Star Trek: Prodigy

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Star Trek: Prodigy
serie TV d'animazione
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti
AutoreKevin e Dan Hageman
Produttore esecutivoKevin Hageman, Dan Hageman, Rod Roddenberry, Trevor Roth, Katie Krentz, Aaron Baiers, Heather Kadin, Alex Kurtzman
ProduttoreMacGregor Middleton
SoggettoGene Roddenberry (Serie originale)
MusicheNami Melumad (compositore), Michael Giacchino (compositore di musiche a tema)
StudioNickelodeon Animation Studio, Secret Hideout, Roddenberry Entertainment, Brothers Hageman Productions, CBS Eye Animation Productions, CBS Television Studios
1ª TV28 ottobre 2021 – in corso
1º streamingParamount+
Stagioni1
Episodi20 (completa)
Rapporto2.35:1
Durata ep.24 min
Rete it.Nickelodeon
1ª TV it.15 settembre 2022 – in corso
1º streaming it.Paramount+
Dialoghi it.Francesca Tretto, Elisa Filace, Laura Distretti
Studio dopp. it.ERAZERO srl
Dir. dopp. it.Marcello Moronesi
Generefantascienza, azione, avventura

Star Trek: Prodigy, nota nel fandom anche con l'acronimo PRO,[1] è una serie animata in CGI, appartenente al franchise fantascientifico di Star Trek e più precisamente ambientata nel XXIV secolo, nell'era The Next Generation. La serie è stata creata da Kevin e Dan Hageman per il canale in streaming Paramount+ e per il canale televisivo Nickelodeon. La serie è stata prodotta come parte del cosiddetto "Universo espanso" di Star Trek ideato dal produttore Alex Kurtzman.

Star Trek: Prodigy è l'undicesima serie televisiva del franchise di Star Trek, comprese sia le serie live action che le serie animate, e la terza serie animata dopo la serie Star Trek (1973-1974) e Star Trek: Lower Decks (dal 2020). La serie è rivolta a un pubblico di ragazzi.[2][3] Prodigy racconta infatti le avventure di un gruppo di adolescenti che si impossessa di un'astronave della Federazione abbandonata, la USS Protostar NX-76884, con la quale fugge da un pianeta prigione in cerca di avventure.

La prima stagione composta da 20 episodi è stata pubblicata a partire dal 28 ottobre 2021 su Paramount+. In Italia la serie è stata distribuita il 15 settembre 2022 su Paramount+, assieme alla serie Star Trek: Strange New Worlds[4], e dal 18 settembre su Nickelodeon.[5][6]

Kate Mulgrew riprende il ruolo di Kathryn Janeway, che aveva già avuto in Star Trek: Voyager. Rylee Alazraqui, Brett Gray, Angus Imrie, Jason Mantzoukas, Ella Purnell, Dee Bradley Baker, John Noble e Jimmi Simpson sono gli altri interpreti della serie. L'art director della serie è l'italiano Alessandro Taini, nato a Genova. Per il suo lavoro in Star Trek: Prodigy Taini ha vinto il Premio Emmy nel 2022 nella categoria "Outstanding Individual Achievement in Animation". Kurtzman ha fatto il nome della serie per la prima volta nel 2019, confermandola un mese dopo. I fratelli Hageman sono stati assunti con il ruolo di creatori e showrunner della serie. Nickelodeon ha ordinato due stagioni di Prodigy nell'aprile del 2020. La serie utilizza animazione in computer grafica, a differenza delle precedenti serie animate di Star Trek, Star Trek e Star Trek: Lower Decks. Ben Hibon è stato annunciato come regista della serie nell'agosto del 2020 e nel febbraio 2021 è stato rivelato che la serie avrebbe debuttato su Paramount+ prima di venire trasmessa da Nickelodeon.

Dal 2 novembre 2022 viene pubblicata su Instagram la serie di cortometraggi spin-off Star Trek: Prodigy Logs.[7]

Prodigy è stata cancellata da Paramount+ nel giugno 2023,[8] ma è stata acquistata da Netflix e la prima stagione è qui disponibile dal 25 dicembre 2023;[9] la seconda stagione va in onda, sempre su Netflix, dal 1º luglio 2024.[10]

Prima stagione

[modifica | modifica wikitesto]

Un gruppo di adolescenti, guidati dall'intraprendente Dal R'El, un alieno di una specie ignota che non ricorda chi siano i propri genitori, fuggono dalla miniera sull'asteroide Tars Lamora, comandato dal Diviner e dal robot Drednok, su cui sono tenuti prigionieri, a bordo dell'astronave della Federazione USS Protostar NX-76884, che scoprono nascosta all'interno dell'asteroide stesso. Con loro c'è anche la figlia del Diviner, Gwyndala, che, vistasi tradita dal padre, si unisce al gruppo di ribelli. Seguendo una rotta casuale, verranno guidati da un Training Advisor Olografico con le fattezze del capitano Kathryn Janeway.

Giunti nello spazio della Federazione, il primo contatto con una stazione spaziale è però disastroso: il Diviner, proveniente dal futuro, ha trasformato la Protostar in un'arma per distruggere la Federazione stessa, così da impedirne il primo contatto con il suo pianeta natale, Solum, nel Quadrante Delta, un impatto sociale che ha condotto i Vau N'Akat a una guerra fratricida e all'estinzione.

Dal R'El e la sua squadra fanno di tutto per impedire che la Federazione contatti la loro astronave: anche il solo comunicare trasmetterebbe un virus distruttivo per la flotta stellare. In seguito a innumerevoli fraintendimenti, troveranno infine un insperato aiuto proprio nella vera Janeway, ora ammiraglio al comando della USS Dauntless NCC-80816, che si è lanciata al loro inseguimento.

Stagione Episodi Pubblicazione USA Pubblicazione Italia
Prima stagione 20 2021-2022 2022

Personaggi e interpreti

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Personaggi di Star Trek: Prodigy.
Lo stesso argomento in dettaglio: Specie di Star Trek.

Nella serie ricompaiono numerose specie già apparse nelle precedenti produzioni del franchise, fin dalla serie classica, tra cui Tellariti e Medusani. Fanno la loro comparsa anche nuove specie, fino a prima apparse solamente in romanzi o altre produzioni non canoniche, tra cui i Brikar e i Vau N'Akat.

Lo stesso argomento in dettaglio: Astronavi di Star Trek.

Protagonista della serie è la USS Protostar NX-76884, "vascello di esplorazione sperimentale" dotato di un innovativo motore a proto-curvatura, varato negli anni ottanta del XXIV secolo e con al comando il capitano Chakotay. L'ammiraglio Kathryn Janeway è invece al comando della USS Dauntless NCC-80816.

Nel giugno 2018, dopo essere diventato unico showrunner della serie Star Trek: Discovery, Alex Kurtzman ha firmato un accordo complessivo di cinque anni con CBS Television Studios per espandere il franchise di Star Trek oltre Discovery a diverse nuove serie, miniserie e serie animate.[17] Dopo l'annuncio della serie animata per adulti Star Trek: Lower Decks, nel gennaio 2019 Kurtzman ha dichiarato che ci sarebbe stata almeno un'altra serie animata. Questa sarebbe stata una serie "incentrata sui bambini" che avrebbe potuto potenzialmente essere pubblicata su una rete diversa dal servizio di streaming più incentrato sugli adulti CBS All Access (successivamente rinominato Paramount+), dove venivano pubblicate le altre serie di Star Trek sotto Kurtzman. Quest'ultimo ha detto che altre serie animate sarebbero state diverse da Lower Decks sia nel tono che nello stile visivo, che avrebbe potuto essere potenzialmente ottenuto attraverso diverse tecnologie.[18]

A metà febbraio 2019, Kevin e Dan Hageman si sono uniti alla serie come sceneggiatori quando Nickelodeon era in trattative per mandare in onda la serie poiché i suoi spettatori corrispondevano al pubblico target più giovane. Ci si aspettava che il progetto fosse una "serie importante" per la rete sotto il suo nuovo presidente Brian Robbins.[19] Un mese dopo Kurtzman ha confermato il progetto e ha detto che le trattative con Nickelodeon erano state quasi completate. Si aspettava che la serie fosse pronta per la pubblicazione nel 2021 o 2022.[20] Nickelodeon ha ordinato ufficialmente la serie alla fine di aprile 2019 ed è stato confermato che i fratelli Hageman avrebbero scritto e prodotto esecutivamente la serie insieme a Kurtzman, Heather Kadin della società di produzione cinematografica e televisiva Secret Hideout, Rod Roddenberry (il figlio del creatore di Star Trek Gene Roddenberry) e Trevor Roth di Roddenberry Entertainment, e infine Katie Krentz, dirigente dell'animazione della CBS Television.[21] Nell'ottobre 2019 Kadin ha rivelato che Nickelodeon aveva ordinato due stagioni della serie a causa del lavoro di animazione richiesto. Ha anche spiegato che gli Hageman sono stati assunti grazie al loro lavoro su precedenti serie per bambini che non sminuivano il pubblico ed erano ancora guardabili anche dagli spettatori più grandi. Pensava che i fan più grandi di Star Trek avrebbero potuto guardare la serie con i loro figli per introdurli al franchise.[22]

In un articolo su Star Trek nel gennaio 2020, il Wall Street Journal ha indicato la serie come “Star Trek: Prodigy”.[23] Questo titolo è stato ufficialmente confermato a luglio, insieme a una data di uscita nel 2021. Ramsey Naito stava supervisionando la serie per Nickelodeon come esecutivo della produzione e sviluppo dell'animazione.[24] Ben Hibon è stato annunciato come regista, co-produttore esecutivo e responsabile creativo della serie nell'agosto 2020. Naito ha descritto Hibon come "un incredibile narratore e un costruttore di mondi con una visione distinta" della serie.[25] Nel febbraio 2021, ViacomCBS ha annunciato che Prodigy avrebbe debuttato sul servizio di streaming Paramount+ com'era già avvenuto per resto dell'universo espanso di Star Trek.[26] La vicepresidente esecutiva per lo sviluppo e la programmazione di Paramount+, Julie McNamara, ha detto che avrebbero avuto "il meglio di entrambi i mondi" con questa mossa presentando la serie ai fan delle altre serie di Star Trek sul servizio prima di portarla a un nuovo pubblico su Nickelodeon. Ha aggiunto che i dati sugli spettatori di CBS All Access hanno mostrato che i fan di Star Trek hanno guardato anche la serie animata La leggenda di Korra, e questo è stato un altro fattore che ha portato alla decisione di aggiungere Prodigy a Paramount+.[27] In quel periodo è stato rivelato che prima stagione aveva 20 episodi.[28]

Una seconda stagione di 20 episodi è stata ufficialmente confermata da Paramount+ nel novembre 2021.[29][30] Lo scrittore della prima stagione Aaron Waltke è stato promosso a co-sceneggiatore e co-produttore esecutivo della seconda stagione.[31] Un anno dopo, Waltke ha affermato che aveva discusso di continuare la serie oltre le prime due stagioni con gli Hageman e sperava che potesse durare sette stagioni prima di espandersi a dei film;[32] Kevin Hageman ha spiegato che secondo lui il franchise di Star Trek potrebbe utilizzare "una serie di film d'animazione epici che hanno una nuova avventura ogni due anni e che possono essere visti da tutta la famiglia".[33] Nel giugno 2023 Paramount+ ha cancellato diverse serie e le ha rimosse dal servizio di streaming in cambio di un "addebito per compromissione dei contenuti". Ciò includeva Star Trek: Prodigy e rientrava nell'ambito di più ampi cambiamenti di riduzione dei costi apportati da molti servizi di streaming.[34] Inoltre non era previsto che la serie tornasse su Nickelodeon.[35] La troupe ha continuato a lavorare sulla seconda stagione mentre la CBS cercava un servizio di streaming o una rete diversa per rilasciarla.[36] Nel mese di ottobre la serie è stata ripresa da Netflix.[37]

