CGC Viareggio 1976

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
CGC Viareggio
Stagione 1976
Sport hockey su pista
SquadraCGC Viareggio
AllenatoreBandiera dell'Italia Aldo Bargellini
All. in secondaBandiera dell'Italia Mario Coppola
PresidenteBandiera dell'Italia Paolo Giusti
Serie B1º posto nel girone A
Promosso in Serie A
Coppa ItaliaFinalista
Miglior marcatoreCampionato: Bandiera dell'Italia Riccardo Pardini (46)
StadioPalaBarsacchi

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il CGC Viareggio nelle competizioni ufficiali della stagione 1976.

Il CGC Viareggio viene ammesso nel girone A della Serie B. Sembra di rivedere il campionato dell'anno precedente: questa volta in fuga va il Valdagno e i bianconeri sono costretti ad inseguire. Però a metà campionato i veneti hanno un calo ed i viareggini ne approfittano, prima arrivando a pari punti e poi allungando. Bisogna aspettare lo scontro diretto a Valdagno, che deciderà le sorti del campionato. Il Viareggio riesce a prendere un punto, un pareggio nervoso e spigoloso. Il 17 luglio 1976, nell'ultima gara interna, Il CGC Viareggio batte il Torino per 13-6 e ritorna meritatamente in Serie A per la terza volta. Ma la stagione ha ancora da dire.

A fine settembre, il CGC Viareggio, nel concentramento del PalaBarsacchi, passa il turno e ai quarti di finale di Coppa Italia troverà il Follonica (Quinta classificata in Serie A). Doppio confronto superato, grazie alla regola dei gol in trasferta ed accede alla semifinale contro il Trissino (Nono classificato in Serie A). Addirittura i bianconeri vincono in Veneto e lo battono pure al ritorno in casa a Viareggio. È la prima finale della squadra bianconera. Solo il monumentale Novara, vittorioso di record di campionati, fermerà i bianconeri.

Maglie e sponsor

[modifica | modifica wikitesto]
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
1ª divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
2ª divisa
Naz. Ruolo Sportivo
1 Bandiera dell'Italia P Franco Palagi
10 Bandiera dell'Italia P Alessandro Pardini
10 Bandiera dell'Italia P Alessandro Cupisti
2 Bandiera dell'Italia E Marcello Della Latta
3 Bandiera dell'Italia E Paolo Bandieri
4 Bandiera dell'Italia E Riccardo Pardini
5 Bandiera dell'Italia E Rinaldo Musetti
6 Bandiera dell'Italia E Lirio Valenti
7 Bandiera dell'Italia E Alessandro Pagni
8 Bandiera dell'Italia E Franco Piacentini
9 Bandiera dell'Italia E Francesco Martini
Bandiera dell'Italia E Consorti
Bandiera dell'Italia E Cinquini
Bandiera dell'Italia E Maggi
Bandiera dell'Italia E Marco Pardini

Risultati Coppa Italia 1976

[modifica | modifica wikitesto]

Ottavi di finale

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1976 (hockey su pista).
Viareggio
24 settembre 1976, ore 21:00 CEST
1 giornata
CGC Viareggio6 – 1Migros MigliarinaPalaBarsacchi

Viareggio
25 settembre 1976, ore 21:00 CEST
2 giornata
CGC Viareggio7 – 0Hockey ViareggioPalaBarsacchi

Viareggio
26 settembre 1976, ore 21:00 CEST
3 giornata
CGC Viareggio6 – 4Atl. Forte dei MarmiPalaBarsacchi

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport