolo sforzo di aggiungere "references" in discussione, per cui la note e fonte non è direttamente visibile. Ovviamente ho rollbackato. --Fioravante Patrone 11:46, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]
Chiedo scusa, questo è stato un errore. Sul references vedi sopra. Nemo 11:54, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]
Ah, Ignlig, ho aggiunto la spiegazione che avevi richiesto. Nemo 11:14, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]

Velocità degli edit[modifica wikitesto]

Non entro nel merito delle discussioni qui sopra, ma la velocità dei tuoi edit rende impossibile un controllo efficace dell'RC. Non potresti almeno frenare un attimo? Stai facendo 10 edit al minuto che intasano completamente le ultime modifiche. --Mark91it's my world 10:41, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]

Consiglio di approfittare di tutte le funzioni di questo meraviglioso software che è MediaWiki, escludendo le modifiche verificate. Grazie, Nemo 10:43, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]
Su LiveRC o VandalFighter non si può. L'unica opzione è filtrare tutti gli utenti registrati, ed inoltre se qualcuno ti rollbacka (come succede) i tuoi edit vengono poi evidenziati come possibili vandalismi. Quindi ti chiedevo, gentilmente, di rallentare se possibile. --Mark91it's my world 10:45, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]
Mi spiace, non è colpa mia. Non mi risulta esista nessuna linea guida o norma che limiti la velocità dei contributi manuali (e ci mancherebbe altro!). Lamentati con chi usa il rollback (palesemente improprio dato che non si tratta di vandalismo). Nemo 10:56, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]
Nemo, detto in termini da osteria, siccome tu quelle citazioni non le hai manco lette, ma stai applicando "a macchina" una lista fatta con un script che evidentemente dà non pochi falsi positivi, mi spiace ma o la pianti o ti devo bloccare. --Cotton Segnali di fumo 13:20, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]
Se stai facendo (come mi pare di capire le modifiche cliccando su link generati da un programma) imho sei equivalente a un bot e devi chiedere perlomeno l'autorizzazione come tale, visto anche che non incolli la specifica ragone ma copi e incolli lo stesso messaggio per tutti gli edti.--Moroboshi scrivimi 13:39, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]

Interpreto il "fatte altre 1300 ora a pranzo" invece di rispondermi come la dichiarazione di piena consapevolezza di star facendo una bravata. Un solo altro edit di quel tipo e scatta il blocco. Sul perché ne discutiamo dopo, ma credo che che tra "non danneggiare wikipedia per sostenere una tua opinione", uso di bot non autorizzato e "non fare il finto tonto" ci sia solo l'imbarazzo della scelta. --Cotton Segnali di fumo 14:06, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]

--Cotton Segnali di fumo 14:21, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]

Grazie, ho imparato la lezione. Cercherò di rispondere piú velocemente ai messaggi in discussione (entro due minuti, mi pare di capire che sia la richiesta). Nemo 11:16, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]

Risposta di Nemo via mail[modifica wikitesto]

