Discussione:Rumeni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Rumeni nel mondo[modifica wikitesto]

Corretti solo alcuni errori grammaticali. Andrebbe inoltre citata la fonte relativa alla tabella della popolazione rumena nel mondo (1,5 milioni di Rumeni in Italia, ed altrettanti in Spagna, mi sembrano davvero troppi).--Justinianus da Perugia 12:10, 19 feb 2007 (CET)[rispondi]

Anche il resto mi pare un po' fantasioso. La definizione di "rumeni" esiste solo da 19° secolo! --Ediedi 09:23, 20 feb 2007 (CET)[rispondi]

E' esagerato il fatto che nel resto del mondo ci siano 4 milioni di rumeni. Gatta verde

Moltissimo esageratissimo :-D --Ediedi 19:26, 19 set 2007 (CEST)[rispondi]

La tabella è completamente sballata. Una semplice somma aritmetica e viene fuori una decina di milioni di persone in più rispetto ai 26 milioni di cui si parla. Certo, se a uno piace pensare che i rumeni rappresentino da soli un terzo di tutti gli immigrati (sono sui 350 mila) e l'Italia sia il primo paese d'immigrazione rumena nel mondo, si può anche inventare una tabellina così. Si diverta pure a fare la betulla; se non lo facesse su una fonte informativa che cerca di essere seria sarebbe meglio.

Riferimenti[modifica wikitesto]

Ho tolto la sezione riferimenti perché non riportava riferimenti, ma wikilink a voci che non riportano dati. --Ediedi 10:07, 10 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Attualità, vandalismi e nome[modifica wikitesto]

I vandalismi su questa voce, provocati (a detta degli stessi vandali) da recenti avvenimenti, dimostrano quanta confusione vi sia anche qui tra Rom e Rumeni. Criminalizzare un popolo, per colpe individuali o anche di gruppo, comunque è disgustoso, qualunque esso sia, ma qui mi riferisco solo alla confusione che si fa tra due popoli ben distinti. Molti Rom hanno cittadinanza rumena, ma molti altri (e non v'è differenza se non nel passaporto), hanno cittadinanza italiana, serba, spagnola, ungherese, ecc., ecc. Anche per questo motivo, sebbene i termini romeno e rumeno, in italiano siano perfettamente equivalenti, credo sia da preferire il secondo anche perché potrebbe ingenerare minor confusione. --Ediedi 09:27, 6 nov 2007 (CET)[rispondi]

Il paese si chiama ROmania e pertanto è più corretto ROmeno. In italiano non esiste nessun caso in cui il gentilizio abbia un cambio vocalico rispetto al nome del paese. Sennò con lo stesso ragionamento dovremmo chiamarli muldavi. 15:37, 13 gen 2019 (CET)

Numero di individui[modifica wikitesto]

Bisogna prestare molta attenzione nell'indicare il numero di individui, poiché la voce si riferisce unicamente ai romeni come etnia e non come cittadinanza, mentre la maggior parte delle statistiche fa riferimento alla cittadinanza e in questi sono compresi anche altre etnie (ne sono riconosciute 20), come zingari (circa il 10%), ungheresi (circa il 7%), ecc. --Ediedi 09:36, 6 nov 2007 (CET)[rispondi]

Romania - romeni Italia -italiani Francia - francesi Spagnia -spagnioli Ruanda -ruandesi Usare la parola rumeni per indicare sia la nazionalità che la citadinaza degli uomini dalla Romania e sbagliato[modifica wikitesto]

Il popolo romeno e la lingua romena sono formati dal 107-170 d.C. dal unione dei romani con la popolazione autohtona della Dacia. Sono 2000 anni di storia e non una opinione recente! Vedete la Colonna Traiana a Roma!!!! Nel 101, lanciò una spedizione verso il regno di Dacia, sulla riva settentrionale del Danubio, e, l'anno seguente, costrinse il re Decebalo a sottomettersi a lui dopo averne preso la capitale Sarmizegetusa. Traiano quindi tornò a Roma in trionfo e gli fu accordato il titolo di Dacicus maximus.

Tuttavia, Decebalo iniziò subito a tramare premendo ancora sulle frontiere e cercando di raggiungere i vicini regni sulla riva settentrionale del Danubio per unirsi a loro. Traiano scese di nuovo in campo, e partendo da Ancona arrivò sulle rive del Danubio. Qui fece costruire un grande ponte di barche e conquistò completamente la Dacia nel 106. Sarmizegetusa fu distrutta, Decebalo si suicidò, e sul posto dell'antica capitale Traiano fondò una nuova città, Colonia Ulpia Traiana, popolò la Dacia con coloni romani e la annetté come provincia all'impero.

Impero romano al tempo di Traiano

Non bisogna confondere la parola romeni con la parola rrom che raprezenta i zingari e che sono in tutti i paesi del mondo e hanno diverse citadinaze come gli ebrei, arrabi ecc.

Rumeni o romeni[modifica wikitesto]

Cercando su google, è evidente come entrambi i termini siano usati in italiano.

  • Rumeno vs. Romeno: 1.360.000 a 1.190.000
  • Rumena vs. Romena: 700.000 a 511.000
  • Rumeni vs. Romeni: 836.000 a 1.160.000
  • Rumene vs. Romene: 345.000 a 135.000

C'è un leggero predominio della versione con la u, ma la differenza è minima.

