Discussioni utente:Andreacannella

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Andreacannella, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Kaspo 15:26, 13 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao Andreacannella, la pagina «Primarie giovani democratici italiani» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--essepoint (msg) 16:13, 16 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Web mobile è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) Stonehead (msg) 12:45, 10 feb 2009 (CET)[rispondi]

no, diciamo che non si può fare una voce che abbia lo scopo di lodare (come al contrario di denigrare) una persona, un prodotto o qualsiasi altra cosa. Vedi in questa pagina e in quest'altra cosa possiamo avere e cosa no. Tieni anche conto che il rilievo enciclopedico dvee derivare esclusivamente da fonti e che ci sono dei criteri specifici. Prova ad approfondire, poi ricontattami :-)

No promozione!

[modifica wikitesto]

Jaqen [...] 12:56, 10 feb 2009 (CET)[rispondi]

non era promozione... ...ma un abbozzo di voce...Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Andreacannella (discussioni · contributi).
Un abbozzo di voce che pareva in parte sensazionalistico ("Web Mobile è la frontiera del Web.") e in parte promozione di un sito. --Jaqen [...] 13:11, 10 feb 2009 (CET)[rispondi]

Wikipedia è un enciclopedia, non è destinata a contenere guide di installazione. --Jaqen [...] 13:11, 10 feb 2009 (CET)[rispondi]

Avviso di cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Andreacannella, la pagina «Donne e informatica» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Vedi anche Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia a proposito delle ricerche originali. --Grigio60 miao 18:22, 10 feb 2009 (CET)[rispondi]

Re: Donne e informatica

[modifica wikitesto]

Il motivo te l'ho già scritto nel messaggio qua sopra: si tratta di una ricerca originale e su Wikipedia questo tipo di contributo non è accettato, come riportato nella pagina di aiuto che ti ho linkato qua sopra. P.S. Quando scrivi un messaggio sulle pagine di discussione, ricordati di firmarti sempre, usa l'iconcina con il disegno riportata qua sopra oppure inserendo ~~~~. --Grigio60 miao 18:29, 10 feb 2009 (CET)[rispondi]

Non rimuovere gli avvisi

[modifica wikitesto]

Oggi è già la seconda volta che lo fai (vedi sopra con riferimento a Web mobile). Non rifarlo più, altrimenti scatta il cartellino giallo. Grazie per rispettare le regole. --Grigio60 miao 18:31, 10 feb 2009 (CET)[rispondi]

[modifica wikitesto]

capt yossarian - [d] 19:45, 10 feb 2009 (CET)[rispondi]

Avviso di cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Andreacannella, la pagina «Trigrid» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Avversario (msg) 12:39, 17 feb 2009 (CET)[rispondi]

Per favore non rimuovere gli avvisi dalla pagina. Ticket_2010081310004741 (msg) 15:32, 17 feb 2009 (CET)[rispondi]

Prova a discuterne nella pagina di cancellazione con l'Utente:Dispe che ha proposto la cancellazione, ma gli avvisi non sono da rimuovere. Ticket_2010081310004741 (msg) 15:36, 17 feb 2009 (CET)[rispondi]
Ciao Andreacannella, ho proposto per la cancellazione la tua voce che hai scritto poichè riporta informazioni proposte con toni promozionali. Puoi prendere visione della procedura di cancellazione e partecipare alla discussione qui. Buon wikilavoro! Avversario (msg) 15:48, 17 feb 2009 (CET)[rispondi]
Ad esempio già nell'incipit della voce. Ma il POV non è l'unico motivo. La voce soffre anche di recentismo, cioè parla di un progetto che non ha ancora dimostrato di essere "enciclopedico". Wikipedia non è un oracolo. Avversario (msg) 15:57, 17 feb 2009 (CET)[rispondi]

Trinacria Grid VL

[modifica wikitesto]

La voce non è impaginata correttamente. Ti consiglio di leggere questa pagina e dopo questa --Mauro742 (msg) 13:13, 28 feb 2009 (CET)[rispondi]

Ti ho sistemato la voce. La pagina che hai appena creato è per caso la stessa che è stata cancellata qualche giorno fa? --Mauro742 (msg) 15:18, 28 feb 2009 (CET)[rispondi]
Per fare un esame? L'unico dubbio che ho è sulla reale enciclopedicità --Mauro742 (msg) 15:22, 28 feb 2009 (CET)[rispondi]

Pagina discussione utente

[modifica wikitesto]

Non puoi svuotarla se non per archiviarla. Ticket_2010081310004741 (msg) 18:52, 9 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Andreacannella,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:17, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]