Cotton, Io le citazioni le sto leggendo eccome e ci sono molti elementi che lo dimostrano, mentre tu non hai alcun elemento per pensare il contrario. Capita anche che le commenti, ne sistemi la sintassi, suggerisca o applichi miglioramenti ecc., e comunque per ogni rimozione c'è una motivazione specifica. Hai preso un granchio colossale, Cotton. La lista ovviamente ha dei falsi positivi, e infatti la uso solo per aprire le pagine d'interesse; pura routine, si fa cosí con tutte le manutenzioni.
Moroboshi, il fatto che usi una lista non significa che non controlli ogni singola modifica e abbia una ragione per ciascuna, che peraltro è ribadita in discussione (molto piú di quanto normalmente richiesto). Se gli errori sono per lo piú gli stessi due o tre e sono super-ovvi non è mica colpa mia, comunque ho già ribadito piú volte che sono disponibile a dare ulteriori spiegazioni e le ho date a chiunque le abbia chieste non condividendo delle specifiche rimozioni.
Cotton, dovresti applicare la presunzione di buona fede. Se ho 100 schede aperte potresti gentilmente concedermi due minuti per aprire il tuo messaggio e rispondere; se scrivo che vado a pranzo significa solo quello, che la famiglia preme perché il pranzo è servito e quindi ho lasciato a metà il lavoro (del successivo gruppo di 50 voci, modus operandi facilmente riscontrabile nei contributi).
Io non sto danneggiando Wikipedia per sostenere le mie opinioni 1) perché non danneggio ma miglioro le voci, rendendole conformi alle linee guida approvate dalla comunità; 2) non sostengo nessuna mia opinione dato che a) anzi sto seguendo l'opinione altrui che tempo fa aveva richiesto di esaminare la rimozione delle citazioni caso per caso, cosa che io avevo suggerito essere molto difficile e invece mi è stato detto essere possibilissima e alla fine sto facendo, salvo che ora mi viene a dire che invece non posso (?!), b) rimuovo citazioni colla massima imparzialità talvolta anche contro quello che sarebbe il mio gusto personale se vedessi le voci come un posto dove mettere le citazioni che piacciono a me.
L'evasività è una favoletta, ho risposto a tutte le domande appena le ho viste e comunque nel giro di al piú un quarto d'ora (a occhio), salvo la pausa pranzo (che spero sia ancora consentita dalle linee guida di Wikipedia); gradirei mi fosse dato piú tempo dei due minuti che mi hai concesso, bloccandomi proprio quando ho cliccato "modifica" per risponderti, e che inoltre sia sbloccata la modifica della pagina utente (se non è possibile, mi pare un baco; oppure mw:Manual:$wgBlockAllowsUTEdit deve essere resa vera anche in it.wiki come in tutto il mondo, perché per quello che ricordo c'era consenso solo per cambiare l'impostazione predefinita del blocco, non per togliere la possibilità del tutto). Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Nemo_bis (discussioni · contributi).

Ho copiaincollato su richiesta messaggio di Nemo giunto via mail. --Cotton Segnali di fumo 15:03, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]

