Discussioni utente:Chiyako92/Archivio2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Archivio delle discussioni di Chiyako92 dell'anno 2015.


Ciao, Chiyako. Che tu sappia April Snow è uscito in Italia? Va spostato a Oechul? --Martin Mystère (contattami) 17:38, 8 gen 2015 (CET)

✔ Fatto. Grazie. --Martin Mystère (contattami) 13:39, 9 gen 2015 (CET)

Redirect

Non serve cancellare quei redirect, i redirect servono proprio a questo. --  Basilicofresco (msg) 17:54, 10 gen 2015 (CET)

I redirect non devono seguire le regole di nomenclatura. Tanto è vero che servono anche per gli errori più comuni. Se qualcuno ha messo quel titolo e su Google si trova quella grafia, non c'è alcun vantaggio nel prendersi la briga di cancellare il redirect. --  Basilicofresco (msg) 17:59, 10 gen 2015 (CET)

Ancora una volta...

... WIKI saeng-il chukha hamnida! --EliOrni (msg) 10:19, 23 gen 2015 (CET)

Disney Manga

Ciao, ho scritto nella voce che la testata è chiusa perché è stata creata una voce dedicata alla nuova testata, Disney Planet, che segue un ordine differente.--IPC (msg) 11:26, 15 feb 2015 (CET)

Correzione voce

Potresti correggere dal punto di vista grammaticale l'ultima modifica alla voce Episodi di Code Lyoko? click Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.7.219.152 (discussioni · contributi) 18:19, 9 mar 2015‎ (CET). Commento: Questo indirizzo IP è un sockpuppet di Inufan.

Segnalazione

Vorrei sapere perché mi hai segnalato. Sono WinFan. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 80.183.37.78 (discussioni · contributi) 14:27, 14 mar 2015 (CET).

Ti riferisci a questo? Ho solo chiesto agli amministratori di controllare se un nuovo utente fosse in realtà un utente già esistente ma bloccato in precedenza, in accordo con le regole di Wikipedia che invitano ad avere una sola utenza per persona e a non creare sockpuppet per eludere un blocco (vedi Wikipedia:Utenze multiple#Eludere una regola: Utenti che sono stati colpiti da un blocco o da un ban non possono usare sockpuppet per eluderlo.) --Chiya92 14:59, 15 mar 2015 (CET)
Non fosse evidente lo era anche 79.7.219.152, vedi se è il caso di ripulire tutto. Visto che sta continuando (vedi WinFan (3) in Wikipedia:Check_user/Richieste) in caso non farti problemi a segnalarmi direttamente contributi sospetti, grazie e ciao.--Shivanarayana (msg) 15:35, 4 apr 2015 (CEST)

Ciao, Chiyako. per questo special televisivo vorrei che verificassi se la pagina è formattata secondo gli standard di Wikipedia, come dice anche l'avviso. --79.41.232.95 18:23, 18 mar 2015 (CET) Commento: Questo indirizzo IP è un sockpuppet di Inufan.

Richiedi una borsa "Alessio Guidetti" per Wikimania

Ciao Chiyako92, ti segnalo il programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2015, che potrebbe esserti utile per partecipare al raduno mondiale degli utenti Wikimedia. Abbiamo prorogato i termini, c'è tempo fino alle 23.59 di martedì 28 aprile per fare richiesta.

Ti scrivo perché ho visto che ti dai da fare da queste parti e non hai ancora fatto richiesta. Perdonami se la segnalazione non è di tuo interesse. Nemo 10:10, 26 apr 2015 (CEST)

Poche ore rimaste per votare

Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 12:27, 10 mag 2015 (CEST)

Titoli giapponesi e coreani

Ok. Quindi se faccio la scheda di un film giapponesi o coreano uso il titolo internazionale inglese. --Da1993de (msg) 12:35, 29 mag 2015 (CEST)

Giappone e Corea

Ciao, Chiyako. Ho visto il tuo intervento di fusione delle "due" battaglie di Noryang, e sono venuto a dare una occhiata alla tua PU per capire i tuoi gusti. Non so se ci siamo incrociati su qualche voce, ma volevo dirti che quando posso cerco di fare collaborazioni incrociate con utenti diversi da quelli che incontro abitualmente a Guerra marine e Aviazione, per esempio i film con Azazello&Margherita. In questo caso ho visto Giappone, Corea e filatelia, tre temi che mi piacciono, per cui, se ne avessi bisogno o voglia, fammi un fischio per collaborazioni su questi argomenti, fosse anche sui manga anche se non ne sono un fanatico. Della Corea mi sono innamorato leggendo Fenice rossa di Larry Bond, e vedo che la voce manca per cui la vado a creare adesso. Ovviamente sulle parti storiche sono più efficace, ma ... insomma, mi rimetto alla tua fantasia! --Pigr8 La Buca della Memoria 18:32, 8 lug 2015 (CEST)

Spero di non smorzare il tuo entusiasmo, ma servono più di tre utenti per fare un progetto, e mi pare che ultimamente si stia andando verso applicazioni restrittive dei permessi anche per il gran numero di progetti decotti creati sull'onda dell'entusiasmo e poi non sopravvissuti ai loro creatori (wikipedianamente, sia chiaro). Ciò detto, appena metti mano a qualcosa e ti serve aiuto, come ho detto sopra, chiamami, e se è roba di storia o guerra vedo anche di rimediare un minimo di aiuto. Per la filatelia il progetto esiste, l'ho creato io, ma ora come ora è alquanto defunto; se ti viene in mente qualcosa però lì potremmo chiamare altri per collaborazioni a tema, in quanto sono utenti che non scrivono al bar se non raramente, ma attivi su altri argomenti. Bye. --Pigr8 La Buca della Memoria 01:22, 11 lug 2015 (CEST)

Re: Buon compleanno!

ALTRETTANTO!!!!!!! --ChoHyeri (msg) 11:15, 16 lug 2015 (CEST)

Junsu

Hai chiesto la cancellazione immediata. Ma il "redirect" sembra ancora richiamato da una pagina. Dovresti controllare, prima di chiedere il C9 che la pagina sia orfana. --zi' Carlo (dije tutto allo zzio tuo) 16:19, 16 lug 2015 (CEST)

Re: Drama coreani: serial televisivi

Sì, toglierei le categorie dei generi. --ChoHyeri (msg) 14:37, 30 lug 2015 (CEST)

Modifiche al popup

Ciao, a seguito di alcune modifiche per abilitare i popup di navigazione dovrai usare speciale:preferenze. Il fatto che sia già invocato nelle tue sottopagine .js potrebbe dare problemi di compatibilità. È in corso la rimozione automatica di tali invocazioni ma, qualora il tuo popup continuasse a non funzionare, potrebbe essere necessario rimuoverle a mano. (messaggio automatico di Utente:Vituzzu) --MediaWiki message delivery (msg) 15:48, 11 ago 2015 (CEST)

Titoli

Ciao, mi spieghi come si scrivono correttamente i titoli dei film coreani o giapponesi? Ogni volta che creo un film cerco in vari siti il titolo romanizzato e ne trovo tanti differenti ma quello corretto non lo becco mai.--Johnny Freak (msg) 04:47, 12 ago 2015 (CEST)

Strumenti per la connettività

Ciao, un messaggio dal progetto connettività

Come deciso qui, stiamo ricordando a tutti gli utenti del tuo gruppo di evitare sempre i wikilink che puntano ad una pagina di disambiguazione. Questi wikilink vanno evitati sinché possibile perché non permettono un collegamento diretto con la voce interessata, e Wikipedia ne risulta meno funzionale.

Per trovarli più facilmente (e correggerli), c'è il rivelatore di disambigue, un accessorio semplice e che si attiva facilmente nelle preferenze (nella cartella "Accessori" -> sezione "Altro" -> spunta la casella "Rivelatore di disambigue"): dopo l'attivazione troverai i wikilink a disambigue comodamente evidenziati in giallo.


Se vuoi saperne di più, l'accuratezza dei wikilink che collegano fra loro le voci viene misurata dal DRDI (acronimo di disambiguation rule disregard index, in parole povere "errori di disambigua"), un'indice di precisione il cui valore si trova aggiornato quotidianamente su maintgraph; in teoria dovrebbe essere 0 (zero), in genere è di più, non dubitiamo però che ci aiuterai anche tu a ridurlo :-)


Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)
--MediaWiki message delivery (msg) 01:11, 13 ago 2015 (CEST)

Re: Aiuto:Coreano

Mi fai venire un colpo, avevo appena unito Hibiki. --ChoHyeri (msg) 12:06, 4 set 2015 (CEST)

Un passo alla volta, ho appena orfanizzato il redirect, mo' copio la cronologia. --ChoHyeri (msg) 12:13, 4 set 2015 (CEST)

Ciaooooo

Ami gli animali??? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Micole66 (discussioni · contributi) alle ore 15:40 del 14 set 2015.

Angel's Friends: Hai sbagliato IP

Non so chi abbia fatto la modifica di cui parli, ma hai inviato il richiamo all'IP sbagliato. Prima di un minuto fa manco sapevo cosa fosse. PS: Sono Alessandro1991--93.42.230.175 (msg) 15:24, 24 set 2015 (CEST)

Ciao, puoi gentilmente dare un'occhiata se ho traslitterato correttamente i nomi in giapponese di tutti i personaggi? --79.16.239.8 18:29, 25 set 2015 (CEST)

Episodio 33 (19:18-19:32). Nella trasmissione della TV italiana questa parte è stata tagliata e bisognerebbe quindi segnalarla in "Censura" negli episodi. Il personaggio che si vede è Jenia Contrade e ci vorrebbe anche una traduzione dei caratteri giapponesi che appaiono in sovrimpressione. Pensi di potermi dare una mano anche per allungare le trame degli episodi: se non conosci bene la storia, c'è il sito con gli episodi in italiano nei "Collegamenti esterni". --79.16.239.8 19:39, 25 set 2015 (CEST)
L'hai già controllata tutta la pagina dei personaggi? E per gli episodi non puoi fare niente? --87.4.233.78 19:20, 29 set 2015 (CEST)

Alla fine dell'episodio 31 (22:30) fanno vedere un busto di un eroe dell'antica Roma o dell'antica Grecia che versa delle lacrime di sangue. Puoi darmi una mano per scoprire esattamente di che personaggio si tratta esattamente: potrebbe essere Nerone. Inoltre, nell'episodio 12 al punto 3:23, pensi di poter riuscire ad ingrandire l'immagine e a correggere la distorsione per farmi sapere cosa c'è scritto esattamente sulla lapide: purtroppo io non ne sono capace. Puoi farmi sapere nella pagine della discussione sugli episodi. --95.233.237.54 12:55, 17 ott 2015 (CEST)

Per il busto i produttori televisivi l'hanno sicuramente riprodotto prendendo spunto da quello vero di un eroe dell'antica Roma, quindi basterebbe vedere su Google immagini quelli che ci sono per riconoscerlo. Per l'immagine, da quel poco che ci ho capito io con il video con ingrandito, all'inizio mettono il nome e il cognome, mentre nella seconda riga gli anni di nascita e morte (quello finale è il 1981, utilizzato appunto come anno di ambientazione dell'anime). --95.233.237.54 15:39, 18 ott 2015 (CEST)
Da questo sito dovrebbe essere il busto di Bruto. Puoi confermarmelo? --95.233.237.54 15:55, 17 ott 2015 (CEST)
Non sarebbe proprio importante ai fini della trama, ma pensavo magari di segnalarlo in seguito al massimo in Curiosità" o "Riferimenti". --95.233.237.54 15:59, 17 ott 2015 (CEST)
Se è così, lasciamo perdere. --95.233.237.54 16:12, 17 ott 2015 (CEST)
Per quella parte censurata alla fine dell'episodio 33, ho chiarito tutto nella pagina di discussione. Se ora sei più convinta, puoi inserirmelo tu nel paragrafo "Censure"? --79.54.234.234 17:42, 23 nov 2015 (CET)
ok, lo inserirò io in un secondo momento. Tuttavia, per il nome completo di Jenia, sapresti dirmi come si pronuncia? --79.54.234.234 17:48, 23 nov 2015 (CET)

Commento: Questo indirizzo IP è un sockpuppet di Inufan.

Segnalo questa discussione: pensi di potermi aiutare? --79.50.90.222 09:13, 12 ott 2015 (CEST)

Ho già provveduto ad inserire tutti i capitoli dei volumi non ancora pubblicati in Italia. Per favore, puoi controllare se li ho tradotto correttamente dal giapponese? --95.248.236.123 13:01, 13 nov 2015 (CEST)

Commento: Questo indirizzo IP è un sockpuppet di Inufan.

Idol sudcoreani

Ciao, grazie mille per l'aiuto nella categorizzazione :) Se noti in certe voci ho modificato il wlink da idol a idol sudcoreano, poiché i due argomenti trattano cose abbastanza diverse. Ci sarebbe da scrivere la voce in questione, e vista la tua conoscenza sull'argomento sarebbe bello se te ne potessi occupare. Nel caso non avessi tempo, posso farlo io traducendo dalla voce inglese. Dimmi anche cosa ne pensi riguardo al titolo, ho optato per "idol sudcoreano" perché dando una controllata su google ho visto che questa è la dizione più diffusa in italiano. --Derfel msg 11:19, 27 ott 2015 (CET)

Ok non c'è problema, me ne occupo io domani allora --Derfel msg 15:55, 27 ott 2015 (CET)

Ciao, nel paragrafo "Galleria" manca solo la foto in bianco e nero che si vede nel sito segnalato alla nota 4. Puoi inserirmela, per favore? Nel caso in cui sia protetta da copyright, dovrebbero essercene altre simili in "Google immagini". --95.249.232.96 13:47, 4 nov 2015 (CEST)

Ho appena creato la pagina di Koyata Yamamoto collegata a questo film e mi servirebbe il tuo aiuto per alcune revisioni: inserire la pagina in giapponese nel link delle Lingue e l'unica immagine disponibile nei quattro siti in collegamenti esterni. --80.181.64.124 13:40, 22 nov 2015 (CEST)
Se l'immagine in quei siti è ancora protetta da copyright, pensi allora di poterne trovare una che non lo sia? --80.181.64.124 14:24, 22 nov 2015 (CEST)
In "Galleria fotografica" del quattordicesimo film mancano solo due quadri: L’Allée des Alyscamps, Arles di Paul Gauguin e Pommes et Servieette di Cézanne, conservati al Sompo Japan Nipponkoa Museum of Art. Invece, in "Riferimenti" del quindicesimo film ci vorrebbe quella della diga di Kurobe, che è in nota o le due nella wikipedia inglese.

--82.48.221.189 13:15, 24 nov 2015 (CET)

Alla fine dell'episodio 774 della serie televisiva collegato a questo film, subito dopo i titoli di coda, oltre a quella del primo dipinto sui girasoli di Arles, si vedono le foto di altri due capolavori d'arte, ma non riesco a capire esattamente di quali si tratta. Mi puoi dare una mano, per favore? --80.117.94.208 12:47, 26 nov 2015 (CET)
Prova a vedere Detective Conan sul sito degli episodi con i sottotitoli in inglese "kissanime.com": il punto dell'episodio è esattamente subito dopo la fine della sigla finale. --80.117.94.208 15:18, 26 nov 2015 (CET)
Per Koyata Yamamoto ho trovato un articolo di giornale su questo blog. Pensi che si possa inserire? --79.44.235.133 15:12, 6 dic 2015 (CET)
Non so in che anno è stata scattata, comunque la si potrebbe mettere in "Galleria fotografica". --79.44.235.133 15:18, 6 dic 2015 (CET)
Prova allora a controllare gli ideogrammi del giornale: devono avere messo per forza una data. Comunque mi sembra di avere riconosciuto i due ideogrammi che stanno a significare "Terzo anno", indubbiamente del Periodo Shōwa (25 dicembre 1926 - 7 gennaio 1989): quindi sarà tra il 1929 e il 1930. --79.44.235.133 15:26, 6 dic 2015 (CET)
È del 1934. L'ho caricata qui. Gli Yamamoto sono due, dovrebbe essere a sinistra secondo il link che mi hai dato tu. --Chiyako92 10:26, 8 dic 2015 (CET)
Non sono ancora riuscito a trovare il luogo di morte di Yamamoto. --79.51.190.156 23:26, 16 dic 2015 (CET)
Ho trovato altre due foto di Yamamoto: 1 su questo sito; sito PDF "遺品写真から検証する富本憲吉再考Ⅱ:安堵時代1" (ultima pagina). Per l'ultima c'è questa descrizione, ma non riesco a capirla bene: <写真31>は富本のパトロンの一人であった山本顧弥太(左)(1886-1963)である。富本家での窯出し後の展覧会の折に訪れたのかもしれない。同じ日に撮影された一枝夫人と山本夫人の写真も存在する。--95.233.233.117 16:55, 29 dic 2015 (CET)
Per la prima foto mi sembrava di aver visto nel sito che è del 1911, mentre per la seconda devono per forza aver messo nelle prime pagine del sito la data. --95.233.233.117 15:07, 30 dic 2015 (CET)
Ultime immagini disponibili: 3 aprile anno 13 periodo Taisho su questo sito; fedele riproduzione del suo dipinto nel 2014 su questo sito. --80.181.64.164 10:11, 6 gen 2016 (CET)
Hai dimenticato di specificare quale dei sette è Koyata Yamamoto, quello con gli occhiali. La riproduzione del dipinto, visto che non la si può inserire, potrebbe andare bene solo in "Nota". --80.181.64.164 15:00, 6 gen 2015 (CET)
C'è anche questa seconda immagine di Yamamoto, Mushanokoji e il dipinto. Visto che il dipinto è stato distrutto nel 1945, sarà dello stesso anno della prima. --82.60.170.121 13:19, 17 gen 2016 (CET)

