Coordinate: 45°28′24.56″N 9°11′24.36″E

Casa del Cedro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Casa del Cedro
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneLombardia
LocalitàMilano
Indirizzovia Fatebenefratelli 3
via Cernaia 2
Coordinate45°28′24.56″N 9°11′24.36″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Usoappartamenti, uffici
Realizzazione
ArchitettoGiulio Minoletti

La Casa del Cedro è un edificio di Milano, sito nel centro storico della città, immediatamente dietro l'abside della chiesa di San Marco, all'angolo di via Fatebenefratelli n.3 con via Cernaia n.2.

L'edificio fu costruito su progetto dell'architetto Giulio Minoletti, con la collaborazione dell'ingegnere Giuseppe Chiodi e dell'architetto Ele Martelli.

Testi di approfondimento

[modifica | modifica wikitesto]
  • Italo Milani, Casa del Cedro a Milano, in Edilizia Moderna, n. 51, dicembre 1953, pp. 63-66, ISSN 0013-0885 (WC · ACNP).
  • Piero Bottoni, Palazzo per abitazioni, in Antologia di Edifici moderni in Milano, Milano, Editoriale Domus, 1990 [1954], pp. 110-113, ISBN non esistente, SBN IT\ICCU\RMS\0160517.
  • Roberto Aloi, Nuove architetture a Milano, Milano, Hoepli, 1959, pp. 360-362, ISBN non esistente, SBN IT\ICCU\SBL\0503122.
  • Architetti italiani: Minoletti, Milano, Milano Moderna, 1959, pp. 48-49, ISBN non esistente, SBN IT\ICCU\LO1\0262830.
  • (ITEN) Orsina Simona Pierini e Alessandro Isastia, Case milanesi 1923-1973. Cinquant'anni di architettura residenziale a Milano, fotografie di Stefano Topuntoli, Milano, Hoepli, 2017, pp. 270-273, ISBN 978-88-203-8091-5.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Maria Cristina Loi, Casa del Cedro [collegamento interrotto], su ordinearchitetti.mi.it.
  • Maria Vittoria Capitanucci, Casa del Cedro [collegamento interrotto], su ordinearchitetti.mi.it.
  • Maria Manuela Leoni, Casa del Cedro, su lombardiabeniculturali.it.