Discussione:Franco Frattini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Commenti del 2008

[modifica wikitesto]

Mi sembra che questa pagina sia troppo politicizzata, quindi propongo una sua modifica integrale a chiunque abbia le conoscenze per poterla affrontare. Cordiali saluti a tutti. Gloc

Potresti dire di preciso cosa c'è secondo te di troppo politicizzato in questa pagina? --Jaqen il rimpatriato 16:07, 3 gen 2008 (CET)[rispondi]

questa voce fa schifo, sembra fatta con i piedi...

Nel 2001 si era candidato alla Camera nel collegio di Bolzano: sostenuto dalla Casa delle Libertà, ottenne il 42,0% dei voti e venne sconfitto dal rappresentante dell'Ulivo Gianclaudio Bressa. e come finì fu eletto che successe? perchè è importante? si era candidato altre volte?

Intervistato da Reuters ha dichiarato la sua intenzione di indagare possibilità tecniche per mettere in atto il monitoraggio e la censura di "parole pericolose" come "bombe", "uccidere", "genocidio" e "terrorismo" ed è attesa una proposta agli stati membri nel Novembre 2007 monitoraggio di cosa? dei giornali? di internet? da spiegare meglio

Evitiamo commenti infantili come fatta con i piedi, fa schifo, che sono anche attacchi personali allo scrittore della voce. Wikipedia:Niente attacchi personali servirà a calmare gli animi imbestialiti? Code (msg) 20:47, 17 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Pettegolezzi

[modifica wikitesto]

Questa voce non va bene, meglio toglierla. Vengono citati solo alcuni pettegolezzi, manca completamente il dato enciclopedico. Ripeto: andrebbe davvero tolta, o scritta da qualcuno che conosce i dati biografici ed enciclopedici del soggetto.

E' stata eliminata la parte non enciclopedica. Ora il contenuto, pur scarno, è Wikipedia Compliant.Il precedente commento non firmato è stato inserito da 83.103.48.186 (discussioni · contributi), in data 13:54, 2 set 2008 (CEST).

Sei libero di avere le tue opinioni, ma quelli che tu hai rimosso non sembrano affatto pettegolezzi. Più che altro mi sembra che il tuo edit rendesse la voce più simile a un curriculum. Per ora ho rollbackato, se poi emergerà consenso su tale rimozione ovviamente si potrà fare. --Jaqen [...] 14:31, 2 set 2008 (CEST)[rispondi]

Qualcuno riesce a trovare informazioni su Frattini nell'FGSI e a verificare la notizia di Frattini Presidente dell'Osservatorio Tecnico Legislativo (organo dell'FGSI)? grazie

"Con il Manifesto"

[modifica wikitesto]

Sul Manifesto di sabato, è scritto che Frattini non ha mai avuto nessuna collaborazone col Manifesto, al contrario di quanto dice La Russa, e nell'articolo relativo viene messo in evidenza il fatto che anche Wikipedia sbagli. Non sarebbe più opportuno, visto che quest'informazione è stata smentita da una delle due parti in causa di questo paragrafo, semplicemente cancellare il paragrafo ed evitare di fare brutte figure con i giornali? Non voglio creare conflitti, perciò non procedo subito all'eliminazione, in attesa che lo faccia l'autore del paragrafo; ma se nessuno si mostra in disaccordo con la mia osservazione in un ragionevole limite di tempo, credo di considerarmi autorizzato a procedere personalmente. Scusate se sembro troppo formale o complicato, ma conosco poco la marea di regole wp (oltre ai 5 pilastri intendo), e quindi mi muovo con molta prudenza su qualsiasi modifica. --Utente:Caarl 95 (Dic me!) 14:44, 13 nov 2011 (CET)[rispondi]

Niente, non so perchè ma il mio computer vedeva la vecchia versione, scusatemi. --Utente:Caarl 95 (Dic me!) 14:49, 13 nov 2011 (CET)[rispondi]

Presidenza SIOI

[modifica wikitesto]

Vari tentativi sono stati fatti per aggiungere informazioni non rilevanti al dato sulla presidenza della Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale da parte di Frattini. Essendoci già una voce dedicata a tale organizzazione, non pare giustificato aggiungere nella voce di Frattini informazioni irrilevanti per comprendere la sua biografia, come la sede della SIOI o la sua data di fondazione. --Lorenz.ferrari (msg) 21:11, 1 mar 2012 (CET)[rispondi]

Sono d'accordo. Mi sembra, peraltro, che l'utenza provenga dalla stessa SIOI (autopromozione?)--Dans (msg) 19:46, 26 apr 2012 (CEST)[rispondi]

valutazioni accademiche

[modifica wikitesto]

secondo me il paragrafo sulle valutazioni accademiche è totalmente fuori posto.

Intanto non è affatto enciclopedico, citando fonti secondarie e arbitrariamente selezionate. Inoltre non è neutrale: infatti se si cita questo studio (critico verso Frattini e Berlusconi) bisognerebbe allora proporre una rassegna dei tantissimi studi accademici svolti sulla politica estera italiana negli ultimi anni e questo sarebbe ovviamente fuori luogo qui.

Dunque penso fermamente, da politologo internazionalista di professione, che questo paragrafo vada eliminato.

--Caparbio (msg) 19:21, 30 dic 2012 (CET)[rispondi]

Presidente Alta Corte di Giustizia del CONI

[modifica wikitesto]

Gli estensori della voce hanno dimenticato di aggiungere al corposo CV che nel dicembre 2013 è stato nominato Presidente dell'Alta Corte di Giustizia del CONI.--Italo zamprotta (msg) 19:29, 29 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao [@ Dans], hai fatto un gran lavoro riorganizzando e sistemando la voce. Ora visto che hai fatto 30 ... facciamo 31: la sistemeresti anche quella nota errata rimasta in voce ? Grazie. --Sanghino Scrivimi 19:46, 20 gen 2018 (CET)[rispondi]

Grazie; era un link ad una pagina blacklistata, l'ho levato. --Dans (msg) 20:06, 20 gen 2018 (CET)[rispondi]