Commento: Questo indirizzo IP è un sockpuppet di Inufan.

Proposta pella creazione d'un progetto:Corea

Scusa se ti disturbo, ma potrebbe interessarti questa discussione.--R5b43 (msg) 17:38, 6 nov 2015 (CET)

Voci sui personaggi di The Vampire Diaries

Ciao, ti scrivo poiché mi sono accorta che hai unificato in un' unica voce varie pagine riguardanti i singoli personaggi di The Vampire Diaries / Il diario del vampiro. La tua operazione, non discussa con la comunità, ha purtroppo causato una grande perdita di informazioni interessanti. Le pagine che hai fatto "scomparire", di cui eri autrice, erano scritte molto bene e indubbiamente enciclopediche.

Se non ci sono giustificazioni valide, provvederò a recuperare le voci e a reinserirle :).

A presto. --LaGraziaFiorente (msg) 08:37, 7 nov 2015 (CET)

Recupero voci sui personaggi di The Vampire Diaries

Ciao, ho compreso il motivo dell'unione delle voci sui personaggi. Mi piacerebbe comunque recuperare le pagine per uso personale, e conservarle nel mio hard disk. Sono interessata in particolare alle voci che trattano di Alaric, Matt, Tyler e Jeremy. Come posso fare? Ci sono alternative a questo sito?

Grazie e scusa il disturbo --LaGraziaFiorente (msg) 12:53, 7 nov 2015 (CET)

Discussione: Screenshot catturati da supporti non ufficiali

Dato che hai caricato molti screenshot, potrebbe interessarti questa discussione.

Saluti. --LaGraziaFiorente (msg) 17:59, 7 nov 2015 (CET)

uniche fotografie dell'epoca mancanti: Il monaco Makarij sul sito Grigorij Rasputin - Lo Starec di Tobol'sk; Makarij e Rasputin fotografati a Verhoturje (01:29) o anche su Rasputin - The Mad Monk (06:58). La prima può andare ad inizio pagina, mentre la seconda in " Il primo incontro con Rasputin" --79.40.3.32 18:04, 23 nov 2015 (CET)

Ho fatto una ricerca accurata e ho trovato diverse fotografie dell'epoca di questo monaco su dei siti russi, esattamente come quello per l'immagine con Rasputin che hai inserito: 1 2 3 4 5 6 su questo sito; il suo monastero e Makarij nella sua cella su questo; Makarij su questo; Makarij su questo; 1 2 3 su questo. Pensi di poterle inserire nel paragrafo "Galleria fotografica"? --79.45.233.239 18:03, 26 nov 2015 (CET)
Grazie infinite. Ho già inserito tutte le immagini nei vari paragrafi, ma ne ho trovate anche altre sempre in siti russi: 1 su questo; 1 su questo; 1 su questo. Dovresti mettere su common anche quella del monastero, essendo direttamente collegato a lui. Per le "Lingue", puoi controllare se ci sono sue pagine di wikipedia? --79.54.50.102 12:41, 27 nov 2015 (CET)

Commento: Questo indirizzo IP è un sockpuppet di Inufan.

