Discussione:Ivan Scalfarotto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

pagina di propaganda elettorale. :-((((((((((((

Non capisco perché non sia enciclopedica... vista anche la presenza di personaggi come la Lecciso su Wikipedia (quella si che non è enciclopedica). Scalfarotto è famoso, ha partecipato anche a programmi televisivi; per me la voce è da tenere. StefanoRR

Allora va categorizzato tra i personaggi televisivi, ma non mi pare proprio possegga i requisiti di enciclopedicità.--Koji parla con me 03:54, 12 gen 2008 (CET)[rispondi]


Questa pagina ha rilevanza e va mantenuta. Questo inviduo e' attualmente eletto in commissione statuto del piu' grosso partito del centrosinistra. e' stato votato, e' entrato nel suo piccolo nella storia del partito, ha avuto una risonanza sui mass media in passato. tutte le pagine wiki dei politici possono essere tacciate di propaganda indiretta. ed allora? per me occorre valutarne semplicemente la forma della voce enciclopedica, accertarsi rispecchi criteri di NPOV e basta. il resto lo lasciamo alle solite polemicuccie italiane da pollaio.

Questo è il tuo punto di vista, ma non è possibile rimuovere un template E unilateralmente per iniziativa di un solo utente. Psst: Aiuto:Firma --Bultro 20:54, 11 feb 2008 (CET)[rispondi]

ed allora rielabora il motivo usando meno retorica polemica perche' non mi sembra corretto, stai belittleing scalfarotto in prima pagina. cosa mai vista in nessun wiki anglosassone. basta un banner che indichi che una discussione e' in corso. il resto sono POV. levali dalla prima pagina perche introduce un bias. nello specifico poi mi sembrano obiezioni irrilevanti di qualche "nemico politico"; questo criterio che segue di applica alla voce: "aver partecipato alla creazione di partiti politici ovvero essere segretario/leader/presidente di movimenti o partiti politici e/o di opinione di rilevanza almeno nazionale;". end of the story Harvard dude

non sono per la cancellazione.. ma qualche frase di troppo c'è! bisognerebbe sfoltire la voce.. --Saxings 04:05, 29 feb 2008 (CET)[rispondi]

Dubbio di enciclopedicità[modifica wikitesto]

Vista l'assenza di discussione sulla cancellazione di questa pagina e la recente candidatura alla Camera tolgo il banner sul dubbio di enciclopedicità In caso di disaccordo, discutiamone. --Sergiodf (msg) 16:52, 15 giu 2008 (CEST)[rispondi]

ogni dubbio sarà fugato se e quando la candidatura diventerà elezione --Bultro (m) 18:00, 15 giu 2008 (CEST)[rispondi]
e chi avrebbe stabilito questa conditio sine qua non? --Sergiodf (msg) 19:58, 20 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Andando a vedere il punto 4 dei criteri per la presenza di una biografia i dubbi sembrano più che mai fugati. Dunque cancello questo template sul dubbio di enciclopedicità ancora una volta. A mio umile avviso la controversia si può risolvere molto semplicemente, evitando di reinserire il banner: in caso di disaccordo, richiedi la cancellazione della voce, votiamo e, dopodiché, facciamola finita e amici come prima. Ciao, --Sergiodf (msg) 20:21, 20 giu 2008 (CEST)[rispondi]
quale sarebbe il partito "di rilevanza almeno nazionale"? se è già rilevante dovrebbe avere una voce il partito, per cominciare. I deputati li consideriamo tutti enciclopedici, non è condizione necessaria ma sarebbe sufficiente. Ora chiedo qualche parere al progetto--Bultro (m) 20:41, 20 giu 2008 (CEST)[rispondi]
il Partito Democratico, della cui Assemblea Costituente e relativa Commissione Statuto fa parte, oltre ad essere stato candidato premier (erano 7 in totale) alle Primarie nazionali dell'Unione del 2005.--Sergiodf (msg) 23:42, 20 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Criteri d'enciclopedicità per i politici:

  • avere ricoperto (ricoprire) cariche pubbliche ai massimi livelli in istituzioni internazionali o nazionali di rilievo (parlamentari, ministri, capi di stato, suddivisioni territoriali nazionali di primo livello, sindaci delle più importanti città) per almeno una parte rilevante di una legislatura o del mandato; - non soddisfatto
  • aver partecipato alla creazione di partiti politici ovvero essere segretario/leader/presidente di movimenti o partiti politici e/o di opinione di rilevanza almeno nazionale; - non soddisfatto, mai stato segretario/leader/presidente di partiti o movimenti di rilevanza nazionale, alle citate assemblee/costituenti/commissioni partecipano centinaia o migliaia di persone sullo stesso piano di Scalfarotto.
  • --felisopus (pensaci bene) posta 13:14, 3 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Si, è vero che alle assemblee partecipano molte persone, ma Scalfarotto ha partecipato alle primarie del 2005, in cui i partecipanti non erano centinaia, ma 7 e, se escludi le regioni del Sud, il suo risultato è sato migliore di quello di Clemente Mastella, che poi è diventato ministro. Direi che per via di quelle elezioni si possa dire che abbia partecipato alla creazione del Partito Democratico. Inoltre il movimento di cui fa parte, iMille, con un ruolo sostanzialmente dirigenziale, perlomeno dal punto di vista delle idee, è seguito, quello sì, da alcune centinaia di persone, sull'intero territorio nazionale. Ciao, --93.40.124.214 (msg) 15:19, 3 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Ovviamente, ero io. --Sergiodf (msg) 21:37, 3 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Spero che il dubbio sia stato fugato, procedo a eliminare l'avviso, avvisate se altrimenti, per piacere. --Sergiodf (msg) 21:13, 5 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Per fugare un dubbio non basta dire come la pensi tu. La discussione è ancora aperta, e l'avviso invita ad essa --Bultro (m) 21:25, 5 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Che quantomeno non ci sia consenso sembra evidente; e credo che aggiungere ai criteri di enciclopedicità "aver partecipato alle primarie per il segretario nazionale dell'Unione/PD/altro partito" risulti leggermente ad personam e localista. Oltretutto anche questo criterio non sembra bastare in casi analoghi. Se dobbiamo valutare la notorietà senza criteri oggettivi l'unica è andare a votazione, dove in fondo ha speranza di salvarsi. --felisopus (pensaci bene) posta 14:18, 6 mag 2009 (CEST)[rispondi]

IMHO il soggetto è pienamente enciclopedico, sia per l'attività politica (candidato alle primarie dell'Unione, e poi al Parlamento italiano ed europeo per il PD, membro della commissione statuto dello stesso partito), sia per quella nell'ambito dell'informazione (ospite fisso per tre stagioni a Crozza Italia, collaboratore dell'Unità, blogger tra i 30 più letti in Italia). --Nicolabel (msg) 00:39, 15 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Lo ha già detto Bultro ma è utile ricordare che i criteri sono sufficienti ma non necessari. A me pare sufficientemente noto da essere enciclopedico. Magari la candidatura alle primarie non è sufficiente da sola, ma della Panzino poi non si è sentito più parlare, di Scalfarotto sì. Non mi pare ci sia comunque fretta di togliere l'avviso e non sarebbe una tragedia se venisse proposto per la cancellazione (anche se non condivido l'opinione di Felis per cui questa sia necessaria per accertarne l'enciclopedicità). Comunque nel frattempo vedo di aggiungere fonti. --Jaqen [...] 11:40, 17 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Ha fatto tre anni della trasmissione di Maurizio Crozza; se fosse una velina sarebbe stato sufficiente, no? :-) --Lou Crazy (msg) 05:16, 23 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Se i requisiti sono soddisfatti in questo senso il template si può anche rimuovere (certo l'attività principale sarebbe quella di politico...). --felisopus (pensaci bene) posta 22:17, 23 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Contenuto non appropriato[modifica wikitesto]

Contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale, CV

Inserimento sezione Controversie[modifica wikitesto]

La pagina riporta solo contributi positivi, questo non è il sito personale del sottosegretario. E relativa fonte. Lo scandalo della consulenza La questione viene sollevata dal quotidiano La Notizia che il giornalista Enrico Ciccarelli, da dicembre 2014, ha ricevuto un incarico di“collaborazione in qualità di esperto in materia di comunicazione dall’amico Scalfarotto per una cifra piuttosto alta di circa sessantamila euro l'anno (gravanti sulle casse dello Stato). La questione si inserice in un contesto in cui il ministero, facente capo alla Boschi, di cui Scalfarotto fa parte manca completamente di una sezione relativa all’amministrazione trasparente.

Fermo restando che debbano essere benvenuti anche contributi critici riguardo i soggetti degli articoli, ho nuovamente eliminato la sezione Controversie in quanto, a mio modesto parere, non è presente alcuna "controversia". Ovviamente, molti parlamentari e membri del governo assumono membri dello staff quando ciò rientra nelle loro competenza. Il fatto che una una persona abbia precedentemente lavorato per lo stesso parlamentare può significare che tra di essi sia presente un rapporto di fiducia e stima, ad esempio. Inoltre, lo stipendio riportato di 60000 euro lordi non sembra certamente esagerato per un professionista esperto. Lo stesso Scalfarotto ha chiaramente confermato di aver assunto Ciccarelli come collaboratore: http://www.ivanscalfarotto.it/2015/02/19/la-notizia-per-intero-ovvero-lo-staff-del-sottosegretario/ --Sergiodf (msg) 19:42, 30 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Ivan Scalfarotto. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:30, 2 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Ivan Scalfarotto. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:59, 7 dic 2017 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Ivan Scalfarotto. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:18, 14 mar 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Ivan Scalfarotto. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:29, 6 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Ivan Scalfarotto. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:28, 16 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Ivan Scalfarotto. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:24, 15 gen 2020 (CET)[rispondi]