Non c'è stato mai consenso verso la rimozione massiva (figuriamoci se in ordine alfabetico e "semi"automatizzata), non c'è consenso per aprire la talk agli utenti bloccati, ci sono molti altri sistemi per comunicare senza dover correre poi a proteggere anche le talk come fanno alla fine sulle altre Wiki. --M/ 15:14, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]
mi spiace, ma vedo che non c'è dialogo. Credo che eventuali approfondimenti in questa fase sarebbero solo di incremento della negatività in capo all'utente, e se proprio non si riuscisse ad evitarli, sarebbe meglio allora una segnalazione. Ad ora sottoscrivo integralmente tutto quanto detto da Cotton ed altri. Solo, invito a non reiterare il proxying, appunto per non favorire che la cosa si aggravi; grazie.
Nemo, se leggi (e tu leggi): c'è mezza Wikipedia qui da te per protestare, ma un cazzo di dubbio sottile come un capello proprio non ti viene sul fatto che questa non sia una di quelle volte in cui hai ragione? E ti pare il caso di cavillare, pure? --Fantasma (msg - 111.004) 15:20, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]
M/, sulla discussione utente avevo detto che non ero sicuro di ricordare bene e infatti hai ragione tu, ero stato ingannato dalla documentazione, che adesso ho chiarito. Per quanto riguarda la rimozione, non so che cosa intenda tu per "massiva" (dato che sto rimuovendo solo una minoranza delle citazioni) né che cosa c'entri l'ordine alfabetico (posso seguire un altro ordine, se quello alfabetico inquieta).
Fantasma, mi spiace ma hai espresso una visione distorta della situazione, certo data dal momento di "panico": qui sono venuti solo pochissimi utenti a lamentarsi, qualcuno ha chiesto chiarimenti in modo neutro, altri mi hanno persino ringraziato (qui o altrove); nel complesso, soprattutto, gli interven[u]ti sono decisamente pochi, o meglio perfettamente in media, anzi da un rapido calcolo addirittura sotto la media, che è di circa un commento in discussione ogni 16 miei contributi[5] (statistica che conferma la mia impressione).
Quanto al cavillare, non sono certo io a cavillare, ma chi si inventa linee guida e violazioni che non esistono. Nemo 11:14, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]
IMHO, anche se controlli ogni singola modifica (e seconddo me 6 secondi compresi i cambi pagina, la selezione e il copia e incolla sono pochi per il controllo) se operi con un bot o assimilabile devi limitarti nel numero di edit al minuto (salvo che non sei autorizzato), vedi Wikipedia:Bot#Richieste_di_autorizzazione e Policy di uso per AWB(e secondo me avere dei link su cui cliccare in frequenza per aprire le pagine di modifica e fare un'operazione ripetitiva è assimilabile a un bot, nè più ne meno che tu stessi usando AWB in modalità manuale), inoltre un intervento massimo di modifica deve essere perlomeno discusso preventivamente, se più persone ti segnalano perplessità gli interventi di modifica vanno fermati fino a che queste non sono risolte, non basta rispondere e proseguire le modifiche. Inoltre i motivi saranno anche gli stessi ma vanno indicati specificatamente (citazione multiple, troppo lunghe, prive di fonti, ecc... non citati tutti insieme i motivi, anche se ovvi).--Moroboshi scrivimi 15:53, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]
Moroboshi, in tutti questi anni in cui ci siamo incontrati hai guadagnato parecchi credito ai miei occhi e so che queste cose ti interessano genuinamente, quindi credimi quando ti dico che ho considerato attentamente le tue obiezioni; ecco le mie risposte.
Tanto per cominciare, non so da dove tu abbia preso quel valore di sei secondi, a me sembrano molti di piú. Tutte le operazioni a parte la lettura e la valutazione della citazione sono sostanzialmente istantanee grazie alla semplice procedura sopra descritta a Bultro. In ogni caso, come detto sopra a Bultro, non puoi partire da un semplice dato numerico per trarne queste conclusioni, perché sarebbe solo un tuo sillogismo privo di qualsiasi fondamento. Il fatto è che io sono in grado di controllare le citazioni in quel tempo (né la cosa mi pare cosí sorprendente) e infatti è stato trovato solo un errore (anche se poi su alcune citazioni ci sono state legittime diversità di opinioni).
Per quanto riguarda AWB, è evidente che una linea guida su AWB si applica solo ad AWB, e qui la potremmo chiudere. Ma esaminiamo pure l'analogia: intanto, le mie modifiche non sono affatto semiautomatiche perché la modifica vera e propria la faccio rigorosamente a mano (selezionando manualmente il testo da correggere ecc.) quindi non si può applicare nessuna norma relativa a modifiche semiautomatiche. Il fatto di avere un elenco non capisco che c'entri, diresti lo stesso per tutte le modifiche fatte a partire da quei elenchi (ohibò, nessuno se n'è mai accorto in questi anni dacché esistono!)? Infine, quelle norme non si applicano nemmeno a tutti gli strumenti di modifica semiautomatica, ad esempio i vari strumenti di lotta al vandalismo, dove uno deve solo cliccare e la modifica vera e propria (annullamento ma anche salvataggio di un messaggio) è fatta in automatico dallo strumento, che permettono di raggingere velocità molto ma molto piú elevate da quella da me raggiunta senza che nessuno se ne sorprenda, non sono limitati, e ci mancherebbe anche altro. Di certo comunque nessuna norma a nessun livello limita la velocità delle modifiche manuali, anzi le limitazioni alla velocità delle modifiche automatiche e di certe modifiche semiautomatiche servono precisamente a garantire la massima velocità a quelle manuali, «We give humans priority at times of high load because we don't want to waste their time by rejecting their edits».
Passando invece alle motivazioni, la tua obiezione non è ragionevole. Io sono senz'altro la persona che, in it.wiki, è piú attenta all'uso dell'oggetto, al punto di andarsene a lamentare con altri utenti (anche molto attivi) che invece lo trascurano, ecc. Per questo ho voluto usare un oggetto molto chiaro nelle mie modifiche, ma nemmeno Aiuto:Oggetto (che è molto meno severa di me, peraltro) considera l'oggetto obbligatorio, figurarsi imporre simili livelli di dettaglio; se l'oggetto che ho usato ti sembra fraintendibile o altro, comunque, dato che non è obbligatorio usarlo fammi sapere se preferisci che non ne metta alcuno (anche se a me darebbe un po' fastidio perché rovinerebbe le mie statistiche ;-) ). Ti faccio inoltre notare che è ancora meno obbligatorio aggiungere un commento in discussione, come invece io ho fatto per una serie di motivi: a) non perdere le citazioni che ho rimosso ma dar loro visibilità in discussione; b) chiarire che le mie modifiche sono aperte alla discussione (come sempre); b) in generale, non agire in modo "carbonaro" ma allo scoperto. Ci sono invece utenti registrati e non registrati che rimuovono totalmente le citazioni senza un oggetto chiaro, senza metterle in discussione e lo fanno continuativamente ma a livelli che non si notino troppo; a me invece piace la chiarezza, la franchezza e la trasparenza, e purtroppo si sa che chi agisce in questo modo si becca le bastonate.
E tanto per essere ancora piú chiari, usando un linguaggio che non mi è proprio, dirò: ma ti pare che debba chiedere l'autorizzazione per "farmi un mazzo cosí" a correggere migliaia di pagine secondo regole decise da altri seguendo metodi richiesti da altri (la rimozione manuale caso per caso), quando io ero contrario a entrambi? È francamente il colmo. Nemo 11:14, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ho replicato al tuo avviso nella pagina di Discussioni relativa. Non capisco il perché, anche dopo aver riletto le regole sulle citazioni. Ciao. --Cloj 16:18, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ho risposto lí. Nemo 11:14, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ho ridotto il numero di caratteri della citazione; effettivamente erano più di 300. La rimetto abbreviandola. Prima di eliminare pezzi di voci, ti pregherei di discuterne nell'apposita pagina o quantomeno dare delle motivazioni più precise sulla cancellazione effettuata.--Rrronny (Contattami - Contributi) 17:51, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]