L'inizio di questo special si svolge in un altro paese asiatico e non in Giappone, ma non sono riuscito a capire quale lingua stanno parlando quei due personaggi. Mi puoi aiutare, per favore? Mi occorre per poter mettere in fondo alla pagina "Categoria:Film ambientati a ..." --80.116.115.121 16:20, 4 dic 2015 (CET)

hai provato a guardare sulla Wikipedia giapponese? --87.5.193.23 19:24, 4 dic 2015 (CET)

Commento: Questo indirizzo IP è un sockpuppet di Inufan.

Per questa due pagine ancora inesistenti ho trovato due siti ufficiali: 1 2. Puoi cortesemente controllare se il loro contenuto è adatto a Wikipedia e chiedere lo sblocco, essendo ancora protette? --80.183.71.129 16:12, 10 dic 2015 (CET)

E' appena uscito il trailer ufficiale del film, quindi puoi sbloccare quella pagina. Per quanto riguarda lo special, sembra che verrà inserito in due parti negli episodi 804-805 della serie televisiva, quindi non serve più quella sua pagina, anzi si può chiedere che venga cancellata definitivamente. --82.58.204.176 08:55, 12 dic 2015 (CET)

Commento: Questo indirizzo IP è un sockpuppet di Inufan.

Essendo stata pubblicata in Italia, andrebbe bene la copertina del primo volume come immagine. --79.21.239.78 23:05, 12 dic 2015 (CET) Commento: Questo indirizzo IP è un sockpuppet di Inufan.

Risposta

Ok, grazie per il suggerimento! Utilizzerò il template bio come mi consigli! Invece per quanto riguarda i nomi, devo crearli con la lettere minuscola? In questo caso però consiglio di mettere per iscritto questa direttiva, se già non risulta altrove, visto che andremmo in conflitto con la stragrande maggioranza delle voci sugli sportivi, e visto che la maggior parte delle fonti calcistiche li cita con le maiuscole. Buona serata. --Darkcloud2222 (mess.) 20:04, 17 dic 2015 (CET)

Mi trovi assolutamente d'accordo, ma bisognerebbe trovare il modo di inserirlo come standard definitivo, altrimenti si potrebbe sempre contestare il suo utilizzo o meno. --Darkcloud2222 (mess.)

Per questa pagina mi puoi gentilmente inserire il collegamento alla pagina giapponese e le uniche immagini che ho trovato su di lui su Wikimedia Commons: 1 2 su questo sito; lui e la figlia. Inoltre, nella pagina in giapponese, non sono riuscito a tradurre la spiegazione del perché del suo soprannome. --79.24.235.238 17:49, 26 dic 2015 (CET)

In questo caso, puoi vedere se riesci a trovare altre foto che vadano bene! Se non ce ne sono, pazienza. Però, scusa se ti contraddico, ma mi pare che solo la terza sia recente: le prime due sono invece dell'articolo di giornale che aveva riportato i fatti accaduti in quel lontano dicembre 1963. --79.31.141.106 17:04, 27 dic 2015 (CET)

Commento: Questo indirizzo IP è un sockpuppet di Inufan.

Censimento progetto Patrolling

Messaggio dal Progetto Patrolling

Ciao Chiyako92/Archivio2015,

nell'ambito del Progetto:Patrolling, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati con il progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando in questa pagina e confermando il tuo nominativo nell'elenco dei partecipanti seguendo le istruzioni indicate. Se non riceviamo alcuna tua notizia entro 14 giorni, ossia il 14 gennaio 2016, provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco. Potrai sempre tornare a iscriverti al progetto quando vuoi.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nella pagina di discussione del progetto (questa la discussione aperta riguardo la conferma dell'adesione).

Cordiali saluti,

gli utenti del Progetto:Patrolling.

Dimitrij Kasev.