Sceneggiatura

[modifica | modifica wikitesto]

Nel luglio 2019 i fratelli Hageman hanno annunciato gli autori e le autrici della serie: Julie e Shawna Benson, Diandra Pendleton-Thompson, Chad Quandt, Aaron Waltke, Lisa Shultz Boyd, Nikhil Jayaram, Erin McNamara e Keith Sweet.[38] L'autore di Star Trek David Mack è stato assunto come consulente.[39] L'astrofisica Erin Macdonald è stata assunta come consulente della serie dopo aver ricoperto il ruolo di consulente scientifico generale per il franchise.[40] Ha lavorato nella writers room e, a differenza delle altre serie di Star Trek, per le quali si era concentrata sull'accuratezza scientifica, il suo ruolo in Prodigy era incentrato sull'educazione STEM per il target più giovane della serie.[41]

La serie presenta un gruppo di giovani alieni provenienti dal lontano Quadrante Delta che scoprono la Flotta Stellare e i suoi ideali, introducendo i concetti di Star Trek a un pubblico nuovo e giovane. Kevin Hageman sentiva che i giovani spettatori avrebbero potuto non essere in grado di identificarsi con gli "ufficiali completamente formati" che recitano nella maggior parte delle serie di Star Trek, quindi Prodigy con personaggi più giovani ha anche aiutato a coinvolgere il pubblico più giovane.[42] Waltke ha spiegato che le prime due stagioni sono state scritte per raccontare una storia continua attraverso quattro "mini-archi" da dieci episodi.[30] Ha aggiunto che la serie cambierà tono ogni stagione man mano che i personaggi crescono perché gli autori vedevano la serie come una storia di giovani che si uniscono alla Flotta Stellare e scalano i ranghi. Waltke ha affermato anche che la serie non avrebbe ignorato gli eventi di altri progetti di Star Trek ambientati negli anni ottanta del XXIV secolo, incluse la serie simultanee Lower Decks e Picard.[43] Gli sceneggiatori hanno lavorato con gli showrunner delle altre serie per garantire la continuità.[44]

Nell'ottobre 2020, durante il Comic Con di New York, è stato annunciato che Kate Mulgrew avrebbe ripreso il ruolo di Kathryn Janeway di Star Trek: Voyager. Si prevedeva che sarebbero stati rivelati nei mesi successivi ulteriori casting.[15] Kurtzman ha detto che riportare in Star Trek Mulgrew era parte della proposta iniziale degli Hageman, e sentiva che il loro ragionamento era abbastanza convincente da soddisfare le sue esigenze secondo cui "personaggi eredi" come Janeway venivano rivisitati solo per un motivo specifico. La produzione aveva chiesto a Mulgrew di recitare nella serie un anno prima dell'annuncio ufficiale, e Kurtzman era rimasto sorpreso dal fatto che il suo coinvolgimento non fosse trapelato durante quel periodo.[45] Mulgrew era inizialmente riluttante a unirsi alla serie, ma dopo diversi mesi di trattative si è convinta a riprendere il suo ruolo con l'idea di presentare Star Trek a una nuova generazione di fan.[46] La versione di Janeway della serie è un ologramma a bordo della USS Protostar basato sulle sembianze del personaggio originale,[14] sebbene appaia anche la vera Janeway.[16] L'ologramma Janeway aiuta ad addestrare l'equipaggio di plancia della serie, composto da sei giovani disadattati,[14][27] per la prima volta nel franchise senza alcun Umano.[47] Il cast vocale principale originale è stato annunciato nel giugno 2021: Rylee Alazraqui doppia Rock-Tahk, Brett Gray doppia Dal, Angus Imrie doppia Zero, Jason Mantzoukas doppia Jankom Pog, Ella Purnell doppia Gwyn e Dee Bradley Baker doppia Murf.[12] Alla fine di agosto, John Noble è annunciato come la voce del padre di Gwyn, il Diviner, con Jimmi Simpson nel ruolo del sicario robotico del Diviner, Drednok.[13]

Quando la serie fu annunciata, Kurtzman si aspettava che ci sarebbe voluto circa un anno per completare il lavoro di animazione di ogni stagione.[20] Durante le discussioni iniziali, quando Hibon si unì per la prima volta al progetto, gli Hageman dissero che volevano creare un ambito "epico" senza perdere personaggi ed emozioni. Usare l'animazione generata al computer è stata la scelta logica per Hibon, poiché sentiva che avrebbe dato alla produzione tutti gli strumenti di cui avevano bisogno per creare una serie cinematografica che fosse alla pari con le voci live-action del franchise.[42] L'uso dell'animazione in computer grafica ha inoltre differenziato Prodigy dalle precedenti serie animate di Star Trek, The Animated Series e Lower Decks.[48][49] Lo stile di design della serie è stato inizialmente sviluppato attraverso disegni 2D prima di essere animato con animazione 3D,[42] e Kurtzman lo ha paragonato alla serie antologica animata Love, Death & Robots in termini di "bellezza, illuminazione e cinema".[49] Kadin ha inoltre paragonato lo stile al precedente lavoro degli Hageman sulle serie animate Ninjago e Trollhunters,[22] mentre Kurtzman ha affermato che l'animazione della serie era di qualità cinematografica e avrebbe resistito anche se proiettata nei cinema.[27] Nell'agosto 2020 Kurtzman ha affermato che il lavoro sull'animazione della serie stava "avanzando a tutto vapore", in contrasto con le serie live-action che erano state ritardate dalla pandemia di COVID-19.[50]

I designer della serie hanno cercato di rendere i progetti iniziali più radicati rispetto alle precedenti serie di Star Trek. La loro intenzione era quella di integrare via via maggiormente in Prodigy il "linguaggio classico" di Star Trek mentre i personaggi principali si avvicinavano alla Federazione e alla Flotta Stellare.[42] La Protostar, la nave protagonista della serie, ha un design simile alla USS Voyager. La sequenza dei titoli di apertura della serie segue la Protostar attraverso varie anomalie spaziali, pianeti e campi di detriti che formano le immagini dei protagonisti.[51]

Colonna sonora

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Star Trek Prodigy (Original Music from the Series).

La colonna sonora è stata composta dalla compositrice israelo-olandese Nami Melumad, ingaggiata nell'agosto del 2020 da Alex Kurtzman, positivamente impressionato dal suo lavoro alla colonna sonora dell'episodio Q&A, della serie antologica Star Trek: Short Treks. Kurtzman non ha dato indicazioni in merito a quale serie avrebbe musicato Melumad, ma lei ha rivelato trattarsi di Prodigy.[52] In ottobre dello stesso anno viene confermato che sarebbe stata Melumad a comporre la colonna sonora della serie.[53] Il tema principale della serie è stato composto da Michael Giacchino, che aveva già supervisionato il lavoro di Melumad alla colonna sonora della serie antologica Star Trek: Short Treks e aveva composto le musiche per i film della Kelvin Timeline.[51][54] Melumad ha affermato di sentirsi a proprio agio lavorando con il tema di Giacchino, grazie al loro precedente coinvolgimento comune e al fatto che il proprio stesso stile sia influenzato da quello di Giacchino.[55]

Nami Melumad è stata la prima donna a comporre la musica per una serie di Star Trek, cosa che secondo lei è stata "un grande onore e [una] grande responsabilità".[56] Quando si è unita al progetto per la prima volta, gli showrunner le hanno inviato una playlist Spotify con la musica che avevano ascoltato durante lo sviluppo della serie, che includeva la colonna sonora di Giacchino per il film John Carter (2012).[55] Il consiglio di Giacchino a Melumad è stato di non abusare del tema principale della serie o del tema originale di Star Trek di Alexander Courage, in modo tale che il tema "deve essere guadagnato dai personaggi",[56] e ha deciso di utilizzare il tema principale solo nei momenti più trionfanti per i personaggi principali.[55] Melumad ha composto molti altri temi, anche per ciascuno dei personaggi principali. Per rappresentare Jankom ha usato il trombone e una melodia "un po' goffa". Il tema di Zero utilizza un ottavino, mentre quello di Gwyn presenta un "suono di campana simile a quello di una tastiera". Melumad non ha ripreso il tema principale di Jerry Goldsmith da Star Trek: Voyager per rappresentare l'ologramma Janeway, poiché il personaggio rappresenta la Flotta Stellare in generale all'interno della serie e perché sentiva che il pubblico target giovane non avrebbe comunque riconosciuto il tema. Ha detto che la musica diventa "più in stile Star Trek" man mano che la serie va avanti.[56]

La colonna sonora è stata registrata a Budapest da un'orchestra di 64 musicisti e Melumad ha affermato di essere lieta che la pandemia di COVID-19 non abbia avuto effetto sulla registrazione, dato che aveva costretto altre produzioni a registrare singolarmente ogni singolo musicista.[57] Le tracce della colonna sonora sono state pubblicate dopo il debutto di ogni episodio, portando ad un album completo della colonna sonora alla fine della prima stagione.[58]

Il titolo e il logo sono stati rivelati al panel virtuale dell'Universo di Star Trek durante la convention San Diego Comic-Con International del luglio 2020,[24] mentre Kate Mulgrew è stata annunciata nell'ottobre 2020 durante il Comic Con di New York.[15] Un primo sguardo ai personaggi principali è stato consentito nel febbraio 2021 durante il ViacomCBS Investor Day,[47] e un primo sguardo all'ologramma Janeway è stato rivelato il 5 aprile 2021 durante l'evento virtuale "First Contact Day".[14] Nell'agosto 2021, durante il press tour della Television Critics Association, la sequenza dei titoli di apertura è stata rivelata insieme al tema principale di Giacchino.[51] Dopo essere stato negli anni novanta il produttore dominante di personaggi da collezione di Star Trek, Playmates Toys è tornato nel franchise nel 2022 con nuove figure basate su Prodigy.[59][60] Per promuovere il debutto della serie su Nickelodeon, l'esperienza interattiva a tema spaziale per famiglie presso il CAMP Experience a Brooklyn è stata modificata per essere a tema Prodigy dal 22 luglio al 29 agosto 2022.[61][62]

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

In Italia la serie viene trasmessa dal 15 settembre 2022, in contemporanea alla serie Star Trek: Strange New Worlds, in occasione dell'arrivo in Europa del canale on demand Paramount+.[63][64]

L'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes ha riportato un indice di gradimento del 94% per la prima stagione, con una valutazione media di 8,1/10 basata su 18 recensioni.[65] Metacritic gli ha assegnato un punteggio medio ponderato di 68 su 100 sulla base delle recensioni di 5 critici, indicando "recensioni generalmente favorevoli".[66]

Alex Maidy di JoBlo.com ha valutato la serie "fantastica" e ha scritto: «Star Trek: Prodigy dimostra che è del tutto possibile che la visione di Gene Roddenberry sia ricca di azione e stimolante [...] è un'avventura travolgente. Ciò manterrà gli adulti impegnati, farà riflettere i bambini e aprirà infinite possibilità per Star Trek più di qualsiasi altra serie dall'originale del 1966».[67]

Collier Jennings di Collider ha elogiato la serie nella sua recensione, sostenendo che «è una delle migliori novità nel franchise di Star Trek [...] Prodigy riesce a strappare emozioni autentiche dai suoi momenti, dimostrando che, anche se è rivolto a un pubblico più giovane, non parlerà a quel pubblico».[68]