Grazie, Nemo 11:14, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]

Attacchi personali e WP:BF[modifica wikitesto]

Non mi permetto nessun attacco personale, ho chiesto ad un admin se ritiene opportuna una certa azione, senza esprimere il benché minimo giudizio sulla tua utenza. Neppure mi interessa chi abbia fatto quelle modifiche, ma poiché ho letto che ne facevi dieci al minuto, mi sembra ovvio che tu non possa aver ponderato adeguatamente quelle cancellazioni, che a volte saranno opportune, altre volte meno. -- AVEMVNDI  23:43, 19 dic 2011 (CET)[rispondi]

L'osservazione che ti fa Bultro la condivido appieno. Non credo che le tue modifiche seriali abbiano il consenso, quand'anche fossero state vagliate con attenzione, potrebbero essere revertate. -- AVEMVNDI  23:53, 19 dic 2011 (CET)[rispondi]

Re: Modifiche con AWB[modifica wikitesto]

100 mila (o, anche, 100mila) è tipico dei titolatori/tecnici radiotelevisivi e compositori tipografici. Le scritture corrette sono 100 000 e centomila. I 2 è una correzione che verifico perché non è raro vedere scritto in una trama: i 2 si baciarono, i 2 fuggirono, ecc. Per quanto riguarda i problemi da me esperiti con AWB ti invito a leggere sezione + conclusione del collaudo. E' ovvio che se conoscessi un modo rapido e soprattutto sicuro di inserire il template {{TA|100 000 m|}} avrei già provveduto, mentre per ora devo far ricorso all'entità &nbsp che sarà magari bruttina a vedersi, ma sicura e ammessa. --Pracchia 78 (scrivi qui) 18:33, 20 dic 2011 (CET)[rispondi]

