Discussione:La legione perduta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Letteratura
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)


La voce va benissimo, eccoti però un paio di appunti, che vorrei inserissi tu (altrimenti che razza di tutor sono ;-)):

  • metti l'avviso {{Stub letteratura}} all'inizio, finchè non avrai terminato.
  • aggiungi il template {{Scheda libro}}, sotto il precedente, e riempilo (ti dò una mano se vuoi).
  • quando parli della trame usa il {{Trama}}
  • aggiungi il template {{Letteratura}}, alla fine del testo.

Tutti i template sopra hanno Tl davanti per non renderli effettivi qui. Per usarli devi toglierlo.

Il progetto letteratura (a cui se ti va puoi iscriverti, se vuoi fare un buon numero di recensioni) richiede il secondo e terzo template. Il primo lo togliamo quando la voce è pronta. Adesso passiamo all'incipit: il progetto richiede una serie di regole per quanto riguarda il primo periodo; ti faccio un esempio:

I draghi del crepuscolo d'autunno (titolo originale Dragons of Autumn Twilight) è un romanzo fantasy scritto da Tracy Hickman e Margaret Weis e pubblicato per la prima volta nel 1984 in America dalla TSR. È il primo romanzo della trilogia delle Cronache di Dragonlance.


Devi inserire il titolo in corsivo "grassettato", (con 5 apostrofi ai lati), fra parentesi devi poi mettere il titolo originale in corsivo, devi specificare il genere del libro linkato (fantasy nel nostro caso andrà benissimo), e l'autore (sempre linkato), la data di pubblicazione (in America o Italia e la casa produttrice. Se è il primo romanzo di una serie , lo specifichi linkando (il link sarà rosso, e si scriverà un articolo generale sulla saga, altro lavoro per noi).

Queste le regole basilari. La struttura a questo punto è a tua discrezione, io farò solo controlli per link et similia. Inizio il mio libro al più presto. Sempre a disposizione compà.--Tantalas (Perdete ogni speranza o voi che entrate) 10:37, 22 mar 2006 (CET)</nowiki>[rispondi]

Ancora per Alexander

[modifica wikitesto]

Il modo più semplice di usare la scheda è copiarla da un altro articolo, e sostituire le varie voci. Le info che non sai puoi trovarle in internet (scusa il ritardo). Aggiungi anche il template letteratura, poi parliamo della forma del discorso (ricorda: soggetto, predicato ì, complementi). In questa forma non può rimanere a lungo.Saluti.--Tantalas ·(Tra l'altro è anche un bell'uomo...) 10:51, 23 mar 2006 (CET)[rispondi]

Trama errata/incompleta

[modifica wikitesto]

La trama, così come è esposta, è molto incompleta: descrive appena la parte iniziale del libro. Inoltre ci sono alcune imprecisioni ed omissioni, tipo che l'<<arte curativa>> usata dai videssiani è una forma di magia.