Tara Bennett di IGN ha valutato l'episodio pilota Oggetti smarriti e ritrovati 7/10 e ha scritto: «Prodigy ha l'aspetto elegante di un film di fascia alta» e «La première pone le basi per un corso credibile di avventure che ha il potenziale per trasformarsi in qualcosa di speciale». Bennett ha elogiato le performance e ha detto che Gwyn e Rok-Tahk emergono dallo schermo.[69]

Joel Keller di Decider.com ha scritto: «L'animazione, la scrittura e le sequenze d'azione rendono lo spettacolo ugualmente accessibile anche ai trekker [di vecchia data]. La performance di Mulgrew come versione leggermente più saggia di Janeway della Voyager fonda lo spettacolo nell'universo di Trek, ma solo appena abbastanza per non impantanarsi nelle tendenze più secche e chiacchierone del franchise. Il primo episodio è pieno di azione ben progettata che aumenta la tensione e mantiene coinvolti tutti gli spettatori, siano essi bambini o adulti».[70]

Jeff Ewing di /Film ha elogiato i temi audaci e il tono unico di Star Trek: Prodigy rivolto sia al pubblico giovane che a quello adulto, sottolineando che è «ben ritmato per il pubblico moderno con una forte serie di introduzioni di personaggi, buone sequenze d'azione e molti momenti aperti. Sembra raggiungere abilmente i suoi obiettivi di introdurre il pubblico più giovane al mondo di Trek, trovando un percorso forte per farlo con il viaggio guidato dei suoi giovani personaggi attraverso la galassia».[71]

Keith DeCandido, autore di diversi romanzi su Star Trek, ha elogiato Prodigy in una recensione per Tor.com, dicendo che era persino migliore di Discovery, Picard e Lower Decks. DeCandido ha osservato che «il pubblico target è su Nickelodeon, ma onestamente il pubblico di questo show è chiunque ami Star Trek, perché questo è davvero uno show di Trek».[72]

Zack Handlen di The A.V. Club ha dato al primo episodio un voto B e ha detto che lo spettacolo aveva del potenziale. Ha scritto: «La serie è rivolta ai bambini, ma in un modo allegro per tutte le età che evita di insultare il suo pubblico anche se non riesce mai a impressionarlo».[73]

Shah Shahid di Comic Years ha elogiato Prodigy come «un bellissimo modo per ricordare al pubblico cosa significa la promessa di un futuro luminoso per coloro che non hanno quella speranza [...] e alla fine questo è in definitiva ciò che Roddenberry intendeva».[74]

Brian Lowry di CNN è stato critico nei confronti del primo episodio e ha scritto: «Lo spettacolo per lo più si limita a scambiare in modo trasparente il titolo Trek senza la sensazione che stia andando da alcuna parte, con coraggio o in altro modo».[75]

Opere derivate

[modifica | modifica wikitesto]

Star Trek Logs

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Star Trek Logs.

Dal 2 novembre 2022 vengono pubblicati sul profilo ufficiale di Star Trek Logs su Instagram gli Star Trek: Prodigy Logs. Si tratta di brevi video che riportano i diari personali dei personaggi della serie, con le voci dei relativi attori.[7] La pubblicazione dei Logs avviene in contemporanea all'uscita della terza stagione della serie.[7]

Due romanzi collegati sono stati pubblicati il 17 gennaio 2023: Star Trek: Prodigy - Supernova, scritto dall'autore di lunga data di Star Trek Robb Pearlman, è una storia di "grado medio" basata sul videogioco con lo stesso nome; e Star Trek: Prodigy - A Dangerous Trade di Cassandra Rose Clarke segue il giovane equipaggio della serie mentre tenta di scambiare una batteria della Flotta Stellare con nuove parti con un gruppo di commercianti disonesti che pianificano di rubare la Protostar.[76]

Un terzo romanzo, Star Trek: Prodigy – Escape Route, è stato pubblicato il 1º agosto 2023. Scritto anch'esso da Clarke, Escape Route vede l'equipaggio della Protostar fare una deviazione verso una luna inesplorata che Murf vuole esplorare.[77]

Outright Games, un editore di videogiochi che si concentra su produzioni adatte alle famiglie, ha annunciato un nuovo videogioco ispirato alla serie nell'aprile 2022.[78] Intitolato Star Trek: Prodigy - Supernova, il gioco è stato sviluppato da Tessera Studios per PC, Xbox, PlayStation, Nintendo Switch, Steam e Stadia. È stato il primo videogioco di Star Trek rivolto ai giocatori più giovani. La storia, scritta dalla scrittrice dello staff di Prodigy Lisa Boyd, segue Dal e Gwyn mentre tentano di salvare i loro amici, la Protostar e un sistema planetario alieno da una supernova.[78][79] Il gioco presenta il cast principale della serie che riprende i propri ruoli, incluso Mulgrew, ed è stato distribuito il 14 ottobre 2022.[79] Il sito specializzato Nintendo World Report ha affermato che «anche se il combattimento può diventare un po' ripetitivo, gli enigmi sono genuinamente fantasiosi».[80] A Nintendo Life è piaciuto il design dei puzzle del gioco, ma ha definito il combattimento «superficiale».[81]