Non si vede l'IP degli utenti registrati, e quando si fa un blocco lo si fa completo lo stesso a meno che ci sia un motivo particolare per depennare il range, che non può essere il provider dato che è sconosciuto.--Cotton Segnali di fumo 19:02, 20 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ti ricordo nuovamente, affinché non trascorra infruttuosamente un altro anno - come accaduto nella relativa discussione, che attende ancora con interesse la segnalazione delle promesse fonti -, l'esigenza della citazione della pagina del vol. da cui hai desunto l'informazione fissata in voce. Profitto dell'occasione per augurarti buone festività. --Almadannata (msg) 10:33, 21 dic 2011 (CET)[rispondi]

Non mi pare di avere o averti mai scritto che non sia valida. Sta di fatto, però, che tu riporti nel testo un contenuto, precisando in nota il relativo titolo da cui esso è stato tratto, ma non la relativa pagina. Com'è possibile, allora, che ti avventuri in arbitrarj giudizj sulle fonti da me inserite in discussione (e non, diversamente da te, in voce), ergendoti ad una sorta di paladino di una tesi relativa alle citazioni, come hai fatto in modo nella relativa discussione, senza neanche comprendere il valore di una citazione completa, oltreché che corretta dal punto di vista bibliografico? Ma forse, in wikicitazioni, di cui sei amministratore, non è previsto l'inserimento della pagina da cui si cita? Rinnovo gli auguri. --Almadannata (msg) 11:07, 21 dic 2011 (CET)[rispondi]
Di merito? Di metodo, piuttosto. In quanto alla presunzione di un mio attacco personale, dietro cui ti trinceri per non rispondere, ti rammento solo di andare a leggere ciò che tu hai scritto nella discussione sopra richiamata. --Almadannata (msg) 11:20, 21 dic 2011 (CET)[rispondi]
Come dunque? Ricapitolo, per mia comodità: apro la discussione, portando due esempi a caso; ne consegue la tua affermazione secondo cui la mia è una «posizione preconcetta», giacché è necessario «parlare di fonti», ma poi segnali di aver «appena guardato un saggio Einaudi a caso», che sostiene la tua indicazione. Porto allora, non una non meglio imprecisata fonte «a caso», bensì una serie di precise indicazioni, di professori e corsi di laurea, autorevoli e immediatamente verificabili (tra l'altro mutuati dalla e nella letteratura specifica), e tu dopo un anno cosa rispondi? Che si tratta di «una congerie mal assortita» che «non ha nessun senso». Perché? Perché tu sostieni che, in quanto «consigli rivolti a pubblici specifici ed estremamente ristretti», non sono adatti quanto, invece, le fonti «autorevoli e generaliste», di cui asserisci di aver parlato, ma - di nuovo - senza offrirci una sia pur minima indicazione utile. Ancora: siccome affermo che le mie indicazioni sono per la maggior parte condivise ed uilizzate in ambito scientifico (basta osservare l'uniformità e l'univocità delle stesse), tu assumi che le fonti da me indicate configurino, nella conclusione cui perverrei, una ricerca originale (dove? non certo nella voce, avendo io stesso aperto una discussione apposita, senza apportare modifiche dirette), aggiungendo di aver fissato una fonte, la quale una (presumo - visto che non lo precisi - ti stia riferendo a quella da fissata nella nota in voce senza richiamo alla pagina) non rappresenterebbe un'interpretazione, perché tu la riporti, mentre io, che riporto una serie di fonti, applicherei invece «una discutibile procedura induttiva con annesso uso creativo delle fonti». Se non è un attacco personale il tuo, poco ci manca. Sta di fatto che hai modificato la voce rinviando, in nota, ad un volume (peraltro, ricordo, senza precisare la relativa pagina) senza sottoporre preventivamente la modifica alla discussione specifica aperta e che cerchi di imporre a tutti i costi un punto di vista, senza neanche fermarti un attimo a pensare, non dico alla possibilità che la tesi da te riportata sia minoritaria, ma alla portata delle altrui indicazioni, che tu ritieni fallaci. --Almadannata (msg) 12:50, 21 dic 2011 (CET)[rispondi]

Blocco per edit troppo frequenti[modifica wikitesto]

Ciao Nemo, scusa se intervengo solo ora ma ero via e non ho potuto effettuare subito il controllo richiestomi da Fantasma e quindi scriverti prima, conosci le policy molto bene ma probabilmente ti è scappata la seconda di questa pagina. Per cortesia rispetta un edit al minuto con qualsiasi strumento. --Abisys (msg) 22:34, 21 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ti ringrazio, Abisys, per aver confermato che le mie modifiche sono manuali, a beneficio degli "scettici". Per quanto riguarda AWB, vedi la mia risposta a Moroboshi. Nemo 11:14, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]
Non so perché ti piace così prendere in giro altri utenti interpretando le regole a tuo piacimento, ci rimetti solo tu e non ottieni nulla. --Abisys (msg) 22:39, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]

Un'indicazione[modifica wikitesto]

Più di metodo che di merito, qui. Grazie--Kal - El 11:43, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]

Inclusione[modifica wikitesto]

Sarà che mi sono perso un po' in questi giorni, e che non ho seguito attentamente la vicenda, ma forse mi è scappata un'eventuale discussione in proposito, dopo gli "aspri richiami" (chiamiamoli così).

In ogni caso, c'è qualche ragione tecnica/particolare per cui non substi il messaggio e/o ti preoccupi di fornire una spiegazione più precisa (viste anche le rischieste degli utenti meno esperti)?--DoppioM Buon Natale! 11:54, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]

Per quanto riguarda il messaggio la ragione non è "tecnica", direi, ma pratica (vedi sopra risposta a Sandrobt), per quanto riguarda la motivazione semplicemente perché non serve, vedi (ad esempio) sopra la risposta a Moroboshi (che certo non è un utente poco esperto, peraltro). Grazie, Nemo 12:01, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]
Ma io non parlavo di Moroboshi.
Ah, forse sarò pedante, ma ti pregherei di segnalare in cima alla tua talk che è tua abitudine rispondere da te, o almeno segnalare in talk la risposta. Mi ero perso questo dettaglio e ho visto la tua risposta per puro caso. Se ti interessa, ovvio.--DoppioM Buon Natale! 19:18, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]

Verbigrazia: a quale errore ti riferisci nello spostamento dell'unica citazione: lunghezza, numero eccessivi, o carenza di fonti? In attesa di una risposta ti auguro buone feste.

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 12:04, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ciao Nemo, credo sarebbe opportuno quando sposti una citazione in talk indicare specificamente il motivo per cui lo fai ed evitare di usare un "template" (o almeno substalo). --Jaqen [...] 12:41, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]

Purtroppo non posso, vedi sopra risposta a Sandrobt. Nemo 13:12, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]

--Bramfab Discorriamo 13:39, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ti avviso che ho aperto questa segnalazione (prima di accorgermi che eri stato bloccato). --Jaqen [...] 13:48, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]

Sbloccato per rispondere alla segnalazione.--Bramfab Discorriamo 14:54, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]

Rimozione quote[modifica wikitesto]

Ciao Nemo, hai tolto qui una quote, ma mi sembra che avesse la sua nota (una ref name, per l'esattezza). Dunque? --Pequod76(talk) 16:51, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ah, perdonami, non mi ero reso conto che fossi bloccato... Ti chiedo scusa. La ripristino per ora, anzi prima mi consulto con qcno in chan per capire la situazione. Stai bene, --Pequod76(talk) 16:57, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]

--Kōji parla con me 16:56, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]

