Discussioni template:Lista in corso

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Discussioni da template:ListaWIP (template cancellato)[modifica wikitesto]

Problema del genere?[modifica wikitesto]

Nota per il wikipediano provetto

Questa lista, o elenco, o glossario - per la vastità dell'argomento preso in considerazione - è da considerarsi un work in progress in continuo aggiornamento. Se passi da qui ricorda di aggiungere qualche nuovo dato o, se puoi, compila o amplia qualche voce. Grazie.

"Lista" è femminile, dunque non c'è nessun problema di genere quando si scrive "Questa lista". Se poi qualcuno storce un po' il naso basta semplicemente ammettere che una lista ed un elenco sono la stessa cosa e iniziare la frase con "Questo elenco o glossario...".

Il fatto è che forse utilizzare "questa" è impreciso, ma (senza forse) utilizzare tale è sbagliato, perché l'aggettivo dimostrativo "tale" "esprime determinate caratteristiche cui si è già accennato" (copio dal dizionario che a quast'ora non ho voglia di pensare alle parole adatte). Siccome il template viene utilizzato in testa agli articoli, è evidente che fino a lì non si è accennato a nulla cui ci si possa riferire con l'aggettivo "tale".


Quindi la mia proposta definitiva è:

Nota per il wikipediano provetto

Questo elenco o glossario, per la vastità dell'argomento preso in considerazione, è da considerarsi un work in progress in continuo aggiornamento. Se passi da qui ricorda di aggiungere qualche nuovo dato o – se puoi – compila o amplia qualche voce. Grazie.

L'accendiamo? ;-) -- Fede 03:31, Giu 21, 2005 (CEST)

Per la prima parte, non sono d'accordo. E' vero che lista è femminile e quindi "questa" non dà problemi, ma in italiano, se i nomi sono più di uno e di genere diverso, l'aggettivo viene utilizzato di norma al maschile (tranne per particolari esigenze retoriche), in quanto è il genere che "formalmente" si avvicina di più al neutro latino.
Trovo invece ottima la tua seconda idea che semplifica una ridondanza inutile (a meno che qualcuno non ci dimostri che lista e elenco sono due cose diverse... :P) e risolve in effetti il problema di "tale" che, come dici tu, normalmente è correlato a qualcosa di precedentemente detto. Bravo!!! Ciao! - Alec 10:39, Giu 21, 2005 (CEST) PS: modifica tu il template: il merito è tuo ed è bene che in cronologia resti il tuo nome, non il mio! :)

+1 sulla seconda versione Frieda (dillo a Ubi) 10:56, Giu 21, 2005 (CEST)

Ok, agisco...[modifica wikitesto]

Visto l'ampio consenso (2 utenti su 12000) procedo a modificare il template.

  1. Ringrazio Alec x aver voluto lasciarmi il "merito" di cambiarlo, cmq non c'era problema: non sento la cronologia come un certificato di buona condotta... ;-P
  2. Il mio beneamato dizionario dà   tra gli altri   il seguente significato di lista: "elenco". La sottile differenza tra elenco e lista è che con elenco spesso si sottintende che la lista sia ordinata.

Ciau! -- Fede 11:44, Giu 21, 2005 (CEST)

Nota per il wikipediano provetto[modifica wikitesto]

Ho tolto l'incipit perché era un po' ridicolo.

Frieda (dillo a Ubi) 14:23, Ago 4, 2005 (CEST)

Modifica del testo e immagine[modifica wikitesto]

Ho tolto l'immagine del cartello lavori in corso e leggermente sintetizzato il testo. Per favore se si desidera inserire un'immagine non usare quella o simile, ed evitare la dicitura "lavori in corso". Anzitutto è scritto nell'ABC dell'usabilità dei siti di evitare questi avvisi, poi è tautologico: qualunque voce su Wikipedia è costantemente in fieri. (In definitiva, non fosse per il richiamo a contribuire, anche questo template sarebbe superfluo). --MarcoK (msg) 00:46, 10 gen 2007 (CET)[rispondi]


Riforma dei template d'avviso[modifica wikitesto]

Si segnala questa pagina, dove si sta decidendo una nuova veste grafica per il template, uniformata al meta-Template:Avviso. Paolos 23:56, 12 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Che senso ha che questo template inserisca le pagine in cui viene inserito sia Categoria:Liste incomplete che in Categoria:Liste in aggiornamento? Non basterebbe la prima? --Jaqen [...] 23:27, 19 nov 2008 (CET)[rispondi]