In ogni caso, non è corretto modificare gli interventi altrui, è solo un vandalismo e fondamentalmente non si ottiene niente. Per quanto riguarda Decebalo etc., mi sembra di capire che i Romeni si considerino eredi dei Daci; Moldavi e Valacchi si consideravano un unico popolo prima dell'unificazione? I Rom di nazionalità romena/rumena lo sono anche di etnia? Come commento finale, la voce è scarsissima, e se questa pagina di discussione deve servire solo per i nazionalismi, tanto vale cancellarla. La voce su en.wiki è ben più corposa, perché non partire traducendola? --Cruccone (msg) 22:09, 9 nov 2007 (CET)[rispondi]

Signori, esiste una maniera molto più semplice di risolvere la diatriba: si chiama De Mauro-Paravia:

Non c'è molto da discutere. Sorry, sbgliato o giusto che sia questa è la lingua italiana. --Retaggio (msg) 22:41, 9 nov 2007 (CET) PS - ...e ovviamente Romeno e Rom non hanno nulla in comune, nemmeno l'etimologia della parola, questo lo sappiamo tutti...[rispondi]

Concordo pienamente con Cruccone e Retaggio che mi hanno preceduto. Come si evince anche da altre voci, i "Romeni" intesi come popolo unitario ed univoco, si originano dall'unione di Valacchi e Moldavi presenti nelle regioni storiche che hanno dato origine, nel 19° secolo alla Romania, ovvero Valacchia, Moldavia e Transilvania. Quindi, i Romeni pur discendendo, attraverso Valacchi e Moldavi, dai Daci, dai Romani e da altri antichi popoli, come popolo unitario, univoco e definito con tale nome, nascono solo con la nascita della Romania (Valacchia + Moldavia + Transilvania). Mentre i parlanti lingue del gruppo romeno sono sparsi un po' in tutti i Balcani e sono generalmente e genericamente chiamati "Valacchi", ma vengono usati anche altri appellativi locali. La voce è effettivamente misera e va sicuramente sviluppata, ma resta complesso farlo senza dover ripetere ciò che è gia scritto nelle voci Dacia, Romania, Storia della Romania e, più marginalmente, anche in Valacchi ed altre. Nella voce Italiani, la cui situazione è simile, non si parla della storia di Latini, Umbri, Etruschi Sabelli, Longobardi, ecc., ecc., ma (correttamente) si fa solo accenno al fatto che gli italiani derivino da questi popoli; considerando che questa è la wiki italiana, anche quella voce potrebbe essere considerata piuttosto scarna. Infine, non vi sono dubbi per nessuno (spero) che Romeni e Rom siano due popoli assolutamente distinti e che nulla hanno in comune, come ho già detto più sopra, ci sono molti Rom con cittadinanza italiana, ungherese, spagnola, ecc., ma non per questo ci verrebbe in mente di dire che italiani, ungheresi e spagnoli sono rom. --Ediedi 08:02, 10 nov 2007 (CET)[rispondi]

la giusta denominazione..[modifica wikitesto]

C'e sempre la cattivita, il racismo e la xenofobia...

La giusta denominazione è ROMENO, non rumeno. Esempli giustificativi: In Italia, esistano:

1- ROMAGNIOLI, vedi regione EMILIA ROMAGNA <http://www.dizionario-italiano.it/definizione-lemma.php?definizione=romagn%&lemma=R0A4E800>;

2. ROMENESI, vedi ROMENO, <http://it.wikipedia.org/wiki/Romeno_(Italia)>;

3. ROMANI/ROMANE chi habitano à ROMA, <http://www.dizionario-italiano.it/definizione-lemma.php?definizione=romano&lemma=R0A57400>;


Quindi e logico e giusto utilizare la forma ROMENO, perche loro vengono dalla ROMANIA.

In piu, sul dictionario italiano la giusta denominazione e la piu descritta e sempre, ROMENO. <http://www.dizionario-italiano.it/definizione-lemma.php?definizione=romeno&lemma=R0A67000> Grazie!

Un fatto è certo e inconfutabile. Un aggettivo e un sostantivo hano ragione di esistere in quanto derivano da un nome base che nel caso specifico è la nobile nazione della Romania (essa non si chiama ripeto Rumania ma sicuramente Romania), per cui muovendoci da questa base non si può dire che Romeni e Rumeni indicchino la stessa cosa, per cui è indifferente usare uno o l'altro. Non è senz'altro così e non sono affatto d'accordo se vogliamo seguire la regola generale e non possiamo quindi ignorarla nella formazione dell'aggettivo e sostantivo derivati. Grazie. Sigmafi@hotmail.it

Riferendomi a colui (non saprei indicare il nome)che cita Google per giustificare la giusta denominazione se Romeni o Rumeni.... scusami ma ciò non fa testo in quanto si sa, sul motore a volte anche se si scrive il nome di una ricerca errato, ti porta ugualmente al termine corretto. Ciò non costituisce quindi un criterio certo in quanto Google accetta qualsiasi termine, indipendentemente se sia giusto o scorretto. Grazie per essere stato ammesso ugualmente in seno alla discussione. Buon Anno 2012 e scusami. sigmafi@hotmail.it

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Rumeni. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:30, 4 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Buongiorno a tutti, riguardo all'origine del popolo romeno si parla solamente della teoria dell'origine locali, si potrebbe scrivere anche della teoria della migrazione dai balcani e quella combina entrambe. Cosa ne pensate?Pietro Bosi (msg) 10:46, 18 ago 2019 (CEST)[rispondi]