Non usare template per inserire commenti nelle discussioni. Dovresti spiegare esattamente qual è il problema della citazione in oggetto, non inserire un commento generico Jalo 18:00, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]

RE:Cesare Pavese[modifica wikitesto]

Attenzione, qui hai inserito un plagio: [6] Oltre a essere un vandalismo, è probabilmente anche un reato (per fortuna Pavese non se ne accorgerà). È consigliabile leggere le motivazioni delle modifiche prima di annullarle, e anche dare delle motivazioni. Grazie, Nemo (via mail)

Le citazioni sono molte, ma visto che l'opera è un romanzo la percentuale riprodotta è minima, certamente all'interno del Diritto di citazione.
Cambiare "nella Casa in collina" con "ne La casa in collina" peggiora la scorrevolezza, il primo stile è migliore, non ho tempo ora di linkarti le fonti relative.
Infine, l'oggetto della modifica l'ho letto e mi è parso abbastanza reticente: se si tolgono citazioni si scriva "tolgo le citazioni".
Sulle accuse di vandalismo e altro lascio perdere, ma in più di 1000 edit nessun altro mi ha mai nemmeno lontanamente accusato di cose simili. --Gengis Gat 15:30, 24 dic 2011 (CET)[rispondi]
Ciao,
ma che dici? Io ho detto plagio, non violazione del copyright. E il motivo è che in quel momento ero un po' rimbambito e credevo che avessi reinserito questa frase erroneamente attribuita a Pavese (vedi Wikiquote): «Il coraggio di starsene soli come se gli altri non ci fossero e pensare soltanto alla cosa che fai ed in tal modo si accetta la storia e gli altri», mentre il diff mi ha confuso e io non l'avevo tolta. Chiedo scusa.
L'oggetto non è reticente, quelle citazioni le ho tolte per migliorare la scorrevolezza: dimmi tu se avere un {{quote}} a metà frase non riduce la leggibilità; e ho sistemato parecchie altre cose, anche se la principale voleva essere rimuovere quell'errore (!).
Ti assicuro che fonti per sostenere quello che dici sulla preposizione articolata non ne troverai, ma questo è certo il minore dei problemi: il punto è che hai annullato una modifica legittima reinserendo degli errori e non giustificando le altre modifiche, presumendo la mala fede (che volessi "nascondere" la rimozione di citazioni), mentre io ho solo sistemato un po' di voci su Pavese (https://it.wikiquote.org/w/index.php?title=Cesare_Pavese&action=history , https://en.wikiquote.org/w/index.php?title=Cesare_Pavese&action=history ). Se c'è qualche cosa che non condividi, la puoi annullare ma devi spiegare perché, altrimenti /sembra/ un vandalismo; e se c'è qualcosa che non capisci basta chiedere (questo ci avrebbe aiutato a scovare il plagio, dato che l'oggetto diceva che avevo rimosso una citazione erronea e invece non l'avevo fatto). Se quindi secondo te le citazioni ci vanno (e magari leggi Wikipedia:Citazioni prima di dirlo, ma è secondario) reinseriscile, se non ti piace il ne toglilo; ma non annullare tutto senza motivo.
Grazie,
Nemo (24/12/2011 18:41, via posta elettronica)

Eddie Guerrero[modifica wikitesto]

Salve! Vorrei sapere secondo quale criterio di Wikipedia:Citazioni hai rimosso la citazione ad inizio pagina, a me sembra non ci siano problemi. ;) --Eddie 619 16:38, 24 dic 2011 (CET)[rispondi]

Buon anno![modifica wikitesto]

Cin cin! --Phyrexian ɸ

Mi spiace per il blocco, non entro nel merito ma non abbatterti, significa solo che avrai più tempo per festeggiare! :D Ti faccio tanti auguri per un felice anno nuovo, sulle wiki che frequentiamo ma non solo! --Phyrexian ɸ 17:48, 31 dic 2011 (CET)[rispondi]