  1. ^ Frequently Asked Question, su Star Trek Italian Club. URL consultato l'8 marzo 2022.
  2. ^ (EN) Andrew Barker, ‘Star Trek: Prodigy’ Aims to Introduce the Series to a Younger Audience, su Variety, 13 ottobre 2021. URL consultato il 9 ottobre 2022 (archiviato il 13 ottobre 2021).
  3. ^ (EN) Jim Korkis, Star Trek: The Animated Series, su Cartoon Research, 31 dicembre 2021. URL consultato il 9 ottobre 2021 (archiviato il 31 dicembre 2021).
    «(EN) [Star Trek: The Animated Series] was not a children's show. It was the same show that they would have done at night time. We did the same stories with the same writers. The fans loved it but it was not a kids' show.»
    «(IT) ['Star Trek: The Animated Series'] non era una serie per bambini. Era lo stesso show che però avrebbero fatto di notte. Abbiamo fatto le stesse storie con gli stessi scrittori. I fan l'adoravano ma non era una serie per bambini.»
  4. ^ Gianni Tagliaferri, Paramount+ a Settembre 2022 in Italia con “Star Trek: Strange New Worlds”, su Extra Trek, 20 giugno 2022. URL consultato il 2 luglio 2022.
  5. ^ Marzia Ramella, Star Trek Prodigy, la nuova serie animata su Paramount+ e Nickelodeon, su Orgoglionerd, 15 settembre 2022. URL consultato il 15 settembre 2022.
  6. ^ Nickelodeon - domenica 18 settembre 2022, su TV profil. URL consultato il 12 giugno 2024.
  7. ^ a b c (EN) Star Trek Logs, su Instagram, Meta. URL consultato il 26 febbraio 2023.
  8. ^ (EN) Joe Otterson, ‘Star Trek: Prodigy’ Season 2 Moves to Netflix After Paramount+ Cancellation, in Variety, 11 ottobre 2023. URL consultato il 21 maggio 2024.
  9. ^ (EN) Season 1 of Star Trek: Prodigy to Stream on Netflix on December 25, su Star Trek official, 11 ottobre 2023. URL consultato il 21 maggio 2024.
  10. ^ (EN) Ken Reilly, All STAR TREK: PRODIGY Season 2 Episodes Hit Netflix on July 1, su TrekCore, 3 giugno 2024. URL consultato il 5 giugno 2024.
  11. ^ a b c d e f g h i j Star Trek: Prodigy, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net. URL consultato l'11 marzo 2024.
  12. ^ a b c d e f g (EN) Mercedes Milligan, Meet the Starship Crew in Paramount+ Original 'Star Trek: Prodigy', in Animation Magazine, 14 giugno 2021. URL consultato il 15 giugno 2021.
  13. ^ a b c (EN) Alexandra Del Rosario, 'Star Trek: Prodigy': Jimmi Simpson & John Noble Join Voice Cast Of Paramount+ Animated Series, in Deadline, Penske Media Corporation, 26 agosto 2021. URL consultato il 27 agosto 2021.
  14. ^ a b c d (EN) 'Star Trek: Prodigy' First Look Reveals A Whole New Janeway And More Show Details, su TrekMovie, 5 aprile 2021. URL consultato il 6 aprile 2021.
  15. ^ a b c (EN) Anthony D'Alessandro, 'Star Trek: Voyager' Actress Kate Mulgrew To Reprise Iconic Role Of Captain Janeway On Nickelodeon's 'Star Trek: Prodigy', su Deadline, Penske Media Corporation, 8 ottobre 2020. URL consultato il 9 ottobre 2020.
  16. ^ a b (EN) Jamie Lovett, "Star Trek: Prodigy" Surprises Fans With Returning Voyager Character, in Comc Book, 8 febbraio 2022. URL consultato il 9 giugno 2024.
  17. ^ (EN) Joe Otterson, Alex Kurtzman Sets Five-Year CBS TV Studios Pact, Will Oversee Expanded ‘Star Trek’ Universe, in Variety, 19 giugno 2018. URL consultato l'8 giugno 2024.
  18. ^ (EN) Lesley Goldberg, ‘Star Trek’: Second Animated Series, More ‘Short Treks’ Coming to CBS All Access (Exclusive), in The Hollywood Reporter, 8 gennaio 2019. URL consultato l'8 giugno 2024.
  19. ^ (EN) Denise Petski e Nellie Andreeva, ‘Star Trek’: Nickelodeon Near Deal For Kids Animated Series From Alex Kurtzman, Hageman Brothers & CBS TV Studios, in Deadline, 13 febbraio 2019. URL consultato l'8 giugno 2024.
  20. ^ a b (EN) Anthony Pascale, Interview: Alex Kurtzman On Future Of ‘Star Trek: Discovery,’ Section 31, ‘Lower Decks’ And More, su TrekMovie, 26 marzo 2019. URL consultato l'8 giugno 2024.
  21. ^ (EN) Will Thorne, Animated ‘Star Trek’ Series Greenlit at Nickelodeon, in Variety, 24 aprile 2019. URL consultato l'8 giugno 2024.
  22. ^ a b (EN) Ken Reilly, Alex Kurtzman and Heather Kadin on that Nickelodeon STAR TREK Show, If We'll See a DISCOVERY Movie, PICARD Season 2 (!), and Much More, su TrekCore, 7 ottobre 2019. URL consultato l'8 giugno 2024.
  23. ^ (EN) Joe Flint, CBS Bets Big on ‘Star Trek: Picard’ to Boost Streaming Business, in The Wall Street Journal, 22 gennaio 2020. URL consultato l'8 giugno 2024.
  24. ^ a b (EN) Nickelodeon and CBS Television Studios Announce Title of Original Animated Series, "Star Trek: Prodigy", su The Futon Critic, 23 luglio 2020. URL consultato l'8 giugno 2024.
  25. ^ (EN) Denise Petski, ‘Star Trek: Prodigy’: Ben Hibon To Direct & Co-Executive Produce Nickelodeon Animated Series, su Deadline, 10 agosto 2020. URL consultato il 9 giugno 2024.
  26. ^ (EN) Paramount+ Is the Home of the Star Trek Universe, su The Futon Critic, 24 febbraio 2021. URL consultato il 9 giugno 2024.
