Discussioni utente:Antonio Van Lang

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Antonio Van Lang!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. L736Edimmi 16:24, 31 gen 2013 (CET)[rispondi]

Rivoluzione civile

[modifica wikitesto]

Ciao e benvenuto. Prima di inserire la pagina di RC ti invito a leggere WP:Pagine da cancellare/Rivoluzione civile --★ → Airon 90 18:29, 31 gen 2013 (CET)[rispondi]

Ciao, mi spiace ma non puoi creare la pagina, non adesso per lo meno: Wikipedia non è uno strumento per la propaganda elettorale e non accetta voci biografiche di candidati alle elezioni, a meno che non si tratti di biografie già enciclopediche per conto proprio per motivi non dipendenti dalla candidatura. Se la persona di cui vuoi scrivere la voce verrà eletta in Parlamento alle prossime elezioni, allora, come membro delle istituzioni italiane, sarà sicuramente enciclopedico e potrà avere una sua voce. Se la persona al momento non è enciclopedica, l'eventuale proposizione della voce verrà cancellata immediatamente, come prescritto in questi casi. Chi volesse approfondire sui candidati alle elezioni la cui biografia non è enciclopedica, può tranquillamente ricorrere agli altri strumenti già ampiamente presenti su web (Wikipedia non è un servizio pubblico né un sito di news e non ha obblighi di carattere elettorale, tutt'altro). Grazie. --L736El'adminalcolico 18:35, 31 gen 2013 (CET)[rispondi]


Lungi da ma fare propaganda elettorale, ho spiegato in discussione che è evidente la nuova situazione a meno di un mese dal voto ed essendo per me e credo per tutti, non più recentismo, si tratta infatti di una lista che concorre al parlamento alle prossime elezioni...su FB se ne sta parlando in termini di oscuramento, tale criterio è stato usato anche per altre liste?

Sì: il criterio è stato applicato in modo imparziale alle liste che non si sono mai presentate alle elezioni e/o che non hanno mai avuto rappresentanti eletti in Parlamento, esclusi i casi in cui c'è stata una discussione da parte della comunità che ha portato a un consenso differente. Giusto per la cronaca: anche la voce di Fare per fermare il declino, che pure in questo momento è una lista che ha una certa copertura mediatica, è stata cancellata in base allo stesso identico principio. Nel caso di Rivoluzione civile, il consenso della comunità è stato per la cancellazione. Ricordo che in base a WP:CRITERI PARTITI, la semplice presentazione alle elezioni non è sufficiente per l'enciclopedicità e che lo scopo di Wikipedia è quello di scrivere una enciclopedia on line, non di fornire informazioni real-time o di carattere giornalistico. La voce non può essere ricreata: se dopo le elezioni, Rivoluzione Civile avrà eletto dei parlamentari, potrà avere la sua voce.--L736El'adminalcolico 18:50, 31 gen 2013 (CET)[rispondi]


Grazie della spiegazione, ho letto la discussione che ha preceduto la cancellazione e penso comunque che il criterio sia da rivedere, si tratta di una lista che esprime un premier formata da partiti già esistenti e non una semplice lista civetta, ho esposto su FB la questione come tu me l'hai gentilmente prospettata, resto dell'avviso che si tratta di un evento eccezionale che non ha avuto la giusta rilevanza, vedo con rammarico che altre liste ci sono e non sono dissimili in quanto a criterio (tipologia e recentismo) http://it.wikipedia.org/wiki/Scelta_Civica_-_Con_Monti_per_l%27Italia

http://it.wikipedia.org/wiki/Grande_Sud_(partito) che dire poi della presenza della voce in en.wiky ? http://en.wikipedia.org/wiki/Civil_Revolution --

Elezioni politiche italiane del 2013

[modifica wikitesto]

Questa non è una questione di rilevanza enciclopedica quindi la frase nella voce non ci può stare: annullato la tua modifica. Ti prego di non reiterarla. --Jaqen [...] 12:52, 1 feb 2013 (CET)[rispondi]

Vorrei almeno sapere in termini semplici perchè è ritenuta enciclopediva una lista che risponde oggettivamente agli stessi criteri come quella di Monti e questa no, forse quelli di Wiky /en sono stupidi... o piuttosto in Italia siamo di parte?? grazie! --Antonio Van Lang (msg) 13:02, 1 feb 2013 (CET)[rispondi]
Mi dai per favore il link alla voce sulla lista di Monti su Wikipedia in italiano? --Jaqen [...] 13:14, 1 feb 2013 (CET)[rispondi]

ok, è stata cancellata, ma resta il fatto che c'è una lista minore come http://it.wikipedia.org/wiki/Grande_Sud_(partito) e ancora più importante la disparità con la versione inglese dove esiste una pagina di Rivoluzione Civile http://en.wikipedia.org/wiki/Civil_Revolution , con quale criterio vengono cancellate queste pagine in wiky/it ? grazie--Antonio Van Lang (msg) 13:46, 1 feb 2013 (CET)[rispondi]