Sicuramente ne basta una.
Ma sono perplesso dal template in generale. Se una lista è incompleta perché scritta a metà, ci va lo stub come ogni altra voce ({{S|liste}} se vogliamo categorizzarle); se è incompleta nel senso che potrebbero nascere nuovi elementi da aggiungere, allora dovremmo metterlo tipo in ogni lista riguardante persone viventi o qualunque altra entità attualmente esistente... Come lo vedete eliminarlo del tutto? --Bultro (m) 21:20, 20 nov 2008 (CET)[rispondi]
+1 a Bultro. --Skyluke 15:40, 21 nov 2008 (CET)[rispondi]
Il senso di questo template non è dire "attenzione, la lista è scritta a metà", come fosse uno stub, ma che la lista è in continuo aggiornamento (e.g. una lista di episodi televisivi). Su en.wiki ad esempio esistono:
  1. This incomplete list is frequently updated to include new information.
  2. This list is incomplete; you can help by expanding it.
Il secondo avviso è imho per noi ridondante (è in pratica lo stub, anche se più chiaro e specifico), ma il primo no.--Trixt (msg) 23:39, 21 nov 2008 (CET)[rispondi]
Sicuramente c'è da fare molta pulizia perché si vede chiaramente che viene utilizzato spesso col significato 2.
Ma anche per il significato 1 manca un criterio: viene messo ovunque, in Canzoni di Mina (A) (certo Mina è viva e potrebbe incidere altre canzoni con la A...), Elenco delle televisioni locali italiane (Lazio) (certo potrebbero fondarne altre...), Banda Disney (certo potrebbero inventare nuovi personaggi...). Ma si sa che wikipedia evolve, non c'è bisogno di scriverlo ovunque --Bultro (m) 13:44, 22 nov 2008 (CET)[rispondi]
Che venga usato ad mentula canis è un altro discorso, e si può discutere per fare in modo che non avvenga (per prima cosa cambiando il testo rendendolo più chiaro). L'avviso serve solo per informare l'utente che è una lista in costante, continuo, frequente aggiornamento (Wikipedia evolve, ma non abbiamo {{In corso}} o {{In futuro}} per niente). IMHO utile.--Trixt (msg) 22:14, 22 nov 2008 (CET)[rispondi]
Per capirci, i tre esempi fatti sopra li consideriamo ad mentulam canis oppure no?
Forse è da cambiare anche il nome del template, "in sviluppo" sa molto di {{WIP}} --Bultro (m) 11:41, 23 nov 2008 (CET)[rispondi]
Così ad occhio si, dato che sembrano liste che non vengono editate con frequenza (ovviamente da non esperto negli argomenti di quelle voci, ad esempio quella sulle televisioni laziali potrebbe avere i dati numerici che variano di frequente). Per quanto riguarda il nome, non so, si potrebbe chiamare {{Lista in aggiornamento}}. Secondo me comunque sarebbe più utile cambiare il testo del template, cambiandolo in Questa lista incompleta è aggiornata di frequente per includere nuove informazioni, come su en.wiki. Per frequente di intende una lista che ha un aggiornamento costante a cadenza chessò, mensile. Un uso corretto del template potrebbe essere, ad esempio, in Elenco di videogiochi di fantascienza, secondo me.--Trixt (msg) 14:33, 23 nov 2008 (CET)[rispondi]
Proposta: {{Lista variabile}} e Questa lista è soggetta a frequenti variazioni e potrebbe non essere aggiornata.
Cmq ho visto che esisteva un vecchio ListaWIP che poi è confluito in questo (ho orfanizzato oggi il redirect). Questo spiega la mentula canis... --Bultro (m) 21:56, 24 nov 2008 (CET)[rispondi]
Mi è venuto in mente "Lista in corso", dato che abbiamo {{In corso}}. Io audo, tanto non mi pare un template cruciale... --Bultro (m) 19:15, 5 dic 2008 (CET)[rispondi]

[a capo] Mi sembra necessario distinguere tra:

  1. liste in aggiornamento, perché passibili di variazione nel tempo (ad es., le canzoni di Mina che iniziano per A o le cover che artisti di qui all'eternità possono fare di canzoni di Randy Newman)
  2. liste da completare semplicemente per "scioperataggine" dei wikipediani e che, quindi, includono oggetti di numero finito (ad es., ne ho fatta una su Sartor Resartus, sulla cui opportunità si può discutere ma che rende comunque l'idea).

Mi sta a cuore in particolare la seconda tipologia, visto che a quanto pare non esiste un tmp che soddisfi questa esigenza. Si consideri anche che una lista può essere una voce a sé o una sezione di voce. In questo secondo caso dobbiamo partorire qualcosa che restituisca il semplice testo "Questa lista è ancora incompleta. Aiutaci a terminarla". Naturalmente il tmp può riguardare sia liste-voci che liste-sezioni. Che ne pensate? Grazie! --Pequod76(talk) 16:56, 2 mar 2009 (CET)[rispondi]

E' proprio la distinzione che abbiamo fatto. Per il secondo caso si usa {{S|liste}} (o {{S sezione|liste}}) che categorizza in Categoria:Stub liste; lo stub è lo standard per tutte le voci incomplete per "scioperataggine" e non è il caso di fare un'eccezione solo qui. Volendo si può creare un'iconcina personalizzata (vedi Template:S#Uso_delle_immagini) --Bultro (m) 19:43, 2 mar 2009 (CET)[rispondi]
Perfetto, sei stato chiarissimo. Grazie! --Pequod76(talk) 10:57, 3 mar 2009 (CET)[rispondi]

S liste non funziona[modifica wikitesto]

Ho usato {{S|liste}} come indicato nel manuale di questo template, ma non funziona mi dà argomento sconosciuto (e lo stesso se provo {{S|lista}} ) --87.15.151.102 (msg) 23:50, 23 mar 2012 (CET)[rispondi]

Effettivamente hanno deciso da tempo di cancellare la categoria "stub - liste". Usa S con qualunque argomento pertinente --Bultro (m) 01:25, 24 mar 2012 (CET)[rispondi]
Dove si potrebbe discutere se rintrodurlo (tenuto conto anche che ad es. si potrebbe indicare come abbozzo contemporaneamente sia di liste sia dell'argomento trattato es. {{S|televisione|liste}}), in Discussioni aiuto:Abbozzo? --79.25.128.128 (msg) 23:26, 24 mar 2012 (CET)[rispondi]