  27. ^ a b c (EN) Dominic Patten, ‘Star Trek: Prodigy’ To Launch On Paramount+, Nickelodeon Next; Franchise Front & Center On New Streamer, in Deadline, 24 febbraio 2021. URL consultato il 9 giugno 2024.
  28. ^ (EN) Lesley Goldberg, How the ‘Star Trek’ Universe Will Fit Into (and Expand) on Paramount+, in The Hollywood Reporter, 24 febbraio 2021. URL consultato il 9 giugno 2024.
  29. ^ (EN) Joe Otterson, ‘Star Trek: Prodigy’ Renewed for Season 2 at Paramount Plus, in Variety, 8 novembre 2021. URL consultato il 9 giugno 2024.
  30. ^ a b (EN) Aaron J. Waltke [@GoodAaron], We broke the series into 10 episode mini-arcs that tell a continuous story. They have been officially labeling the first 20 episodes as Season 1 (or 1A and 1B, if you like) and the next 20 is Season 2. (Tweet), su Twitter, X, 19 gennaio 2022.
  31. ^ (EN) Anthony Pascale, Interview: Writer/Producer Aaron J. Waltke On “Kobayashi” And What’s Next For ‘Star Trek: Prodigy’, su TrekMovie, 6 gennaio 2022. URL consultato il 9 giugno 2024.
  32. ^ (EN) Jenn Tifft, Interview — STAR TREK: PRODIGY’s Aaron Waltke on Dal's Backstory, PICARD Connections, Instagram Tie-Ins, and More, su TrekCore, 26 novembre 2022. URL consultato il 9 giugno 2024.
  33. ^ (EN) Anthony Pascale, ‘Star Trek: Prodigy’ Producers Talk Janeway/Chakotay, Season 2 Legacy Connections, And Season 3 Hopes, su TrekMovie, 18 agosto 2023. URL consultato il 9 giugno 2024.
  34. ^ (EN) Peter White, ‘Grease: Rise of the Pink Ladies’, ‘Star Trek: Prodigy’, ‘The Game’ & ‘Queen of the Universe’ Canceled At Paramount+ As Streamer Pulls Shows From Service & Takes Content Write-Down, in Deadline, 23 giugno 2023. URL consultato il 9 giugno 2024.
  35. ^ (EN) Joe Otterson, ‘Grease: Rise of the Pink Ladies,’ ‘Star Trek: Prodigy’ Among Four Shows Canceled at Paramount+, Will Be Pulled Off Streamer, in Variety, 23 giugno 2023. URL consultato il 9 giugno 2024.
  36. ^ (EN) Michael Ausiello, "Star Trek: Prodigy" EP Reacts to Cancellation at Paramount+: ‘We Are Completing Season 2’, in TV Line, 23 giugno 2023. URL consultato il 9 giugno 2024.
  37. ^ (EN) Nellie Andreeva, ‘Star Trek: Prodigy’ Finds New Home At Netflix After Paramount+ Cancellation, in Deadline, 11 ottobre 2023. URL consultato il 9 giugno 2024.
  38. ^ (EN) Dan & Kevin Hageman [@brothershageman], Every ship needs a crew. Welcome aboard! (Tweet), su Twitter, X, 30 luglio 2019.
  39. ^ (EN) Star Trek Author David Mack Is Consulting On ‘Lower Decks’ And Something “Classified”, su TrekMovie, 9 luglio 2019. URL consultato il 9 giugno 2024.
  40. ^ (EN) Neil Shurley, Interview: Star Trek’s New Science Advisor Dr. Erin Macdonald On Putting The Sci In Sci-Fi, su TrekMovie, 31 marzo 2020. URL consultato il 9 giugno 2024.
  41. ^ (EN) Melissa Miller, STAR TREK's Science Advisor Works on All the Franchise's Current Shows, su Nerdist, 28 luglio 2022. URL consultato il 9 giugno 2024.
  42. ^ a b c d (EN) Dan Sarto e Jon Hofferman, ‘Star Trek: Prodigy’: An Iconic Franchise Finds a New Generation, su Animation World Network, 28 ottobre 2021. URL consultato il 9 giugno 2024.
  43. ^ (EN) Anthony Pascale, Interview: ‘Star Trek: Prodigy’ EP Aaron Waltke On Character Futures, Canon Connections, And More, su TrekMovie, 21 luglio 2022. URL consultato il 9 giugno 2024.
  44. ^ (EN) Anthony Pascale, Interview: ‘Star Trek: Prodigy’ Writer Aaron Waltke On Red Shirts, Galileo’s Fate, And The Spirit Of Starfleet, su TrekMovie, 11 novembre 2022. URL consultato il 9 giugno 2024.
  45. ^ (EN) Lesley Goldberg, ‘TV’s Top 5’: Inside the State of ‘Star Trek’ With Franchise Captain Alex Kurtzman, in The Hollywood Reporter, 9 ottobre 2020. URL consultato il 9 giugno 2024.
  46. ^ (EN) Jamie Lowett, Star Trek: Kate Mulgrew Reveals What Convinced Her to Return as Captain Janeway, in Comic Book, 24 ottobre 2020. URL consultato il 9 giugno 2024.
  47. ^ a b (EN) Adam B. Vary, Inside the ‘Star Trek’ Universe of New Shows and Kids’ Fare on Paramount Plus, in Variety, 24 febbraio 2021. URL consultato il 9 giugno 2024.
  48. ^ (EN) Michael Ordoña, ‘Star Trek’ was canceled 50 years ago. Now, the franchise is flying warp speed ahead, in Los Angeles Times, 9 maggio 2019. URL consultato il 10 giugno 2024.
  49. ^ a b (EN) Matt Wright, Alex Kurtzman Gives Updates On CBS Star Trek TV Franchise, su TrekMovie, 18 giugno 2019. URL consultato il 10 giugno 2024.
  50. ^ (EN) ‘Star Trek: Discovery’ Season 4 Writing Already Underway, ‘Strange New Worlds’ To Shoot In 2021, su TrekMovie, 12 agosto 2020. URL consultato il 10 giugno 2024.
  51. ^ a b c (EN) James Whitbrook, Star Trek: Prodigy's Title Sequence Is Here, and It's Gorgeous, su Gizmodo, 31 agosto 2021. URL consultato il 10 giugno 2024.