Molto banalmente la voce su Grande Sud esiste perché è stato fondato un anno e mezzo fa ed ha già avuto modo di presentarsi a delle elezioni. Basta aspettare meno di un mese comunque. --Jaqen [...] 14:41, 1 feb 2013 (CET)[rispondi]

Vedo che la voce è stata però scritta senza interferenze di sorta e senza disscussione, la cosa lascia un po perplessi, resta la disparità tra le due versioni, la più antica e autorevole(EN), la porta, mentre quella italiana che dovrebbe averla, non ce l'ha per una guerra interna... mi pare ci perda l'autorevolezza di un progetto che essendo in crisi dovrebbe invece fare di tutto per essere esauriente. --Antonio Van Lang (msg) 16:45, 1 feb 2013 (CET)[rispondi]

In crisi? Comunque dato che queste decisioni vengono prese autonomamente su ogni progetto è normale che succeda che vengano prese decisioni diverse, non c'è nulla di strano. --Jaqen [...] 16:50, 1 feb 2013 (CET)[rispondi]

crisi di credibilità dovuta proprio a queste decisioni che tu definisci "autonome" quando invece la democrazia non è una decisione ma un abitus mentale... c'è molto di strano a oscurare avvenimenti importanti ed enciclopedici, purtroppo siamo in un paese che in vario modo non è considerato un campione di democrazia ma spero che col tempo tutto questo possa cambiare...--Antonio Van Lang (msg) 18:09, 1 feb 2013 (CET)[rispondi]

La democrazia non c'entra. Forse non ti sono chiari gli scopi del progetto Wikipedia, che non sono quelli di un sito di news o di dare "informazioni in tempo reale sugli ultimi avvenimenti o sulle cose appena nate". Esattamente come la Treccani non mette immediatamente la voce su questo o quel movimento appena fondato, ma aspetta che si consolidi e che acquisti caratteristiche di rilevanza sufficienti per poter avere una voce di enciclopedia. Non è scopo di Wikipedia sostituirsi a Google per rispondere alla domanda "dove posso trovare informazioni su...?", né tantomeno fornire un supporto a servizio delle elezioni e dei candidati. Questo è un progetto privato, ospitato da server privati, con regole e scopi ben precisi che tu hai accettato nel momento in cui hai iniziato a contribuire e nel momento in cui ti sei registrato. Se queste regole ti stanno bene, siamo tutti felici e contenti. Se queste regole non ti piacciono o se gli scopi del progetto non coincidono con i tuoi, ti ricordo che Wikipedia non è obbligatoria. Quanto alla credibilità: viene acquisita anche e soprattutto con la selezione delle voci; un posto dove si trova qualsiasi cosa venga in mente o venga alla luce, non è più un'enciclopedia ma un contenitore da raccolta indifferenziata (e con la stessa autorevolezza). Aspetta il 26 febbraio e poi non ci saranno problemi. Ora, come ti è stato detto innumerevoli volte, è semplicemente troppo presto.--L736El'adminalcolico 18:18, 1 feb 2013 (CET)[rispondi]

E' proprio questo atteggiamento che non convince, parlare ex cathedra in difesa di un criterio che è stato creato ad hoc per discriminare anche altre voci che forse sono scomode, non mi si spiega perchè in altre nazioni questo progetto privato ma in realtà frutto della collaborazione di tutti segue altri criteri molto meno stringenti. A me sa di censura e non solo a me, queste cose hanno una pessima ricaduta sulla credibilità del progetto a cui viene a mancare l'immediatezza dell'informazione (parlo dell'Italia), il tal modo si perde un'ottima occasione per riparare a quello che pensano di noi in tutto il mondo ti pare?

Ps.: A me e non solo a me farebbe piacere confrontarmi con persone aperte, evidentemente si è preferito un assetto conservatore che tutelasse interessi forti, tutt'altro dallo spirito encicolpedico illuminista e democratico,nulla è obbligatorio ma se lo si fa lo si faccia con lealtà, vedo solo arroganza ne prendo atto con rammarico.--Antonio Van Lang (msg) 18:50, 1 feb 2013 (CET) Prendo atto ma consentimi di considerare strano questo atteggiamento che ingessa completamente un'opera, visto che neppure le altre versioni possono essere citate, vuol dire in parole povere che non ci sarà alcuna possibilòità di apertura e/o evoluzione ... diventa uno slalom tra divieti e accordi sotto banco... signori questa è un'opera già morta! --Antonio Van Lang (msg) 14:18, 2 feb 2013 (CET)[rispondi]

Ciao, ho annullato questo tuo edit perché le altre versioni linguisitiche di wikipedia non possono essere considerate una fonte. --ArtAttack (msg) 13:33, 2 feb 2013 (CET)[rispondi]


Prendo atto ma consentimi di considerare strano questo atteggiamento che ingessa completamente un'opera, visto che neppure le altre versioni possono essere citate, vuol dire in parole povere che non ci sarà alcuna possibilòità di apertura e/o evoluzione ... diventa uno slalom tra divieti e accordi sotto banco... signori questa è un'opera già morta! --Antonio Van Lang (msg) 14:20, 2 feb 2013 (CET)[rispondi]


Un consiglio

[modifica wikitesto]

Vai a leggerti WP:ANALOGIA e WP:WNF, grazie. E cortesemente, evita di scrivere falsità su Wikipedia sui social network trincerandoti dietro l'anonimato di una pagina. Non incentiva certo una collaborazione costruttiva. Ti faccio infine notare che Scelta Civica - Con Monti per l'Italia è stata pure quella cancellata. Siamo proprio asserviti ai poteri forti, non trovi? --Vale93b Fatti sentire! 23:05, 2 feb 2013 (CET)[rispondi]


Grazie del consiglio, anche se sembra una velata minaccia...sono una persona libera e come tale un libero contributore, esattamente come te ho un nik name, questo non vuol dire che io sia anonimo, avendo voi il mio indirizzo Ip

a proposito della pagina di scelta civica per Monti.... ma ci sei o ci fai ? cerca in google > Scelta Civica - Con Monti per l'Italia wikipedia > e la trovi ! NON e' stata affatto CANCELLATA, é PRESENTE in WIKIPEDIA, eccola http://it.wikipedia.org/wiki/Scelta_Civica_-_Con_Monti_per_l%27Italia comunque ancora oggi era visibile la lista civica per Monti, non so spiegarmelo ma è oscurata solo a chi si logga...spero non solo a me ... a questo indirizzo di grazia, vorrei spiegazioni se sei così gentile da darmene--Antonio Van Lang (msg) 11:17, 3 feb 2013 (CET)[rispondi]

pulisci la cache del tuo browser e svuota la cronologia. Poi prova a riaprire la pagina. Vedrai, è sparita. --Vale93b Fatti sentire! 22:47, 3 feb 2013 (CET)[rispondi]

La pagina esiste tutt'ora, ho usato tre browser diversi e tre pc, mi pare strano poi che vari miei amici ancora la vedano, in questo momento la vedo e ho svuotato la cache dei browser, l'unica spiegazione valida e che sia stato usato un artificio che reindirizza la pagina da una posizione diversa, infatti se mi loggo la pagina scompare, perchè non bloccarla come è stato fatto con tanta diligenza per Rivoluzione Civile?? credo che un admin possa farlo fare facilmente, così escludiamo ogni malinteso! --Antonio Van Lang (msg) 03:06, 4 feb 2013 (CET)[rispondi]

in tal caso potrebbe essere un problema di cache del server. Credimi, su Wikipedia vige la par condicio permanente, nel senso che non facciamo propaganda a nessuno. Se la pagina qua e là permane (da me per esempio è sparita), è un difetto tecnico del server, non pensar male... --Vale93b Fatti sentire! 15:53, 4 feb 2013 (CET)[rispondi]

sei gentile, devi però ammettere che queste cose non fanno onore a Wichipedia, proprio perchè questo è un Paese in cui vige la continua disputa tra squadre avverse e il gioco scorretto in cui il furbo è idolatrato e l'onesto è trattato da scemo...--Antonio Van Lang (msg) 02:45, 5 feb 2013 (CET)[rispondi]

personalmente son d'accordo, ma le beghe politiche è bene che restino fuori di qui :-) del resto dici bene tu stesso che queste cose non ci fanno onore, per questo cerchiamo di evitarle il più possibile: mica siamo Tafazzi. --Vale93b Fatti sentire! 17:57, 5 feb 2013 (CET)[rispondi]

vedi, io sono uscito da wikipedia anni fa perchè venivo sempre attaccato con evidenti pregiudizi su base politica, in realtà ho sempre cercato di dare il mio contributo in modo disinteresato, se le discussioni fossero state sempre così pacate, non ne sarei uscito, spero che anche qui lo svecchiamento sia stato positivo, ricordo vecchie faide tra fascisti e comunisti da far rizzare i capelli ;)--Antonio Van Lang (msg) 00:54, 7 feb 2013 (CET)[rispondi]

Sei uscito? Ma se ti sei appena registrato? --Vale93b Fatti sentire! 22:40, 7 feb 2013 (CET)[rispondi]

Mi sono ri-registrato ;)--Antonio Van Lang (msg) 03:18, 8 feb 2013 (CET)[rispondi]

Ti ho risposto nella discussione che tu avevi aperto qui. Se vuoi dire (qualunque essa sia) la tua idea, prego: altrimenti fa lo stesso.--151.67.75.76 (msg) 14:01, 19 mar 2013 (CET)[rispondi]

grazie, buon lavoro !--Antonio Van Lang (msg) 20:07, 22 mar 2013 (CET)[rispondi]