  52. ^ (EN) Anthony Pascale, Alex Kurtzman Says 'Section 31' Series Writers Building A "Very Surprising" Star Trek Show, su TrekMovie.com, 26 agosto 2020. URL consultato il 12 settembre 2020.
  53. ^ (EN) Nami Melumad to Score Nickelodeon's 'Star Trek: Prodigy', su Film Music Reporter, 20 ottobre 2020. URL consultato il 23 ottobre 2020.
  54. ^ (EN) Kyle Hadyniak, [Review] Star Trek: Short Treks "Q&A": Should Have Taken the Stairs, su Trek News, TrekNews, 8 ottobre 2019. URL consultato il 9 ottobre 2019.
  55. ^ a b c (EN) Clint Worthington, Star Trek | The Music of Strange New Worlds and Prodigy with Nami Melumad, su The Companion, 18 agosto 2022. URL consultato il 22 agosto 2022.
  56. ^ a b c (EN) "Star Trek: Prodigy" Composer Nami Melumad Is Ready to Boldly Go, su Star Trek official, 10 luglio 2022. URL consultato l'11 giugno 2024.
  57. ^ (EN) Composer Nami Melumad Descibes Star Trek: Prodigy's Music, Plus: Rylee Alazraqui on Her Brikar Character, Rok-Tahk!, su TrekCore, 6 ottobre 2021. URL consultato il 10 settembre 2022.
  58. ^ (EN) Star Trek: Prodigy's Soundtrack to Debut Throughout Season 1, su TrekCore, 25 ottobre 2021. URL consultato il 9 ottobre 2022.
  59. ^ (EN) Preview Of Star Trek For 2022: What We Are Most Anticipating, su TrekMovie, 31 dicembre 2021. URL consultato il 12 giugno 2024.
  60. ^ (EN) Playmates Reveals First Wave Of ‘Star Trek: Prodigy’ Toys, su TrekMovie, 18 febbraio 2022. URL consultato il 12 giugno 2024.
  61. ^ (EN) Jenn Tifft, Beaming Aboard the STAR TREK: PRODIGY EXPERIENCE at CAMP, su TrekCore, 27 luglio 2022. URL consultato il 12 giugno 2024.
  62. ^ (EN) Michael A. Nguyen, Review: The ‘Star Trek: Prodigy’ Experience At CAMP Brooklyn Is Fun For The Whole Family, su TrekMovie, 22 luglio 2022. URL consultato il 12 giugno 2024.
  63. ^ Ha aperto Paramount+, con Star Trek, Halo e molto altro, su Fantascienza.com, Associazione Delos Books, 15 settembre 2022. URL consultato il 9 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 15 settembre 2022).
  64. ^ Claudio Finazzi, Star Trek: Strange New Worlds – dal 15 settembre in Italia con Paramount+, su Extra Trek, 1º agosto 2022. URL consultato il 15 settembre 2022.
  65. ^ (EN) Star Trek: Prodigy, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. URL consultato il 12 giugno 2024. Modifica su Wikidata
  66. ^ (EN) Star Trek: Prodigy, su Metacritic, Fandom, Inc. URL consultato il 12 giugno 2024.
  67. ^ (EN) Alex Maidy, Star Trek Prodigy TV Review, su JoBlo, 28 ottobre 2021. URL consultato il 12 giugno 2024.
  68. ^ (EN) Collier Jennings, How 'Star Trek: Prodigy' Stays True to the Spirit of the Franchise, su Collider, 22 febbraio 2022. URL consultato il 12 giugno 2024.
  69. ^ (EN) Tara Bennett, Star Trek: Prodigy Premiere Review: “Lost & Found” and “Starstruck”, su IGN, 28 ottobre 2021. URL consultato il 12 giugno 2024.
  70. ^ (EN) Joel Keller, 'Star Trek: Prodigy' Paramount+ Review: Stream It Or Skip It?, su Decider, 28 ottobre 2021. URL consultato il 12 giugno 2024.
  71. ^ (EN) Jeff Ewing, Star Trek: Prodigy Review: A Lovely Series Skewed Towards A New Generation, su SlashFilm, 28 ottobre 2021. URL consultato il 12 giugno 2024.
  72. ^ (EN) Keith DeCandido, Star Trek: Prodigy Is the Best New Trek Series, su Reactor, 28 ottobre 2021. URL consultato il 12 giugno 2024.
  73. ^ (EN) Zack Handlen, Star Trek: Prodigy attempts to re-introduce some old ideas, su The A.V. Club, 28 ottobre 2021. URL consultato il 12 giugno 2024.
  74. ^ (EN) Shan Shahid, Str Trek Prodigy Season 1 Part 1 Won Me Over Despite Being "For "Kids", su Comic Years, 20 febbraio 2022. URL consultato il 12 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2022).
  75. ^ (EN) Brian Lowry, ‘Star Trek: Prodigy’ takes off in too-familiar animated directions, su CNN, 28 ottobre 2021. URL consultato il 12 giugno 2024.
  76. ^ (EN) Two New STAR TREK: PRODIGY Books Scheduled for January 2023, su TrekCore, 18 agosto 2022. URL consultato il 13 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2022).
  77. ^ (EN) Anthony Pascale, Paramount Exec Vows “This Will Not Be The End” For ‘Star Trek: Prodigy,’ Talks Up Season 2, su TrekMovie, 25 luglio 2023. URL consultato il 13 giugno 2024.
  78. ^ a b (EN) ‘Star Trek: Prodigy – Supernova’ Video Game Announced, su TrekMovie, 8 aprile 2022. URL consultato il 13 giugno 2024.
  79. ^ a b (EN) ‘Star Trek Prodigy: Supernova’ Game Coming In October – Watch Announcement Trailer, su TrekMovie, 19 maggio 2022. URL consultato il 13 giugno 2024.
  80. ^ (EN) John Rairdin, Star Trek Prodigy: Supernova Review - Review, su Nintendo World Report, 14 ottobre 2022. URL consultato il 13 giugno 2024.
  81. ^ (EN) Gavin Lane, Review: Star Trek Prodigy: Supernova (Switch) - A Ragtag But Competent Co-op Adventure, su Nintendo Life, 14 ottobre 2022. URL consultato il 13 giugno 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]